RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manciu
www.juzaphoto.com/p/Manciu



avatarHo preso la Fuji x100vi e sono rinato…
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2025, 18:56


Ciao a tutte/i,
Apro questa discussione per raccontarvi la mia esperienza con questa Fuji X100VI dopo 10 giorni di viaggio in Cina. Parto dicendo che negli anni ho utilizzato reflex Canon 650D, 70D, 5dmkiii, poi sono passato a mirrorless Sony a7iii e circa un anno fa a Lumix s5ii con 20-60 e Sigma Art 35mm 1.4. Con la Lumix mi trovo davvero bene perché non le manca niente (lavoro con foto e video a supporto dei miei progetti grafici), ho la sensazione di aver speso bene i soldi e non ha aspetti “castrati” come succede in altri brand.
Con mia moglie condivido la passione (che è più uno stile di vita) per il viaggio, ma da quando circa 10 anni fa la famiglia si è allargata ho dovuto rinunicare alle golden hour e blue hour varie. Viaggiamo sempre tanto (mia figlia ha preso il suo primo volo intercontinentale a 2 anni) però il peso del corredo è diventato un problema. I nostri viaggi sono sempre belli impegantivi, niente resort o permanenze stabili in luoghi per il riposo fisico MrGreen. Tanti spostamenti, treni e voli interni, temperature spesso impegnative, chilometri e chilometri a piedi.
Negli anni sono passato dal viaggiare con camera digitale più ottiche, nikon fm, filtri e cavalletto ad aver voglia di lasciare tutto a casa. E ora vengo al punto.
Circa un mese fa ho realizzato che “il peso” della mia attrezzatura (che uso con estrema soddisfazione per lavorare) mi stava ammazzando la passione per la fotografia al punto di voler partire solo con l'iphone, che è un'altra cagata. Ho studiato il mercato, preso coraggio, e acquistato la Fujifilm x100vi con l'opzione di rivenderla se non ne fossi rimasto convinto.

Ecco le mie impressioni dopo questi 10 intensi giorni in Cina.

ERGONOMIA
Tanta tanta roba. La tengo con una tracolla sulla “panza” o sotto al braccio. È quasi come non averla.
I comandi fisici sono facili da memorizzare e da raggiungere. Il menù è bello tosto, ma non impossibile da capire e configurare.
Ho aggiunto un grip SmallRig per il pollice, filtro UV per completare la tropicalizzazione e il paraluce sempre in metallo che permette di utilizzare il tappo solo quando la metto via.
Si accende in meno di un secondo.

OTTICA/SENSORE
La resa è molto buona, considerando il sensore apsc e l'apertura massima f2 è possibile staccare un pochino anche i soggetti non proprio vicini. I colori sono molto belli, bilanciamento del bianco quasi sempre perfetto (S5ii va comunque un po' meglio). L'autofocus è rumoroso e non sempre preciso se non si imposta correttamente sul tipo di soggetto, ma in compenso l'otturatore è inudibile.
Ho iniziato ad usare i profili pellicola e ridotto la post ai soli scatti esposti male o in situazioni impossibili.
La gamma dinamica è da panico (con DR400). Qui c'è sempre il cielo bianco (non per lo smog che è assente, piove), ma le alte luci non le clippa mai e dico mai.
I 40mpx sono veri, il livello di dettaglio molto alto e la possibilità di crop sopperisce un po' in quelle situazioni dove qualche mm in più di focale è necessaria.
La stabilizzazione funziona molto molto bene. Ho
Impostato 1/100 come tempo di scatto minimo e non ho trovato una sola foto mossa.

AUTONOMIA
Non scatto a caso ma carico sempre la sera rientrati in albergo. Ho preso una seconda batteria (SmallRig che si carica con type c, tanta roba anche lei) che alterno all'originale e credo che 200-300 foto siano fattibili senza problemi.

CONNETTIVITÀ
Non ho presenza sui social però mi piace sistemare le foto strada facendo per tenere un diario di viaggio e perché sono diventato quasi allergico alla post (e con la Lumix vado alla grande perché sforna raw a mio avviso perfetti). L'app funziona benissimo e con wifi a 5GHz il trasferimento è velocissimo. Viene visualizzato un simbolo su quelle già scaricate così non si rischia di scaricare due volte le stesse foto. Promossa.

Cosa mi è mancato e conclusioni.
In qualche situazione un po' di grandangolo. Gli heic (il nuovo formato che soppianterà jpeg) con simulazione pellicola a volte sono un po' scarichi e mi viene da “spingerli” un po' in post (all'occorrenza uso il raw).
Per il resto, ha un peso così innocuo che non mi viene mai da cercare la pausa per il collo (quando la tengo nello zaino) o per il braccio (la Lumix la tengo al polso con laccio Peak Design) e quindi lasciarla in albergo. L'iPhone l'ho usato pochissimo e solo quando 35mm erano tanti o pochi.
Cosa importantissima, è più veloce la x100 ad accendersi della fotocamera del iPhone 16 Pro e penso di aver detto tutto.

Provo una sensazione strana, sono felice perché mi è volato via dalle spalle il peso del non voler più fotografare e soprattutto perché posso godermi il viaggio senza pensare che questa mia passione rappresenti un pensiero fisso anche in situazioni dove vorrei pensare solo a quello che sto facendo. Zero sbattimenti del togli e metti nello zaino (che ora è uno zainetto MrGreen). Per fare un esempio, la sera esco con la macchina al collo, la Lumix l'avrei lasciata in albergo oppure avrei dovuto portare lo zaino.
Sulla carta ho perso 2Kg ma è come se fossero 10.

Chiedo venia per questo post infinito, ma avevo bisogno di vuotare il sacco e condividere questo mio stato euforico con qualcuno che forse sta passando da quel punto lì e con chi ci è già passato.

Un caro saluto. ;-)


94 commenti, 5303 visite - Leggi/Rispondi


avatarRiproduzione fotografica poster e manifesti
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Marzo 2023, 19:08


Buonasera a tutti. Con lo strumento di ricerca non ho trovato nulla, quindi apro un nuovo thread.
Dovrei digitalizzare una serie di manifesti (circa 50) in formati variabili ma principalmente 50x70 e 70x100cm. Non sono fotografie ma locandine di eventi svoltisi dagli anni 70 in poi e la carta utilizzata sarà presumibilmente patinata lucida o opaca.
Venendo al fulcro della questione, vorrei fare delle riproduzioni fotografiche (non è richiesta una precisione assoluta e un minimo di distorsione ottica la posso digerire). Come attrezzatura ho a disposizione una Sony A7 III e un tamron 28-75mm, oltre a cavalletto, polarizzatore, luci continue, ecc.

Qualcuno si è già cimentato in un'impresa simile o può darmi qualche consiglio? Sono preoccupato principalmente per i riflessi ed eventuali cadute di luce. E un pochetto anche dalla distorsione dai. ?

Grazie a tutti e buone cose!


2 commenti, 404 visite - Leggi/Rispondi





prov. Monza, 114 messaggi, 156 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Manciu ha ricevuto 70166 visite, 524 mi piace

Attrezzatura: Fujifilm X100VI, Fujifilm X10, Canon 5D Mark III, Olympus OM-D E-M10, Panasonic S5 II, Nikon FM, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Sigma 35mm f/1.4 DG DN Art, Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD, Nikon 28mm f/2.8 AI, Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art, Tamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Manciu, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 04 Gennaio 2013


AMICI (100/100)
Mauro49mart
Andrea Brugnara
Giancarlo Bigolin
Pimpa69
Franci925
Paciucchino
Alessandro Bergamini
Fabrizio Reale
Most_ph
MarkLand
vWalter
Valerio Tagliabue
Josidemartino
Artifigenzaintelliciale67
Sara1988
Mr. Goodlight
Reflexion
Manzoni60
Marcorlandino
Giovanni Mastella
Cri710
Ayps
RenatoGrotti
AdamoEdenless
Fotocrep
Hubertus
Tamara Berti
Roberto Crosara
Andreg87
Sergiogrem
Luceincontroluce
Idandrea
Kiron
Nonno Baker
Aspide
Gianluca60
Bramley Apple
Eppuresoffia
Emi64
Chang Mei
Vincenzoweb
Anitsirc Itnas
Artemia
Giottodigitale
Tacchiaspillo_true
Mr Half
Paphoto
Stex67
Mmmarci69
RobySacco
Pietro Cesarano
Trippode
Randy ph pc
_Axl_
Carlomolinaro
Mage
Missteph
Luca Magrassi
Nicolò Cavallaro
Bucanero
Sistem
_felix_
Vincio108
Luigi A.
Aleba
Kuox
MaxVax
Stefania.Saffioti
Kekkoenne
Jovawankenobi
Fabri Cara
Davidemichielin1996
Sb.60
Loris Mirandola Ph
Robyone Photo
Francesco1982
Franca Lirini
Matteino
Maudenpo
Mautxx
Giobook
Decaffeinata67
Raff.pix
Daddo
MoltologoRE
Legsweaver
Fotografo.naif
Red Tale
MatteoGroppi
Federyko
Digital-ikon
RiScatto
DanyWord
Gialuca
Fidia
Tyaph
Ennegi
Fger69
Mimmo Ranieri
Guadalupi



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me