|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Novembre 2023, 14:50 Buongiorno a tutti, Sono molto ignorante quando si parla di schermi per fotografia, e ammetto che faccio tutta la mia postproduzione sullo schermo del Macbook Pro. Ho uno schermo Asus molto vecchio e vorrei cambiarlo con qualcosa che mi permetta di lavorare sulle foto in maniera più attenta. Quali sono le caratteristiche di cui tenere conto nella scelta di uno schermo fotografico? Sto parlando di schermi di prezzo medio (dai 300 ai 400 euro) e non di Eizo da 1500. Per esempio, ho visto molta gente parlare dell'offerta di Amazon sullo schermo LG 32UN880P-B 4K (di cui ho visto esserci anche la versione 27"). Per quale motivo quello schermo è così particolarmente ambito? Grazie mille! Antonio Antonio 0 commenti, 391 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Novembre 2023, 12:11 Buongiorno a tutti, Sono stato "tentato" da un'offerta che ho trovato in Svizzera, dove vivo, e ho acquistato l'RF 24-105 f/4 a circa 1000€ in previsione di sostituire del mio EF 24-105 (prima serie), la mia lente in assoluto preferita ma che comincia a sentire il peso dei suoi anni, soprattutto in abbinamento con la R5. Devo ammettere però che la mia prima impressione del nuovo 24-105 non è stata molto positiva. Di sicuro l'aspetto della stabilizzazione in abbinamento con un corpo R è eccellente, ma costruttivamente sono rimasto molto male per le plastiche usate. Il mio "vecchio" 24-105, con il suo corpo in metallo, mi ha servito fedelmente per quasi 15 anni senza un minimo graffio se non sul paraluce, mentre questo nuovo mi da l'idea di essere molto più soggetto ai graffi anche solo a guardarlo male. E anche otticamente non mi sembra che il salto di qualità sia così eccezionale, e non c'è guadagno in termini di peso. L'unico guadagno, oltre la stabilizzazione, mi sembra essere (leggermente) l'AF, oltre al fatto che potrei finalmente usarlo senza adattatore EF/RF su R5 e R6. Sto però pensando di aver fatto un errore, e infatti ho dei seri dubbi se vendere il mio "vecchio" 24-105 (a cui, ammetto, sono legato anche in termini "affettivi") o tenerlo perché non si sa mai. Qualcuno ha fatto questo passaggio? Come vi siete trovati? Cosa potete dirmi come feedback dall'uso dell'RF 24-105 sul campo? Grazie! 14 commenti, 814 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 07 Settembre 2023, 22:48 Ho pubblicato le prime foto del mio viaggio alle Svalbard di agosto/settembre 2023. Un viaggio emozionante, pieno di spunti fotografici e di momenti di riflessione. Il viaggio ci ha portato a circumnavigare Spitsbergen per via del maltempo, e abbiamo avuto la fortuna di incontrare 13 orsi polari, 7 balenottere azzurre, una rarissima balena della Groenlandia e un numero imprecisato di beluga in un incontro da sogno la mattina dell'ultimo giorno. Un viaggio che mi fa già salire la voglia di tornare in questi posti unici. 1 commenti, 199 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 14 Agosto 2023, 15:54 Buongiorno a tutti, Mercoledì prossimo si vola verso Longyearbyen per la seconda volta. Starò 10 giorni in nave con Stefano Unterthiner alla ricerca di orsi polari e altre cose. Francamente non vedo l'ora! Ora come ora, il mio zaino è il seguente: - R5 - R6 - 300 f/2.8 + 1.4 e 2xIII - RF 100-500 - EF 24-105 - Drone Sono ancora indeciso se portare o lasciare a casa il 70-200 f/2.8 (ma temo si sovrapponga troppo con altre lenti) e il 15-35 f/2.8 (non so quanto lo userei). Consigli, pareri o semplici idee sono sempre apprezzati :-) 3 commenti, 443 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 16 Maggio 2023, 11:11 Buongiorno a tutti, Avrò un paio di giorni liberi la prossima settimana e un weekend di 4 (o anche 5 volendo) giorni, ma siccome mi sono trovato all'ultimo ad organizzare, non ho idee su cosa potrei fare. Essendo basato a Ginevra, stavo valutando come opzioni il Parco del Mercantour oppure il classico Gran Paradiso (dove però vado praticamente una volta al mese almeno). Posso muovermi in auto, treno e aereo. Se aveste voglia di aiutarmi, accetto volentieri idee come sessione di brainstorming :-) Buona giornata! Antonio 0 commenti, 118 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 03 Maggio 2023, 10:40 Qui l'articolo completo: www.ilpost.it/2023/05/03/ibis-eremiti-cambiamento-climatico-spagna/?ho Interessante vedere come il cambiamento climatico abbia un impatto anche questi aspetti. Non so se qualcuno ha già esaminato come cambino le abitudini migratorie di altri uccelli, ma credo vedremo sempre di più cambi nelle rotte in futuro. 4 commenti, 437 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 07 Marzo 2023, 11:29 Dopo una prima spedizione con Stefano Unterthiner a Maggio 2022, torno finalmente alle Svalbard, stavolta in Settembre! Stefano organizza nuovamente una Masterclass (limitata a 10/12 persone), con l'obiettivo stavolta di superare l'82° parallelo e di raggiungere le isole più remote dell'arcipelago. Una bella spedizione di 12 giorni, unica nel suo genere. L'altra volta abbiamo avuto la fortuna di trovare un gran numero di orsi sul ghiaccio marino, quest'anno speriamo di trovarli sulla terraferma. Per chi volesse, ci sono ancora alcuni posti disponibili! Se volete informazioni (da partecipante, non vengo pagato -- anzi, pago io ![]() 1 commenti, 596 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Maggio 2022, 10:55 Buongiorno a tutti, Vi scrivo per chiedervi un consiglio riguardo le lenti da portare con me nelle due settimane che passerò alle Svalbard. Una settimana sarà su una nave a girare in cerca di orsi polari. Sarò con Stefano Unterthiner. Il dubbio riguarda la lente principale. Sono indeciso tra il 300 II f/2.8 e il 100-400 II. Il 300 è la mia lente preferita, e posso moltiplicarlo all'occorrenza, ma è meno poliedrico ed è più pesante e ingombrante. Il 100-400, che posso anche moltiplicare all'occorrenza, è un'ottima lente ed è molto più versatile. Oltre a uno di questi due, porterò il RF70-200 e il RF15-35. Si accettano consigli e opinioni :-) Grazie, Antonio 0 commenti, 188 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 16 Marzo 2021, 11:15 Ciao a tutti, Ad Aprile avrò un mese di ferie (o, meglio, sarò senza lavoro fino a maggio), e sto pensando al da farsi. Vivo in Svizzera, da dove è possibile muoversi e viaggiare, e sto pensando alla possibilità di andare in Islanda, seguendo ovviamente le regole per i turisti (tampone all'arrivo, quarantena di 5 giorni, nuovo tampone e poi si è liberi di andare). La mia domanda è: qualcuno è stato in Islanda ad aprile? Ne vale la pena? A livello di animali, so che è un po' tardi per la volpe artica con il manto invernale, e non vorrei fosse troppo presto per i puffin. Sarei molto felice se qualcuno avesse informazioni a riguardo. La mia idea sarebbe di stare almeno 2 o 3 settimane. Grazie mille! Antonio 8 commenti, 1008 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Agosto 2020, 18:34 Mi è arrivata la R6 ![]() Tra domani e sabato la proverò estensivamente. Ho in mente di usare soprattutto il 100-400 II e il 300 2.8 II. Se c'è qualcosa di specifico che vorreste vedere, chiedete pure ![]() 33 commenti, 2766 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2020, 8:59 Buongiorno a tutti, Non ho visto se è già stato postato, ma Techradar ha fatto una prova sul campo della R5 e sul suo comportamento nella caccia fotografica, armata di 500 f/4 II. La prova la trovate qui: www.techradar.com/news/24-hours-with-the-canon-eos-r5-a-wildlife-photo Oltre all'AF, parla anche del rolling shutter con electronic shutter (praticamente assente) e della gestione dei dati - a pieno regime (20fps) la R5 deve gestire 1.2GB di dati al secondo , e lo fa senza problemi. Si sofferma anche sulla durata della batteria, dicendo “ Ero inorridito nel vedere la dichiarazione della CIPA, che dichiarava la durata della batteria di 220 fotogrammi quando si usa l'EVF [...] Nell'uso reale, la rivendicazione della CIPA è fortunatamente accurata quanto un giocatore di freccette amatoriale sulle montagne russe. Quando la batteria si era esaurita al 34% avevo già scattato 1.378 immagini. E quando ha raggiunto il 9% e la fotocamera ha iniziato a lampeggiare un avvertimento, avevo scattato più di dieci volte la stima della CIPA - 2.328 immagini, tutte con l'EVF, il tutto usando uno degli obiettivi più grandi e pesanti di Canon. Intendiamoci, è stato solo quattro ore dopo aver iniziato - con la mia 1D o 5D (con BG, con un paio di batterie) mi sarei aspettato almeno un giorno di uso davvero intenso. [...] Alla fine della giornata ero a metà della mia terza batteria, avendo scattato poco più di 5.000 immagini. „ Per quanto riguarda il rapporto tra foto e video, e il fatto che la camera si blocchi per il calore, l'opinione del recensore è che se si è estremamente esigenti quando si tratta di riprendere sia molti fotogrammi che video ad alta velocità, potrebbe valere la pena pensare di portare due fotocamere. Alla fine della prova, il fotografo dice che la Canon EOS R5 ha un'incredibile messa a fuoco automatica, un buffer apparentemente non riempibile e un'incredibile qualità d'immagine a ISO molto elevati. “ Non voglio essere troppo riduttivo, ma per un fotografo naturalista non conta molto altro. „ Spero che questo articolo possa essere d'interesse per una discussione costruttiva ![]() Buona giornata a tutti, Antonio 31 commenti, 2293 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Antolalto ha ricevuto 196736 visite, 2018 mi piace Attrezzatura: DJI Mavic Air, Canon EOS R5, Canon EOS R6, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM, Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon RF 15-35mm f/2.8 L IS USM, Canon EF 300mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF 2.0x III, Canon EF 1.4x III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Antolalto, clicca qui) Occupazione: - Registrato su JuzaPhoto il 02 Novembre 2011 AMICI (22/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me