Sono normali delle sottili righe bianche in leggero controluce a 600mm? in Obiettivi il 02 Novembre 2022, 18:45 Salve, sto testando un nuovo sigma 150-600mm f5.6-6.3 Contemporary e su alcune foto ho visto delle strane "righe bianche", che temo siano artefatti dell'obiettivo. Per capirci guardate qui:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4371472&l=it o ingrandite il becco dell'airone qui:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4371355&l=it È vero che c'era un leggero controluce, ma con foto fatte in controluce più spinto (stessa fotocamera e lente) non ho visto effetti simili.
La mia domanda, in particolare per i possessori di Sigma 150-600mm, è se è mai capitato anche a loro di vedere queste sottili linee bianche (e quindi è un problema intrinseco a questa lente) o se non hanno mai visto nulla del genere (e quindi è un problema del mio esemplare, che per il resto mi pare andare benissimo).
Ogni aiuto che mi faccia capire se questo obiettivo ha un problema è ben accetto.
Grazie in anticipo!
Tino
16 commenti, 1142 visite - Leggi/Rispondi
Un ringraziamento per le vostre prime 100 mila visite in Blog il 07 Settembre 2021, 21:57 Ringrazio tutti voi Juzzini per aver fatto più di 100000 visite alle mie foto e soprattutto per i vostri 2125 like!
Un ringraziamento e un caro saluto a tutti.
Tino
0 commenti, 94 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio tra Tamron 17-35 f2.8-4 Di o Sigma 24-35 f2 Art in Obiettivi il 30 Novembre 2020, 18:02 Salve, qualcuno ha mai comparato sul campo queste due ottiche a parità di diaframma e focale (>= 24mm e F4)?
Domanda di riserva: mai comparato il Tamron 17-35 f2.8-4 col Sigma 18-35 f1.8 DC Art su APS-C?
Spiegazione: adoro il mio Sigma 18-35 f1.8 su D7200, ma avendo preso anche un corpo FX (24Mpizze) pensavo di sostituirlo con un'ottica utilizzabile sia su DX che FX.
Il Tamron 17-35 è meno luminoso del Sigma 24-35 DG, ma pesa e costa la metà, che non è poco per un vecchietto come me. Se rinunciassi ai diaframmi più luminosi, per il resto la qualità sarebbe analoga? Non solo risoluzione ma anche colori e tenuta al controluce.
Se il Tamron 17-35 fosse paragonabile (a parità di diaframma) al 18-35 DC Art potrei anche pensare di venderlo (sigh!) Per razionalizzare il corredo.
Grazie per chi potrà condividere le sue esperienze con i tre obiettivi citati.
Tino
P.s. non consigliate il Tamron 15-30mm f2.8 perché costa troppo e pesa 1.1 kg!
P.p.s. invece il Nikon 18-35 F3.5-4.5 G potrebbe essere un concorrente...
0 commenti, 87 visite - Leggi/Rispondi