JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La OM System OM-3 è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20.4 megapixels prodotta dal 2025. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 220 RAW, 230 JPEG. Il prezzo attuale è 1999 €;
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Ottima fattura in metallo, dal tatto si intuisce la qualità del prodotto, costruzione impeccabile come tradizione Olympus, ogni tasto e pulsante al posto giusto, qualità immagine eccellente, pressoché come la sorella maggiore OM-1, stabilizzazione e portabilità ne fanno una fotocamera di alto livello.
Contro: Per il mio uso difetti non ne ho riscontrati, io la trovo molto pratica
Opinione: Come tutti gli ultimi prodotti OMSYSTEM da subito osannati poi piano piano sempre più piaciuti,
questa fotocamera però è davvero bella e funzionale sotto ogni suo aspetto, con la sua somiglianza
alle fotocamere retrò e vintage sta riscuotendo molto successo, io la posseggo da circa 15 giorni,
e ne posso parlare altro che bene, avendo anche la sorella maggiore OM-1 II, praticamente i file
sono identici come qualità, ma con OM-3 ti puoi divertire e creare immagini in jpeg con il tasto
CP e profili colori puoi creare la tua immagine preferita senza dovere poi andare a smanettare sul PC.
La sensazione tattile che ti trasmette è bella e unica, questa fotocamera strizza l'occhio a fotografi paesaggisti
e street, l'ho provata anche sul monopiede con il 300f4 in avifauna, ma non mi ha entusiasmato, in effetti per
questo tipo ti foto c'è la OM-1.
Usare questa OM-3 è molto divertente, si pensa più alla sostanza dello scatto come facevamo una volta a pellicola,
presa con il kit 12-45f4 pesa con l'ottica 750g dunque non ti accorgi di averla a presso.
Il punto di forza rimane il sensore stacked con qualità d'immagine eccellenti, poi sono presenti i filtri Live ND sino a ND64,
e il nuovo Live GND molto apprezzato per foto di paesaggio, ovviamente scatto in alta risoluzione, con il cavalletto 80MP
a 14 Bit, a mano libera 50MP.
Per chi finalmente ricercava una fotocamera con qualità da prima della classe, con dimensioni di fotocamera per reportage.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).