RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Massimo Corda
www.juzaphoto.com/p/MassimoCorda



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Massimo Corda


sony_fe70-200f2-8gm_iiSony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II

Pro: Peso, costruzione, nitidezza, af

Contro: Costo

Opinione: Ero indeciso se acquistare questa lente o la prima versione del Gm, però quei soli 1040g su un 70-200 erano troppo allettanti. Una volta dato via un organo, mi son reso conto che ne è valsa la pena, finalmente posso affrontare sessioni intere di ritrattistica solo con questo obiettivo, senza doverlo sostituire per riposare il braccio. Quando lo si tiene in mano è talmente leggero che sembra manchi qualcosa, poi una volta al pc, sorprende con la qualità delle foto che regala. Nitidissimo anche a 200mm f2.8, dove rende un bokeh fantastico. Oltre a questi pregi, è il 70-200 più nitido e contrastato che ho mai posseduto. Tutto unito ad un af preciso e veloce ed una costruzione perfetta da lente Gm. Anche in motorsport, posso tranquillamente scattare le foto a 200mm f2.8 e stare tranquillo del risultato. Insomma, il costo si, è un suo contro, però vale ogni soldo speso.

inviato il 06 Gennaio 2024


sigma_85_f1-4artSigma 85mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Nitidezza, Af, resa cromatica, sfuocato

Contro: Peso e ingombro, tappo lente frontale.

Opinione: L'85mm è l'obiettivo che non riesco a togliere dalla mia fotocamera e nel caso di questo sigma art, a buon ragione. La prima cosa che mi ha colpito e che poi ho ritrovato come suo punto di forza, è la resa cromatica delle foto, si distingue da tutti gli altri obiettivi del mio corredo per i colori delle immagini, incredibili. Nitidissimo anche a tutta apertura e con un auto focus che non sembra nemmeno quello di un 85mm così luminoso. Per contro c'è il peso e l'ingombro. Vengo da un Ef 85mm F1.2 L II che al confronto sembrava un 50ino, questo sigma è pesante e gigantesco, tanto che spesso mi trovo costretto e non metterlo nello zaino. La versione per Sony Fe è anche piuttosto sbilanciata in avanti. Ma una volta che lo si monta in camera e si inizia a scattare, ci si scorda assolutamente questo suo essere mastodontico.

inviato il 04 Gennaio 2024


canon_70-200_f2-8_v2Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM

Pro: Nitidezza, costruzione, af

Contro: Peso

Opinione: Una lente che se si riesce a portarsi dietro, non ti fa pentire della fatica. L'ho usato abbondantemente per fotografia sportiva, mi permetteva di agganciare facilmente soggetti a 100kmh a tutta apertura e sfornare foto nitide e con uno sfocato bellissimo. Sempre usato su mirrorless, purtroppo veniva pesantemente sbilanciato dall'adattatore e qui arriva il suo unico contro: il peso. Per quanto lo adorassi nella ritrattistica, ne facevo a meno per via del peso e dell'ingombro. Lente che comunque ho adorato con un af velocissimo e preciso, nitidissimo a tutte le focali e con un bokeh fantastico.

inviato il 19 Gennaio 2023


sony_a7ivSony A7 IV

Pro: Nitidezza, performance autofocus, gamma dinamica, costruzione, ghiere e pulsanti personalizzabili

Contro: Mancanza del focus bracketing, sensore che si sporca davvero facilmente, 10fps come raffica massima

Opinione: Passato a Sony da Eos R5 perchè cercavo una fotocamera intorno ai 30Mp con sensore stabilizzato che Canon non ha a catalogo, ed anche per la vasta offerta di obiettivi di Sony e terze parti, non mi sono pentito del passaggio. La A7IV tiene testa alla R5 per quel che riguarda il focus tracking, anche in situazioni di luce scarsa e controluce difficili. Ho avuto modo di testarla in avifauna, per quanto io sia alle prime armi, nel momenti di concitazione in cui avevo poco tempo per lo scatto, mi rendevo poi conto che il fuoco ricadeva sempre nell'occhio del soggetto. Il menù è migliorato ma ancora difficile da capire per chi viene da Canon, ho dovuto seguire vari tutorial e impostarlo finemente, soprattutto la parte riguardante l'autofocus. File raw davvero piacevole da lavorare, rispetto a Canon perde un pochino sulle ombre ma guadagna per quel che riguarda le alte luci. Gamma dinamica fantastica e nitidezza da vendere, è proprio quello che cercavo nei miei ritratti in cui lavoro il file al 100%. Manca il focus bracketing e questa è una gran pecca per una macchina con tanta tecnologia, per magnificazioni estreme in macro bisogna ricorrere ad una microslitta. Ho poi messo tra i difetti la raffica da 10fps, anche se si sa al momento dell'acquisto, e anche se poi una raffica maggiore non è davvero necessaria, visto che la fotocamera costa quasi 3000€, lo trovo in difetto, soprattutto rispetto alla concorrenza. Ultima cosa, mi ritrovo a dover soffiare il sensore dopo quasi ogni uscita, tende a sporcarsi davvero facilmente nonostante ci sia la tendina protettiva a camera spenta. A parte questi piccoli difetti che si conoscono in fase di acquisto, la A7IV è una gran fotocamera che permette di ottenere fotografie davvero di qualità e di trovarsi comodi in quasi tutte le situazioni (tranne in macro), ad oggi la ricomprerei anche come secondo corpo macchina.

inviato il 19 Gennaio 2023


sigma_150-600cSigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Pro: Peso. escursione focale, sfuocato

Contro: Troppo morbido a 600mm

Opinione: Obiettivo che ho usato per lo più in pista per foto di motociclismo e con cui mi sono trovato molto bene, ho preferito il contemporary alla versione sport per via del peso e per il fatto che spesso lo portavo con me in moto messo dentro lo zaino. Per quanto andasse bene per le foto in moto, il contrario ho riscontrato in avifauna, tornavo a casa con la maggior parte delle foto da buttare. Con poca luce a 600mm era praticamente inutilizzabile

inviato il 18 Gennaio 2023


lowepro_fastpack_pro_bp250aw_iiiLowepro Fastpack Pro BP 250 AW III

Pro: Comodità, materiali, protezione del materiale fotografico, scomparto superiore, tasca laterale per il treppiede

Contro: Non è possibile unire lo scomparto superiore con quello inferiore, è quindi impossibile trasportare in caso di necessità, obiettivi di grandi dimensioni.

Opinione: Utilizzo questo zaino per fare tutto tranne che per l'avifauna, in quanto il 200-600 Sony ci sta giustissimo, se staccato dalla fotocamera. Per tutti gli altri utilizzi lo trovo comodissimo, soprattutto nelle escursioni in cui gli scomparti separati permettono di trasportare oggetti come guanti, chiavi, abbigliamento di ricambio, ecc, mantenendo il materiale fotografico al sicuro, chiuso da un'altra parte. Molto comodo sulla schiena anche quando carico e sono molto soddisfatto dei materiali che proteggono la fotocamera. Il mio computer ci sta comodamente e sono presenti anche tante tasche per schede di memoria, filtri fotografici ecc.

inviato il 23 Novembre 2022


canon_85_f1-2_v2Canon EF 85mm f/1.2 L II USM

Pro: Sfuocato, colori, separazione dei piani, f1.2

Contro: Non si riesce più a usare altre lenti

Opinione: Obiettivo che ho amato sin dal primo scatto, avevo davvero difficoltà a toglierlo dalla fotocamera. Bokeh e colori unici. Su Eos R era molto nitido già a f1.2, su R5 soffriva un pochino i pixel ma perfetto già da f2.0. La velocità dell'af non era un problema, soprattutto nella ritrattistica anche con luce difficile. Unico vero neo è la ghiera della messa a fuoco, senza fine corsa e con un pò di gioco, da un senso di errore.

inviato il 16 Novembre 2022


canon_eos_r5Canon EOS R5

Pro: Gamma dinamica, raffica, qualità del raw, af

Contro: Ibis poco incisivo, costo delle lenti rf necessarie con questo sensore, no focus stacking in camera, nitidezza

Opinione: Ho ceduto la mia 6Dmark2 e la Eos R attratto dall'Ibis e dalla possibilità di fare foto sportive grazie alla raffica veloce ed al mirino più permissivo nell'inseguimento di soggetti veloci. La Eos R5 non delude, la prima sorpresa è la gamma dinamica, la resa dei colori è assurda rispetto alle mie vecchie fotocamere. Nello sport si comporta bene, tiene facilmente il soggetto in modalità inseguimento e nei ritratti è eccellente. I difetti che ho riscontrato sono nell'ibis ben poco incisivo, nel focus stacking che sfrutta l'otturatore elettronico e quindi non permette di usare il flash e nell'utilizzo delle lenti ef che fanno il loro lavoro ma soffrono i 45mp della fotocamera, ne risulta una scarsa nitidezza, anche a confronto alla Eos R con cui mi permettevo di scattare a F1.2, con la R5 non è più possibile. Per un fotoamatore comprare lenti Rf è davvero una bella spesa e finchè i produttori terzi non produrranno lenti rf, questo resterà un limite di questa fotocamera.

inviato il 18 Agosto 2022


canon_eos_rCanon EOS R

Pro: Costruzione, schermo orientabile, file raw, gamma dinamica, impostazione super personalizzabili, maf e inseguimento occhi col nuovo firmware, mirino elettronico, messa a fuoco a tutto frame.

Contro: Raffica davvero lenta e mirino che congela l'immagine durante la raffica!

Opinione: La mia prima mirror less e non tornerei indietro, pensare di dover ricomporre l'immagine dopo aver preso il punto di messa a fuoco, oggi mi fa ridere. Buono il track focus sugli occhi, inoltre poter scegliere il punto di focus con il pollice sullo schermo, una volta abituati, è molto comodo. Io scatto solo in raw e trovo il file eccellente. Non ho lenti native ma ho notato che le lenti ef funzionano anche meglio che sulle reflex quanto a maf, peccato per il leggero sbilanciamento dovuto all'adattatore, ma ci si abitua presto. Il vero punto dolente è la raffica, se si prova a fare qualche scatto sportivo, la Eos R mostra tutti i suoi limiti, l'ho trovata davvero lenta e per via del mirino ottico è difficile seguire l'oggetto, l'ho comprata sapendo di questa carenza, ma non pensavo fosse così tanto limitata. Tutto sommato una macchina eccezionale che regala tante soddisfazioni

inviato il 22 Agosto 2020


canon_50_f1-2Canon EF 50mm f/1.2 L USM

Pro: Colori, bokeh, dimensioni contenute, F1.2

Contro: Non averlo!

Opinione: Ho sempre usato il 50mm come lente principale, ho voluto comprare questo obiettivo mitico e sono restato sorpreso! A F2.0 è un bisturi ma a F1.2 fa magie. Se ci si abitua non si riesce più a chiudere il diaframma e diventa una droga! Per i ritratti ambientati scatto solitamente tra F2 ed F2.8 con grande soddisfazione e risultati ottimi, nei primi piani apro tutto e lo ringrazio di esistere! A TA la nitidezza è inferiore, ma non tale da essere un difetto e la resa pastosa dei colori è, diciamo, la sua firma. Ottima la maf ed anche la resa cromatica, è un obiettivo da avere nel proprio corredo.

inviato il 04 Luglio 2020


canon_24-70_v2Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II

Pro: Nitidezza, costruzione, affidabilità, maf

Contro: Escursione, assenza di stabilizzazione

Opinione: Preso come tuttofare al posto del 24/105 F4 L, ho subito notato la nitidezza estrema! Adesso difficilmente riesco a uscire di casa senza questa lente. Ha una nitidezza superiore persino ai fissi serie L, ottima messa a fuoco con motore molto silenzioso, veloce e preciso. Il bokeh è molto dolce e piacevole. Gli unici nei sono la scarsa escursione focale e l'assenza di stabilizzatore (ne ho sentito la necessità solo scattando al chiuso la sera), cose note quando si compra un 24/70 ma che si fanno sentire.

inviato il 04 Luglio 2020


manfrotto_element_piccoloManfrotto Element piccolo

Pro: Leggerezza e Ingombro

Contro: Per adesso nessuno

Opinione: Cercavo un treppiede da agganciare allo zaino per andare in moto, quindi qualcosa di leggero e compatto. Ho optato per questo treppiede e non ho mai rimpianto la scelta. Scatto con 24/70 f2.8 e 70/200 f4 e il treppiede non ha mai dato segni di cedimento, anche ad altezza massima con il 70/200 e leggera brezza, nonostante non usassi l'anello sull'obiettivo. Buono anche il prezzo, l'ho pagato 95€ in negozio.

inviato il 22 Aprile 2020


manfrotto_pixi_evoManfrotto Pixi EVO

Pro: Piccolo, leggero, comodo e sempre a portata di mano

Contro: Difficile trovare l'inquadratura perchè la lente scende per il peso, anche se stretto al massimo.

Opinione: Lo utilizzo quando non riesco a portarmi dietro il treppiede, già usando il 24/105 f4, una volta posizionata la macchina, l'obiettivo si abbassa una volta lasciato il peso al treppiede. è comodo a corredo perchè in certe situazioni non si può avere il cavalletto con se, ma non ci si aspetti grande solidità. Con lenti più leggere e corte fa il suo dovere anche se è facile aspettarsi del micromosso nella foto!

inviato il 22 Aprile 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me