Assistenza LTR su Nikon d750 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2018, 11:56 Un saluto a tutti!
Vorrei aprire questo topic per segnalare alcune anomalie che ho riscontrato al ritorno della mia D750 inviata in assistenza per la sostituzione, in garanzia, dell'otturatore.
La documentazione rientratami insieme alla macchina riportava i seguenti interventi:
- sostituzione otturatore in garanzia
- aggiornamento fw
- taratura AF ed Esposimetro
- Controllo generale
Ora, sulle prime due operazioni, non ho niente da segnalare mentre per quanto riguarda le altre due, si...
Nel
mirino è adesso presente un punto nero , perfettamente a fuoco, che spero di poter rimuovere smontando il vetrino di maf (sembra un piccolo truciolo di plastica nera) ed inoltre la
messa a fuco in live view (cosa stranissima)
appare inconsistente .
La macchina era parzialmente resettata e mi sono accorto che nel menù dell'autofocus,in AF-C ed AF-S, era impostata per dare priorità allo scatto piuttosto che alla maf...non ho potuto fare prove incontrovertibili ma mi pare che il secondo problema sia da imputare a qull'impostazione.
Qualcun'altro ha manifestato problemi a seguito della sostituzione dell'otturatore (anche se non inerenti allo specifico componente)?
0 commenti, 417 visite - Leggi/Rispondi
28mm saranno troppi? in Obiettivi il 30 Maggio 2017, 19:12 Ciao a tutti!
Scrivo dopo aver cercato un po'di risposte nei threads del forum sulle lenti dai 28 ai 20mm ma ancora ho qualche dubbio su come orientarmi...
Premetto che, generalmente, prediligo le lenti un po' più lunghe di queste focali (ed infatti quando presi la D750 decisi di affiancargli 35 e 85 piuttosto che 24 e 50) ma dopo l'ultimo viaggio (Madrid) mi sono reso conto che in molti frangenti il 35 è un po' troppo stretto.
Quando avevo Canon ho avuto anche il 16-35 f4 is; ottima lente ma non è mai scattato l'amore...da qui l'idea di continuare con i fissi anche sotto i 35.
Il primo pensiero è stato di prendere un Nikon 20mm 1.8G; poi, a mente più fredda e reduce da un po di ricerche, sto sempre più prendendo in considerazione il 28 1.8G(un ulteriore tarlo è il Sigma 24-35 f2 art al quale però vorrei "piegarmi" solo come ultima spiaggia).
Principalmente l'uso sarebbe architettura di viaggio e street.
Mi piacerebbe avere qualche racconto di persone che hanno avuto dubbi come i miei (e ovviamente come li hanno tolti)
84 commenti, 6870 visite - Leggi/Rispondi