JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Sony FE 85mm f/1.8 è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2017. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (Stepper Motor), la stabilizzazione d'immagine è incorporata nella fotocamera. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 585 €;
74 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sony FE 85mm f/1.8 per Sony E è 585 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 184000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Obiettivo molto nitido, buon microcontrasto, tasto personalizzabile ed ottimo autofocus
Contro: Al momento nessuno
Opinione: Ho appena fatto lo switch da Nikon a Sony ed oggi la prima uscita della piccola A7 III con l' 85 mm f/1.8. Ho fatto qualche scatto e devo ricoscere la sua velocità nella messa a fuoco, la nitidezza delle immagini, ed i colori che anche se criticati da qualcuno, personalmente, li trovo ben bilanciati e naturali. La macchina risulta molto ben bilanciata.
Contro: I punti luce sfocati verso i bordi tendono a non essere molto circolari
Opinione: Non c'è molto da dire, tanta nitidezza ed un autofocus eccellente. A TA ha già una buona resa (a mio giudizio). Dà una sensazione di solidità, lo sfocato è molto gradevole, peccato perda un po' sui punti luce man mano che ci si avvicina al bordo del fotogramma (compromesso accettabile considerando il prezzo delle alternative). Autofocus sull'occhio davvero rapido, affidabile, e preciso.
Apprezzo molto la presenza dei tasti meccanici sul barilotto, anche se avrei preferito non fosse focus by wire.
Opinione: Questo obiettivo mi ha stupito, nonostante avessi letto le lusinghiere prove di alcuni siti, sulla nitidezza. Altra nota positiva la leggerezza. Considerato che è un obiettivo per full frame mi sarei aspettato un peso maggiore. Mi piacciono anche i colori, piuttosto naturali ed anche lo sfuocato è molto piacevole. Credo che presto lo abbinerò al fratellino 35mm che ho già provato e mi ha convinto.
Pro: Compatto, abbastanza solido, autofocus, non impegnativo, ottimo colore, migliore qualità dei pariclasse di altre marche, leggero, risoluzione ottima, costo vantaggioso.
Contro: Macrocontrasto e risolvenza pura ancora un po' inferiori ai migliori tele manual focus della storia, manca la scala delle distanze di fuoco (ma io lo uso perché autofocus...)
Opinione: L'ho acquistato per uso corrente in autofocus per eventi, foto di strada, documentazione tecnica con Sony FF e APS. Ho molti altri obiettivi blasonati e speciali in focali simili, avevo bisogno di un buon autofocus rapido per ogni giorno. Resa sorprendente per un autofocus anche vicino a TA, macrocontrasto medio-alto, adatto per molte riprese, ma un po' inferiore ai classici Zeiss, Nikon e Voigtlander manuali, più brillanti. Risolvenza ottima, comparabile anche a oggetti più blasonati, migliore degli AF per reflex di sicuro. Immagine del punto meno secca e più tormentata rispetto ai finissimi manuali top che ho, con dettagli forti, fini ma appena ingrassati. Microcontrasto buono, ma non da "Sigma Art". Ottima resa colore e bokeh, facile da usare, distorsione zero. Un po' di flare a TA, evidente contro classici f/1.4 chiusi appena. Mi sembra un obiettivo perfetto per il suo impiego e preferibile nettamente ai pariclasse AF per reflex di altre marche per finezza ottica e look meccanico.
Anche se alcuni f/1.4 AF permettono exploit migliori a TA, non ci perderei tempo, l'uso ottimale in ritratto di questo 85 è a f/2.8-4 e aprendo di più si perdono resa ai bordi, flare e altre cose. AF non veloce su A7r, ma molto preciso. MF e DMF ottimi.
Dalla mia esperienza il miglior complemento a questo ottimo obiettivo è un 85-100 manual focus per paesaggio, foto critiche non molto luminoso: può sempre focheggiare meglio le alte frequenze, anche se questo Sony è al top della sua categoria e un ulteriore smacco per i residui sostenitori della reflex.
Opinione: Ho messo alla prova questo tele per la stagione matrimoniale, utilizzato gran parte delle volte allo stremo dell'apertura. Restituisce immagini di ottima qualità, un pó morbido a tutta apertura, ma diventa una lama gia a f2.8. Autofocus molto performante anche in condizioni di controluce forte, Eyes detection non sbaglia un colpo (sembra l'accopiata vincente con la mia sony a7iii). Leggero e versatile diventa per me un compagno affidabile sul quale fare affidamento per i dettagli, i ritratti e quando si cercano prospettive schiacciate e grandi sfocati.
Consiglio l'acquisto.. Soldi ben spesi per la qualità che restituisce.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).