RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-3 : Caratteristiche e Opinioni




OM System OM-3, front

OM System OM-3, back

OM System OM-3, top



La OM System OM-3 è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20.4 megapixels prodotta dal 2025. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 220 RAW, 230 JPEG. Il prezzo attuale è 1809 €;
27 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   4/3, 17.4 x 13 mm (rapporto tra i lati 4:3, fattore di moltiplicazione 2.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   20.4 megapixel (pixel pitch 3.35 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI Stacked (sensor readout: 1/125)
 Sensibilità ISO   80 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Micro 4/3 (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   20 FPS x 220 RAW, 230 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   C4K (4096x2160p) @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   Si, fino a 64 foto (ND6)
 Pixel Shift   Si, in-camera (80 megapixel)
 Focus Stacking   Si, in-camera
 Startrail/Composite mode   Si
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 1.23x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   OM System BLX-1, 16.40 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   496 g
 Dimensioni   139 x 89 x 46 mm

 Acquista

OM System OM-3, acquista su Amazon.it (1809 €) Amazon

OM System OM-3, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2025

Pro: Stabilizzazione, Qualità costruttiva e sensazione di solidità, Durata batteria

Contro: Per il mio modo di fotografare: macchina “troppo” ibrida con alcune ghiere inutili e non personalizzabili, grip inesistente e impugnatura instabile, tasti piccoli e poco fruibili (tutte cose che uno sa già prima)

Opinione: Ho comprato la OM3 per curiosità e mi ha lasciato decisamente indifferente, e non si sposa con il mio modo di fotografare. Poi è scontato che, come con tutte le macchine moderne, si portano a casa i propri scatti. Mi dedico a foto di viaggio e di famiglia, ho usato un pò di tutto negli ultimi anni, mantenendo una preferenza per i prodotti Olympus e il M4/3. Non ho bisogno di prestazioni velocistiche particolari (no avifauna, no sport), non faccio video, scatto sempre in RAW avendo poi un flusso di lavoro collaudato in Lightroom. Uso regolarmente OM1.2 e EM5.1 insieme ai fissi che il sistema offre (sia pro, sia non pro). La OM3, pur mantenendo le caratteristiche della OM1.2, enfatizza in modo marcato alcuni aspetti e funzioni che a me non servono. La OM1.2 è molto più comoda da impugnare e bilanciata, con tasti posizionati in modo più naturale da raggiungere, un mirino decisamente migliore (compongo sempre con il mirino), e pesa poco di più. Chiaro che il grip rende gli ingombri differenti, ma non più di tanto. La EM5.1 (la serie 5 in generale) ha dimensioni più contenute, un grip poco invadente ma tutto sommato efficace, ed ormai un valore molto inferiore che ne permette un uso più sereno in contesti a rischio. Chiaramente tecnologicamente è molto indietro. Sulla OM3 per me è inutile la rotella Creative Control (non uso Jpeg), è inutile la ghiera sulla spalla sinistra per selezionare video (non ne faccio), e uso pochissimo le funzioni computazionali (questo è un discorso relativo a tutti i prodotti Olympus). Il pulsante CP, il più comodo da raggiungere con il pollice, è fortunatamente riprogrammabile a proprio piacimento, le ghiere che ho citato credo invece che non siano riprogrammabili. L'impugnatura senza grip può piacere ma è a mio avviso molto scomoda in quanto la macchina ha il suo peso, e quindi in mano risulta sempre sbilanciata, anche con lenti piccole e leggere. Il menù, analogo a quello della OM1.2, è ben fatto e leggibile. Resta complesso perché la macchina è piena di funzioni (ma questo vale per tutte ormai). La QI è in linea con le altre moderne macchine M4/3, se ne parla ovunque, se può bastare dipende dalle esigenze personali. In generale se non sfruttate le funzioni e le ghiere specifiche non la consiglio.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025

Pro: Qualità generale eccellente, funzioni computazionali, stabilizzazione top, aspetto vintage, impostata a modo sforna jpeg praticamente pronti

Contro: Avrei gradito qualche tasto in più, maggiore personalizzazione dei tasti e almeno una ghiera in più

Opinione: Ho la macchina da un mese, mi ci trovo benissimo, oramai uso m43 da 15 anni. Ottime le funzioni computazionali, per esempio se so che quella tale foto la vorrò croppare, la faccio direttamente in alta risoluzione, ottimo pure il Live GND e i filtri ND. Gli iso per me sono usabili fino a 6400, ma le mie foto con poca luce sono normalmente statiche, quindi potendo contare sull'eccellente stabilizzazione, alla fine scatto lo stesso ad iso medio bassi. Altro "difetto" imputato alla m43 è lo sfuocato, basta prendere uno dei tanti obiettivi 1,4 o 1,2. Fermo restando che se uscisse un 12/14-35/40 a f/2 ne sarei felice e immagino lo stesso gli altri utilizzatori del sistema. Con 1,5 chili scarsi ho una corredo che va dal 18 al 200 corrispondenti, con due fissi e due zoom. Uniche cose che avrei gradito diverse sono una maggiore personalizzazione dei tasti, magari uno o due in più e la presenza di una o due ghiere, visto l'aspetto vintage. Olympus per me top

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025

Pro: È robusta, piena di finezze meccaniche ed informatiche, menù semplice e chiaro. Autofocus voto 10 (senza lode). Velocità generale al top. Sensore con belle cromie. Tropicalizzazione al top.

Contro: Nulla.

Opinione: È una mft quindi, checché vada di moda dire che la qualità di immagine vale il full frame (ad es. non è fatta per la notte) non fatevi infinocchiare, il full frame è il full frame. Ha una qualità di immagine non superabile attualmente nell' ambito mft. Una costruzione impeccabile a un peso irrisorio, questa è la vera ragione del mio acquisto. Il sensore impilato esprime poi tutta la sua velocità e la sua qualità; belle immagini in ambito mft, da mft di alta classe.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2025

Pro: Robustezza, sensore top di gamma, funzioni computazionali con filtri GND, AF performante, design, si impugna e si utilizza bene (anche se senza grip), durata della batteria (la stessa della OM-1).

Contro: Nulla, ma se dovessi trovare un difetto direi la mancanza del joypad. Molti lamentano la bassa risoluzione del mirino, al contrario lo trovo molto fedele e funzionale, pertanto la bassa risoluzione non la considero un difetto.

Opinione: Possiedo già da tempo la OM-1 (prima versione), che considero una gran macchina, ed ho deciso di aggiungere al mio corredo la OM-3 per sopperire alle piccole mancanze della OM-1, infatti la OM-3 possiede i filtri GND ed un AF più completo e configurabile, per il resto credo siano entrambe macchine mature con le quali si porta a casa sempre il risultato. Le considero come dei coltellini svizzeri. Anche le batterie sono uguali e quindi la convivenza di entrambe le macchine è più semplice. La OM-3, a mio parere, è adatta alla fotografia di viaggio e street ma può, come dicevo prima, essere usata per qualsiasi genere fotografico. Chi non riesce a portare a casa il risultato e lamenta i soliti limiti del m4/3 significa che non ha compreso come funziona il sistema. Per chiudere preciso che sono un ex possessore dell'ottima z6II, infatti dopo un lungo periodo di convivenza con i due corredi mi sono reso conto sul campo che la z6II rimaneva sempre a casa, pertanto ho deciso di vendere tutto il corredo FF....e sono felice di averlo fatto.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2025

Pro: Ottima fattura in metallo, dal tatto si intuisce la qualità del prodotto, costruzione impeccabile come tradizione Olympus, ogni tasto e pulsante al posto giusto, qualità immagine eccellente, pressoché come la sorella maggiore OM-1, stabilizzazione e portabilità ne fanno una fotocamera di alto livello.

Contro: Per il mio uso difetti non ne ho riscontrati, io la trovo molto pratica

Opinione: Come tutti gli ultimi prodotti OMSYSTEM da subito osannati poi piano piano sempre più piaciuti, questa fotocamera però è davvero bella e funzionale sotto ogni suo aspetto, con la sua somiglianza alle fotocamere retrò e vintage sta riscuotendo molto successo, io la posseggo da circa 15 giorni, e ne posso parlare altro che bene, avendo anche la sorella maggiore OM-1 II, praticamente i file sono identici come qualità, ma con OM-3 ti puoi divertire e creare immagini in jpeg con il tasto CP e profili colori puoi creare la tua immagine preferita senza dovere poi andare a smanettare sul PC. La sensazione tattile che ti trasmette è bella e unica, questa fotocamera strizza l'occhio a fotografi paesaggisti e street, l'ho provata anche sul monopiede con il 300f4 in avifauna, ma non mi ha entusiasmato, in effetti per questo tipo ti foto c'è la OM-1. Usare questa OM-3 è molto divertente, si pensa più alla sostanza dello scatto come facevamo una volta a pellicola, presa con il kit 12-45f4 pesa con l'ottica 750g dunque non ti accorgi di averla a presso. Il punto di forza rimane il sensore stacked con qualità d'immagine eccellenti, poi sono presenti i filtri Live ND sino a ND64, e il nuovo Live GND molto apprezzato per foto di paesaggio, ovviamente scatto in alta risoluzione, con il cavalletto 80MP a 14 Bit, a mano libera 50MP. Per chi finalmente ricercava una fotocamera con qualità da prima della classe, con dimensioni di fotocamera per reportage.




Foto scattate con OM System OM-3

Foto
Lago Calamone RE al tramonto
di Nike
33 commenti, 1100 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Appennino Toscoemiliano crinale
di Nike
24 commenti, 1211 visite  
HI RES 8.4 MP

Foto
Appenino parmense
di Nike
21 commenti, 811 visite  
HI RES 5.9 MP

Foto
Tramonti sui crinali Appennino Parmense
di Nike
26 commenti, 762 visite  
HI RES 5.9 MP

Foto
Parco 100 laghi PR
di Nike
18 commenti, 933 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Crinale Appennino Tosco Emiliano PR
di Nike
17 commenti, 1007 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Appennino Reggiano, monte Ventasso
di Nike
18 commenti, 408 visite  
HI RES 8.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Torri del Vaiolet, in una giornata torrida
di Nike
19 commenti, 616 visite
Foto
Lago Calamone RE
di Nike
16 commenti, 545 visite  
HI RES 5.9 MP

Foto
La croce del Marmagna con la sua Madonnina PR
di Nike
16 commenti, 577 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Senza Titolo
di Nike
16 commenti, 1168 visite
Foto
Torrente Parma
di Nike
9 commenti, 1207 visite  
HI RES 15.7 MP

Foto
Appennino Reggiano, Alpe di Succiso e crinale
di Nike
8 commenti, 465 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Gran SASSO: Pizzo Intermesoli
di Luigi Nespeca
5 commenti, 289 visite
Foto
Trekking al Lago Calamone RE
di Nike
3 commenti, 318 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Sempre una bella emozione
di Nike
7 commenti, 270 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Primule appenniniche
di Nike
15 commenti, 489 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
In Appenino i primi Crochi
di Nike
5 commenti, 661 visite  
HI RES 9.0 MP

Foto
Lago d'Arpy, Valle d'Aosta
di Masti
3 commenti, 71 visite
Foto
Stazione Balneare Areonautica Italiana
di Giovanni Casiero
4 commenti, 101 visite  
HI RES 19.7 MP

Foto
Le rapide del fiume Enza RE
di Nike
6 commenti, 308 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Torrente Parma
di Nike
5 commenti, 393 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Guerriera
di Alfredop66
0 commenti, 1140 visite  
HI RES 20.4 MP

Foto
Appennino settentrionale
di Nike
9 commenti, 411 visite  
HI RES 5.2 MP

Foto
Sapa - Vietnam
di Luca24
4 commenti, 124 visite  
HI RES 19.0 MP

Foto
Piazza Duomo Parma
di Nike
0 commenti, 312 visite  
HI RES 10.6 MP

Foto
Geometrie
di Angelo Riberti
3 commenti, 127 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
Gran SASSO: Campo Pericoli e Pizzo Intermesoli
di Luigi Nespeca
1 commenti, 121 visite
Foto
Maiella - Valle dell'orfento - OM3
di Luigi Nespeca
2 commenti, 91 visite
Foto
Vietnam - Sapa
di Luca24
7 commenti, 115 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Ponte
di Tifoso
1 commenti, 335 visite
Foto
Football in Pompei
di Jonnyador
0 commenti, 218 visite  
HI RES 13.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il Faggio del Pontone - pnalm
di Luigi Nespeca
0 commenti, 48 visite
Foto
Games
di Angelo Riberti
0 commenti, 505 visite  
HI RES 21.1 MP

Foto
Sbucamole
di MaurizioXP
7 commenti, 397 visite  
HI RES 49.9 MP

Foto
Verso sera ...
di Angelo Riberti
6 commenti, 176 visite  
HI RES 13.9 MP

Foto
Geometrie
di Angelo Riberti
2 commenti, 134 visite  
HI RES 21.1 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me