|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2025, 12:19 Ciao, vi racconto la mia esperienza, da sempre cerco un buon bilanciamento tra peso del corredo e qualità di immagine. Scatto per passione (viaggio, paesaggio, montagna, street e qualche notturno) e non per lavoro quindi mi sento libero di decidere quale peso voglio portarmi dietro senza sensi di colpa (c'è sempre qui qualcuno che dice che sarà mai un kg in più nello zaino...) Con Sony mi sono trovato bene come qualità di immagine, feeling della camera e grazie alla A7C2, compatta e leggera, e a ottiche leggere come il 20-70 o il 16 F1.8 ma appena metti dentro lo zaino un tele ecco che il peso supera la mia voglia di portarmelo dietro. Avevo provato anche Fuji che ha ottime ottiche ma con un peso degli zoom non diverso da quelle full frame se si vuole avere qualità (16-55 e 50-140), i vari 18-55, 16-80, 18-135 non mi hanno mai convinto. Ho anche provato la Z50 ma le sue ottiche native apsc la penalizzano troppo. E anche con Sony APSC alla fine non si risparmia molto peso rispetto al FF se si vogliono ottiche di qualità. Ora ho preso una OM3 e devo dire che ci sono ottiche con una qualità veramente alta senza essere troppo pesanti... ad esempio con il 12-100 ho risolto la montagna con 590g e senza dover cambiare ottica (il 28-200 tamron per sony non aveva la stessa qualità) ma la cosa che mi ha sorpreso di più è che la sera si possono fare buone foto notturne senza cavalletto con ottiche come il 17 f1.2. Avevo avuto in passato m43 con il sensore da 16mpx e devo dire che tra i progressi della stabilizzazione e del nuovo sensore da 20mpx ora la qualità è buona. Certo la qualità non sarà quella di una FF su cavalletto ma la prima la lascio a casa mentre questa me la porto dietro. Riguardo alla OM3 non ne amo troppo l'estetica vintage ma la EM1 è troppo grossa e pesante per me. Per il resto mi trovo bene e le funzionalità computazionali sono interessanti. La batteria dura molto e la ricarica in macchina è molto veloce se si usa un alimentatore con supporto PD Qualche altro possessore di OM3 per condividere esperienze e consigli? 27 commenti, 2085 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Ottobre 2023, 11:24 Ho visto che è uscito il nuovo firmware 2.2 che introduce lo scatto ad alta risoluzione a mano libera. Lo avete provato? Ha la compensazione del movimento come la g9ii? Questa è una caratteristica davvero unica 1 commenti, 211 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Settembre 2023, 9:34 Secondo voi quali lenti aggiornerà Sony ora che ha finito con il poker di zoom F2.8 e ha rivisitato la linea di zoom F4? Qualcuno sul forum vociferava di un aggiornamento per il 14 F1.8 GM ma mi sembrerebbe strano, è uscito nel 2021. Provo a buttare una lista per FF, quali secondo voi aggiorneranno di queste? -12-24 F4 (2017) -28 F2 (2015) -35 F2.8 Sony Zeiss (2013) -24-105 F4 (2017) -24-240mm F3.5-6.3 (2013) -28-70 F3.5-5.6 (2013) -50 F1.8 (2016) -50mm F2.8 Macro (2016) -70-300mm F4.5-5.6 (2017) -85 F1.4 (2016) -100-400mm F4.5-5.6 (2016) -TC 1.4x (2016) -TC 2x (2016) I macro non credo li aggiorneranno come anche il 28-70 ma qualche tempo fa girava una voce sui TC. 41 commenti, 1886 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2023, 0:33 . 0 commenti, 137 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Maggio 2023, 14:15 Ciao non mi interessa l'uso come vlogging camera ma per le foto e volevo capire quanto è limitante l'assenza del mirino. Sotto forte luce solare il display rimane visibile? Quali sono le differenze con la z50 a parte mirino e usbc? Maurizio 16 commenti, 2193 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2023, 20:01 Nel perenne tentativo di alleggerire la borsa sto valutando una A7C da usare in alternativa alla mia A74 per alcune tipologie di uscite. Se i 150 grammi in meno sembrano pochi la maggiore compattezza del corpo consente anche di valutare zaini più piccoli e leggeri ovviamente con le ottiche giuste. Ho avuto una A73 quindi so bene quanto è valido il sensore e conosco quei menu. Ho avuto anche A6500 quindi l'ergonomia non mi spaventa e la maggiore compattezza è notevole. Secondo voi uscirà una A7C2 nel 2023? La A7C ha esibito difetti particolari o ci sono cose particolari cui fare attenzione nell'usato? 8 commenti, 503 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Maggio 2023, 11:36 Ciao a tutti, in molte chiese non è possibile portare un treppiede oppure c'è troppa gente anche solo per pensarci e quindi tocca comporre a mano libera. Usando lenti grandangolari o ultra grandangolari anche una minima inclinazione comporta una immagine non simmetrica. Avete consigli per gestire questa situazione al meglio? Grazie 27 commenti, 1483 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Marzo 2023, 21:44 Ciao, vorrei iniziare a scattare qualche macro a fiori e insetti durante gite in montagna o giardini etc. Ho un corredo con Sony A74 con Sony 16-35 F4 PZ, Sony 35 GM 1.4 e Tamron 28-200 2.8-5.6. Cosa mi conviene fare in termini di facilità d'uso e praticità tra: 1) comprare una lente macro dedicata come un Sigma art 105 f2.8 o il Sony 90 F2.8 2) comprare un tele tipo il Sony 100-400 o il tamron 50-400 (che ha capacità macro anche migliori del Sony)? Ovviamente il tele mi consentirebbe di fare anche foto di paesaggio e non lo userei solo per questo e ho visto foto di fiori e insetti molto belle nelle gallerie fatte con questo tipo di lente. Delle lenti macro dedicate però mi sono fatto l'impressione che la distanza di lavoro deve essere molto ravvicinata al contrario dei super tele che però ottengono ingrandimenti minori e sono anche più pesanti da maneggiare e portare.. Se avete consigli ve ne sono grato 91 commenti, 5519 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Gennaio 2023, 16:15 Di questa lente, oltre al range focale, mi attira molto la leggerezza (350 grammi), la compattezza e l'ottima resa bordo-bordo su tutto il range focali. La scimmia mi ha già fatto mettere in vendita il Tamron 17-28 F2.8 perchè in fondo preferisco il range 16-35 all'apertura F2.8 e così limo altri 70 grammi dallo zaino ma sono un pò perplesso per l'uso del power zoom in fotografia dato che non faccio video. Da esperienze passate non mi ero trovato male con lenti PZ e poi la cosa comoda e che con la macchina sul cavalletto potrei anche pilotare lo zoom da APP o telecomando. Ovviamente la andrò a provare a breve e nel caso mi tengo il buon Tamron però volevo raccogliere qualche opinione anche su resistenza a flare e prove sul campo 4 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Novembre 2022, 22:59 Ciao a tutti, mi sono addentrato nella ricerca di un nuovo monitor e mi stavo chiedendo se c'è una soglia minima di PPI raccomandata per il foto editing. Ho visto un 34" ultrawide da 3440x1440 che è definito eccellente ma è leggermente criticato per avere un PPI di 110. Quale valore è ottimale per il foto editing? un 27" 4K dovrebbe avere un PPI alto però ho visto che è sconsigliato da alcuni, come mai? Grazie Maurizio 11 commenti, 859 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Ottobre 2022, 22:02 Ciao a tutti, ho un BenQ PD2500Q che vorrei sostituire per un monitor più grande sui 27". Ha senso prendere un 27 4K o meglio 2K? Faccio un uso all around (navigazione, riproduzione media, fotoritocco e qualche stampa, qualche gioco), esiste un monitor che vada un pò bene per tutti questi utilizzi? Ho un calibratore XRite e come budget mi darei intorno ai 1000€, avete consigli? Grazie 32 commenti, 2715 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Settembre 2022, 22:08 Ciao a tutti, sono molto contento di questa lente che è decisamente pratica su A73 ma presenta aberrazioni cromatiche, solitamente viola. Potete darmi qualche suggerimento per rimuovere l'aberrazione viola presente in questa foto nel riflesso del sole sulle onde? www.dropbox.com/s/uq6d3ahtk89704m/DSC00437.jpg?dl=0 L'altra aberrazione che riscontro è attorno ai contorni degli oggetti ma quella è più facilmente gestibile. Uso Capture One 22 per la postproduzione Grazie 1 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi | 42 anni, prov. Torino, 3265 messaggi, 34 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico MaurizioXP ha ricevuto 37620 visite, 187 mi piace Attrezzatura: Nikon Z50, Sony A7 III, OM System OM-3, Fujifilm X-T4, Fujifilm X-T30, Sony RX100 V, Sony A7 IV, Nikon Z DX 18-140mm f/3.5-6.3 VR, Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD, Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD, Olympus M.Zuiko ED 17mm f/1.2 Pro, Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS WR, Fujifilm XF 18mm f/2 R, Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR, Fujifilm XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR, Fujifilm XF 100-400mm f/4.5-5.6 R LM OIS WR, Samyang 12mm f/2.0 NCS CS, Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD, Fujifilm XF 16-80mm f/4 R OIS WR, Fujifilm XF 1.4x TC WR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da MaurizioXP, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 22 Agosto 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me