RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Giammarcoa
www.juzaphoto.com/p/Giammarcoa



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Giammarcoa


apple_iphone13_miniApple iPhone 13 mini

Pro: Compatto, veloce, ottimi jpeg

Contro: Mi manca sempre un po' l'8...

Opinione: Ho preso il 13mini dopo quasi 5 anni di iphone8. Mi aspettavo un salto più grosso, dico la verità, ma sapevo ciò a cui andavo incontro. Tuttavia per me è fondamentale che il cellulare abbia delle dimensioni contenute, e anche se questo non è di certo 'mini', quantomeno è più piccolo dei suoi colleghi. Lo uso ormai da diversi mesi e non ho avuto grossi problemi; la batteria dura abbastanza, ottima la modalità video cinema, per le foto niente di impressionante rispetto all'8. Il super grandangolo è utile a volte, ma la qualità degrada fortemente. La modalità ritratto crea artificialmente un po' di sfocato intorno al soggetto, ma si vede che è falso come un gesuita. La cosa che più mi manca è lo sblocco con l'impronta digitale: non so come dirlo, ma il face-id fa veramente gagare (semicit.), devi avere sempre il telefono davanti al viso per sbloccarlo, a volte dà problemi con gli occhiali da sole/vista, a volte non funziona controluce, nelle stanze buie, ahhh che passione. Non so se il prossimo cellulare sarà ancora un iPhone. Tuttavia, per il prezzo che ho pagato per acquistarlo nuovo (679€ a novembre scorso, ho beccato un'offerta clamorosa in negozio fisico), mi sento soddisfatto.

inviato il 11 Luglio 2023


canon_400_f5-6Canon EF 400mm f/5.6 L USM

Pro: Nitidezza, portabilità

Contro: Distanza maf

Opinione: Un instancabile lavoratore, ce l'ho da diversi anni (chiaramente comprato usato) e non ha mai dato segni di cedimento. Molto nitido e leggero. Ogni volta che penso di passare a qualcosa di più recente guardo cosa c'è in giro e finisco per tenermelo. Unica pecca è che si vi passa qualcosa a meno di tre metri di distanza dovete ricordarvi di mettere giù la reflex e godervi lo spettacolo a occhio nudo, perché non riuscirete a fotografare:)

inviato il 05 Dicembre 2022


canon_6d_mark_iiCanon 6D Mark II

Pro: Usabilità e versatilità, schermo orientabile, qualità file (anche jpeg)

Contro: Non velocissima, tutto qua.

Opinione: Su questa reflex è già stato detto praticamente tutto e il contrario di tutto. Per me è molto valida specie per chi come me fa cose molto diverse. Ero titubante perché mi piace fare anche caccia fotografica e non sapevo cosa aspettarmi venendo dalla 70D, ma pur non essendo una scheggia e perdendo il crop delle apsc, ci ho tirato fuori degli ottimi scatti di animali. I jpeg sono ottimi per molte circostanze (compleanni e feste), anche con poca luce. Ci ho scattato foto di compleanno a 4000iso in jpeg che con un piccolo passaggio di riduzione rumore sono diventate stampabilissime.

inviato il 05 Dicembre 2022


canon_70-200_f4Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM

Pro: Qualità d'immagine e nitidezza. Prezzo nell'usato.

Contro: Nessuno per il prezzo dell'usato

Opinione: Questa è circa l'ottantesima recensione sul 70-200, non credo di aver molto da aggiungere. Dico solo che l'ho comprato qualche mese fa quando sono passato a FF, e il confronto col 55-250 (che resta un buon obiettivo per aps-c) è impietoso, il salto di qualità d'immagine è netto. Non so dare indicazioni per chi usa aps-c, ma se avete una FF e state pensando se sia il caso di comprarlo, non pensateci e compratelo. È nitido, abbastanza compatto e ha un af relativamente veloce.

inviato il 08 Marzo 2021


sigma_18-35_f1-8Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art

Pro: Luminosità in rapporto alla lunghezza focale, resa generale

Contro: AF non imbattibile

Opinione: Non mi dilungo in dettagli sulla nitidezza ai bordi a TA a 18 o a 35, da amatore non ci do troppo peso. Quello che è fantastico è che per una cifra estremamente abbordabile (soprattutto sull'usato) si ha un obiettivo di focale equivalente ca. 28-56 a f/1.8 costante, e questo genera molte possibilità creative e dà una versatilità incredibile, dalla street, al paesaggio, agli scatti in notturna, a ritratti ambientati, reportage e così via. L'ho avuto solo per un anno (poi sono passato a FF), altrimenti non l'avrei mai più staccato dalla mia 70D.

inviato il 16 Luglio 2020


leica_vlux_114Leica V-Lux (Typ 114)

Pro: Versatilità, qualità d'immagine, leggerezza.

Contro: Qualche comando un po' macchinoso, ma niente di rilevante

Opinione: Ce l'ho da qualche mese e ne sono enormemente soddisfatto. Comprata per meno di 500€ da un rivenditore di usato a Roma, perché non avrei mai speso i 1000€ e più per prenderla nuova, specie quando ce n'è in commercio una identica (solo che non c'è scritto "Leica"). Faccio spesso brevi viaggi in cui non posso portarmi la reflex, e questa fotocamera è perfetta. Leggerissima, ha uno zoom molto versatile! A 25mm hai f/2.8, e la qualità a 400mm è comunque notevole. Mirino abbastanza soddisfacente, ottima ergonomia. La batteria ha una durata onesta. Dopo aver girato non ricordo più quante compatte/bridge da viaggio, questa è la mia scelta definitiva. A questo prezzo, la ricomprerei mille volte.

inviato il 19 Giugno 2019


apple_iphone8Apple iPhone 8

Pro: Durata batteria, vari pro del sistema Apple. Fotocamera luminosa, alta qualità dei RAW, ottimi jpeg.

Contro: Niente di che. Forse poco personalizzabile l'organizzazione dell'album, ma è soggettivo.

Opinione: E' il mio primo iPhone, quindi non posso fare confronti. Avendo già Mac e iPad, lo sentivo come un passaggio necessario, e per ora sono molto entusiasta - provenendo da un Huawei P8 col quale comunque non mi ero trovato male. La fotocamera è di un altro pianeta, dai RAW si possono tirare fuori risultati veramente validi. Non mi fa lasciare a casa la reflex perché son due cose diverse, ma si tirano fuori risultati davvero eccellenti anche in situazioni di luce difficili.

inviato il 04 Marzo 2018


canon_efs_55-250_v2Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II

Pro: Prezzo, nitidezza su quasi tutto il range focale, IS

Contro: Maf a volte lenta ed esitante

Opinione: Ho comprato questa lente dopo 4 anni che faccio fotografie, solo per coprire il buco che mi era rimasto dopo aver venduto un 70-300 per un 400mm. Pensavo di comprarlo (naturalmente usato) giusto per quei pochi casi in cui mi fossi trovato qualche animale troppo vicino per usare il 400mm, invece mi sto divertendo tantissimo ad usarlo anche in città o per qualche paesaggio. La nitidezza è davvero buona e la resa cromatica soddisfacente. Per quello che costa, credo che non si possa davvero chiedere di più. Con poca luce, la maf è poco performante, ma voglio dire, stiamo parlando di un oggetto che usato si trova a meno di 200€, quindi va più che bene. Consigliata a tutti!

inviato il 20 Novembre 2017


fujifilm_x10Fujifilm X10

Pro: Peso e dimensioni, qualità files, ottima escursione focale

Contro: Mirino ottico, serve batteria di riserva.

Opinione: Ho girato un bel po' di compatte, comprandole e rivendendole perché non trovavo quella che mi permettesse di lasciare a casa, ogni tanto, a cuor leggero, la mia reflex. E' successo con la Fuji X10, perfetta per dimensioni e peso, buona impugnatura, molto discreta e anonima se si vuole fare un po' di street, ma non delude nemmeno in viaggio, grazie ai colori e alla qualità dei RAW. Tra ghiera e impostazione del tasto "Fn", si hanno sempre 2 comandi su 3 a portata di mano, quindi è perfetto se scattiamo in una delle due priorità. Poi vabbè, non posso non dire che è proprio bella, lo stile retrò e sobrio non annoia mai. Tra l'altro ha anche un po' di macro e, per il prezzo a cui la si trova sull'usato, ha un'escursione focale e una luminosità super degne (28-112 f/2.0-2.8). Unico neo, il mirino non dà molta soddisfazione. Mi porta a fotografare guardando lo schermo, che non mi piace.

inviato il 12 Luglio 2017


canon_50dCanon 50D

Pro: Corpo, raffica, joystick

Contro: A volerne trovare uno, la risoluzione del display (non importante, per me)

Opinione: Possiedo questa fotocamera da qualche mese. Devo dire che arrivare qui dalla 1100D è un cambio di passo significativo, primariamente per quanto riguarda la sensazione all'impugnatura e la solidità del corpo in genere. Comodissimo il joystick e l'uso delle ghiere, oltre che il display superiore. Per quanto stiamo parlando di aps-c, mi sento di far notare a chiunque pensi di passare alla 50D arrivando da una entry-level che la gestione dei medi ISO è comunque sensibilmente migliore della 1100D, sia in termini di resa a parità di ISO, sia in termini di regolazione: invece di 400 - 800 - 1600, ci si può regolare su valori intermedi, che secondo me fanno la differenza (soprattutto tra 800 e 1600). [EDIT - 3 years later] - Sono passato alla 70D. Mi piange il cuore. Spero di non rimpiangere. Vi aggiornerò.

inviato il 01 Agosto 2016


sigma_30_f1-4Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM (old)

Pro: f/1.4, focale, qualità costruttiva

Contro: nessuno per me, forse non è leggerissimo, ma stiamo parlando di obiettivi piccoli

Opinione: Da quando l' ho comprato (seconda mano) faccio veramente fatica a toglierlo dalla fotocamera. Mi ero trovato bene con il 50ino di mamma Canon, unica mia esperienza di lente fissa, ma mi sentivo un po' lungo, essendo su aps-c. A 30mm (quindi 48mm "reali") invece la focale è perfetta. L' obiettivo lavora molto bene a TA, lo sfocato è molto piacevole; chiudendo da f/4 in su si ottiene una buona nitidezza, perfetta quando si sale intorno agli f/8. Secondo me è di alta qualità anche la resa dei colori.

inviato il 18 Novembre 2015


canon_75-300_v3Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III

Pro: Prezzo, peso, ingombro

Contro: Autofocus

Opinione: L ho comprato insieme alla macchina fotografica e all' obiettivo del kit. Per iniziare col tele è perfetto. La nitidezza non è il suo punto di forza, ok, ma per chi inizia e come termine di paragone ha il 18-55 del kit, questo zoom dà buone soddisfazioni. L' escursione focale poi è buona, con un cavalletto si può cominciare a fare dei tentativi alle focali lunghe e c'è la possibilità di sperimentare e di imparare, per chi, ripeto, è agli inizi, come lo ero io quando l' ho comprato. Per il prezzo a cui si trova, lo consiglio a tutti i principianti!

inviato il 26 Gennaio 2015


canon_efs_17-85Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM

Pro: Stabilizzatore, escursione focale, full time manual focus

Contro: Nitidezza, buio, distorsione a 17mm

Opinione: Ho provato quest' obiettivo comprandolo usato per sostituire il Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 III del KIT, e vi dirò, riguardando le foto fatte con l' uno e con l' altro, non è assolutamente valsa la pena fare il passaggio (qualcuno mi aveva avvisato...). Sicuramente lo stabilizzatore funziona bene e sembra un salto di qualità importante per chi non l' ha mai provato, così come la possibilità di correggere sempre la messa a fuoco in manuale. Ma è troppo poco nitido, l' immagine perde tantissimo non appena ci si allontana dal centro dell' inquadratura, i risultati spesso sono deludenti. Preferisco di gran lunga il 18-55 del kit!

inviato il 04 Gennaio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me