Tubo prolunga per af-s Micro 60mm in Obiettivi il 23 Marzo 2018, 13:50 Ciao a tutti.
Non sono un esperto di macro e non mi sono mai incimentato in questo tipo di foto.
Ho acquistato un po' di tempo fa un Nikkor AF-S Micro 60mm f2.8.
Vorrei spingermi un pò di più nell'ingrandimento.
Stavo pensando a dei tubi prolunga, ma non li ho mai testati. Funzionano con la messa a fuoco automatica ed esposimetro?
Che lunghezza dovrei comprarli per avere un ottimo risultato (io monto il 60 mm su una APS-C).
é meglio un tubo prolunga o un moltiplicatore di focale?
Grazie in anticipo per i consigli.
Ciao
Tia
17 commenti, 1959 visite - Leggi/Rispondi
Oddio, cosa faccio?!! in Obiettivi il 13 Dicembre 2016, 21:30 Ora mi tormenterò per un bel po'!!
Ho acquistato da poco tempo un bellissimo Nikkor 14-24 f2.8 che comincia a darmi delle belle soddisfazioni (a parte il flare che secondo me è un po' troppo accentuato). Peccato che ha un difetto sulla ghiera dello zoom: tra i 16mm e i 18mm è dura. Probabilmente dovuto ad una botta che ha preso dal precedente proprietario (mio pensiero). Nitidezza e colori sono comunque ottimi. La lente in questione l'ho comprata di seconda mano in negozio con un anno di garanzia.
Siccome ho fatto presente al venditore del difetto (cosa che lui era ben consapevole) mi propone di ritirarmi di nuovo la lente e con una "modesta" cifra prenderei il Nikkor 16-35 f4 nuovo, NITAL, con 4 anni di garanzia, senza alcun difetto.
Ora mi trovo nella difficoltà di scegliere tra il 14-24 che, comunque, va benone oppure una lente nuova come il 16-35 che rimane più leggero, con 11mm di focale in più e la possibilità di montare lastre meno costose rispetto a quelle del 14-24.
Visto che faccio principalmente paesaggistica, il fatto di avere lastre meno costose mi ingolosisce parecchio.
Ora cosa faccio???
28 commenti, 1857 visite - Leggi/Rispondi
raqgiunto quota 20.000 visite!! in Blog il 14 Novembre 2016, 12:29 Grazie a tutti per le Vs. visite.
Apprezzatissime!!
Grazie!!
Mattia
0 commenti, 101 visite - Leggi/Rispondi
1000 "like" ricevuti!!! grazie!! in Blog il 10 Novembre 2016, 19:12 Grazie a tutti gli utenti di Juza per i miei primi 1000 "like" ricevuti.
Grazie per tutti i bei commenti che avete fatto e soprattutto per i commenti critici che aiutano a migliorare!!!
Ottima comunità!!
Buona serata a tutti!!
Mattia
0 commenti, 187 visite - Leggi/Rispondi
Holder per lastre 150x150 e CPL tondo da abbinare in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Novembre 2016, 22:47 Ciao a tutti.
Sto cercando di capire quali marche ci sono sul mercato che mettano a disposizione un holder compatibile con lastre da 150x150 al quale si possa aggiungere il CPL tondo in modo da comporre al meglio lastre graduate con il polarizzatore.
Se non sbaglio sia Lee, sia Haida per i sistemi 150x150 fanno solo CPL a lastra.
Ho trovato in rete il Benro fh150.
Avete altre marche da proporre?
Qualità dei Benro?
Ciao
Mattia
6 commenti, 856 visite - Leggi/Rispondi
Nikkor 14-24: difetto sulla ghiera della focale o bufala? in Obiettivi il 31 Agosto 2016, 18:40 Ciao a tutti.
qualcuno di voi sicuramente è più informato di me (io mi sono informato solamente leggendo commenti in rete) ma è vero che il nikkor 14-24 ha un problema di "indurimento" della ghiera dello zoom? Mi hanno detto che è un problema comune su questa lente, ma, onestamente, in rete non trovo riscontro.
Oppure è una bufala?
Grazie
Mattia
11 commenti, 978 visite - Leggi/Rispondi
Test stabilizzatore del sigma 24-105 f/4 DG OS HSM in Blog il 07 Novembre 2015, 20:10 Ciao a tutti, questa estate ho voluto testare per bene il mio Sigma 24-105, soprattutto sulla qualità dello stabilizzatore.
Ho provato a spingermi con tempi di scatto i più bassi possibili per vedere fino a che punto si può accettare il micromosso (ovviamente a mano libera

).
Il risultato è stato decisamente buono, anzi più che buono dal mio punto di vista.
Sono riuscito a scattare una foto a poco meno di 52 mm di focale con un tempo pari a 1/4 di secondo contro il limite massimo 1/80 di secondo (soglia di sicurezza utilizzando una APS-C come nel mio caso).
Tenendo conto che spesso e volentiri ho "la tremarella" alla mano, questo risultato è stato stupefacente.
posto la foto (1060 x 1600 px) e i dati exif:
20150921_4077 by
Mattia Marenghi, su Flickr
Magari questo post può servire a qualcuno che vuole comprare questa ottica.
Ciao
Tiatyper
3 commenti, 504 visite - Leggi/Rispondi
presentazione in Blog il 13 Agosto 2015, 11:33 Sono Mattia (per gli amici Tia), ho 34 anni e sono di Tradate (VA).
Ho sempre avuto la passione per le foto ma non l'ho mai fatta crescere fino a due anni fa.
Ho inziato con una Nikon entry level per vedere se è un mondo che fa per me o meno. Ora posseggo una Nikon D7000 che mi da grandissime soddisfazioni.
Il sogno è, in futuro, di passare a FF e per questo motivo ora, piano piano, mi aggiorno il corredo di obiettivi. Evito di cambiare prima il corpo macchina per poi metterci sopra lenti che non sono all'altezza del corpo e vanificare i costi del passaggio a FF.
Generalmente mi piace fotografare paesaggi naturali e urbani.
Ciao!!
2 commenti, 284 visite - Leggi/Rispondi