|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 01 Febbraio 2021, 14:59 E' davvero così raro? Nessuno se ne libera ad un prezzo onesto?? Oppure chi lo acquista ne rimane così affascinato che non se ne libera più? 4 commenti, 297 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Gennaio 2021, 14:22 Secondo voi vale la pena?? Ho 2 ottiche sigma, il 50 f1.4 ed il 105 macro dg dn. La focale 85 è samyang. Vale la pena fare il cambio?? 12 commenti, 394 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Gennaio 2021, 12:56 Come da titolo, ho un problema con la maf del Samyang 50mm f1.4 da f1.4 a f4 almeno, per avere una decente messa a fuoco, devo mettere la macchina su cavalletto e aspettare qualche secondo che si assesti la lente di fuoco, in qualsiasi condizione di luce, tant'è che le foto spesso risultano sfuocate. Superato f4 le cose vanno meglio e la maf diventa più rapida e precisa. Devo restituire l'oggetto o con la docking station risolvo?? Lo uso su Sony a7r2, con i firmware aggiornati all'ultima versione sia del corpo macchina che della lente. Grazie a chi mi risponderà. 3 commenti, 276 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Gennaio 2021, 12:55 Fin ora non sono stato fortunato con questa lunghezza focale. Ho preso nuovo il 50 f1.8 Sony e l'ho reso perché faceva pena. Ho perso il Samyang 50 f1.4 spinto dalle recensioni convincenti, e sono stato sfortunato. Bellissima lente, ottimo feeling, ma forse il mio esemplare ha qualche problema di precisione di maf da 1.4 a 4. Se consideriamo l'apertura 1.4, rimane ben poca scelta: il sigma art e il Sony Zeiss... Quest'ultimo è un bel vedere ed anche una ottima lente, stando alle letture e alle recensioni... Ma 1700 caffè mi sembrano un tantino esagerati... Sigma?? Di tropicalizzato a prezzi umani c'è niente?? 68 commenti, 1804 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2021, 20:32 Come da titolo, ho un problema con la maf del Samyang 50mm f1.4 da f1.4 a f4 almeno, per avere una decente messa a fuoco, devo mettere la macchina su cavalletto e aspettare qualche secondo che si assesti la lente di fuoco, in qualsiasi condizione di luce, tant'è che le foto spesso risultano sfuocate. Superato f4 le cose vanno meglio e la maf diventa più rapida e precisa. Devo restituire l'oggetto o con la docking station risolvo?? Lo uso su Sony a7r2, con i firmware aggiornati all'ultima versione sia del corpo macchina che della lente. Grazie a chi mi risponderà. 2 commenti, 316 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2020, 15:06 continuiamo la discussione qui se vi va 3 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Novembre 2020, 8:28 Come da titolo, mi trovo in difficoltà... Vorrei regalarmi una ottica da ritratto che so non mi farà rimpiangere nulla... La tentazione di prendere il Bokeh Monster è alta, ma l'85 è di nuova concezione, fatto apposta per ML e non adattato, ha il tasto programmabile... Insomma, tanta roba anche quello... Entrambi, per il momento, contemporaneamente, non è possibile... Il peso, diciamocelo, è un GROSSO dettaglio che può far pendere l'ago della bilancia da un lato o dall'altro... Mi piacerebbe sentire i vostri pareri. 53 commenti, 1858 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2020, 13:10 Sicuramente la mia domanda sarà stata già posta diverse volte, ma sono curioso. Avendo un budget limitato, tenendo conto della consapevolezza della perdita di valore nel tempo e che probabilmente non avrò mai più modo di rivenderla, conviene comprare una a7r2 nel 2020 o le quasi 1000€ di differenza di prezzo sono giustificate dalla presenza del joystick per la maf, una batteria più grossa, la USB type c e poco altro??? Rimpiangerei di non aver scelto la terza serie?? 224 commenti, 9373 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Agosto 2020, 10:46 Leggo discussioni che arrivano al limite delle 15 pagine, in cui si parla di tutte le mancanze dei grandi marchi nelle future uscite... quando leggo queste discussioni vado a prendere in mano i miei amati libri di fotografia dei grandi fotografi che hanno fatto la storia... e tutti quanti in mano hanno macchine fotografiche MECCANICHE, con pellicole farebbero vomitare i migliori fotografi di questo sito... Eppure sono passati tutti per la MAGNUM, di loro si continua a parlare, a leggere e studiare... Io stesso sono attratto come non mai da corpi macchina e lenti fuori dall'ordinario, che magari non riuscirò mai ad acquistare, ma che di certo non mi farebbero diventare un fotografo migliore... Se l'idea è quella che le grandi case produttrici non stanno facendo ciò che dovrebbero, non stanno rendendo soddisfatte le aspettative degli utilizzatori finali, se non riescono a fare bene... siamo sicuri che noi lo stiamo facendo? Davvero non si può fare un matrimonio con una macchina fotografica attuale e si cerca sempre di più? Cambiare corpo macchina per il doppio slot, perchè ha 10 punti di maf in più, e per altre cose a cui potremmo fare volentieri e senza problemi a meno è davvero la giusta via per un fotografo (per lo più non professionista)? Eppure uno dei pulitzer per la fotografia è stato "vinto" con una foto fatta da un cellulare (ormai vecchio).... Io tutti sti pulitzer non li vedo in giro per il forum... E fin ora sembra che i fotografi che hanno sempre lavorato con macchine ormai vecchie e bistrattate siano "super eroi", viste le mancanze dei nuovi e futuri corpi macchina... Boh, non capisco. Qualcuno mi spieghi... 120 commenti, 5455 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2020, 16:51 Sono mesi che leggo, guardo video e prove in tutte le lingue, confronto caratteristiche e tutto quanto si fa quando sei un amatore e devi spendere circa 2000EU. Senza portarla troppo per le lunghe, non riesco a decidere cosa scegliere e acquistare. Il nuovo della prima costa quanto un usato "fresco" della seconda... 24MPx contro quasi 43... ma è davvero tutto lì e nel corpo in magnesio della seconda o c'è qualcosa che mi sfugge?? 54 commenti, 7241 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Luglio 2020, 16:50 Salve a tutti. Ho un obiettivo Nikon 20mm f2.8 AF-D con le lamelle del diaframma bloccate a TA. In LTR mi hanno detto che non è più riparabile perché di questa ottica non dispongono più di ricambi. Qualcuno conosce, nella zona di Bari, o anche altrove, un foto-riparatore bravo e ONESTO?? Oppure qualcuno sa consigliarmi diversamente?? Grazie a tutti. 12 commenti, 598 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Giugno 2020, 12:45 Ultimamente mi sono "fissato" sull'acquisto di una Sony A7III, per una serie di motivi, che vanno dalla "ricchezza" di ottiche di terze parti alla stabilizzazione del sensore... Ma poi ho cominciato a "guardare" con occhio sempre più innamorato la FUJI X-PRO3... con il suo stile, l'assenza di display, le possibilità che offre ecc ecc. L'aspetto fisico, soprattutto, ed il gusto del vintage, danno una marcia in più alla FUJI... Non vorrei che tra un po' esca una X-pro4 con IBIS ed io me ne penta, se acquistassi lei, mentre la A7III ha già il sensore stabilizzato ed una tecnologia (ed un software di gestione) ben consolidata... Confrontando le due fotocamere, possiedono più o meno le stesse caratteristiche, se non fosse che l'ago della bilancia pensw dalla parte della SONY per i motivi sopra elencati... Tutte le "menate" che le fotocamere sono rivolte a utenze ben specifiche le conosco già... Per me la fotocamera è uno strumento, e siccome non navigo nella ricchezza, vorrei fare un investimento che non mi faccia pentire . Vorrei sentire diversi pareri, altrimenti mi vendo un rene, così posso pagare le due camere e l'avvocato per la separazione ... 216 commenti, 8236 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Uriel ha ricevuto 109944 visite, 1730 mi piace Attrezzatura: Nikon D800, Xiaomi Mi 9, Zenit 122, GoPro Hero7 Black, Fujifilm X-T10, Sony A7r II, Nikon Coolpix W100, Zenit Helios 77M-4 50mm f/1.8, Jupiter-37A 135mm f/3.5, Nikon AF 85mm f/1.8 D, Nikon AF 20mm f/2.8 D, Tamron 28-75mm F/2.8 XR Di LD, Zeiss Jena Tessar 50mm f/2.8, Sigma 105mm f/2.8 DG DN Macro Art, 7artisans 25mm f/1.8, Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art, Sony FE 35mm f/1.8, Samyang AF 85mm f/1.4 FE/RF, Sony FE 16-35mm f/4 ZA OSS Vario Tessar T* (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Uriel, clicca qui) Occupazione: Impiegato Interessi: Fotografia, musica Ho iniziato a fotografare per "sbaglio" nel 2013. Tanto impegno, dedizione, studio e sacrifici mi hanno portato a fare le foto che potete vedere pubblicate nella mia pagina. Commenti e critiche costruttive alle mie foto sono sempre bene accetti Registrato su JuzaPhoto il 18 Settembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me