JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da sempre in me, cresce la passione per un arte: la fotografia. La fotografia è un arte alla quale tutti possono avvicinarsi e che ognuno può esprimere come meglio crede senza preoccuparsi di sbagliare qualcosa, (sbagliando si impara). Ogni foto in sé è qualcosa che abbiamo voluto immortalare per ricordarlo. Ogni attimo della nostra vita vola via e la fotocamera è uno strumento utile per fermare gli attimi migliori in modo da poterli sempre avere con noi in ogni momento. Ecco perché dire che la macchina fotografica serve a fare foto è riduttivo; la macchina fotografica serve principalmente a materializzare i ricordi.
Classe 1979, della provincia di Modena; mi definisco un fotografo esperto ma con tanta voglia di aggiungere qualcosa di nuovo alla mia conoscenza. Mi piace mettere in pratica tutto ciò che ho imparato in ogni singolo scatto e ciò che mi interessa di più è che ogni singola foto possa far provare emozioni alle persone mentre la osservano.
Questa passione ha fatto sì che ricevessi nel 2017 una Menzione d'Onore all'International Photographer of the Year di Londra per una foto scattata durante il terremoto dell'Emilia del 2012 oltre che a 3 Menzioni d'Onore ricevute agli Annual Photography Awards di New York nel 2021, con tre miei scatti.
Uno di questi scatti è ancora una volta relativo al terremoto dell'Emilia nel 2012 ed altri due scatti, ritraggono panorami d'Italia.
La foto relativa al terremoto dell'Emilia, ritrae un simbolo del mio paese ovvero la Torre dei Modenesi di Finale Emilia, scattata da me appena prima del crollo totale a perenne ricordo.
Le altre due immagini sono, una relativa al Parco della Lessinia, in Veneto e l'altra al Lago di Tovel, in Trentino Alto Adige.
Il mio motto è sempre stato: Fotografare significa fermare il tempo, quell' attimo che vogliamo ricordare per sempre.