|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 15 Agosto 2021, 21:44 Qualcuno sa se esiste una anello adattatore per mettere Lenti Sony attacco E su Fuji attacco x. Ho tutto sony con lenti apsc e FF ed ho preso da poco una fuji xt1, mi chiedevo si ci sono possibilità per montarci lenti sony. 3 commenti, 360 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2014, 17:34 Chiedo se qualcuno conosce dove acquistare un rig, follow focus ed altri accorgimenti vari per attrezzare una canon 550D per i video tipo questo: www.ebay.com/itm/Movie-ComStar-K1-Video-Rig-Follow-Focus-Matte-Box-Kit Non cerco roba costosa, quelle verranno in seguito. Siti cinesi ce ne sono ma preferirei siti europei. E' solo per iniziare e capire i vantaggi o svantaggi di fare i video con una reflex. Spero qualcuno possa essermi utile. Oppure suggerirmi una discussione nel forum attinente. grazie 2 commenti, 688 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Luglio 2014, 17:17 Devo prendere un grandangolo zoom. Avevo pensato al 16-35 2,8 però pare che l'F4 sia più nitido ed ovvio è una lente nuova, vale la pena sacrificare un po' di luminosità? 78 commenti, 22806 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Febbraio 2014, 15:28 Ho in arrivo una Canon 7D da affiancare ad una 550D ed attualmente ho le seguenti ottiche, 10-22 canon, 70-200 f4 canon, 50 f1,8 canon e 100-400 canon, ho anche il 18-135 canon ma non lo prendo in considerazione, lo uso in studio per fare fototessere con la 30D. Al mio posto quale ottica scegliere 17-40 che diventerebbe 27-64 oppure il 24-105 che diventa 38-168. Sulla prima forse sicuramente immagini migliori, penso, ma senza stabilizzazione, sulla seconda potrei usufruire meglio per i video, non so, la focale mancante la tapperebbe bene il 17-40. Qualche vostra considerazione mi aiuterebbe a prendere una decisione chi sa? 11 commenti, 681 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2012, 11:02 Volevo qualche parere per possessori della D800E se esiste qualcuno che lo utilizza per matrimoni e se gli da problemi non gestibili. 6 commenti, 2381 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Ottobre 2012, 10:57 Volevo un parere per i possessori di D800E che fanno macro. Si nota questa assenza del filtro anti-aliasing? Dite la vostra. 21 commenti, 4681 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Settembre 2012, 15:59 Cos'è realmente lo scatto silenzioso, e come agisce? Mi spiego, mi hanno detto che utilizzando una macchina dotata di scatto silenzioso con pre sollevamento dello specchio si hanno meno vibrazioni di una che non è dotata di questa funzione. Mi domando, le vibrazioni della tendina è quello oppure hanno trovato il metodo di ridurre questa pur minima vibrazione? 7 commenti, 7410 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Agosto 2012, 10:48 A livello di curiosità guardate le video camere che monta Curiosity su Marte, da quello che ho capito le due migliori hanno 2 megapixels di risoluzione en.wikipedia.org/wiki/Curiosity_rover#Rover_instruments en.wikipedia.org/wiki/File:MSL-MastCam.jpg Veramente interessante, chi sa quanto costano!!! 1 commenti, 853 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Agosto 2012, 12:24 In questo ultimo periodo si sente parlare di scelta tra D800 e 5DMIII. Facciamo un ragionamento inverso, cosa offre Nikon o Canon di meglio in tema di obiettivi. Non ci sono dubbi, almeno per me che sui grandangoli zoom Nikon sia meglio, il 24 70 Nikon meglio del Canon (non mi si dica di no perché è un dato di fatto). Poi su focali superiori sempre secondo me Nikon e Canon si equivalgono con un leggero vantaggio per Canon. Quindi da questo che corpo macchina scegliere? 2 commenti, 762 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Luglio 2012, 9:20 L'ultima prova fatto da Juza sulla D800 mi lascia molto perplesso. Con tutto il rispetto che ho per te Juza devo dire che questa e l'unica recenzione in cui ho da obiettare. Non è possibile prendere una foto del genere e farla figurare come esempio per un test per giudicare la D800 e il 24 70 2.8 Nikon. Insomma il test come del resto hanno giudicato anche altri mi sembra TROPPO SUPERFICIALE. Qui chiedo ai possessori della D800 con relative ottiche professionali quali sono le loro impressioni sulla qualità ai bordi? Insomma possibile che casa Nikon sforna una super macchina che non funziona bene con certe ottiche costose? Non riesco a trovarlo, ma nel web c'è una page dove si parla della resa di varie ottiche sulla D800, tra queste veniva evidenziato che il nikon 300 mm f 4 non dava il massimo, possibile, questa è una lente con un dettaglio da paura. Ma, a questo punto chiedo hai possessori D800 di dire la loro con obiettività. 37 commenti, 12196 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Giugno 2012, 17:23 Ho sia Nikon che Canon e in attesa di comprare una full frame stò aspettando che le due macchine diano i loro pregi e difetti. Il mio punto è questo: voglio un buon 24-70 che mi manca nel parco ottiche. Secondo voi cosa faccio? Prendendo la 5D mkIII con Canon 24-70 2,8 sono circa 4200 euro invece Nikon D800E con Nikon 24-70 f2,8 4400 euro che vanno a 4700-4800 se Nital. Il risparmio ci sarebbe. Dalle idee che mi sono fatte dico che i 36 mega pixel mi spaventano, penso che i 22 di Canon siano sufficienti. Ritengo dall'altro lato che il 24-70 della Nikon sia un pochino meglio del Canon, ma lo stesso validissimo. Voi che ne pensate? So che per la maggiore il forum è Canon, ma sono curioso di avere qualche opinione, tanto ho tempo per l'acquisto, visto che con l'IMU tutti i budget sono saltati!!! 17 commenti, 6264 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Maggio 2012, 10:51 Non so a voi, ma escludendo i viaggi fotografici che si fanno in compagnia all'estero, a me capita che i migliori scatti li faccio in completa solitudine, forse perchè non distratto da argomentazioni, commenti e quant'altro si fanno in due o peggio in tre. Da soli si ha il tempo di elaborare situazioni e più tempo da dedicare a quello che si fa. Succede anche a voi la stessa cosa? 37 commenti, 3766 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Cesare Iacovone ha ricevuto 97750 visite, 418 mi piace Attrezzatura: Canon 5D Mark II, Sony A7s, Canon 7D, Nikon D200, Sony A6000, Nikon D800E, Nikon D800E, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM, Sony FE 55mm f/1.8 ZA Sonnar T*, Nikon 300mm f/4.5 ED-IF, Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Cesare Iacovone, clicca qui) Occupazione: Impiegato Interessi: Speleologia, Entomologia, Fotografia Contatti: Sito Web Sono nato a Roma nel 1958. Fin da piccolo, sono sempre stato affascinato dalle scienze naturali ed in modo particolare dal mondo degli insetti. Questa passione mi ha portato, dopo anni di osservazioni e raccolte sul campo, a maturare sempre più la volontà di documentare, attraverso la fotografia, il ?microcosmo? degli invertebrati. La mia attenzione si è poi focalizzata sullo studio specialistico della biospeleologia. Questo nuovo interesse mi ha, inevitabilmente, avvicinato alla speleologia, campo nel quale però, per poter operare, bisogna avere delle buone nozioni sulle tecniche di progressione su corda ed una discreta passione e conoscenza della montagna in genere. Le mie attrezzature fotografiche iniziali erano veramente di basso livello professionistico e gli esiti, seppur soddisfacenti, mi invogliavano al raggiungimento di risultati sempre migliori. Non ho mai rivenduto una macchina fotografica ed il possesso, considerevole, di una ventina di apparecchi, oggi, testimonia la mia continua evoluzione nella ricerca di una macchina adatta per ogni tipologia di ambiente ove fotografare L'avvento della fotografia digitale ha completamente rivoluzionato il modo di documentare, ha reso più semplice il lavoro, ha eliminato le lunghe attese per lo sviluppo delle diapositive, le quali non sempre poi davano il risultato sperato. Pur essendo all'inizio scettico sul digitale, in quanto la qualità non poteva essere paragonata assolutamente a quella della pellicola, oggi fotografo solo ed esclusivamente in digitale poiché gli standard qualitativi sono enormemente migliorati fino a raggiungere tranquillamente quelli del rullino e sono certo che per il futuro il mondo digitale ci riserva innovazioni per ora inimmaginabili. La mia fotografia è sempre stata documentaristica, ho sempre cercato di fotografare l'animale nel suo ambiente senza prestare troppa attenzione al lato artistico della foto. Questo, forse, dovuto anche al costo della pellicola e del suo sviluppo che mi portavano a risparmiare sul numero degli scatti. Ma oggi, con il digitale, le cose sono cambiate, si può dare libero sfogo alla fantasia ed alla quantità di scatti, ormai a costo zero. Per questi motivi ho pensato di realizzare questo sito per condividere con altri la mia passione della natura. Lo scopo è quello di migliorare sempre, essendo convinto che si può raggiungere un gradino in più e che la perfezione è sempre lontano dall'essere raggiunta. Principali Interessi Entomologia- Coleoptera Cicindelidae, Carabidae (Carabinae:Carabus, Cosoma, Cychrus, Brennus, Scaphinotus, Pamborus e Ceroglossus sps) , Diptera Asilidae. Anche interessato ai Buprestidae, Scarabeidae, Cerambycidae e altri. Biospeleologia- Tutto quello che riguarda la fauna cavernicola, con particolare interesse per le specie del Centro Italia. Impegnato in ricerche sulla fauna cavernicola del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Speleologia- Interesse per la speleologia in generale. Attivo in ricerche nelle montagne del Centro Italia, con esplorazioni di grotte e cavità nuove. Appassionato anche di escursionismo in montagna e sci-alpinismo. Altri Interessi Migale ? Possiedo molte specie vive di ragni tropicali. Minerali e Fossili ? Sono appassionato di Minerali e Fossili in particolare fossili di insetti. Erpetologia ? Rettili e Anfibi in particolare i Caudata. Astronomia ? Tutto ciò che riguarda gli strumenti astronomici e le osservazioni di stelle e pianeti. Società e Associazioni di appartenenza Società Entomologica Italiana - Associazione Romana di Entomologia - Coleopterists Society - Young Entomologists Society - The British Tarantula Society - Società Speleologica Italiana - Gruppo Grotte e Forre Abruzzo Attività Al momento mi occupo dello studio della fauna entomologica di alcune riserve regionali e WWF Abruzzesi e della ricerca sulla fauna cavernicola dell'Italia centrale insieme ad attività di esplorazione speleologica. Coordinatore del progetto ?Landscape & Karst Environment Project? nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Istruttore di speleologia della Società Speleologica Italiana, Presidente della Federazione Speleologica Abruzzese (2007 - 2010), Presidente del Centro Appenninico Ricerche Sotterranee. Visitate il mio sito dedicato alle Cicidelidae (Coleoptera) e alla Biospeleologia insieme ad altri argomenti di interesse speleologico. www.cicindelaonline.com Registrato su JuzaPhoto il 09 Luglio 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me