RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-5 II : Caratteristiche e Opinioni




OM System OM-5 II, front

OM System OM-5 II, back

OM System OM-5 II, top



La OM System OM-5 II è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20 megapixels prodotta dal 2025. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 64 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 149 RAW, 1000 JPEG. Il prezzo attuale è 1299 €;
1 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   4/3, 17.4 x 13 mm (rapporto tra i lati 4:3, fattore di moltiplicazione 2.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   20 megapixel (pixel pitch 3.35 μm)
 Tipo di sensore   CMOS
 Sensibilità ISO   64 - 25600
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Micro 4/3 (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   10 FPS x 149 RAW, 1000 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   30 FPS x 18 RAW, 20 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   Si, fino a 16 foto (ND4)
 Pixel Shift   Si, in-camera (80 megapixel)
 Focus Stacking   Si, in-camera
 Startrail/Composite mode   Si
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.04 Mdots, 720 x 480 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.69x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Olympus BLS-50, 8.50 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   414 g
 Dimensioni   125 x 85 x 50 mm

 Acquista

OM System OM-5 II, acquista su Amazon.it (1299 €) Amazon

OM System OM-5 II, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2025

Pro: Dimensioni, Feeling, piacevolezza di utilizzo. Menu e funzioni CP

Contro: Tasto di accensione e Display articolato

Opinione: è la mia prima OM, Dopo qualche mese con la Lumix GX80 ho deciso di provare più approfonditamente il micro 4/3 olympus-OM system. Il mio corredo principale è Sony FF, ed ho trovato davvero tantissime cose piacevoli come mi stanno facendo apprezzare il sistema. La macchina è molto piacevole da tenere in mano, ed i tasti sul su lato posteriore hanno un ottimo feedback nella pressione. Il menù della macchina mi sembra molto ben fatto con alcuni piccoli accorgimenti che fanno piacere e fanno capire che è stato fatto con logica (ad esempio, se si salva una voce nel my menu, quando si scorre nel menu compare un numerino vicino al mymenu, quello indica quante voci sono state salvete nel my menu nello specifico sottomenu in cui siamo in quel momento). Af molto buono e scatto davvero reattivo. Anche qui, provenendo da Sony FF, il feedback dello scatto è ottimo. Molto più silenzioso e "morbido" rispetto ad una sony della serie A7. Unico difetto è il tasto di accensione a SX. si può impostare la levetta a dx come tasto di accensione e questo va a mitigare molto il problema, resta il fatto che rimane qualcosa di più scomodo e differente rispetto ad accendere una macchina con la solita levetta di accensione che è posizionata sotto il pulsante di scatto (come sony, fuji e presumo quasi tutti gli altri). Non ho provato la OM5 mk1, ma secondo me questa è una macchina ottima, che bada al sodo e non ha bisogno di molte altre aggiunte per uscire di casa ed andare a fotografare! Ha tante funzioni interessanti e comode, come quella del focus stacking: è vero che è una funzione che ha molte macchine oramai, ma qui oltre a creare i file raw di ogni scatto avrete anche un file jpeg pronto, in modo da verificare subito se i piani di messa a fuoco sono corretti. La qualità dei file mi piace molto, anche la malleabilità nella post produzione la trovo eccellente. Non si merita le critiche che ha ricevuto, assolutamente, cosi come il sistema micro 4/3 andrebbe spinto maggiormente perché attualmente è poco compreso dalla maggior parte dei fotografi. Però bisogna anche dire che OM sbaglia il posizionamento di questa macchina. Non è valida solo per outdoor, viaggi e paesaggi. Questa è una macchina ottima anche per la Street, montando un ottica fissa come il 17mm diventa molto compatta, silenziosa e piacevole da tenere al collo. Io l'ho provata intensivamente nella street photography a Londra (qualche foto in HD è presente nella mia galleria di juza dedicata a Londra), sono tornato a casa con maggior convinzione di dedicare più tempo e risorse al sistema micro 4/3 OM System.

Foto scattate con OM System OM-5 II

Foto
London, Borough Market
di Alecensi82
0 commenti, 185 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Portobello Road, Londra.
di Alecensi82
0 commenti, 335 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Liverepool Street, London
di Alecensi82
0 commenti, 183 visite  
HI RES 20.2 MP






Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me