|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 04 Maggio 2015, 13:59 E questo?? Incredibile! www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/04/verybello-it-il-ministero-ignora-i 0 commenti, 181 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Marzo 2014, 18:00 Ho il 50 1,4 da un giorno e già mi rendo conto che non è così semplice tirarci fuori qualcosa di buono... Fotografare con grandi aperture è più complesso di quanto credevo e la prima cosa che risulta evidente è che mettere a fuoco l'occhio e ricomporre porta a scatti fuori fuoco 4 volte su 5! La profondità di campo è così sottile che il ricomporre è sufficiente a perdere il fuoco sull'occhio! Basta un minimo di movimento del soggetto e lo scatto è da cestino e negli scatti molto ravvicinati è già sufficiente la diversa distanza che si introduce ruotando la reflex quanto basta a ricomporre per non avere più il fuoco sotto controllo... Provando invece a mettere a fuoco con i laterali della mia 6d in maniera da non dover comporre diventa meno immediato controllare la corretta esposizione... Bisogna leggere la luce sullo spot centrale, bloccare l'esposizione, mettere a fuoco con il centrale e scattare? Ma fotografando ad es. un bambino che si muove continuamente come si può fare tutto questo prima di ogni scatto?? Possessori di 50one 1,2 e cercatori di magici sfuocati e ritratti wow... Mi spiegate come vi comportate e mi aiutate a capire? 37 commenti, 3150 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Febbraio 2014, 20:00 Eccoci alla nuova puntata del gioco. si riprende dove abbiamo lasciato Qui le solite regole: 1) Postare una sola immagine valida per 3 giorni 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato 3) Elaborazione B&W o colore o HDR ecc... 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di juzaphoto 7) riprendo il gioco da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=769358&show=3 8) scrivere la scadenza nel titolo. 9) dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) a chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore 10)Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare,nel caso di vincita,entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti. Questo il RAW: www.dropbox.com/s/z99r54d2zc1g4uo/IMG_0418.CR2 questo il jpg: www.dropbox.com/s/nuwerquwh0qqpjn/IMG_0418.JPG e questo il .dng www.dropbox.com/s/1nelpdmbpuv7eex/IMG_0418.dng spero gradisca Nicola visto che mi aveva chiesto come si comporta la 6D in notturna... se qualcuno ha difficoltà ad aprire il raw posso rendere disponibile il jpg prodotto dalla macchina. 47 commenti, 3057 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Gennaio 2014, 16:27 Mi piacerebbe sapere come avete configurato i vostri C1 e C2 nelle vostre reflex... Uno lo ho già configurato per scattare un bracketing +1,3/0/-1,3 per le poche volte che mi serve avere una tripla esposizione ![]() Leggendo sul forum di Magic Lantern qualcuno ipotizzava di installare appunto ML in una delle due posizioni configurabili, in maniera da non flaggare direttamente il firmware principale della reflex ma solo una delle posizioni C1 e C2 che sono facilmente ripristinabili e riconfigurabili! ...questo perchè ancora per 6d e 5mkiii ML non è in versione stabile e definitiva... Che dite? Si può fare? E se si, come? Ciao Cristiano 14 commenti, 2932 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 09 Dicembre 2013, 18:42 Volevo ringraziare pubblicamente il servizio del camera service di Padova!!! Impeccabili e velocissimi. Durante il WE passato incredibilmente la SD si è rotta all'interno dello slot della mia 60D. Dopo aver estratto la scheda dallo slot (solo una leggerissima resistenza invece che il solito click e lo scatto) mi sono reso conto che un pezzo dell'angolo (circa 3/4 mm) era rimasto all'interno dello slot ![]() ![]() Dopo un primo momento di panico sono riuscito a far uscire il pezzetto di plastica dallo slot semplicemente agitando la reflex a "testa in giù" ![]() Purtroppo però dopo aver inserito una seconda scheda SD (integra) la reflex mi ha restituito il messaggio scheda protetta da scrittura pur non essendo la scheda protetta... Sconsolato ho contattato il camera service di PD al quale ho recapitato la mia 60D Lunedì scorso....Prognosi?... 10gg! Oggi, nemmeno una settimana dopo, ho la mia reflex in mano perfettamente funzionante, slot sostituito, revisionata e perfettamente pulita, il tutto in garanzia. ![]() ![]() Onore al merito al VideoSystem di Padova e ai loro tecnici! PS: molto apprezzato il servizio riparazioni online da dove ho potuto seguire in diretta tutte le fasi della riparazione (verifica, diagnosi, ordinazione materiale, arrivo materiale, riparazione pronta). Grazie 13 commenti, 3256 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2013, 18:52 C'è una cosa che mi sta mettendo in difficoltà e cerco aiuto da qualche esperto di PS. Uno dei passaggi che Dan Margulis suggerisce per sistemare una foto consiste nel moltiplicare un livello mascherandolo con una maschera creata da un canale RGB e sfuocata a 30. Effettivamente questo passaggio scurisce un pelo le luci tirando fuori qualche dettaglio in più ma soprattutto trovo che la sfoatura della maschera dia alle immagini una sorta di volume piuttosto interessante. Il problema però è che sfuocando la maschera a 30 (ma anche a meno) le superfici come il cielo mi presentano una evidente posterizzazione (nella maschera) che diventa evidente anche nell'immagine risultante ![]() ![]() Io generalmente apro il raw della mia 60d in Adobe rgb(1998) a 16bit, 300ppi... perché sfumando mi si presenta la posterizzazione così evidente?? a 16bit?? sto sbagliando qualcosa?? oppure c'è qualcosa che non ho capito? come faccio a evitare queste bande fastidiosissime e avere un bel cielo sfumato?? Grazie in anticipo a chiunque mi darà una mano Cristiano EDIT: mmmm... stesso risultato utilizzando le luminosity mask (azione di S. Pomata)... non riesco a capire! ![]() ![]() 4 commenti, 752 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Ottobre 2013, 21:37 Non riesco a capire una cosa...usando lo scatto remoto ir (non un Canon ma un clone) non riesco a scattare immediatamente ma solo con il ritardo dell'autoscatto (almeno qualche secondo sia con il drive impostato in autoscatto a 10 che a 2). La 60D non prevede lo scatto immediato usando il telecomando ir?? Mi pare poco probabile... Dipende dal fatto che il remoto è un clone? Oppure ho qualche impostazione nel menu che mi sfugge?? Il ritardo, anche di un paio di secondi, é scocciante quando si cerca di fotografare una goccia o una voluta di fumo interessante... ![]() Qualche utente del forum con la 60D usa il remoto ir? O tutti con il cavo? 1 commenti, 438 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 21 Agosto 2013, 16:30 ...e con questo messaggio arrivo a 1.000... e adesso?? Divento "senior"??? Imparo anche a fotografare?? Mi ricresce anche il ciuffo? ![]() 9 commenti, 463 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Luglio 2013, 23:27 Sto ancora cercando di sistemare il mio workflow...e sono ancora molto lontano dall'aver capito tutto! ![]() Una volta sistemato lo sviluppo della foto, colore, luminosità, contrasto ecc...come mi devo comportare?? Prima applico sharpen e poi una passata di denoise (magari solo dove serve sia uno che l'altro) o viceversa??...o addirittura prima sharpen, poi denoise e poi sharpen ancora?? Voi come procedete?? E perchè? 14 commenti, 1653 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 28 Giugno 2013, 18:45 ecco il nuovo palo su cui fare la vostra PP ![]() 1) postare una sola immagine valida per 3 giorni 2) Elenco comandi dettagliato e software utilizzato 3) un'unica elaborazione bw o colore o hdr ecc... 4) chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva 5) i commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di juzaphoto 7) riprendo il gioco da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=500164&show=5 8) scrivere la scadenza nel titolo. 9) dopo la scadenza, per 24 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno?, suggeriranno?) chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore questo il link per l raw dl.dropboxusercontent.com/u/32722641/IMG_2935.CR2 questo quello per il jpeg dl.dropboxusercontent.com/u/32722641/IMG_2935.JPG 41 commenti, 3290 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 21 Giugno 2013, 18:35 Altro giro altra corsa.... si riparte da dove eravamo rimasti: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=492322 Queste le regole:1) postare una sola immagine valida per 3 giorni 2) Elenco comandi dettagliato e software utilizzato 3) un'unica elaborazione bw o colore o hdr ecc... 4) chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva 5) i commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di juzaphoto 7) riprendo il gioco da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=492322 8) scrivere la scadenza nel titolo. 9) preferisco lasciare libero il tema per non limitare la creatività dei partecipanti ![]() Il raw si può scaricare da: dl.dropboxusercontent.com/u/32722641/IMG_3099.CR2 per chi preferisce il jpeg: dl.dropboxusercontent.com/u/32722641/IMG_3099.JPG ero indeciso se caricare una foto buona o una pessima... diciamo che in questa ci si può sbizzarrire (nuvole, diversi piani con diversi colori e qualche elemento di disturbo...), sono curioso di vedere chi tira fuori il risultato più interessante. buon lavoro 20 commenti, 2300 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 04 Maggio 2013, 16:05 ridimensionamento e sharpen....un piccolo esperimento personale per capire come ridimensionare le foto prima di upparle sul forum: la prima è il jpeg prodotto da CS6 al massimo di qalitàe ridimensionata a 1600 (come facevo di solito) mediante Light Image Resizer 4 ![]() la seconda dallo stesso jpeg ridimensionata a 1200 tramite l'azione di Alex Nail ![]() C'è qualche differenza?? e se si quale è migliore?? 4 commenti, 550 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Cammelo ha ricevuto 302424 visite, 1956 mi piace Attrezzatura: Canon PowerShot D10, Canon 60D, Canon 6D, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 50mm f/1.8 II, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Meyer Goerlitz Trioplan 100mm f/2.8 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Cammelo, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 21 Giugno 2012 AMICI (82/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me