JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Per quanto riguarda il monitor esterno (quelli da attaccare all'attacco del flash tanto per capirci), in quali situazioni è fortemente consigliato e in quali è superfluo? Oltre a quella più ovvia, cioè avere un display più grande, quando vi è particolarmente utile? Io lo userei principalmente su A7rIII per ritrattistica. Onestamente non ne ho mai provato uno nè ho mai avuto a che fare con chi lo usa ed è per questo motivo che faccio questa domanda a chi lo usa sul campo. Sul web se ne leggono tante ma non riesco a farmene un'idea precisa. Grazie per le vs opinioni e buona giornata!
Voigtlander 15 mm / 1:4.5 s.w. Heliar III in Obiettivi il 29 Ottobre 2024, 14:59
Ciao raga ! Ho notato che anche sul sito l'obiettivo in questione viene indicata la possibilità di rimuovere il paraluce tramite la rimozione di una vite posta sul paraluce stesso. Su altri siti, si indica la presenza di due viti. Sulla mia copia (ricordo che è la versione III) non vi è alcuna vite. Qualcuno ha esperienze tali da darmi delle indicazioni ? Il mio obiettivo è quello di rimuovere il paraluce per montare filtri con step up rings o filtri a lastra. Grazie in anticipo del Vs contributo.
Errori macro per una lente non macro in Obiettivi il 08 Marzo 2024, 17:12
Sul sito Canon, alla pagina relativa al papà del feticcio talpone (come diceva il buon Paco) -parlo del 50 1.0 - sono pubblicate le foto del 50 1.2. Se facessi un errore così sulla pagina dell'azienda per cui lavoro mi defenestrerebbero in 30 secondi. Guardare per credere. www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/ef_lenses/standard_and_me
Per un'azienda come Canon, questo tipo di errore penso sia abbastanza grave.
Mi sono imbattuto in questo video che voglio condividere. Che dire... un esercizio di stile, di tecnica e di teoria tradotto in realtà. Indipendentemente dai pipponi tecnici che lascio ai nerd (equivalenza tra GF, MF e 35mm...), la resa è impressionante.