JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Nikon Coolpix W100 è una compatta con sensore 1/3.2" (7.6x) da 13 megapixels prodotta dal 2016 al 2019 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 125 - 1600 ISO e può scattare a raffica di 1 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 180 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: impermeabilità, utilizzabile coi guanti grazie ai tasti grandi
Contro: vetrino copriobbiettivo un po' delicato, ma io la utilizzo veramente all'estremo
Opinione: se fate speleologia come me, è la fotocamera ideale da maneggiare coi guanti pieni di fango per poi lavarla in ogni pozza o scroscio d'acqua e continuare ad usarla.. un po' di rumore in automatico al buio, nella modalità scena fuochi artificiali però mi sembra che forzi gli iso a 125 (visto qualche exif) e le cose migliorano, in questo caso la posa è di 4 sec fissi. utilizzata con soddisfazione in close up di fossili, con l'aiuto di una torcia e a mano libera. la qualità è superiore a quella che mi aspettavo: senza pretese ovviamente, ma vi assicuro che là sotto non portereste molto serenamente una reflex ;)
Pro: Subacquea fino a 10 m. Ottima per appunti fotografici, anche sotto la pioggia battente. Resiste al gelo fino a -10° e alle cadute da un'altezza max. 2 m.
Contro: Nulla mdi particolare se non nei limiti del progetto.
Opinione: Macchina pensata principalmente per i bambini con menù a loro dedicato. Sensore discreto da 13 Mpxl. totalmente automatica con qualche filtro on-camera.
Buona per snorkeling o immersioni che non superano i 10 m. scegliendo però fondali puliti e dove penetra il sole.
Veramente ben realizzato l'effetto "cartoncino" presente. Ovviamente ottima trasportabilità, entra nel taschino di un gilet, silenziosa e quindi usabile in luoghi tipo chiese.
Ovviamente essendo totalmente automatica non permette nessun tipo di settaggio diverso da quelli previsti in fabbrica. Filmati discreti e abbastanza fluidi in abbinamento ad una sd veloce, almeno classe 10, audio discreto.
Pro: Compatta, leggera, robusta, adattissima ai piccoli
Contro: Prezzo, non è possibile bloccare lo zoom digitale.
Opinione: Acquistata per mio figlio di 7 anni "appassionato" di foto e video. Ha imparato al volo ad utilizzare il menu semplificato. Si sta divertendo un mondo con i vari effetti che sono disponibili per fare foto creative. Qualità della foto e dei video buona per il tipo di macchina. Nel kit che ho comprato c'è anche uno zainetto fotografico che è stato apprezzato almeno quanto la macchina.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).