RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Federicoserra
www.juzaphoto.com/p/Federicoserra



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Federicoserra


fujifilm_xh2Fujifilm X-H2

Pro: Qualità di immagine, AF-C, qualità costruttiva, velocità, WB migliorato

Contro: Display, ergonomia peggiore rispetto ad H1

Opinione: Nel complesso è una macchina di altissima fattura. Per sport va alla grande. Dopo gli ultimi aggiornamenti TUTTE le ghiere sono modificabili e grazie a questo, anche gli ISO si possono gestire tramite ghiera a nostra scelta. La tenuta degli alti ISO non è brutta, anzi. Il mirino è top. Peccato per il sistema di rotazione del display (peggiore rispetto all'H1), sembra più destinato ai videomaker. Mettere un doppio slot è una buona idea ma non capisco il perchè mettere una CFb e una SD, avrebbe avuto più senso avere o due slot per due CF o per due SD. Ergonomia "peggiorata" rispetto ad H1. Ricarica tramite USB C salva la vita. Sto aspettando di prendere il FT-XH File Transmitter Grip e la ci sarà veramente la svolta.

inviato il 16 Gennaio 2025


fujifilm_xh2Fujifilm X-H2

Pro: Qualità di immagine, AF-C, qualità costruttiva, velocità, WB migliorato

Contro: Display, ergonomia peggiore rispetto ad H1

Opinione: Nel complesso è una macchina di altissima fattura. Per sport va alla grande. Dopo gli ultimi aggiornamenti TUTTE le ghiere sono modificabili e grazie a questo, anche gli ISO si possono gestire tramite ghiera a nostra scelta. La tenuta degli alti ISO non è brutta, anzi. Il mirino è top. Peccato per il sistema di rotazione del display (peggiore rispetto all'H1), sembra più destinato ai videomaker. Mettere un doppio slot è una buona idea ma non capisco il perchè mettere una CFb e una SD, avrebbe avuto più senso avere o due slot per due CF o per due SD. Ergonomia "peggiorata" rispetto ad H1. Ricarica tramite USB C salva la vita. Sto aspettando di prendere il FT-XH File Transmitter Grip e la ci sarà veramente la svolta.

inviato il 16 Gennaio 2025


fujifilm_16-55_f2-8wrFujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR

Pro: Buona nitidezza, ghiera zoom, ghiera diaframma

Contro: Messa a fuoco in condizioni di luce non perfette, paraluce da usare solo come paraurti, PESO

Opinione: E' sicuramente una lente premium, ve ne accorgerete quando la proverete. Ci lavoro da anni e mi ci trovo benissimo. L'assenza della stabilizzazione, per quello che devo fare io, non rappresenta un problema. In generale per fotografia di eventi e sportiva (quando serve un grandangolo), è una lente perfetta. L'unica cosa che mi ha sempre fatto storcere il naso è il peso elevato, soprattutto se non si usa un BG la macchina non avrà ergonomia e sarà difficile da in mano.

inviato il 08 Maggio 2024


canon_50_f1-4Canon EF 50mm f/1.4 USM

Pro: f1.4, costruito meglio del "fratello minore" (1.8)

Contro: AF, rumorosità, nitidezza, no stabilizzazione, no tropicalizzazione

Opinione: L'ho avuto per un paio di mesi, usato con la vecchia 5D Old. Le immagini ottenute erano sì, buone, ma non eccelse. Eccessivamente rumoroso e davvero lento nell'agganciare il soggetto, anche di giorno! Paradossalmente mi sono trovato meglio con il cinquantino 1.8 (provato da amici poche volte). In conclusione, mi voglio augurare che l'abbia comprato difettoso io, perhcè non credo che Canon faccia cose cosi approssimative

inviato il 27 Aprile 2022


yongnuo_35_f2Yongnuo YN 35mm f/2

Pro: Prezzo, f2, peso

Contro: Nitidezza a f2, plastica e vetro di pessima qualità

Opinione: E' stata la mia prima ottica fissa, comprata a poco più di 50€. Poco da dire: da una lente che costa così poco non ci si può aspettare una resa incredibile. Sforna delle fotografie carine da mettere sui social. E' un obiettivo da comprare per capire un po' cosa significa scattare con un 35 fisso. Visto il costo irrisorio, nonostante sia aumentato nel tempo almeno del doppio, lo consiglio per chi è agli inizi o per chi non vuole portare in giro qualcosa di più caro.

inviato il 27 Aprile 2022


canon_5d2Canon 5D Mark II

Pro: Robustezza, tropicalizzazione, qualità raw, sensibilità ISO discreta

Contro: Peso, unico slot CF

Opinione: Ho utilizzato questa macchina tantissimo per lavoro e per il piacere di farlo. Ha attualmente 280.000 scatti e ancora va che è una meraviglia (nonostante questo ho deciso di rimpiazzarla con una Fujifilm X-T1 dal momento che sto cambiando sistema proprio perchè, visto l'elevato numero di scatti, potrebbe lasciarmi da un momento all'altro). Fino a 3200ISO è più che utilizzabile. E' stata la mia macchina fotografica principale a tutti gli effetti. Ci sono molto affezionato.

inviato il 27 Aprile 2022


canon_70-200_f2-8Canon EF 70-200mm f/2.8 L USM

Pro: Nitidezza, bokeh, apertura diaframma

Contro: Peso, non tropicalizzato

Opinione: E' senza dubbio il teleobiettivo per eccellenza! Sembra, e probabilmente lo è, indistruttibile. Ha una qualità davvero davvero eccelsa, ancora oggi, nel 2022 soddisfa tutta le mie necessità. Nel ritratto è qualcosa di unico. Certo, pesa più di un chilo, ma avendolo utilizzato sempre con macchine fotografiche altrettanto pesanti e con rispettivi battery grip, alla fine, risulta quasi comodo. Ad ogni modo, è così piacevole e soddisfacente il risultato che i difetti passano in secondo piano. Peccato solo che non sia tropicalizzato, al contrario della controparte Fujifilm (50-140 f/2.8). Consigliato davvero tanto!

inviato il 27 Aprile 2022


canon_24-105Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM

Pro: Costruzione, AF, stabilizzazione, tropicalizzazione, ghiera zoom e messa a fuoco

Contro: peso, nitidezza

Opinione: Mi sarei aspettato più nitidezza da un serie L Canon. Tuttavia è stata l'ottica tuttofare per eccellenza che mi ha accompagnato, ad oggi, durante la mia carriera da fotografo. Lo consiglierei... da non comprarlo a più di 550euro. Il peso, nonostante l'abbia inserito fra i "contro", di fatto, avendolo utilizzato con corpi macchina muniti di battery grip, non è mai stato un problema effettivo. Ancora oggi, nel 2022, per concludere, la reputo una macchina molto valida, capace di sfornare file di qualità. A parer mio, utilizzabile fino a 3200 ISO.

inviato il 27 Aprile 2022


canon_5dCanon 5D

Pro: Qualità dei RAW, menu intuitivi, robustezza

Contro: Peso, rumore oltre gli 800 ISO, AF

Opinione: Teniamo conto che si sta parlando di una macchina che ha più di 15 anni. Fatta questa premessa ancora, per fotografia in studio penso possa andare più che bene. Personalmente ho un piacevole ricordo di utilizzo con questa vecchia ammiraglia. I difetti che ho citato sono certamente da me notati poiché abituato a tecnologie ormai più sviluppate. Per meno di 200euro, se non fossi passato a Fujifilm, probabilmente la ricomprerei, per gioco, certamente non per lavoro.

inviato il 27 Aprile 2022


fujifilm_50-140wrFujifilm XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR

Pro: Tutto

Contro: Ghiera diaframma

Opinione: Stiamo certamente parlando di una lente magistrale. Super luminosa per essere un super tele. Fa concorrenza al mitico 70-200 2.8 della Canon (che possiedo e utilizzo da anni per lavoro). Unica nota negativa che mi sento di segnalare è il fatto che la ghiera dei diaframmi, a mio avviso, dovrebbe essere un po' più dura, come quella della X100F, per intenderci. Le lamentele sul paraluce degli altri utenti, a parer mio, lasciano il tempo che trovano, idem le critiche sulla rumorosità, per me assente. Per fotografare le partite di calcio lo utilizzo in accoppiata con il moltiplicatore 1.4x e va più che bene.

inviato il 27 Aprile 2022


fujifilm_x-h1Fujifilm X-H1

Pro: Grip, alti ISO, silenziosità, raffica, stabilizzazione, AF

Contro: Durata batterie

Opinione: Una macchina davvero eccezionale. La utilizzo, principalmente, con il 50-140 f/28 (+ moltiplicatore 1.4x) per fotografare partite di calcio. Davvero infallibile e semplice da utilizzare. Superfluo elogiare la bellezza estetica della Fuji. Unico evidente difetto è la durata delle batterie. Necessario l'acquisto del battery grip. Mirrorless valida ancora nel 2022! PS: chi si lamenta del peso non ha mai scattato con una reflex.

inviato il 27 Aprile 2022


fujifilm_x100fFujifilm X100F

Pro: Peso, dimensioni, ghiera diaframmi, colori, lente

Contro: durata batteria, grip

Opinione: Ho avuto per un paio di anni questa splendida macchina che utilizzavo per scatti di piacere. Nulla da dire se non che è davvero eccezionale e vale tutti i soldi a cui si compra. Qualità di immagine superlativa per essere una compatta, anche merito della lente. come sopracitato, il grip è l'unica nota che mi ha fatto un po' storcere il naso; per il resto solo complimenti. Acquisto più che consigliato.

inviato il 11 Dicembre 2021


canon_1ds2Canon 1Ds Mark II

Pro: Qualità dei file eccellente, Robustezza del corpo, batteria infinita, AF micidiale

Contro: Menu complicato all'inizio, Rumore dopo gli 800 ISO

Opinione: Prima di questa, come corpo principale, utilizzavo la Canon 5D. Tutta un'altra storia. È un carrarmato ed il corpo e ben bilanciato tanto che si riesce ad utilizzare tranquillamente il 70-200 f.28 non stabilizzato anche ad 1/60 (anche meno). I 45 punti di messa a fuoco sono spettacolari e si riesce tranquillamente a fare anche sport ! La resa delle foto su schermo è qualcosa di sconvolgente, davvero. Prima di parlare bisogna provarla, molti la criticano soltanto guardando la data di uscita (2004). Il fatto che il display sia piccolino di fatto, per me, non ha mai rappresentato un reale problema problema. Il rumore ad ISO 800, come detto nella sezione "Contro" è un difetto, sì, tuttavia è quel rumore assolutamente gradevole che, spesso e volentieri si va a ricreare in fase di postproduzione o che comunque con un click su LightRoom si risolve del tutto. Il principale difetto probabilmente è come è impostato il menu, ma dopo un po' ci si fa l'abitudine. Altra cosa a cui ci si deve abituare è il fatto che per cambiare gli ISO bisogna tenere premuti due tasti, piuttosto scomodi da raggiungere + girare la solita rotella, ma anche qui ci si fa subito l'abitudine. Ha delle piccole chicche che, se non le si hanno, non si capisce quanto effettivamente siano utili, una molto importante fra queste è il blocco della rotella per cambiare il diaframma. Molto comodo il fatto che si possano inserire due schede di memoria, custodite in un box con una chiusura quasi ermetica ! Ci sarebbe ancora troppo da dire. In una sola parla : ORO!

inviato il 19 Giugno 2018


nikon1_10-30vrNikon 1 VR 10-30mm f/3.5-5.6

Pro: Foto Paesaggistiche, poca distorsione, bei colori, compatto, leggero

Contro: Ghiera zoom sembra delicata al tatto, impossibilità di montare un paraluce

Opinione: È stato il mio primo obiettivo sulla prima macchina fotografica (Nikon 1 J1). Che dire : amore a prima foto. Allarga tantissimo e stringe il giusto. È piccolissimo e quindi molto ma molto facile da portare sempre nella borsa. Il top per iniziare, ma sicuramente anche per continuare :) Unico grande difetto che ho potuto riscontrare, è il fatto che è impossibile montare un paraluce, o meglio, è possibile farlo, ma a 10mm si vede nella foto, dunque impossibile utilizzarlo.

inviato il 25 Settembre 2017


nikon1_j1Nikon 1 J1

Pro: Leggerissima (Quando l'hai al collo non la senti); In condizioni di luce ottimali si possono realizzare dei capolavori; Autofocus iper preciso, grazie a 135 aree di messa a fuoco; Menù delle impostazioni davvero semplice ed intuitivo; Parco obbiettivi ristretto ma si trova di tutto : [Grandangolo n°1 (10mm),Grandangolo n°2 (10-30mm) , Grandangolo n°3 (18.5mm f\1.8), Zoom (30-110mm), Teleobiettivo (70-300mm)]; Video buoni (1080p 30fps - 720p 60fps) Tanti altri ancora...

Contro: Non essendo una FullFrame, di sera non è eccezionale, ma neanche eccessivamente "scarsa", tutt'altro; Video in slow motion (1200fps) solo ed esclusivamente a 240p, dunque inutili; rumore oltre i 400 ISO ma fino a 600 sopportabile. Audio dei video non eccelso. Mancanza di un mirino ottico (ma non è fondamentale) e mancanza di una slitta.

Opinione: Con questo gioiellino mi sto trovando davvero bene dal memento che, come detto sopra, la macchina con l'obbiettivo risulta essere davvero leggera e "portatile". Grazie alla Nikon 1 J1 mi sono potuto affacciare a quello che è davvero il mondo della fotografia, ottenendo anche risultati, a mio avviso più che positivi. Nonostante nei "Contro" abbia detto che in condizioni di luce non ottimali, non riesce sempre a soddisfare, posso garantire che per lavoro, mi sono trovato a dover fotografare delle partite di calcio notturne (di per sé difficile anche di giorno) ed i risultati, pur non essendo quelli di una FullFrame,ovviamente, a me non sono dispiaciuti, merito anche di un flash, che seppur piccolo, abbastanza potente. Per immortalare dei soggetti fermi, sempre in notturna, con l'ausilio di un treppiede e parecchia pazienza, verranno fuori delle foto magiche. IN CONCLUSIONE : Vedete di procurarvi una macchinetta del genere, anche da affiancare alla vostra Reflex FullFrame dalle mille funzioni, può sempre tornare utile !! PS. Essendo fuori commercio, la trovate usata a poco prezzo ! Io l'ho acquistata, usata, a €150 con l'obbiettivo 10-30 !

inviato il 31 Luglio 2017


nikon1_30-110vrNikon 1 Nikkor VR 30-110mm f/3.8-5.6

Pro: Ghiera dello zoom fluida il giusto, sensore di stabilizzazione davvero efficace, Ottima nitidezza fino al massimo della "zoommata" (110).

Contro: Tasto di attivazione dell'obiettivo che, almeno personalmente, una volta soltanto, finora, è rimasto incastrato, bastata un piccolo colpetto per farlo riprendere a funzionare perfettamente.

Opinione: Obiettivo costruito davvero bene, come accennato nella box dei PRO : Ghiera dello zoom fluida il giusto, sensore di stabilizzazione davvero efficace, Ottima nitidezza fino al massimo della "zoommata" (110). Tirando le somme, io uso questo obiettivo per lavorare come fotografo per delle partite di calcetto e devo dire che riesco sempre a trovarmi benissimo, specialmente quando colgo i particolari che si trovano dall'altra parte del campo.

inviato il 24 Giugno 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me