RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maurizio Cascone
www.juzaphoto.com/p/MaurizioCascone



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Maurizio Cascone


gitzo_systematic_gt5543lsGitzo Systematic GT 5543 LS

Pro: Stabile e massiccio, capacità fino ai 40Kg!

Contro: Nessuno

Opinione: Se state cercando un treppiede definitivo per i super tele, questo è in assoluto il migliore! Dopo tante ricerche, e vari treppiedi intermedi, alla fine mi sono concesso questo Gitzo serie 5, il GT 5543LS in accoppiata alla testa a sfera (GK5543LS-83LR), che dirvi, mi pento di non averlo preso prima. Appena lo prendete in mano si percepisce subito la qualità dei materiali impiegati, e della la cura dei dettagli, è solido come una roccia, il meccanismo di bloccaggio delle gambe è superbo, così come tutte le rifiniture. Lo adopero con tutte le mie ottiche dal 600MM/F4 all'11-24MM/F4, in pratica hai un banco di prova, non fa una piega, i serraggi della testa (GH4383LR) sono fluidi e precisi, appena stringi un po, tutto rimane fermo senza un minimo d'oscillazione (con 600MM/F4 compreso). Le gambe del treppiede hanno un'ottimo spessore, ti tramettono subito quella sensazione di robustezza, non flettono, appena stringi appena la manopola del bloccaggio, rimangono li ferme come se si trattasse di una sezione unica. Per la mia personale opinione, lo reputo uno dei migliori treppiedi per sostenere in totale sicurezza attrezzatura pesante e ahimè soprattutto anche costosa. Certamente non è un treppiede compatto e leggero da portare sempre in giro (testa+treppiede: 3.72 Kg), ma se vi serve il massimo supporto possibile, per le vostre sessioni con super tele, o vi serve la massima rigidità, allora questo fa proprio al caso vostro!

inviato il 20 Novembre 2024


canon_1dx_iiiCanon 1DX Mark III

Pro: Serie 1, velocità, robustezza, tropicalizzazione, raffica/buffer, dual CFexpress B, touch screen, affidabilità, mirino ottico.

Contro: Non più in produzione

Opinione: Quando si parla di affidabilità o di portare a casa un lavoro in qualsiasi condizione meteo o scenari vari, solo su pochi strumenti puoi fare veramente affidamento, la serie 1 è una di quelle! Non importa cosa stai documentando o in che condizioni ti troverai, avere tra le mani una camera come la 1DX Mark III ti da quella confidenza che potrai affrontare qualsiasi scenario inimmaginabile. Provengo da una lunga gamma di camere Canon, dalle APS-C alle Full-Frame, dalle Reflex alle Mirrorless, attualmente (Giugno 2024), almeno una 1DX Mark III è sempre nel mio zaino, soprattutto quando devo affrontare nuove sfide lavorative. Come molti di voi, attendo con ansia l'uscita della R1, che si uramente alzerà ancora di più l'asticella dell'eccellenza, ma nell'attesa l' ammiraglia di casa Canon rimane sempre la 1DX Mark III.

inviato il 25 Giugno 2024


canon_70-200_f2-8is_iiiCanon EF 70-200mm f/2.8 L IS III USM

Pro: Nitidezza, F/2.8, velocità AF, resistenza al flare e controluce, zoom interno, tropicalizzazione.

Contro: Avrei preferito una minima distanza AF più corta.

Opinione: Eccellente ottica, molto versatile ed affidabile in qualsiasi circostanza. Il modello precedente l'EF 70-200MM F2.8 L IS II USM mi ha accompagnato ovunque, eventi sportivi, cerimonie, escursioni in montagna, incluso nella fotografia naturalistica, con e senza extender della 3ª serie, insomma un compagno d'avventura che non ha mai fatto una piega neanche con il clima più estremo (neve, mare, pioggia, etc.). Ora, dopo anni di onorato servizio, è stato sostituito con quest'ultima versione, l'EF 70-200MM F/2.8 L IS III USM. Apparentemente sembrerebbe che non ci siano grandi novità, già la versione precedente era fantastica, ma l' attuale aggiunge un miglior controllo nel controluce, velocità dell'AF, maggiore nitidezza generale, stabilizzazione leggermente migliorata, oltre alla nuova colorazione che ne migliora la resistenza al calore del sole, oltre alla leggendaria tropicalizzazione (grazie anche allo zoom interno), penso che ne valga veramente la pena fare l'upgrade! Voto 10 e lode!

inviato il 21 Giugno 2024


canon_eos_r6Canon EOS R6

Pro: 20mp, AF, ISO, Raffica, Dimensioni, Doppio slot di memoria SD, Costo

Contro: Dimensioni e leggerezza (Se si usano ottiche pesanti, o supertele, bisogna usare d'obbligo il BatteryGrip).

Opinione: Affiancata ai miei corpi serie 1, sembra un giocattolo, ma in quanto a prestazioni e reattività, mi ha lasciato a bocca aperta. Ottimi i 20MP molto gestibili, se si fotografano matrimoni, sport, e/o avifauna, con la sua generosa raffica di 20fps, avvolte la mole dei file si fa molto consistente, e questo fa si che il costo e gestione dei file non diventa un calvario. Messa a dura prova durante un'evento sportivo, con i giusti settaggi AF, mi ha permesso di portare a casa più scatti perfettamente a fuoco, anche in condizioni molto critiche, promossa in pieno (non oso pensare alla R3).

inviato il 16 Giugno 2022


canon_rf16_f2-8stmCanon RF 16mm f/2.8 STM

Pro: Nitidezza, 16mm, Apertura diaframma 2.8, Minima distanza AF, Dimensioni, Peso, Costo

Contro: Non tropicalizzato, Nitidezza ai bordi

Opinione: Un'ottica certamente non perfetta, ma sapendo sfruttare le sue doti, ti regala scatti magnifici! Per le sue dimensioni e peso, trova sempre spazio nello zaino o addirittura nella tasca, quando ti trovi in ambienti stretti o vuoi ottenere uno scatto particolare, non ti delude mai. Sarebbe stata gradita la tropicalizzazione, ma per il costo irrisorio che ha, va bene così. Non aspettatevi un'ottica per panorami nitidi da angolo ad angolo, per quello andate sulla serie L, ma se sfruttate il centro del fotogramma, isolando lo sfondo è il top!

inviato il 16 Giugno 2022


canon_1dx_iiCanon 1DX Mark II

Pro: Serie 1, reattività AF, AF a f/8 su tutti i punti, PUNTO AF ROSSO, QI, tenuta ad alti ISO, tropicalizzazione al top, comandi, 4K a 60fps, FullHD a 120fps, GPS, dimensioni e peso, etc. etc.

Contro: Avrei preferito un doppio slot Cfast 2.0

Opinione: Della serie 1 ho avuto la 1D Mark III e poi la 1DX (entrambe favolose), ed ora nell'attesa dell'uscita della 1DX Mark III, ho voluto prendere questa 1DX II... na belva! Mi sono dovuto ricredere che si trattasse di un leggero upgrade della 1DX, i cambiamenti ci sono eccome, tra tante cose è molto più reattiva, l'AF di ultima generazione e finalmente è tornato il punto di AF ROSSO (configurabile in due intensità d'illuminazione), in determinate circostanze con la 5D Mark III e 5D Mark IV mi trovavo a dover cercare di capire dov'era il punto dell'AF, ora non più. I file sono molto più lavorabili, e permettono maggiori recuperi delle zone d'ombra. La tenuta ad alti ISO è superiore alla fantastica 5D Mark IV. I 20mp sono per le mie esigenze più che sufficienti, non faccio crop esagerati, preferisco sempre comporre bene il frame in base alle mie necessità, poi se serve qualche megapixel in più uso la 5D Mark IV. L'unica pecca a mio parere, è l'uso di due formati CF e Cfast 2.0, avrei preferito avere entrambi gli slot con Cfast 2.0 (-5) Conclusione, sono rimasto molto soddisfatto di questa 1DX Mark II (9,5)

inviato il 14 Novembre 2019


canon_16-35_f2-8iiiCanon EF 16-35mm f/2.8 L III USM

Pro: Nitidezza | f/2.8 | serie L | colori | contrasto | tropicalizzazione | qualità costruttiva.

Contro: nessuno degno di nota.

Opinione: Premetto che fotografo prevalentemente in matrimoni ed eventi, quindi le ottiche luminose sono d'obbligo, la mancanza della stabilizzazione non si fa sentire in questi ambiti visto che non serve per congelare l'azione, magari per paesaggi e roba simile avrebbe fatto comodo ma anche li si usa il treppiede. La luminosità di questo 16-35mm lo rende perfetto per reportage, uno stop in più di luminosità rispetto alla versione f/4 significa che in condizioni di scarsa luminosità hai uno stop in meno di ISO ottenendo foto più pulite, poi la resa di quest'ottica con i suoi colori e contrasto la rendono una lente perfetta per il suo genere. Non è una lente ne economica ne leggerissima, è una lente professionale della serie L, quindi il top. Per amatori consiglio la versione f/4 molto più economica e con quasi uguale resa generale in più ha la stabilizzazione che può essere d'aiuto in certe circostanze, per i professionisti o amatori evoluti che lavorano a livello professionale allora questa è la lente che fa per voi. Non ho avuto modo di provare la versione precedente quindi non posso dare pareri a riguardo. Spero questa mia opinione sia stata di aiuto, un cordiale saluto saluto e buona luce a tutti!!! ;)

inviato il 30 Giugno 2018


canon_5d_mark_ivCanon 5D Mark IV

Pro: Gamma dinamica, tenuta ISO, 30 mp

Contro: 4K a 30fps

Opinione: Eccellente camera, feeling immediato visto comandi identici alla 5D mark III, molto comodo il touchscreen per la navigazione del menu e scorrimento delle immagini. Avevo paura dei 30mp, visto che faccio molti matrimoni e reportage, ma mi sono subito ricreduto, é il giusto compromesso tra resoluzione e possibilitá di crop senza perdere tanti dettagli, naturalmente va accoppiata ad ottiche di qualitá. La gamma dinamica e la sensibilitá agli alti ISO sono notevolmente migliorati rispetto alla sorella minore la 5D III, seconda solo alla 1DX mark II. GPS e Wi-fi non li uso, ma potrebbero essere d'aiuto in certe circostanze. Nel comparto video, sono rimasto colpito dalla precisione e affidabilitá del dual-pixel AF una bomba! Mentre sono rimasto un po deluso per i solo 30fps in 4k. Conclusioni: Eccellente macchina, molto piú perdormante della 5D III la differenza si vede e si sente. Se volete fare l'upgrade dalla 5D III non esitate minimante!

inviato il 26 Aprile 2018


canon_100is_macrolCanon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM

Pro: Leggerezza, nitidezza, stabilizzato e tropicalizzato.

Contro: Nulla

Opinione: Incredibile obiettivo, nel ambito dei matrimoni o still life è definitivamente uno dei migliori in commercio, se non il migliore visto anche gli anni che ha sulle spalle, riesce a tenere testa e sbalordire anche con le reflex attuali pieni di megapixel - Nitidezza 10/10 Molto versatile e leggero da portare in giro, a differenza del fratello MP-E65mm (più adatto a lavori in studio), troverai sempre uno spazio nella borsa per portarlo sempre con te, col bel tempo o pioggia grazie alla tropicalizzazione. E grazie allo stabilizzatore ti permetterà di scattare Macro anche a mano libera (naturalmente luce permettendo), per ritratti ...spettacolare! Portabilità 10/10 Conclusioni: Uso amatoriale, lo consiglio a chiunque si vuole avvicinare alla fotografia macro seriamente. Uso professionale (naturalmente in ambito Canon) è un Must! Un cordiale saluto a tutti i lettori di Juzaphoto, Maurizio Cascone.

inviato il 09 Maggio 2017


canon_1100dCanon 1100D

Pro: Costo, leggerezza e compattezza, resa delle immagini, perfetta come primo approccio al mondo delle Reflex

Contro: Grip liscio

Opinione: È stata la prima Reflex che mi ha fatto entrare nel mondo delle Reflex. Dopo vari anni ho acquistato la 5D Mark III chiaramente un'altro pianeta, ma tornando alla 1100D, che mi ha regalato scatti magnifici, e mi ha permesso di fare una lunga gavetta, prima di poter passare ad una FF. Le dimensioni ridotte ed il peso piuma la rendono una camera perfetta da portare sempre in giro e quindi a sfruttarla al meglio. La consiglio ad occhi chiusi per chi è alle prime armi e non vuole sborsare una cifra esagerata.

inviato il 20 Febbraio 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me