JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perché non lo sopportavo più. Messaggi, avvisi, rallentamenti tutto su un laptop i5 ssd 512 gb e 16 gb ram. Oggi decisione storica ho installato Linux Mint e miracolo il portatile va benissimo, vanno fatte piccole modifiche ma alla fine ogni volta che cedo a Windows ho sempre la stessa risposta:il caos. Io uso un Mac mini con 1 tera ssd e 16 gb ram. Ora debbo trovare un cloud gratuito per almeno 500 gb. Qualcuno può dare suggerimenti?
Per quelli che hanno in Tema Libero il 29 Novembre 2024, 20:04
Amato il virtuosismo di Shaun Martin comunico che è deceduto ad agosto per un ictus. Una grande perdita per gli Snarky Puppy è per il mondo musicale. RIP Shaun
Un caloroso augurio in Tema Libero il 23 Dicembre 2023, 18:50
Ai Cattolici che festeggiano la nascita del Risorto. A tutti gli uomini e le donne di questo bel sito va il mio pensiero che il Nuovo Eone porti Benedizioni a tutti, Sapienza, Saggezza, Onore e Bellezza. Auguri. E.
Buonasera, come al solito chiedo l'aiuto dei più esperti di Windows 11 Pro sulla possibilità che legga la stampante in rete. Col Mac ci ho messo mezzo secondo, con Windows ci sto diventando matto. Non la vede punto. Ho provato ad installare il driver (si tratta di HP LaserJet 1025nw color) ma nulla di nulla. Il portatile non ne vuole sapere. Consigli e suggerimenti?
Interessi: Filosofia, Mistica Ortodossa, Patristica, V. Soloviev, S. Bulgakov, P. Florenskij, N. Berdjaev, L. Pareyson, H. Bergson, S. Serafino di Sarov, Filocalia, L. Sestov, Padri del Deserto, H. Arendt, P. Čaadaev, F. Dostoevskij.
Sono un solitario. La foto per me è diventata solo relax. Ho composto qualche ritratto, nulla di straordinario. La fotografia è fare una passeggiata ed osservare e meditare e sono un mediocre fotografo.
Leggo con interesse il forum dove vi sono spesso alcune argomentazioni tecniche veramente ricche di informazioni e persone molto preparate.Vi sono delle competenze straordinarie, e, pur essendo poco addentro se non su particolari basilari, mi piacciono molto le varie discussioni degli eccellenti professionisti. Mi interessano oltremodo coloro che entrano nei dettagli per spiegare bene gli aspetti tecnici della fotografia e delle lenti. Rifuggo invece dalle lotte tra sensori, marchi ed obiettivi perché le trovo sterili e non comunicano nulla di interessante.
P.S. non mi piacciono le persone aggressive, quelli che prendono in giro, i furbi, i saccenti, i maleducati, i cafoni ed i presuntuosi quindi blocco senza pietà perché non amo perdere tempo in discussioni inutili con soggetti "problematici" e con gli "intellettuali", inoltre non polemizzo mai con i provocatori lasciandoli nelle loro vuote semiotiche senza senso.