Motore HSM autofocus Sigma 150-500 rotto in Obiettivi il 29 Agosto 2016, 12:43 Ciao ragazzi, sembra che si sia rotto il motore a utrasuoni che comanda l'autofocus del Sigma 150-500 di un mio amico. Ho contattato io AD Service per avere lumi sui costi... Sono 250 € + IVA ai quali va aggiunta la spedizione di ritorno... L'ottica ha ormai qualche anno e il mio amico non se la sente di sostenere questo costo, nonostante gli offrano una revisione completa e la garanzia di 6 mesi sul lavoro svolto. Non saprei come aiutarlo e mi dispiace che abbandoni un'ottica che gli ha già dato qualche bella soddisfazione. Qualcuno di voi conosce qualche bravo e onesto fotoriparatore, oppure qualche altra soluzione un po' meno onerosa da potergli proporre per poter sistemare il suo obiettivo? Grazie a tutti!
5 commenti, 1609 visite - Leggi/Rispondi
Puntini lente frontale Canon 24-70 2.8 II in Obiettivi il 17 Settembre 2015, 9:33 Ciao ragazzi, dopo qualche mese dall'acquisto (nuovo) ho notato parecchi piccoli puntini, molto simili alla polvere o, meglio, a tanti piccoli "sputi"

, che sembrano essersi formati sulla lente frontale del mio Canon 24-70 2.8 II. Escludo sporcizia, perché, dopo una pulizia accurata se ne sarebbe andata. E mi sento anche di escludere muffe, funghi ed altre amenità, vista la giovane età dell'ottica e il fatto che non ha subito particolari shock termici durante il breve uso che ne ho fatto. Penso più a un difetto sul rivestimento antiriflesso... Non ho comunque notato conseguenze a livello pratico. Le foto sono nitide e prive di macchie, aloni o riflessi. Avete esperienze o consigli in merito? Secondo voi, un bel giretto in assistenza potrebbe risolvere qualcosa, magari anche in garanzia, visto che non ho proprio idea di come si sia formato questo difetto? Vorrei solamente essere tranquillizzato sul fatto che non si estenda ulteriormente... Al momento mi dispiace ma non sono in grado di postare una foto dettagliata della lente. Ultima cortesia: eventualmente qualcuno mi potrebbe gentilmente consigliare un centro assistenza affidabile e veloce qui in Veneto? Ho sentito parlare bene di Video System a Padova, confermate? Molte grazie a tutti e buona giornata!
Fabrizio
39 commenti, 4595 visite - Leggi/Rispondi
Nuovo PC per Lightroom/Photoshop CC 2015: consigli configurazione in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Settembre 2015, 9:21 Ciao a tutti, dopo 6 anni di onorato servizio, sono costretto a sostituire il mio PC fisso.
Premetto subito che utilizzo principalmente Lightroom e Photoshop nelle ultime versioni CC, accoppiati a qualche plugin ed alla suite Nik Collection.
Cerco una soluzione che mi permetta di non fare altri investimenti per 5-6 anni.
Ho appena ricevuto da un negozio fisico della mia zona un preventivo per una configurazione che vorrei condividere con voi, in quanto mi interessa molto avere vostri pareri o consigli, non essendo io molto esperto in questo campo:
Scheda madre: Asus B85M-Gamer socket h3 (lga 1150)
Ram: 32 gb 1.600 mhz ddr3 (ho chiesto io di avere 32 GB in quanto con gli attuali 16 GB sono troppe volte preso per il collo)
Scheda video: Nvidia geforce gt 720 2GB (?)
Processore: Intel I7-4770 3,400 ghz
Disco fisso primario: SSD Samsung da 250 GB MZ-75E250RW
Disco archiviazione: WD WD10EFRX 7.200 rpm sata iii, buffer 64mb
Alimentatore: Antec 500W VP-500-PC
+ Case, USB WIFI, sistema operativo (Windows 10), test e montaggio: totale ivato circa 1.370 €
...che non è pochissimo, ma si tratta, come già detto, di negozio fisico.
Mi interessa più che altro capire da voi esperti se questa configurazione può andare bene e se mi può permettere anche negli anni a venire un flusso di lavoro fluido e veloce. Elaboro prevalentemente files raw di una 5D Mark III e di una 7D Mark II.
Spero di avervi detto tutto... Grazie mille e buona giornata.
Fabrizio
197 commenti, 19730 visite - Leggi/Rispondi