RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S5 II : Caratteristiche e Opinioni




Panasonic S5 II, front

Panasonic S5 II, back

Panasonic S5 II, top



La Panasonic S5 II è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.0 megapixels prodotta dal 2023. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 204800 ISO e può scattare a raffica di 8 FPS x 200 RAW, 300 JPEG. Il prezzo attuale è 1679 €;
37 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.0 megapixel (pixel pitch 6.00 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 204800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   L-Mount (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   8 FPS x 200 RAW, 300 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   9 FPS x 200 RAW, 300 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   6K (5888 x 3312p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2 2x2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   Si, in-camera (96 megapixel)
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   Si
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.78x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Panasonic DMW-BLK22, 15.84 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   740 g
 Dimensioni   134 x 102 x 90 mm

 Acquista

Panasonic S5 II, acquista su Amazon.it (1679 €) Amazon

Panasonic S5 II, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025

Pro: Finalmente sulla serie S un autofcus prestante ed affidabile, qualità del file eccellente, video super. Rapporto qualità prezzo del sistema (utilizzando le ottiche Sigma) inarrivabile da parte degli altri brand

Contro: Anche su questa versione permane il problema della latenza del per-lampo. Manca purtroppo il filtro stella (presente sulla prima serie)

Opinione: La S2 surclassa sensibilmente il modello precedente in ogni aspetto, l'autofcus finalmente è adeguato, la qualità del file, già soddisfacente, ora è aumentata in maniera evidente, le foto sono perfette e non richiedono post-produzione. I video sono tanta roba (non sto qui a descrivere le migliorie già ampiamente documentate). L'accoppiata con il sigma 24-70 II è fantastica. Pemane purtroppo il problema, con la modalità TTL, del ritardo tra il pre-lampo ed il lampo (io utilizzo solo la modalità manuale)

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2024

Pro: Solida, sensore estremamente valido, video e foto stupendi, AF molto buono, IBIS che funziona bene, ventole, menu ed usabilità con un pensiero dietro anche se molto articolati, prezzo/prestazioni.

Contro: Rolling shutter elevato, batteria non adeguata alla potenza, nessuna copertura del sensore se togli la lente.

Opinione: Questa insieme alla zve1 e alla z6iii sono le macchine da comprare nella rispettiva fascia di prezzo. i colori sono simili a quelli di Leica per ovvie ragioni. Parco ottiche che inizia ad essere interessante, per chi vuole un FF ibrido che funzioni come cristo comanda questa è la camera da prendere. Si tiene bene in mano, grande robustezza e sicurezza che mi porta a casa il risultato.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2024

Pro: Qualità immagine e video superba, alta risoluzione a 96mpx, AF molto buono, alti ISO, gamma dinamica eccellente, stabilizzazione ottima, tropicalizzata, buona visibilità LCD, pulsanti ben posizionati, menu, ergonomia molto buona, costruzione, touch a livello degli smartphone di alta fascia, scelta codec, LUT in camera, Opengate, pre scatto, live painting, buona raffica elettronica 30, multi bracketing, RAW dettagliato, prezzo

Contro: La prima accensione impiega anche 5 secondi dopodiché si accende subito, tappo chiusura obiettivi, non c'è il copri sensore durante il cambio obiettivo, soffre di moirè in certe situazioni, batteria sottodimensionata

Opinione: Dopo averla provata in lungo e in largo ho trovato pochi difetti (vedere CONTRO) coi quali si può convivere senza patemi d'animo. Credo si possa parlare di una macchina professionale polivalente con soluzioni intelligenti che permettono, come nel mio caso, un notevole risparmio di ore lavorative nella post di foto e video. Con l'AF mi sono trovato molto bene. Non faccio foto sportive ma leggo di fotografi soddisfatti della macchina anche in questo ambito. Non ha paura della notte anzi è un peccato non usarla nelle ore notturne visto la combine alti ISO e gamma dinamica. Fra le chicche vi sono: - i paesaggi e still life in alta risoluzione a 96mpx (addirittura senza cavalletto) con RAW assemblato in macchina; - le LUT in camera che spesse volte risolvono situazioni di luce piatta ed altre danno quel tocco in più che in PP richiederebbe parecchi minuti di editing; - Opengate che da un solo take è possibile ottenere formati video diversi; - Pre scatto per cogliere il momento esatto; - il Multi Bracketing che consente addirittura di scattare una serie di foto a diaframma diversi; - la modalità Light Painting che permette di ottenere ritratti e still life emozionali difficilmente ottenibili in PP; - il gimbal in molti casi non occorre più. In conclusione considerando l'alta qualità foto video, i materiali di costruzione, l'ergonomia, le varie soluzioni softwaristiche ed il prezzo, il 10 è meritato.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2024

Pro: Stabilizzazione voto 10, file voto 8, autofocus voto 9 ergonomia voto 9, capacità video voto 10, mirino voto 7.

Contro: Batteria voto 6, IA non risolutiva, sviluppo del RAW in macchina voto 6, attenzione agli alti ISO pericolo rumore (per chi, come me, è abituato alle prestazioni della Sigma fp).

Opinione: L'ho comprata e non ho nessuna intenzione di cambiarla, anche perché ho una sigma fp che ha qualità e difetti opposti, quindi le due macchine compensano le mie necessità. A chi dovesse entrare nel mondo mirrorless, non la consiglierei e inviterei a considerare Sony/Canon. A chi è già nel consorzio L Mount, forse direi di aspettare un modello prossimo più performante (per quanto riguarda le foto, perché sul fronte video è una macchina di livello superiore. P. S. Il firmware di aprile 2024 ha migliorato l'auto focus in maniera decisa.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2023

Pro: Prezzo. Solidità. Ergonomia e disposizione comandi. Funzioni. Stabilizzazione. Classico (ottimo) file del sensore FF.

Contro: Un filo grande e pesante. Batteria non generosa. Mancanza protezione sensore. Lenti originali a volte costose (70-200).

Opinione: La prima sensazione, aperta la scatola, è stata quella di aver preso una macchina più grande e pesante del solito. Il design è squadrato, essenziale. La mia ultima FF è stata la Sony A9II e, anche se sulla carta non c'è un abisso, la sensazione è che ci sia una differenza evidente. Come tutti gli appassionati sanno, l'AF in tracking e il riconoscimento occhio/volto non sono così performanti, ma funzionano piuttosto bene. La batteria è decisamente meno capace (direi che faccia la metà degli scatti) e manca la protezione del sensore. Ovviamente, non siamo in fascia da sensore stacked. Gli svantaggi per me finsicono qui. Perchè, per il mio modestissimo parere, la S5II le è equivalente o persino superiore in altro. Anzitutto, costa meno della metà. Questo mi ricorda anche che il paragone sia improprio, ma quella avevo e a quella mi sono riferito. L'ergonomia è decisamente migliore. I comandi fisici sono quelli che ho sempre voluto e sono messi molto bene. Il controllo AF con ghiera per modalità (AFS,AFC,MF) e tasto centrale per aree/tracking è comodo e intuitivo. I tre tasti dietro lo scatto hanno un'altezza decrescente e sono facili da memorizzare e ritrovare. Finalmente, torno a non spostare l'occhio per cercare un comando o un menu. C'è anche il touch screen e qui funziona benissimo, siamo a livello di uno smartphone. Il file è il classico e ottimo/lavorabile file del full frame. Per quello che sono in grado di dire, non vedo differenze in termini di lavorabilità rispetto al file Sony. Mi pare molto simile a quello della A7III che avevo prima della A9II. I miei preset che lavoravano bene sul primo, lo fanno anche sul secondo. Il problema è che al momento C1 ed altre applicazioni non vedono questo formato/modello. Ci vorrà qualche giorno. Con Luminar e con ON1 non ho avuto problemi. A darmi una sensazione di maggiore fiducia, contribuisce anche lo stabilizzatore che è di gran lunga migliore di quello delle A7III/A9II. Solo con la Olympus OM-1 e la Lumix GX-9 (due MFT) ho trovato di meglio e non ne siamo lontani. La macchina ha ogni tipo di BKT, ha il file HR e tutto quello che si può leggere sul sito Panasonic, ovviamente. Quello che io posso dire è che tutto è facilmente comprensibile e ben messo nei menu. Oltre questo, segnalo due cose per me intelligenti: il mirino si può commutare facilmente in B/N (volendosi magari concentrare di più sui contrasti ma senza alterare lo scatto) e c'è anche la modalità notte del display (monocromatico rosso) per chi esce per le notturne e magari si trova di fianco un altro appassionato. Produce file da circa 30Mb in raw. Non ha compressioni evolute (senza perdite) ma con 30Mb si lavora ancora bene. La sto utilizzando con un Sigma 16-28 2.8 e l'accoppiata va benissimo. Purtroppo il 24-105 F4 Panasonic mi è arrivato difettoso e attendo la sostituzione. So che è molto valida anche per i video ma io non ne faccio e non sono in grado di dire nulla al riguardo. Credo di aver ritrovato il gusto di fotografare senza dovermi occupare per la metà del tempo della macchina.

Foto scattate con Panasonic S5 II

Foto
Giulia
di Pallok89
20 commenti, 8123 visite  [editors pick]
Foto
Giulia
di Pallok89
9 commenti, 2521 visite
Foto
Annie
di Pallok89
4 commenti, 3424 visite
Foto
Natasha
di Pallok89
5 commenti, 2191 visite
Foto
Assia
di Pallok89
5 commenti, 1476 visite
Foto
Alessia
di Pallok89
12 commenti, 1783 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Verso Valle
di Lespauly
22 commenti, 1190 visite  
HI RES 9.8 MP

Foto
Where the Light Is
di Lespauly
18 commenti, 829 visite  
HI RES 7.2 MP

Foto
Basilica di S.Francesco al Tramonto
di Enrico Raschi
26 commenti, 705 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Giulia
di Pallok89
3 commenti, 1348 visite
Foto
Alessia
di Pallok89
5 commenti, 1215 visite
Foto
Pale
di Lespauly
22 commenti, 527 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Mary
di Pallok89
7 commenti, 1883 visite
Foto
Giulia
di Pallok89
5 commenti, 1165 visite
Foto
M
di Pallok89
5 commenti, 1980 visite
Foto
Bianca
di Pallok89
5 commenti, 914 visite
Foto
Una sera nel borgo medioevale di Canale di Tenno
di IamUnPhotographer
38 commenti, 864 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Ragazza con occhiali
di Digital-photo
5 commenti, 5174 visite  
HI RES 16.3 MP

Foto
Lapponia Finlandese
di Bruno74
4 commenti, 2276 visite  
HI RES 22.8 MP

Foto
Assia
di Pallok89
3 commenti, 1494 visite
Foto
Alba all'Horseshoe Bend
di Robertots
13 commenti, 910 visite  
HI RES 19.7 MP

Foto
Bianca
di Pallok89
5 commenti, 350 visite
Foto
Backstage
di Mingos
4 commenti, 3156 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Gooseneck NP
di Robertots
8 commenti, 715 visite  
HI RES 12.1 MP

Foto
Bianca
di Pallok89
4 commenti, 1271 visite
Foto
Le pont
di Mingos
9 commenti, 1243 visite  
HI RES 19.1 MP

Foto
Gabbiani e Cormorani appollaiati in un biotopo lacustre
di IamUnPhotographer
27 commenti, 703 visite  
HI RES 12.6 MP

Foto
Roksana
di Pallok89
5 commenti, 754 visite
Foto
I Mercenari d'Oriente
di Galiano59
3 commenti, 2068 visite  
HI RES 17.1 MP

Foto
Greta
di Pallok89
3 commenti, 1540 visite
Foto
Miha
di Pallok89
3 commenti, 1269 visite
Foto
Greta
di Pallok89
4 commenti, 1229 visite
Foto
Assia
di Pallok89
0 commenti, 1372 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Miha
di Pallok89
1 commenti, 1041 visite
Foto
Camogli
di Bruno74
0 commenti, 1470 visite  
HI RES 22.7 MP

Foto
It Leads to This
di Lespauly
6 commenti, 533 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Kamilla
di Lespauly
8 commenti, 276 visite  
HI RES 3.8 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me