|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 27 Febbraio 2025, 15:41 Mi arriva una mail informativa di Leica, vado al link proposto e: leica-camera.com/it-IT/node/15173/11820 Scopro che con circa 7000,00 euro si può acquistare un orologio della real casa e mi chiedo: quanti appassionati del brand ci faranno un pensierino? 6 commenti, 287 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2025, 16:29 anzi Leica LUX grip. leica-camera.com/it-IT/node/14988/11820 Si tratta di una impugnatura per smartphone, simile a quella che ho acquistato tempo fa su Amazon e trovo comoda durante la passeggiata, perchè si può scattare tenendo il telefono con una sola mano ed adoperando il pulsante in alto per lo scatto. Solo che quello che ho preso io l'ho pagato un undicesimo del prezzo del Leica (309 euro). Ah... però, va detto che col Leica si può simulare lo sfocato di un summilux. Addirittura! 40 commenti, 1710 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2024, 17:38 Mi occupo di questo argomento semi-futile perchè ho posseduto la precedente versione D lux 7. E mi chiedo quale senso abbia questo nuovo modello, che a me sembra del tutto simile al precedente. Tra l'altro, dalle immagini pubblicate sul sito Leica, sembra che il display sia ancora quello vecchio e fisso, che è stato uno dei motivi per cui l'ho rivenduta a pochi mesi dall'acquisto. Forse i "leicisti" più esperti sapranno soddisfare la mia curiosità. Grazie in anticipo 5 commenti, 5097 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Aprile 2024, 12:02 Non credo che la domanda sia oziosa, visto come vanno le cose per Leica Q e successive, nonché per le Fujifilm X100 F – V ed ora VI. Queste ultime, peraltro, oggetto di culto e -leggo- quasi introvabili se non a prezzi stratosferici. In definitiva, queste compatte “ premium ” godono di florido mercato, tant'è che persino la vetusta Sony RX 1 e successive riscuote ancora successo, visto che sul mercatino giorni fa ne venivano proposte tre già scomparse. Quindi, magari evitando di soffermarsi sulla tesi della “ morte delle compatte ” ho ragione di chiedere, essendo uno che da tempo apprezza gli strumenti di Sony, perché quest'ultima non pone attenzione alla tendenza del mercato, e magari ci sorprende con un affare del genere? 54 commenti, 1961 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Gennaio 2023, 18:52 ... confesso la mia ignoranza e so che probabilmente andrò incontro ad una brutta figura. A mia parziale discolpa aggiungo che ho cercato una spiegazione in lungo ed in largo, nella rete, senza riuscire a trovarla. Ecco la domanda: cosa significa copertura del mirino (parlo di mirrorless)? E quando si dice che un mirino copre al 60 oppure al 70 per cento vuol dire che vede questa "quantità" della scena inquadrata con un dato obiettivo? Grazie a quelli di buon cuore 22 commenti, 1901 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2023, 17:19 Se non dovessi essere l'unico a desiderare flash e trigger di piccole dimensioni, questo potrebbe essere perfetto: www.nadir.it/test/LIGHTPIX-LABS-FLASH-X20-SONY/flashQ-X20-TTL-Sony.htm Dispongo di Godox t350, ma l'idea di usare il lampo (soprattutto per ritratti in luce diurna) con un trigger tanto minuscolo da inserire nella slitta e la comodità di posizionare il flash come si vuole mi stuzzica parecchio. Del resto, non credo che la potenza del Godox sia tanto distante da questo Lightpix. Voi che ne pensate? 56 commenti, 1719 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 08 Maggio 2022, 20:58 Mi sono imbattuto in un sito nel quale si parla della Ciclovia dell'Oglio. Approfondendo l'argomento ho appreso di molte iniziative del genere, ove è possibile seguire un percorso “controllato”, con possibilità di assistenza e pernottamento. Mi stuzzica non poco l'idea di attraversare territori (fermandosi a scattare foto…ovviamente) con maggiore comodità e velocità rispetto al percorso a piedi, perciò chiedo lumi a chi conosce la tematica. In particolare: è possibile per gente che non ha un rapporto stretto con la bicicletta improvvisare una vacanza sportiva del genere? Ancor più in particolare: davvero si va soprattutto in discesa e non si deve pedalare “alacremente”? Grazie a chi mi fornirà indicazioni. 47 commenti, 1217 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Gennaio 2022, 14:17 A tre anni di distanza dalla commercializzazione della leica Q2, chiedo agli appassionati del genere se v'è possibilità, nel corso dell'anno, di trovarsi al cospetto di una Q3. E cosa potrebbe avere in più della Q2 (... a parte il costo)? 53 commenti, 3376 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2021, 22:20 Con le altre fotocamere possedute ho sempre utilizzato il punto centrale per essere sicuro della messa a fuoco automatica, all'occorrenza ricomponendo. Possibile che la Leica Q2 non consenta di bloccare l'AF al centro? Finora non ci sono riuscito, per quanti sforzi abbia fatto. Per di più, mi sono imbattuto in questa discussione su www.l-camera-forum.com/topic/300150-q-how-to-lock-the-focus-point-in-t che però risale al 2019. Capisco che siamo in vacanza, ma qualcuno dei gentili possessori della Q può suggerirmi come fare? Oppure davvero non c'è soluzione? Grazie in anticipo 10 commenti, 745 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2020, 13:55 Sul corriere della sera di qualche giorno fa è stata pubblicata una statistica degli aumenti conseguiti al coronavirus. Tra questi, li prezzi delle videocamere sono lievitati del (ben) 15 per cento. La notizia non mi ha colto di sorpresa, avendo notato, già da qualche giorno, una significativa impennata dei prezzi del materiale fotografico (che sembra interessare anche il mercato dell'usato). Tuttavia non me la spiego, perchè normalmente avviene che in tempi di crisi i venditori, ovviamente di generi non necessari, i prezzi li abbassano. Il vostro pensiero? Un saluto a tutti. 24 commenti, 1950 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 23 Giugno 2020, 14:45 Possiedo una vecchia (ed amata) Fujica az-1, con obiettivo Fujinon 43-75mm. Chiedo ai conoscitori del brand quale adattatore acquistare per usare questa lente su una contemporanea mirrorless Fujifilm. Aggiungo che per staccare il 43-75 dalla Fujica è necessario svitarlo, dopo aver premuta il bottone dedicato. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi notizie. Buona luce 7 commenti, 355 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Gennaio 2020, 17:40 Sul mercatino vedo una discreta quantità di Leica Q e Q2 in vendita, alcune pur acquistate da pochi mesi. Ora, ragionando dal mio punto di vista -e premesso con fermezza che, ovviamente, ognuno fa quel che vuole. comunque mi vien da pensare che un acquisto del genere, con la limitazione della unica focale forse non viene accuratamente soppesato. Mi pongo, e pongo la domanda perchè, confesso, da un pò l'idea mi frulla in testa, perchè mi piacerebbe andare in giro con questa fotocamera senza l'assillo del "cambio lente; ma i "ripensamenti" di molti che la posseggono da poco e tuttavia se ne disfano, mi producono qualche dubbio in più. Per questo mi piacerebbe sapere dai venditori (consapevole di rivolgere una domanda che alcuni considereranno oziosa se non irritante), cosa li ha delusi della Q. Così potrò concentrarmi su altre riflessioni ...perchè io amo soppesare. Un saluto a tutti. 6 commenti, 624 visite - Leggi/Rispondi | prov. Benevento, 1153 messaggi, 38 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Sauron ha ricevuto 26751 visite, 228 mi piace Attrezzatura: Sony A7 III, Olympus OM-D E-M5 III, Olympus Stylus 1, Panasonic Lumix TZ70 / ZS50, Canon 700D, Sony FE 35mm f/1.8, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Sony FE 85mm f/1.8, Sony FE 50mm f/1.8, Olympus OM Zuiko 200mm f/4, Olympus OM Zuiko MC 100mm f/2.8, Olympus OM Zuiko 50mm f/1.4, Olympus Zuiko 21 f/3.5, Olympus Zuiko Auto-W 24mm f/2.8 , Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 II, Viltrox AF 20mm f/2.8, Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC Macro OS HSM C (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Sauron, clicca qui) Occupazione: professionista Registrato su JuzaPhoto il 27 Marzo 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me