RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alecensi82
www.juzaphoto.com/p/Alecensi82



avatarTele per Sony: tamron 70-300 o Sigma 100-400?
in Obiettivi il 12 Marzo 2025, 13:26


Ciao a tutti

vorrei chiedervi un parere, in particolare da chi ha provato entrambi gli zoom.

Ho avuto il sigma 100-400 e mi piaceva molto, purtroppo lo utilizzavo una volta l'anno e l'ho sacrificato per acquistare altro.
Ora però ne avrò bisogno e sto ragionando se riprenderlo o ripiegare su altro.
La necessità è avere un tele paesaggistico e da utilizzare anche in un safari. Non vorrei andare oltre a queste due focali per non aumentare peso e dimensioni. i 300mm credo non staranno stretti visto che con la A7IV ed i suoi 22 megapixel posso croppare un pò.

Ma c'è tanta differenza qualitativa tra il sigma 100-400 ed il tamron 70-300? ho letto un pò di pareri discordanti su quesst'ultimo. Non mi dispiacerebbe risparmiare circa 500 euro ma non vorrei avere una qualità molto più bassa del sigma.

voi li avete provati? vale la pena risparmiare e prendere il 70-300 oppure non è minimamente al livello del 100-400?


6 commenti, 284 visite - Leggi/Rispondi


avatarPellicole con fiammate con LabBox: dove sbaglio?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Marzo 2025, 19:52


Ciao a tutti...vi chiedo aiuto perchè non riesco a capire cosa sto sbagliando.

Sto provando a sviluppare con la LabBox di arsimago, con monobagno a+b.

300ml di chimica per 8 minuti, poi acqua (300ml) per 5 minuti.
La pellicola però mi viene sempre con grandi fiammate, alcune pose sono completamente inutilizzabili.

Se le precedenti volte avevo fatto qualche danno con la pellicola che non si era avvolta bene nella labox ed ho dovuto estrarla in apparente oscurità, stavolta ho fatto tutto apparentemente bene.
Secondo voi quale può essere il problema? 300ml sono pochi? dovrei roteare più lentamente la labox?

qui il link per vedere come mi escono sempre le pellicole: photos.app.goo.gl/kSFdZE747AFWok6c8

grazie a chi vorrà darmi una mano!


16 commenti, 557 visite - Leggi/Rispondi


avatarTubi prolunga e focali per scannerizzare pellicole negativi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Dicembre 2024, 10:10


Salve a tutti.

Fino ad ogg non c'è stato nulla di più lontano da me del mondo della fotografia macro... Oggi però ne ho bisogno perche vorrei scannerizzare dei negativi tramite quei supporti per pellicole che le fissano proprio davanti all'obbiettivo della fotocamera.

Non avendo ottiche macro dovrei andare sui tubi di prolunga, ma sono totalmente ignorante sulla materia.

Vi chiederei qualche consiglio, ad esempio quale ottica utilizzare con i tubi di prolunga tra un 50mm, 35mm o 85mm (tutti Sony) e sopratutto che tipo di tubi scegliere.
Se avete qualche link dove poter approfondire sarebbe l'ideale!

Grazie :-)

Grazie mille !



7 commenti, 184 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo Firmware a7iv e samyang (problemi?)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Ottobre 2024, 22:46


Ciao a tutti, qualcuno ha riscontrato problemi con ottiche samyang aggiornando la Sony A7IV al nuovo firmware 4.0 ?

il mio 18mm in afc impazzisce quando metto a fuocoConfuso


1 commenti, 236 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampare Fotolibro FineArt (non per matrimonio)
in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Febbraio 2024, 21:57


Ciao a tutti.
Vorrei stampare un Libro fotografico con alcune foto che ho scattato in giappone.
Essendo praticamente tutte in bianco nero e vorrei stamparle in fineart, in modo da avere un profilo colore ed avere certezza del risultato senza rischiare di trovarmi foto blu o con altre dominanti.
Tutti i servizi stampa che conosco però hanno libri indirizzati al Wedding e non mi piacciono molto per il genere di foto che voglio stampare (street)

Avete qualche consiglio? grazie!


4 commenti, 410 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio per appendere stampe A3+
in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Dicembre 2022, 13:12


Ciao a tutti, da poche settimane ho acquistato una Canon Prograf pro 300, con la quale mi sto addentrando nel mondo della stampa fine art.

Ho acquistato dei kit per testare delle carte hanemhule in formato a3+. Dopo la stampa sto avendo problemi su come appenderle.
Non riesco a trovare molte cornici da 329x483 online.
Forse devo sceglierne di più grandi e poi completare con Passpartou? Stavo stampando in a3+ con cornice quindi non ne avrei bisogno di un ulteriore Passpartou.

Voi avete un sito di fiducia oppure vi rivolgete ad un corniciaio di fiducia?

In generale comunque non so quanto possa essere conveniente stampare in a3+: maggiori costi di stampa, carte più costose e maggior difficoltà nell'appendere le stampe.
è proprio cosi oppure sono io che sono che essendo agli inizi mi sono perso qualcosa?



19 commenti, 2003 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony 35mm 1,4 GM o Sigma 35mm 1,4 DG DN
in Obiettivi il 21 Novembre 2022, 22:56


Ciao a tutti,
Forse è una discussione un pò noiosa, però sono indeciso tra questi due 35mm e vorrei chiedere i pareri di chi utilizza uno dei due o magari chi li ha utilizzati entrambi.

Ho la necessità di prendere un 35mm luminoso, principalmente per usarlo in ritratti e sopratutto matrimoni.
Ho già un 45mm 1,8 samyang ma vorrei sostituirlo con un 35mm di livello, che possa essere davvero valido in ogni situazione.

Sono davvero indeciso tra questi due 35mm... il divario economico è importante, circa 500€ e le recensioni tecniche parlano di due lenti eccezionali con il GM migliore in nitidezza e sopratutto nella morbidezza del boke. Proprio quest'ultimo mi attira tanto ed alimenta l'indecisione.

Mi piacerebbe sentire le opinioni di chi li utilizza sul campo, le dimensioni ed il peso del Sigma si sentono molto durante una giornata di lavoro?

Qualcuno è passato dal Sigma al Sony o viceversa e più condividere le sue motivazioni?

Da un lato la logica ( ed il portafoglio) mi dicono Sigma, ma dall'altro lato la scimmia (ed il desiderio di avere una lente Top) mi dicono Sony.
Tenete presente che in genere ho sempre un sigma 24-70 montato su una sony, mentre nell'altra alterno 45mm ed 85mm 1,8

Insomma, ammazzatemi questa scimmia o fomentatemela pleaseMrGreen


grazie!



38 commenti, 4390 visite - Leggi/Rispondi


avatarSostituire Samyang 35mm 2,8 per Samyang 35mm 1,8: vale la pena?
in Obiettivi il 17 Febbraio 2021, 22:18


Ciao a tutti,
Mi rivolgo in particolare a chi ha fatto questo cambio o li ha provati entrambi.
Vale la pena passare dal 2,8 al 1,8?
le dimensioni ridotte del 2,8 mi piacciono molto, però mi attira anche la maggior apertura del nuovo 1,8.

Qualitativamente è molto meglio la versione 1,8?


grazie


1 commenti, 403 visite - Leggi/Rispondi


avatarMa quando esce la Sony A7 IV?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Agosto 2020, 22:29


Secondo voi quando uscirà la Sony A7 IV?

Speravo in estate, ma poi hanno presentato (giustamente) la A7s III.
Spero in questo autunno ma probabilmente uscirà la A5.

Posseggo già una A7iii e vorrei affiancarla da un secondo corpo, possibilmente delle nuove generazioni visto i miglioramenti costruttivi ed a livello software (importante il puntantore AF ben evidenziato rispetto allo sfondo ).

Secondo voi nell'invernata lanceranno la A7IV oppure hanno fatto una A7iii talmente di buon livello che ci faranno aspettare come hanno fatto aspettare chi attendeva la A7S iii?


6 commenti, 2021 visite - Leggi/Rispondi


avatarAlpe di Siusi: qualche consiglio su location e spostamenti
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 28 Luglio 2020, 22:49


Ciao a tutti, cercando nelle vecchie discussioni ne ho trovata qualcuna riguardo le alpe di siusi ma vorrei fare qualche domanda a chi le conosce.

In agosto sarò sulle alpe per 2 giorni e sto cercando qualche location per un tramonto.
Forse la più famosa è quella classica con le malghe nei prati e sullo sfondo sasso lungo e sasso piatto.
Ma non riesco a capire dove poter trovare questa location o comunque una visuale cosi buona delle cime.

Infine gli spostamenti: in auto posso andare solo prima delle 7 di mattina e dopo le 18, ma non è chiaro se dopo le 18 posso girare tranquillamente con l'auto per le strade oppure posso solo arrivare al parcheggio.
Ad esempio se vorrei arrivare dalle parti dell'hotel Panorama, posso farlo oppure doveri per forza avere una stanza in quel hotel?

In alternativa pensavo di prendere una bici per poter tornare in poco tempo al parcheggio senza dover camminare di notte, nel caso la location ideale sia distante da compaccio.

Comunque se avete qualche consiglio su location e spostamenti sarebbero oltremodo ben accettiSorriso

Grazie a tutti in anticipo!



1 commenti, 306 visite - Leggi/Rispondi


avatarDock di aggiornamento samyang: vale la Pena?
in Obiettivi il 22 Giugno 2020, 12:14


Salve a tutti.

Posseggo diverse ottiche samyang AF, e stavo pensando alla possibilità di prendere il dock per mantenere i firmware aggiornati.

Mi chiedo però se vale davvero la pena (al di là del prezzo visto che posso trovarlo anche usato).

Gli aggiornamenti fanno davvero la differenza in AF ?

Io ho il 14,24,35 f2,8 ed il 45 f1,8.

Grazie a tutti



2 commenti, 430 visite - Leggi/Rispondi


avatarvendere samyang 14mm f2,8 fe per il samyang 18mm f2,8 fe?
in Obiettivi il 28 Gennaio 2020, 11:29


Ciao a tutti

Sto ragionando un po sul mio setup e vorrei chiedere un vostro parere.

Ho diversi fissi Samyang, abbastanza economici che uso per uscite leggere nei fine settimana, e qualche ottica più "pesante" per uscite fotografiche più impegnative o viaggi.
Quindi mi trovo ad avere i Samyang 14/24/35/45 F2,8 ed il Sony 16-35 F4

Il problema è che sto usando davvero poco il Samyang 14mm AF perchè per le uscite leggere è troppo pesante da portare in confronto ai 24/35/45mm, mentre per le uscite piu "serie" ho il 16-35 F4 che è anche filtrabile quindi lo uso per la maggior parte dei casi.

Secondo voi Sostituire il 14 con il 18 può essere una scelta valida? ne guadagnerei in qualità ed in portabilità ma perderei nella focale visto che poi avere un 18 ed un 24 potrebbe essere un pò controproducente per uno dei due.


Tra l'altro non nascondo il fatto che in futuro mi piacerebbe molto prendere un 12-24 o 14-24 ma vista la spesa e le dimensioni per ora rimane solo un idea.

Avete qualche consiglio? come fareste voi nella mia situazione? Terreste il 14mm nonostante lo scarso utilizzo?



7 commenti, 564 visite - Leggi/Rispondi





prov. Macerata, 189 messaggi, 21 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Alecensi82 ha ricevuto 22266 visite, 96 mi piace

Attrezzatura: Sony A7 IV, Ricoh GR III, Sony A7 III, Panasonic GX80 / GX85, Sigma 14-24mm f/2.8 HSM Art, Sigma 24-70mm f/2.8 DG DN Art, Sony FE 28mm f/2, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS, Samyang AF 18mm f/2.8 FE, Samyang FE 35mm f/2.8 AF, Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 II ASPH, Sony FE 85mm f/1.8 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Alecensi82, clicca qui)

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 03 Agosto 2011

AMICI (15/100)
Rene15985
Andrea Curzi
Alessandro Bergamini
Fabio S.
Yuliya Vassilyeva
Luca Gennatiempo
Vieri Bottazzini
Eros Penatti
Mauro Tronto
Mattia1977
Fabrizio Fortuna
CanonMaster2233
Lo_straniero
Gefa
Mauro De Bettio



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me