RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



SanDro32
www.juzaphoto.com/p/SanDro32



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da SanDro32


canon_6dCanon 6D

Pro: Leggera, tenuta alti iso, wi-fi, prezzo

Contro: Pochi punti AF

Opinione: L'ho ripresa dopo un paio di anni perché al prezzo che si trova nell'usato attualmente è una best buy. Ero tentato dalle ML Canon, ma in termini di risparmio di peso alla fine non guadagnavo nulla, e ho preferito riprendere la piccola di casa Canon. La uso nelle uscite in cui voglio star leggero (ho anche 1DX e 7DII), con attaccato il 24-105. La resa anche a alti iso è ottima, i 3200 sono pienamente utilizzabili. Peccato per i pochi punti AF, ma il centrale è un vero cecchino, e mi basta. Ottima per uso paesaggistico, nello zaino col 14mm in montagna non si sente il peso, ottima anche la possibilità di comandarla tramite wi-fi dallo smartphone. Avesse avuto qualche punto AF in più sarebbe stata da 10..

inviato il 23 Agosto 2019


tamron_150-600vc_g2Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2

Pro: Minima distanza di MAF, stabilizzatore, velocità MAF, blocco zoom a tutte le focali, dock per tarature e aggiornamenti fw

Contro: F/B focus, assistenza

Opinione: Preso con un'occasione sul mercatino ha sostituito la vecchia versione che ho utilizzato per 3 anni. Ero un po' timoroso per via di certe recensioni lette, e per questo per un paio di mesi li ho tenuti entrambi. Spremuto per bene in varie situazioni, dall'appostamento alla caccia vagante, si è dimostrato superiore alla vecchia versione in molti aspetti. 1. Nitidezza. Il vecchio a 400mm diventava morbido, questo fino a 500 regge bene. 2. Velocità e precisione di MAF. Rispetto alla serie precedente regge meglio gli inseguimenti anche su sfondi poco contrastati. In AI-Servo tiene agganciato il soggetto finché si segue 3. Ridotta distanza minima di MAF da 2,7 a 2,2 mt. Per alcuni un dettaglio di poco conto, secondo me mezzo metro di differenza si fa sentire. 4. Anello treppiede già con taglio Arca, comodo e senza necessità di aggiungere piastre. Secondo me è più stabile montarlo così. 5. Stabilizzatore migliorato e personalizzabile tramite dock, con tre opzioni a seconda delle situazioni. 6. Blocco della ghiera zoom alla focale desiderata. Del vecchio avevo apprezzato la possibilità (casuale?) di poter bloccare a 400mm la distanza. Ora si può fare a qualsiasi lunghezza. Comodo quando si scatta a distanza, impostando la macchina come fosse una fototrappola senza preoccuparsi che possa cambiare il campo inquadrato. 7. Possibilità di regolare l'af e aggiornare il fw in maniera autonoma, senza ricorrere all'assistenza con tempi biblici. Il peso è rimasto invariato (+50gr. per il G2), e purtroppo anche l'assistenza Polyphoto. In buona sostanza una lente ottima per chi non vuole spendere troppo, e anche per chi vuole avere maggiore versatilità sacrificando un po' di nitidezza.

inviato il 21 Agosto 2019


canon_1dxCanon 1DX

Pro: Solida, ergonomica, veloce, precisa, completa. Finalmente non devo acquistare il BG per bilanciare le ottiche

Contro: Scatto silenzioso inesistente

Opinione: Dopo tanto sono riuscito a comprarla. Uno spettacolo! I files che sforna sono tra i più lavorabili che abbia mai visto in casa Canon. AF pazzesco, esposimetro e raffica spettacolari. La tenuta agli alti ISO è in linea con i sensori del periodo (6D e 5DIII) come rumore digitale, ma il recupero di ombre e luci è molto più semplice. I 18 mpx sono più che sufficienti, anche in avifauna. Preferisco tentare di avvicinarmi di più anzichè tentare crop esasperati. L'unico neo è lo scatto silenzioso che non è affatto silenzioso. Ma è una pecca che le si perdona volentieri.

inviato il 01 Febbraio 2019


canon_1d4Canon 1D Mark IV

Pro: Tutto

Contro: Acquistandola adesso il modulo AF, non si possono fare crop eccessivi

Opinione: L'ho trovata ad un prezzo stracciato, con mooooolti scatti, ma chi se ne frega. E' un carroarmato. Una vera top di gamma. Se anche dovessi sostituire l'otturatore ci avrei comunque guadagnato. File spettacolari anche se con soli 16mpx. Velocità e reattività assolutamente super. Acquistandola nel 2018 e paragonandola ai modelli più recenti (ho 5DIII e 7DII) si nota un AF meno personalizzabile, ma stiamo parlando di una fotocamera con 9 anni fa. il formato aps-h (che Canon ha purtroppo abbandonato) permette di "allungare" le proprie focali mantenendo un buon bokeh nei ritratti. La alterno alla 7DII per sport e avifauna, anche se spesso la preferisco per la sensazione di solidità che ti da utilizzandola, e per la miglior tenuta da 1600 fino a 6400 ISO (in stampa il rumore si nota molto meno che a video). Il sensore da 16 mpx consente crop minimi, pena perdita di dettaglio. Ma a parte queste piccolezze è una signora macchina ancora oggi.

inviato il 04 Maggio 2018


canon_7d_mark2Canon 7D Mark II

Pro: Modulo AF, reattività, prezzo

Contro: Jpeg non all'altezza, assenza wi-fi

Opinione: Ho ripreso un corpo aps-c dopo un periodo di totale assuefazione al FF. Il fattore crop in alcune situazioni è necessario, e piuttosto che montare un moltiplicatore e perdere velocità e luminosità ho preferito un nuovo corpo macchina, visto il prezzo interessante a cui l'ho trovata nuova. Avevo amato (poco) e odiato (tanto) la vecchia 7D, e per questo mi ero tenuto alla larga dalla sua erede, ma dopo 60D, 70D e 80D mi mancava un corpo più massiccio da maltrattare nelle uscite in natura. L'ho potuta provare per qualche giorno grazie ad un amico, e dopo aver esaminato con calma i RAW (JPEG migliorabili secondo me) ho deciso che era la macchina giusta. Un AF customizzabile e con una reattività ottima, anche migliore della 5DIII che ho (seppur di poco ma migliore). Totale compatibilità con le ottiche Tamron che ho, e ottima risoluzione. La gestione degli ISO è quella di un formato ridotto. Fino a 1600 c'è bisogno di poca pp, oltre il rumore c'è, ma in quei casi uso la 5DIII. Una cosa che manca, e che avevo apprezzato su altri corpi (6D, 70D e 80D) è l'assenda del wi-fi, comodo per controllare da remoto la fotocamera. In realtà si potrebbe risolvere con la SD di Canon, ma così si perde la comodità del doppio slot. A parte questo, per me è promossa alla grande.

inviato il 04 Maggio 2018


canon_35_f1-4Canon EF 35mm f/1.4L USM

Pro: Leggero, compatto, nitido

Contro: Nessuno, altrimenti prendevo altro

Opinione: Tra i fissi, l'unica focale con cui mi sono sempre trovato bene è il 35mm. Ho avuto per un periodo il Sigma Art. Bello, nitido da far schifo, ma proprio l'eccessiva nitidezza e l'af “ballerino” mi hanno fatto rinunciare e l'ho venduto a chi ha più pazienza di me con focus chart e via dicendo (e ora lo usa con soddisfazione). Avevo tre opzioni in casa canon, e complice un salvadanaio ben riempito, ero quasi deciso sulla II serie. Però anche qui il problema della nitidezza (per me in alcuni casi la nitidezza è un problema). Alla fine l'unica vera scelta (che poi era la prima) era il 35 1.4 I serie. A TA è oscenamente pastoso, nitido solo al centro, sembra quasi un errore. E invece proprio in quell'errore, in quella pastosità c'è quello che cercavo. Oggi con i vari sw si cerca l'effetto tiltshift, questa lente lo ha già incorporato. Una graduale perdita di nitidezza che sembra quasi una pennellata. E basta chiudere un po' che diventa una lama. Una nitidezza chirurgica, che nonostante gli anni di differenza non ha nulla da invidiare ai più recenti progetti di Canon e Sigma. Ho aspettato un bel po' per decidermi, ma alla fine eccolo.

inviato il 02 Dicembre 2017


tamron_70-200_f2-8vcTamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD

Pro: Nitidezza, stabilizzatore, rapporto qualità/prezzo

Contro: Al momento nessuno

Opinione: Ce l'ho da quasi due anni, cercavo un 70-200 che sostituisse il mio Bianchino (venduto in un momento di stravolgimento del corredo). Allo stesso prezzo nell'usato potevo avere un obiettivo stabilizzato ma f2.8, onestamente non c'ho pensato su troppo. L'ho provato per bene, su 5D2 e 70D prima, e su 5D3 e 6D poi, sempre con grandissime soddisfazioni. Mi piacciono i colori che restituisce, la nitidezza già a TA e lo stabilizzatore (a cui ci si deve abituare per quanto riguarda l'immagine nel mirino). La MAF non mi pare così lenta come dicono alcuni, anche se non posso paragonarlo al Biancone (che costa anche il doppio...) Lo uso anche moltiplicato, e la nitidezza non ne risente in maniera pesante. Ottimo obiettivo.

inviato il 03 Settembre 2017


manfrotto_off_road30l_or_bp_30gyManfrotto zaino Off road 30L (MB OR-BP-30GY)

Pro: Robusto, ben distribuito lo spazio, ottimo il comparto fotografico

Contro: A voler essere pignoli, manca una tasca superiore

Opinione: Premesso che ho studiato per più di un anno la soluzione migliore per coniugare trekking e fotografie, sperimentando le soluzioni più disparate, dallo zaino da trekking con dentro le varie custodie a quello fotografico rinforzato su schienale e spallacci, tutte senza soddisfazione. Ottimo per uscite di un giorno, al massimo due. Lo spazio dedicato al materiale fotografico è capiente, io ci ho messo dentro 5DmkIII, Tamron 150-600 e Tamron 24-70 (ovviamente smontati). Nella tasca della cintura c'era il Samyang 14mm. Attaccato esternamente il cavalletto (e in alcuni tratti i bastoncini da trekking). Dentro lo spazio ospita comodamente un cambio completo, da mangiare, il poncho e un sacco a pelo ultralight. La borraccia la porto nella retina esterna, e nella tasca laterale metto altri accessori utili. La tasca frontale invece, essendo poco profonda la uso per portafogli, multiuso, barrette energetiche e per le cartine (anche se uso sempre il gps, che metto alla cintura). Ottimo il sistema di aerazione della schiena, con la retina a separare lo zaino dalla schiena, e per me che sudo tantissimo è una vera manna dal cielo. Ha anche le cinghie sotto per agganciarci la tenda, ma ancora non ho sperimentato la loro resistenza. Insomma, consigliato per avere una soluzione pronta all'uso.

inviato il 03 Settembre 2017


tamron_24-70_f2-8vcTamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD

Pro: Costruzione, costo, stabilizzatore

Contro: Variabilità di esemplari

Opinione: Ne ho dovuti provare 3 prima di trovare quel giusto, ma adesso è diventata l'ottica principale del mio corredo. Non avendo possibilità di spendere più del doppio per il Canon II serie (non sono un professionista, quindi non sarei in grado di ammortizzare la spesa) ho provato sia il I serie che il fratellino minore F4. Il primo non mi ha convinto per la nitidezza, il secondo è nitido, ma purtroppo è solo F4. Ho voluto provare quindi il Tamron, e dopo aver cercato un esemplare nell'usato che andasse bene l'ho acquistato e ne sono soddisfattissimo. Certo, il Canon II serie è superiore, ma lo è (purtroppo) anche il prezzo. Credo che per un amatore sia un'ottima soluzione senza svenarsi

inviato il 26 Giugno 2017


canon_5d3Canon 5D Mark III

Pro: Qualità costruttiva, AF, resa alti iso

Contro: A voler proprio tutto, l'assenza del Wi-Fi

Opinione: Dopo anni con la MkII ho fatto il salto alla MkIII fondamentalmente per avere un AF degno di questo nome. Spettacolare. Veloce, e preciso su tutti i punti (con la MkII l'unico preciso era il centrale). Ad alti ISO mantiene una nitidezza di gran lunga superiore alla versione precedente. Abbinata a un tele è ancora bilanciata (meglio con un BG comunque). AF e resa ISO la rendono ben utilizzabile anche per foto naturalistiche in condizioni di luce bassa, tipo nei boschi. Il Wi-Fi non era fondamentale averlo, però visto che su corpi come la 70D è presente, potevano includerlo. Io lo trovo comodo, sia per passare velocemente i files sul tablet, dove già posso avere una buona anteprima, sia oper utilizzare lo scatto remoto con inquadrature particolari. Nel complesso una signora reflex.

inviato il 19 Dicembre 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me