|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
 ![]() in Obiettivi il 14 Febbraio 2021, 15:38 Buongiorno a tutti, desideravo un consiglio sull'ottica fissa da prendere per completare il quadro tra i 50mm (ho un voigtlander apo lanthar) e i 100mm (ho il 100-400 GM). Utilizzo solo per paesaggistica. Requisiti: nitidezza assoluta dal centro ai bordi, resistenza ai flare (faccio parecchie notturne) e stellina accentuata. Grazie a chi vorrà consigliarmi ![]() 5 commenti, 247 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Obiettivi il 31 Gennaio 2021, 10:33 Salve a tutti, sono un fotoamatore paesaggista. Scatto con A7R4. Vorrei sostituire il mio 24-70 GM del quale non sono mai rimasto soddisfatto in termini di resa complessiva su A7R4, resistenza ai flare (pessima) e ingombri. Sino a 24mm sono coperto dal 12-24 GM F2.8. Avevo intenzione di sostituire il 24-70 GM con questi 3 fissi: il nuovo Sony 35 GM (da verificare prima la resa), il Voigtlander 50 mm APO e il Voigtlander 65 mm APO. Facendo solo paesaggistica per me non è un problema che le ultime due ottiche siano manuali. Ne ho letto un gran bene in termini di nitidezza (anche agli angoli), resistenza ai flare e sunstar. Idee o altri suggerimenti? Grazie a chi vorrà darmi una mano 42 commenti, 1578 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Obiettivi il 23 Gennaio 2021, 11:49 Salve a tutti. In questi giorni di clausura forzata sto effettuando dei test sulle mie ottiche Sony su A7R4 al fine di verificarne la nitidezza al centro e ai bordi a diverse aperture di diaframma. I test sono effettuati con stabilizzatore disattivato, su tripod gitzo, w\b già impostato in macchina, scatto da telefono. Ho notato qualche "stranezza" sul comportamento del mio 100-400. A 200mm, per esempio, ho ottenuto i seguenti risultati: F 5.6 bene F 7.1 top F 9 malissimo F 11 inizio diffrazione a seguire (come è normale che sia su una a7r4). Il problema a F9 l'ho riscontrato a 100mm, 200mm, 300mm, mentre a 400mm la resa a F9 è la migliore del lotto. Vi posto le foto. La verifica l'ho fatta su camera raw, ingrandimento 100-200% sulla ringhiera, settando per tutte correzione obiettivo e aberrazione cromatica. non ho toccato altro. Qualcuno che ha 10 minuti da perdere mi dice la sua? ![]() Forse sbaglio qualcosa nell'effettuare il test. Ps. vi garantisco che ero in condizioni di stabilità assoluta, ho scattato dall'interno su un tripod gitzo serie Mountaineer. Grazie mille a chi vorrà darmi una mano. www.dropbox.com/sh/nbbwofe0bs5wpiq/AABEcqm8j_j0PMoetiRsU1oQa?dl=0 28 commenti, 973 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2020, 13:56 Salve a tutti. Sono un felice possessore del Sony 12-24 F4 che uso su A7R4. Non volendo svenarmi per acquistare Holder e lastre nisi (servirebbero circa 1200 euro per 3 filtri + Holder) sarei interessato ad acquistare questi rear lens prodotti dalla haida. La “laboriosità” della installazione sarebbe compensata dal costo, 1\10 dei NiSi. Mi interessa però sapere la qualità..qualcuno ha esperienze a riguardo? Grazie a chi vorrà darmi una mano 0 commenti, 142 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Aprile 2020, 9:29 Salve a tutti. Ho necessità di acquistare una testa panoramica per pano lineari (sia unica linea sia su più linee). Devo utilizzarla con una A7R4 + SONY 12-24 \ 16-35GM Cosa mi consigliate? Ho visto qualcosa della neewer https://www.amazon.it/gp/product/B07VPT27RT/ref=ox_sc_act_title_6?smid Questa andoer (di cui non riesco a capire la differenza con la prima) https://www.amazon.it/Andoer-alluminio-panoramica-standard-Arca-Swiss/ E poi ci sono le novoflex che costano un botto..tipo la vr System pro II. Consigli? Grazie mille ![]() 5 commenti, 666 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 01 Marzo 2020, 23:19 Salve a tutti! il prossimo fine settimana mi troverò per 2 giorni a Torino. Sono appassionato di fotografia paesaggistica. Mi sapete consigliare qualche posto degno di nota? Non ho trovato molto al di là della veduta notturna da monte dei cappuccini e della basilica di superga. Grazie a chi vorrà suggerirmi qualcosa 9 commenti, 464 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Febbraio 2020, 10:04 Buongiorno a tutti, ho 2 treppiedi: -il manfrotto befree GT (alluminio) - il peak design in carbonio. Cercavo qualcosa per aggiungere una zavorra alla colonna centrale (ad es lo zaino) in condizioni di forte vento. Ho trovato solamente questo Vanguard Alta SBM - Borsa per aggiungere Peso a treppiede, M, colore: nero https://www.amazon.it/dp/B07C38LXZF/ref=cm_sw_r_cp_api_i_y3ouEbDSTDASX Faccio presente che nel peak design c'è il gancio sotto la colonna centrale quindi potrei farne a meno. Nel manfrotto c'è solamente un tappo di chiusura. Idee ? Suggerimenti? Grazie mille a chi vorrà darmi una mano 36 commenti, 2186 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Febbraio 2020, 9:58 Buongiorno a tutti, chiedo il vs aiuto per un problema che mi sta dando PS. Stavo lavorando su due immagini, poste su due livelli. Ho usato metodo di fusione schiarisci Dopo di che su quella sopra ho creato una maschera di livello, l'ho invertita e col pennello bianco volevo scoprire solo determinate parti. Ecco, quando passo col pennello bianco non accade nulla. Premetto che è un metodo che ho usato e funzionava tranquillamente, non so cosa diavolo sia successo. Forse qualche impostazione , non so. La maschera funziona solo al contrario (cioè maschera bianca e pennello nero per cancellare). Qualcuno può darmi una mano? 4 commenti, 719 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Dicembre 2019, 10:12 Buongiorno a tutti. Sono alla ricerca di un videocorso livello avanzato sulla post produzione della fotografia di paesaggio. Nella vasta ricerca sul web, ho individuato i corsi della momosonline.com e un pacchetto completo (sulla fotografia di paesaggio) sul sito fotografiaprofessionale.it Qualcuno ha esperienze a riguardo? Grazie a chi vorrà darmi un valido consiglio :) 10 commenti, 1060 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Luglio 2019, 10:34 Salve a tutti, utilizzo Lightroom tramite libreria collocata su un ssd esterno per non intasare il piccolo ssd del mio MacBook Pro. Ho l'esigenza di lavorare in mobilità, su due mac differenti. è possibile di volta in volta farlo semplicemente portandomi dietro l'ssd che contiene la libreria? Vi ringrazio in anticipo per le dritte 1 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Giugno 2018, 8:41 Buongiorno a tutti, vorrei acquistare dei filtri lastra NISI con l'holder v5pro. Per gli ND sono orientato sul trittico nd 1000-nd64-nd8. ho parecchi dubbi, invece, per i gnd. Ne vorrei prendere intanto uno "generico", eventualmente arricchendo più avanti il "corredo". Sono orientato per il GND MEDIUM (che ho capito essere una via di mezzo tra il soft e l'hard), ma sono indeciso se prendere il 2 o 3 stop. Consigli da chi li utilizza? quale vi capita di utilizzare più di frequente? grazie a chi vorrà darmi una mano 7 commenti, 952 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Gennaio 2018, 20:17 Salve a tutti. Da poco ho acquistato una stampante Canon Pixma IP8750 per dedicarmi alla stampa delle mie fotografie. Utilizzo una Canon 5DM4 e come computer un MacBook Pro da 15". Le prime esperienze di stampa non sono state proprio il top..non tanto per la qualità, quanto, come potete immaginare, per la (in)fedele riproduzione dei colori. Ho utilizzato sia l'app foto del Mac, sia photoshop che Lightroom ma non riesco ad ottenere risultati non dico uguali ma simili a quello che vedo a video. Ho letto parecchio su tarature del monitor, profili colore ecc., ma a dire il vero ho le idee molto confuse e non so da dove iniziare per un processo di stampa come si deve. Qualche anima pia mi darebbe una mano descrivendomi il da farsi per ottenere una fedele riproduzione dei colori? Grazie a chi vorrà darmi una mano 7 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi | 41 anni, prov. Catania, 59 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Avvshevino ha ricevuto 2068 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Sony A9, Sony A7r III, Sony RX100 V, DJI Mavic 2 Pro, GoPro Hero7 Black, Apple iPhone X, Sony FE 12-24mm f/4 G, Sony FE 16-35mm f/2.8 GM, Sony FE 24mm f/1.4 GM, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS, Sony FE 85mm f/1.4 GM, Sony FE 90mm f/2.8 Macro G OSS, Sony 70-200mm f/2.8 G SSM II, Canon EF 16-35mm f/2.8 L III USM , Sigma 24-70mm f/2.8 DG OS HSM Art, Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Avvshevino, clicca qui) Occupazione: Avvocato Registrato su JuzaPhoto il 02 Giugno 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me