RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus Stylus 1 : Caratteristiche e Opinioni


Olympus Stylus 1


La Olympus Stylus 1 è una compatta con sensore 1/1.7" (4.5x) da 11.8 megapixels prodotta dal 2013 al 2015 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 12800 ISO e può scattare a raffica di 7 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 439 €;
22 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   1/1.7" (4.5x)
 Risoluzione   11.8 megapixel
 Sensibilità ISO   100 - 12800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/2000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   25
 Raffica   7 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   1920x1080p @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No

 Costruzione
 Obiettivo   6.6-64.3mm f/2.8  (28-300mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.05 metri
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0", 720 x 480 pixels, articolato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 1.15x
 Flash incorporato   Si, portata 10 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Li-Ion
 Tropicalizzazione   No
 Peso   402 g
 Dimensioni   116 x 67 x 57 mm

 Acquista

Olympus Stylus 1, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025

Pro: Piccola ma con un bazooka per obiettivo. Versatile. JPEG in camera molto buoni. Filtri ND. Stabizzazione ottima. Nitidezza a 300 mm equivalenti

Contro: Manca una rotella.

Opinione: Un capolavoro ancora a distanza di oltre una dozzina di anni. La macchina è intuitiva, sempre pronta, sempre disponibile. Io l'ho infilata in un borsello con un paio di batterie (le stesse della serie M10) e in qualsiasi momento c'è e tutti noi sappiamo che la macchina migliore è quella che hai con te sempre. Mi sono spinto anche a 2500 ISO senza nessun problema. Oggi grazie a DxO scattare anche a 1600 ISO non è un azzardo, si recupera molto dettaglio nonostante la riduzione rumore efficacissima. Ci sono molti scatti nelle mie gallerie con questo prodigio. Sono assolutamente persuaso che se Olympus rifacesse questa macchina tropicalizzandola e aggiungendo un bel po' di intelligenza computazionale ne venderebbe a vagonate. La forza di questa macchina è lo zoom, nitido e molto ben stabilizzato. Ho anche la RX100VII che ho recensito e che per alcune cose le è superiore, ma esco più facilmente con la Olympus perché ha una impugnatura migliore e uno zoom più lungo. E dopotutto, specie di giorno, non fa rimpiangere il sensore della Sony che è più grande. Se la trovate tra i 100 ed i 200 euro NON lasciatevela sfuggire

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2025

Pro: Portabilità, colori jpg, comandi, mirino evf, stabilizzazione, zoom

Contro: rumore sopra ISO 800 (normale viste le dimensioni sensore)

Opinione: Questa è la prima macchina con cui mi sono avvicinato alla fotografia e mi sento di consigliarla a chi è alle prime armi. Con circa 200 euro si porta a casa un oggetto che nonostante gli anni sforna jpg di ottima qualità (12 mpx sono più che sufficienti se non è richiesto fare grandi stampe) con colori molto gradevoli. I comandi sono ben posizionati e rendono il gesto fotografico fluido, invogliando a imparare l'approcio al manuale (peccato per la mancanza di una ghiera dedicata agli ISO). Ma i veri pregi per me sono lo zoom ottico (300 mm eq.!), la stabillizzazione (a mano libera si ottengono buoni risultati anche a 1/50) e la portabilità della macchina che viste le dimensioni ridotte invogliano a portarla sempre con se. Viste le dimensioni del sensore in situazioni di scarsa luce diventa più complesso scattare con piacere ma se cercate una macchina da portare in viaggio per fotografare principalmente paesaggi o per street photography la stylus1 è un ottima scelta.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024

Pro: Disposizione comandi e dimensioni e mirino super

Contro: Che l'ottica parta dal 28 e non dal 24

Opinione: Ho usato decine di reflex e mirroless bridge e compatte e alcune danno più piacere di altre nell'uso e questa Olympus e una di "quelle". Sforna foto che competono tranquillamente con sensori superiori come dimensioni basta non salire troppo di iso. Ottica spettacolare con apertura costante, ed è veramente portatile ( piatta ad ottica chiusa), escursione che permette di fare ogni tipo di foto e naturalmente anche le macro. Secondo me le sepercompatte tipo Sony rx100 non hanno senso visto che i nuovi cellulari , che abbiamo sempre appresso , sfornano foto ottime. La bridge ti permette un approccio diverso alla foto , più pensato e hanno comandi utilizzabili.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2024

Pro: Compatta, non tanto piccola da poter entrare in una tasca dei jeans, ma in quella di una giacca sì; completissima e dotata di uno zoom 28-300 f2.8; gestione funzionalità tipico di Olympus, cioè completissimo forse troppo, e livello di prestazioni assai superiore a quel che farebbe credere la misura del sensore (se si sviluppa correttamente il raw, sennò comunque buono).

Contro: Il tempo che passa, l'abitudine ad una lunga serie di features cui qualcuno potrebbe non saper rinunciare e, insomma, tutto quello che non c'è; per parte mia solo il grandangolo non più ampio del 28mm eq.

Opinione: Ho la Stylus 1 da qualche anno e l'ho casualmente utilizzata alternandola ad altre macchine senza aspettarmi chissà che, in fondo il sensore è quello che è, l'anzianità di progetto pure, eccetera eccetera, sì, completa, tutto sommato compatta, un bello zoom, ma i limiti tecnici ci sono... Ero lieto dei risultati, ma senza stupori. Da qualche tempo però, complice l'adozione di DXO PureRaw nello sviluppo dei raw, ho completamente rivalutato questa macchina (forse significa che il mio modo di svilupparli prima non è che fosse un granché): gli scatti a 1600 iso non sono affatto "al limite", il livello di dettaglio delle foto è sorprendente (chi ha detto che con 12 megpixel non si fotografa?), le prestazioni dell'obiettivo, in termini di vignettatura e CA, sono assolutamente dignitose e, insomma, la Stylus s'è guadagnata sul campo un posto più importante e meno snobbato nella mia borsa. Intendiamoci: quello che non c'è non c'è, quindi 1) il sensore M43 è migliore (quello da 1" non poi tanto), 2) una buona ottica fissa avrà sempre prestazioni migliori, 3)l'AF è veloce ma non fulmineo e 3) se si ha per forza bisogno di fare filmati 4k non li fa. Punto. Tutto il resto lo si può avere con sé nella tasca di una giacca, scusate se è poco. A posteriori e dopo un uso in varie situazioni devo dire che ho sentito un po' la mancanza di un grandangolo di almeno 24mm eq., ma pazienza. Aggiungiamo ai pregi il fatto che usa la stessa batteria di tanti altri corpi M43, la BLS-5, cosa che trovo davvero confortante. Insomma, molto meglio averla che non averla.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021

Pro: Compattezza, lente 28 300 ottima, costruzione, mirino, durata batteria, prezzo nell'usato, ottima ergonomia e disposizione comandi, jpeg ottimi, schermo touch, wifi integrato

Contro: uscita di produzione si trova solo usata

Opinione: Compatta favolosa da avere sempre dietro o per vacanze leggere e spensierate. La sua escursione focale 28 300 consente di fare un po' tutto, la lente è ottima a tutte le focali ed è 2.8 fissa, lo sfuocato è molto piacevole e la resa in relazione al piccolo sensore è molto buona e con i moderni software di demosaicizzazione ci si può spingere tranquillamente a 1600 iso. Praticamente è una piccola omd come operatività. Dopo averne provate parecchie di compatte (anche con sensore più grande) ho deciso per lei.




Foto scattate con Olympus Stylus 1

Foto
Sempre lui da solo
di Kamik64
14 commenti, 2659 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Stambecchi no limits
di Splu69
28 commenti, 1964 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Laguna di Campalto (ve) - il mio albero preferito
di Kamik64
14 commenti, 1762 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Siesta in Venice
di Kamik64
15 commenti, 3155 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
...la sentinella orobica
di Splu69
18 commenti, 1582 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
Volo nella nebbia
di Kamik64
7 commenti, 1948 visite  
HI RES 5.8 MP

Foto
Tenderness
di Pandamonium
9 commenti, 1705 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Amstelveen
di Kamik64
7 commenti, 2121 visite  
HI RES 13.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Amsterdam Stazione Ferroviaria
di Kamik64
4 commenti, 2123 visite  
HI RES 8.2 MP

Foto
Gloria
di Vincent's
3 commenti, 2610 visite  
HI RES 6.5 MP

Foto
In strada
di Pandamonium
9 commenti, 1210 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Campalto (ve) - Laguna all'alba
di Kamik64
7 commenti, 1255 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Siesta in Venice 2
di Kamik64
4 commenti, 2294 visite  
HI RES 9.0 MP

Foto
Gloria
di Vincent's
2 commenti, 2100 visite  
HI RES 10.9 MP

Foto
Cheese...
di Splu69
14 commenti, 1064 visite
Foto
Laguna di Campalto (ve) - in blu
di Kamik64
13 commenti, 1073 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Colori nella nebbia
di Kamik64
3 commenti, 1570 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Senza Titolo
di Pandamonium
7 commenti, 1371 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Stelle alpine
di Splu69
9 commenti, 1661 visite
Foto
Teo...
di Massimoleone68
6 commenti, 2323 visite
Foto
Vecchio e Nuovo
di Gioppos
1 commenti, 1952 visite
Foto
Lago alpino orobico
di Splu69
8 commenti, 1078 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
124410
di Pandamonium
6 commenti, 1072 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Altino 2
di Kamik64
4 commenti, 2266 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
A fine day to exit
di Pandamonium
1 commenti, 1237 visite  
HI RES 10.2 MP

Foto
Bonepass
di Pandamonium
2 commenti, 875 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
L'approfittatore
di Kamik64
3 commenti, 2080 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
The invisible...
di Stefanopaletti
4 commenti, 2301 visite  
HI RES 4.1 MP

Foto
L'abbandono... (autoscatto)
di Massimoleone68
12 commenti, 1748 visite
Foto
Olanda 1
di Kamik64
5 commenti, 1379 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
La vedetta
di Pandamonium
1 commenti, 866 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Cimitero monumentale di Amalfi
di Pandamonium
0 commenti, 1511 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Pandamonium
5 commenti, 1033 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Natura multicolore
di Splu69
2 commenti, 968 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Lago di Resia maggio 2015
di Silvanosaccardo
6 commenti, 1163 visite
Foto
Tunnel B1
di Pandamonium
0 commenti, 922 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Dolce attesa (Filicudi e Alicudi)
di AntonioPascale88
2 commenti, 578 visite  
HI RES 10.5 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me