RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Aurelio Negroni
www.juzaphoto.com/p/AurelioNegroni



Nessun messaggio inserito.





Foto Personale

65 anni, prov. Milano, 6 messaggi, 133 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Aurelio Negroni ha ricevuto 31362 visite, 159 mi piace

Attrezzatura: Nikon D850, Nikon D800, Nikon D90, Nikon AF-S 16-35mm f/4 G ED VR, Nikon AF-S 50mm f/1.4 G, Nikon AF-S 85mm f/1.4 G, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Nikon AF 70-210mm f/4-5.6, Nikon AF 28-70mm f/3.5-4.5 D, Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR, Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Aurelio Negroni, clicca qui)

Occupazione: Impiegato

Contatti: Sito Web

Mi sono appassionato alla fotografia nel lontano 1980
Tutto è partito al rientro da una vacanza fatta a Le Castella ( Calabria ) con la mia "ragazza" ora mia moglie. Non avevamo nessun ricordo, se non quello memorizzato con gli occhi, e qualche piccola immagine scattata dai nostri compagni di vacanza dei bellissimi posti visitati. Da lì l'acquisto della mia prima reflex ( Yaschica ) che mi ha subito intrigato tantissimo. In stretta sintonia con il mio amico Massimo, sono arrivato alla camera oscura, sviluppando pellicole in B/N e diapositive. Le emozioni erano fortissime. Con le macro scoprivamo ciò che non si riusciva a vedere con l'occhio. Ho perso tantissime nottate ma quanto mi appisolavo ero veramente soddisfatto.
Dal 1994 ad oggi per impegni particolari ho dovuto accantonare questa mia passione. Oggi mi ritrovo catapultato nel digitale ma con la stessa voglia di allora, da qui il rispolvero delle vecchie nozioni e l'inizio di una nuova avventura ...

...Una fotocamera non funziona come un occhio; la memoria non è come il cinema.
C'è una linea sottile tra una foto che è abbastanza carina e una che è quasi mozzafiato. Questo confine, tra una foto normale ed una evocativa dell'arte, è una linea mobile che varia da persona a persona e da gusto a gusto. Tuttavia ci si può avvicinare a questa zona delle meraviglie quando si inizia a prendere in considerazione il modo in cui il cervello immagazzina ricordi ed emozioni.

Naturalmente diventa un fatto personale determinare se si è in grado di attraversare quella linea. Con la pratica rigorosa e un feedback scrupoloso, si può iniziare ad apprezzare dove si trova quella zona e, di conseguenza, migliorare la nostra percentuale di successi.

La buona notizia è che la strada per ottenere foto migliori non richiede riti magici o protezioni divine. Ci sono alcune cose basilari, veri e propri mantra, da tenere a mente, quando si prova e si sbaglia, poi si riprova e si riesce, per poi ritentare sbagliando nuovamente e così via.

Mi sono reso conto, infatti, che la macchina fotografica non funziona come l'occhio. Bisogna dimenticare il fattore tridimensionale, sto parlando del modo in cui il cervello memorizza immagini e scene.

Una bella foto deve raccontare una storia epica della memoria, collegata con gli altri ricordi emotivi che si fondono insieme.

Sui versi di Paulo Coelho " Nessun giorno è uguale all'altro, ogni mattina porta con se un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle" o quelli di Rino Gaetano " mi alzo al mattino con una nuova illusione" ma soprattutto con quelli più brevi ma anche più geniali di Ungaretti - Mattina " M'illumino d'immenso" .

Mi sono dedicato e appassionato agli scatti mattutini della mia terra che offre sorprese inaspettate ...

La mia esperienza si è costruita esclusivamente sul "fai da te" provando e riprovando come sopra citato e leggendo molto.


Registrato su JuzaPhoto il 28 Ottobre 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me