RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM : Caratteristiche e Opinioni




Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USMCanon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM

Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM

Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM



Il Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2020. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Nano-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 2885 €;
102 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon RF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Canon RF. Il prezzo attuale del Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM per Canon RF è 2885 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   100-500 mm
 Angolo di campo   24.4 - 4.9°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/4.5-7.1
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   20 elementi in 14 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.90 metri
 Rapporto riproduzione   0.33x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, esterno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Nano-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   77 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1370 g
 Dimensioni   94 x 207 mm

 Acquista

Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM per Canon RF, acquista su Amazon.it (2885 €) Amazon

Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025

Pro: Ottima nitidezza, autofocus molto veloce, stabilizzazione efficace, robustezza, leggerezza e grande versatilità (quasi macro)

Contro: Compatibilità limitata con gli Extender e sportelletto del paraluce che si apre spesso da solo

Opinione: Possedevo l'ottimo Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II e sono passato al 100-500 principalmente per i 100mm in più di lunghezza focale (che non sono pochi). L'ottica è molto maneggevole (dimensioni da chiuso e peso sono pressappoco le stesse di un classico 70-200 2.8) e dispone di un autofocus molto veloce e preciso. Niente da dire sull'efficacia della tropicalizzazione, nitidezza e qualità d'immagine in genere sono davvero elevate. Il peso abbastanza ridotto, per un obbiettivo che arriva a 500mm, e la stabilizzazione efficace rendono l'uso a mano libera di quest'ottica piuttosto agevole, anche per tempi prolungati. In generale è una lente molto versatile, valida per diversi generi fotografici: caccia fotografica, sport outdoor, fotografia di paesaggio e anche close-up piuttosto spinti, vista la ridotta distanza di messa a fuoco. Lo sfocato è abbastanza buono ma, non essendo una lente molto luminosa, sicuramente altre ottiche (come i supertele professionali) da questo punto di vista si fanno preferire. Il difetto principale è la compatibilità con gli extender. Sulla mia R5, almeno l'extender 1,4, garantiva buone prestazioni sia dal punto di vista della qualità d'immagine che da quello della velocità dell'autofocus. Rispetto all'ottica "liscia" un calo si poteva notare ma abbastanza contenuto. Il problema maggiore è che gli extender si possono montare solo a partire da 300mm di lunghezza focale. Ciò porta a una diminuita ampiezza dello zoom e ad un aumento vistoso delle dimensioni, con conseguente peggioramento della portabilità dell'ottica. Per questi motivi, dopo qualche mese di utilizzo, ho venduto l'extender 1,4. Un altro, piccolo, difetto è rappresentato dallo sportello sul paraluce che consente di ruotare un eventuale filtro polarizzatore senza smontare il paraluce stesso. Si tratta di una grande comodità, peccato che lo sportello tenda ad aprirsi da solo abbastanza frequentemente.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024

Pro: Nitidezza, motore autofocus velocissimo, costruzione.

Contro: Impossibilità di portarlo a focale sotto i 300 mm con moltiplicatore.

Opinione: Usato esclusivamente con R3 ed R5 per avifauna. Ho venduto a malincuore il 100-400 vecchio di 8 anni, ma dopo la prima prova me lo sono dimenticato. L'autofocus del 100-500 è eccezionale, l'obiettivo è nitido anche a tutta apertura. Perfetto da f 8 a 500 mm. Buona anche la nitidezza con l'extender 1,4X (il 2X non l'ho mai provato). Unica "pecca" l'impossibilità, con moltiplicatore montato, di retrarre l'obiettivo sotto i 300 mm. Che a pensarci bene ha senso. Sono estremamente soddisfatto.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2024

Pro: Qualità ottica ,peso,autofocus,sfocato bello per essere uno zoom poco luminoso, stabilizzazione buona ma non da primato, paraluce con finestrella per regolare i filtri. Complessivamente è superiore al 200-800 su tutti i fronti,se non che quest'ultimo alle massime focali stacca di più il soggetto.

Contro: Il meccanismo esterno di zoommata non è il massimo, la qualità costruttiva è buona ma i comandi sul barilotto sono un po' troppo "secchi" ,poco sensibili, e un po' "scomodi" da azionare

Opinione: Il 100-500 è un piccolo gioiellino. Rispetto al 100-400ii ha 100mm in più in allungo,una qualità di immagine leggermente superiore e una stabilizzazione ancora più efficace se abbinata a corpi macchina validi. La nitidezza e "limpidezza" al centro sono sorprendenti,ai bordi c'è un calo ma restano ottimi. Nella fascia entro i 3k è il tele zoom più nitido in assoluto e probabilmente anche con l'autofocus migliore.. è un po' più nitido di tutti i 150-600 e anche del Sony 200-600 ... è leggermente più nitido dal centro ai bordi a tutte le focali. Però rispetto ai 150-600 e al 200-800 non offre lo stesso sfocato alla massima focale,questo può essere l'unico "limite" in certi frangenti.. nel complesso lo sfocato è davvero bello,il più bello fra gli zoommoni,e regge anche quando la luce non è ottimale ,frangente in cui tutti gli altri perdono qualità ,ma ovviamente lo stacco del soggetto a 500mm f7,1 non può essere paragonabile a quello di un 600 f6,3 o 800 f9 .... L'unico "difetto" che personalmente gli ho trovato , è la ghiera dello zoom .... è un po' dura,ma soprattutto è posta troppo in avanti ... Essendo abituato a ghiere molto morbide e fluide e a zoom che non si estendono non mi sono trovato benissimo con questo 100-500 ,il sistema di zoomata mi costringe ad un movimento della mano un po' scomodo e lo zoom che si estende non mi fa impazzire. Per quanto sia leggero il brandeggio a mano libera è limitato da questi aspetti ,e alla fine ,se non ho bisogno dello zoom,lo tengo fisso a 500mm ... A livello professionale per scattare stabilmente è necessaria una R3 oppure montare un battery grip su R5 / R6. Ho tolto subito l'anello con la staffa , perché l'impugnatura è troppo piccola e scomoda e per guadagnare sul peso. La lente pronta all'utilizzo con la staffa e la cover mimetica pesa 1640g. Il paraluce mi piace moltissimo, c'è una finestrella molto comoda attraverso la quale si possono manovrare i filtri. La stabilizzazione non mi ha sempre convinto del tutto..la trovo molto molto buona su R6ii, ma decisamente inferiore su R7 , e anche su R5ii balla un po' troppo..credo sia un problema dei corpi... c'è qualcosa da rivedere e sistemare

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2024

Pro: Peso e dimensione

Contro: prezzo, sfocato minimo

Opinione: Lente buona per chi vuole viaggiare leggero, peccato per il prezzo non giustificato! ora con l'uscita del 200-800mm superiore in tutto, il 100-500mm ha avuto un crollo di vendite con conseguente calo mostruoso di prezzo, ora nuovo costa 2400 euro quando 5/6 mesi fa veniva 2950 euro se non di più. per il resto si comporta come il 100-400 migliorato e con attacco rf guadagna 100 millimetri ma perde 2/3 di stop a tutta apertura 400mm f5.6 vs 500mm f7.1 guarnizioni antipolvere migliorate!

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2024

Pro: Portabilità in relazione al range focali - qualità ottica - qualità meccanica - compattezza relativa - efficacia stabilizzatore

Contro: Preferisco il blocco ghiera zoom con cursore anzichè ad anello di serraggio. Costo (ma va be'…)

Opinione: Acquistato usato A- da negozio fisico di fiducia. Solo il sensibile sconto rispetto al nuovo me lo ha fatto prendere, perchè ero davvero soddisfatto delle ottime prestazioni dei due obiettivi che ho lasciato in permuta, ossia RF 100-400/5,6-8 ed RF 800/11. Il ragionamento è stato essenzialmente quello per cui, da quando ho affiancato la R7 (apsc) alle R5 (ff) per la widlife utilizzo praticamente solo il formato più piccolo; e per quello il 100-400 spesso risultava un po' corto, mentre l'800, per anni e con soddisfazione usato sul FF, era fin troppo lungo sulla apsc. Questo 100-500 L si è rivelato per me la scelta migliore: le l.f. equivalenti da 160 a 800mm coprono ragionevolmente tutte le mie necessità; alla disperata, l'alta densità del sensore R7 concede generosi crop, ed io posso gironzolare per campi e colline senza che la mia schiena, dopo un po', me ne faccia pentire. Molti ritengono poco luminoso questo obiettivo: certo, i dati di targa quelli sono, ma il calendario mi fa sapere che siamo nel 2024, che i programmi di sviluppo del RAW oggi mi consentono di scattare tranquillamente a 12800 ISO con risultati eccellenti, anche, se non soprattutto, per la altissima qualità ottica di questo zoom, che a tutta apertura è già al vertice. Inutile per me avere ottiche più aperte di mezzo stop che però… è meglio diaframmare. Non so se mi spiego. Lo considero un capolavoro sulla R7. Sulla R5 confido di provarlo meglio e piú intensamente in altri ambiti, paesaggio in primis; le prove che ho fatto, comunque, confermano trattarsi di una chicca di Canon alla quale, chi è interessato a certi generi fotografici, difficilmente potrà rinunciare.




Foto scattate con Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM

Foto
Picchi Muraioli 2021
di Luciano Casagranda
96 commenti, 24661 visite  [editors pick]
Foto
Riccio Tenrec minore
di Maurizio Lanini
90 commenti, 6789 visite  [editors pick]  
HI RES 4.2 MP

Foto
Un momento magico
di Alessandro Beconi
76 commenti, 9266 visite  [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Stefano Ceci
73 commenti, 6530 visite  [editors pick]  
HI RES 4.0 MP

Foto
Jeep n.2
di Giuseppe Tognarini
115 commenti, 7471 visite  [editors pick]  
HI RES 10.7 MP

Foto
Uno alla volta...
di Bo Larkeed
174 commenti, 4875 visite  [editors pick]  
HI RES 22.1 MP

Foto
Ghiandaia marina
di Stefano Ceci
64 commenti, 7828 visite  [editors pick]  
HI RES 4.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Ermellino
di Emilio63
60 commenti, 6415 visite  [editors pick]
Foto
Averla meridionale con preda...
di Paolorossi
95 commenti, 7326 visite  [editors pick]  
HI RES 6.0 MP

Foto
Magnanina sarda
di Stefano Ceci
64 commenti, 5766 visite  [editors pick]  
HI RES 4.3 MP

Foto
Averla minore maschio
di Stefano Ceci
59 commenti, 9510 visite  [editors pick]  
HI RES 13.4 MP

Foto
Wild conversation...
di Troise Carmine - Washi
90 commenti, 3856 visite  [editors pick]  
HI RES 8.8 MP

Foto
" L'esperto di LENTI...ha bocciato questa attrezzatura.
di Feliciano Maurizio
74 commenti, 12278 visite  
HI RES 18.5 MP

Foto
Tempo di bramito
di Eleonora Trombetta
38 commenti, 4895 visite  [editors pick]  
HI RES 41.5 MP

Foto
Camoscio nella tormenta
di Emilio63
75 commenti, 5923 visite
Foto
Accipiter nisus (femmina)
di Marco50
121 commenti, 7903 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
Sparviere
di Marco50
114 commenti, 8845 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
I due fratellini
di Nic1978
49 commenti, 6225 visite  [editors pick]  
HI RES 13.5 MP

Foto
Organetto
di Carlo Tavallini
64 commenti, 4552 visite  [editors pick]  
HI RES 16.7 MP

Foto
Checo volante / parte seconda
di Mattia Campos
62 commenti, 8118 visite  [editors pick]  
HI RES 19.3 MP

Foto
Dunes
di Carloalbertoconti
62 commenti, 3838 visite  [editors pick]  
HI RES 10.7 MP

Foto
Tra terra e cielo
di Diego Occhi
47 commenti, 6125 visite  [editors pick]
Foto
Bisticcio tra sterne artiche
di DrChris.
64 commenti, 5220 visite  [editors pick]  
HI RES 6.5 MP

Foto
Picchio verde (Juv)
di Marco50
99 commenti, 4682 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Civetta
di Bo Larkeed
115 commenti, 2395 visite  
HI RES 27.9 MP

Foto
Sguardo in camera! (Phelsuma grandis)
di Juza
27 commenti, 6892 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Mr&Mrs Blanc
di Thom
48 commenti, 2243 visite  [editors pick]  
HI RES 3.8 MP

Foto
Ghiandaia marina con preda
di Marco50
95 commenti, 5521 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Vita e morte al Masai Mara, ore 16:11 e 12 secondi
di _Axl_
89 commenti, 9951 visite  [editors pick]
Foto
Civetta nana
di Emilio63
64 commenti, 4822 visite
Foto
Ghiandaia marina
di Marco50
99 commenti, 4417 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Sparviere
di Marco50
106 commenti, 5964 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Camogli
di PannaeFragola
52 commenti, 3828 visite  
HI RES 10.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Picchio Muraiolo
di Pietro Giorgio Favaro
67 commenti, 4310 visite  
HI RES 5.6 MP

Foto
Castello di Sarzano e Cusna
di Andrea Frassinetti
35 commenti, 2119 visite  [editors pick]  
HI RES 15.4 MP

Foto
Sparviere femmina
di Marco50
109 commenti, 4678 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Prajzner_lukasz
26 commenti, 2563 visite  [editors pick]  
HI RES 11.2 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me