|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 30 Novembre 2020, 11:57 A FARFALLE C'era una volta... tanti anni fa ...magari è un po' troppo per iniziare una storia, allora diciamo che un bel giorno, in un piccolo paesino della pianura veneta, una gentile signora inizia a sognare di vivere in un campo magico, pieno di fiori e di insetti, lei ama in particolare le farfalle e pensate bene, già nel suo nome era destino le amasse, perché il suo anagramma si poteva leggere in ben due modi "a farfalle" o "è farfalla" , e visto farfalla purtroppo non era, sicuramente a farfalle ci andava eccome! Si chiamava Raffaella. Ella decise che avrebbe trasformato il suo giardino in un campo magico, un posto dove insetti e altri animali avrebbero potuto vivere e riprodursi. Si documento' e si mise alla ricerca in altri prati di erbe nutrici per i futuri piccoli bruchi, cercò Carota selvatica, Medicago lupulina, Trifolium pratense ecc. Né prese un po' e le reimpianto' nel suo giardino, un po' qua è un po' là. Poi penso' ai fiori per le farfalle e per le api, compro' Buddleja, Lantana, Lavanda e tante Asteracee, le regalarono anche dei Settembrini e quando ebbe finito si chiese come poteva far diventare il suo bel campo un campo magico! Ricordo' che quando andava in ricognizione al tramonto a cercare le farfalle posate per fotografarle ferme se ne stavano sempre sull'erba alta, così ebbe un'idea, non molto condivisa dai familiari, però con la giusta spiegazione, li convinse a lasciare un pezzo di giardino incolto da marzo a novembre, in questo modo sarebbero anche cresciute le piante nutrici. Le ci vollero tre anni per raggiungere un buon risultato, la Carota selvatica fioriva ovunque e i Papilio machaon ora avevano l'imbarazzo della scelta su dove deporre le loro uova, così pure le Licenidi, le Melitee e le Colias, perché anche la Medicago lupulina e il Trifoglio erano belli rigogliosi. L'obiettivo era stato raggiunto! Ora a distanza di molti anni non è più un giardino come gli altri ma un piccolo paradiso per gli insetti, in estate è un tripudio di colori, fiori che si confondono con le farfalle e farfalle che sembrano fiori volanti, il sogno è diventato realtà. Non c'è gioia più grande di essere circondata da tante piccole fatine danzanti, a volte mi siedo in mezzo a loro tra i fiori, sento il loro lieve frullare di ali mentre volano felici , perché si vede che lo sono....e mi sento un po' farfalla e un po' fatina pure io... questa è la felicità! Raffaella Coreggioli 14 commenti, 834 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Settembre 2020, 7:59 m.facebook.com/story.php?story_fbid=1073326493087974&id=15017383166778 Per chi volesse seguire la diretta di mercoledì su Facebook o YouTube ci sarò anch'io :) ringrazio Enzo Moretto per il cortese invito, parleremo, ma soprattutto faremo vedere alcune immagini delle mie adorate farfalle in volo, vi aspettiamo numerosi, non mancate!!!! ![]() 2 commenti, 369 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 12 Agosto 2018, 14:57 Per chi avesse voglia di vedere come nasce una Colias crocea, ho pubblicato il video su You Tube, è il primo che faccio di questo genere e ha qualche pecca, lei poi si è girata appena ha messo fuori la testa ed è andata fuori fuoco, ma il documento merita. Buona visione <3 www.fioregiallophoto.it/la-nascita-di-una-colias-crocea/ 28 commenti, 1040 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Luglio 2018, 20:34 Oggi vi voglio raccontare una storia… Tutto iniziò qualche settimana fa quando vidi sui miei fiori di Antirrhinum majus o più comunemente Bocca di leone, dei bruchi molto carini grigio-bianchi con striature gialle e nere, erroneamente però li confusi con dei bruchi di Pieris, in effetti assomigliano ma...insomma decisi di allevarne un paio, quindi li prelevai con la loro pianta nutrice e li misi nella brucobox, i primi giorni mangiarono tantissimo poi tutto ad un tratto non li vidi più, cercai ovunque dentro il contenitore, sopra, sotto, sui bastoncini insomma spariti! Rassegnata pensai fossero scappati da qualche fessura però...sono come San Tommaso e volli fare una ricerca su questi bruchi, scoprii che non erano di Pieris ma bensì di Calophasia platyptera, un lepidottero della famiglia Noctuidae, quindi di Falena! Girando per il web poi scoprii addirittura che si interrano per fare la Pupa, pensate il dispiacere per non avergli messo un contenitore con del terriccio, ma non è finita, abbiate un po' di pazienza perché arriva il bello :D Dopo qualche giorno sul forum di Natura Mediterraneo, scopro un topic che parla di questi bruchi e vedo che un utente posta gli stessi esemplari e sentite un po'...gli avevano fatto una specie di Crisalide con un tappo di sughero che aveva nel contenitore dove li teneva! Corro subito a vedere dentro la brucobox perché uno dei bastoncini che avevo messo mi pareva avesse una protuberanza che non c'era prima! Lo tocco delicatamente e sento che è molle, cavoli!...penso, non sarà mica qui sotto! Voi che dite… :D ebbene si, era proprio dentro quella specie di involucro fatto con il legno, mimetismo perfetto, tanto che ancora adesso non vedo da dove è uscita, anzi penso ce ne sia un' altra dentro, nella quarta foto si può vedere il bozzolo accanto a lei, purtroppo me ne sono accorta che era già nata, stava asciugando le ali, ho fatto qualche scatto da tutte le angolazioni che potevo a scopo documentaristico, peccano di nitidezza, era già tardi e la luce poca, l'ho lasciata sul suo bastoncino e verso le 22 sono uscita per vederla ma lei se n'era già involata nella notte <3 ^_^ www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2846616&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2846617&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2846618&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2846619&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2846620&l=it 4 commenti, 526 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Gennaio 2018, 17:47 Buona sera, spero qualcuno possa aiutarmi, ho installato una nuova stampante e come da titolo mi va in conflitto con Photoshop, è molto seccante perché il programma smette proprio di funzionare! Ho provato a reinstallare ma non ha dato esito positivo, lo fa solamente con CS6, con gli altri programmi stampa correttamente. Consigli...? Grazie anticipatamente ![]() 3 commenti, 3366 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2017, 11:00 Salve a tutti , spero qualcuno di voi mi possa aiutare , ieri sera mentre facevo delle foto all'avifauna con la mia D7000 e il Sigma 150-500 ho provato a mettere il live view, in quel momento si è bloccato lo specchio alzato è mi ha dato il messaggio ERR sul display, ho già provato a staccare la batteria , togliere le schede di memoria , cambiare obiettivi , ma il risultato è sempre lo stesso quando accendo mi da quel messaggio , secondo voi cosa potrebbe essere? Grazie anticipatamente delle vostre eventuali cortesi risposte ![]() 35 commenti, 3306 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Luglio 2017, 9:56 Salve a tutti, ancora una volta ho bisogno di aiuto, stamattina quando ho aperto il pc mi è apparsa una finestrella con scritto che è stato rilevato un conflitto di indirizzi IP, ho anche un altro problema, non riesco a fare il backup, mi da un codice di errore con una x rossa, non riesco ad entrare per cambiare le impostazioni, avete qualche suggerimento? Da quando ho messo Windows 10 ho sempre delle noie. Grazie anticipatamente ![]() 3 commenti, 1201 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Dicembre 2016, 17:52 Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi, sto piano piano riprendendo l'attività al pc dopo più di due mesi causa ingessatura fin sotto l'ascella! ![]() Qualche anno fa comprai una tavoletta grafica della Nilox ( NX1513) e andava benissimo, poi mi venne male ad un polso e la disinstallai. Ora vorrei di nuovo utilizzarla ma il pc non me la vede, ho provato di tutto, naturalmente quello che è nelle mie facoltà per questo chiedo aiuto a voi ![]() ![]() Mille grazie anticipatamente e colgo l'occasione per farvi tanti Auguri di Buone Feste! 7 commenti, 1107 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Ottobre 2016, 19:07 Ciao a tutti, da qualche settimana quando navigo in internet dal pc fisso, con qualsiasi browser, chrome, explore ecc. mi si aprono delle nuove schede con pubblicità, non ne posso più, ho provato a mettere nelle impostazioni il blocco dei pop-up e anche a mettere adblock ma niente da fare, volevo fare un ripristino del sistema ma windows 10 non me lo fa fare perchè dice che sono passati più di 10 giorni, qualcuno mi può dire se esiste un rimedio senza che debba formattare il pc, grazie anticipatamente chi volesse rispondermi buona serata Raffaella 18 commenti, 1157 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 14 Giugno 2012, 10:16 Come realizzare immagini Fantasy Salve a tutti, mi chiamo Raffaella, meglio conosciuta sui forum come Fioregiallo. Scrivo questo articolo, dopo che ho ricevuto varie richieste di spiegare in modo semplice, come ho realizzato alcune immagini inserite su questo sito, nell'album Still life e Fantasy, prima di iniziare però devo fare un ringraziamento, a Liliana, un'amica che le ha postate per prima sui forum e che molto gentilmente ci ha spiegato come poterle fare. Iniziamo con l'occorrente : Fotocamera, treppiede, scatto remoto, obiettivo possibilmente macro,una lampada, ( io ne ho usata una al neon) luce naturale ( finestre, porte ), un dvd o cd o anche più di uno, 4 bicchieri con stelo lungo ( consiglio di plastica, quelli di cristallo si rompono :-)) una pirofila di vetro bassa e larga, meglio rettangolare perchè appoggiano meglio i bicchieri, acqua, un cucchiaio,olio di semi. Preparazione: Cercate una posizione vicina ad una fonte di luce naturale, finestre o porte, stendete un telo a terra se non volete che la moglie o la mamma vi sgridi perchè bagnate tutto :-) posizionate il dvd , attorno ad esso mettete i 4 bicchieri rovesciati, sopra appoggiate la pirofila con un cm d'acqua circa, fate molta attenzione alle impurità, dev'essere perfettamente pulita altrimenti poi se ci sono dei pelucchi si vedono nell'immagine, aggiungete un cucchiaio d'olio di semi. Ora, posizionate il treppiede ad un'altezza che vi consenta la messa a fuoco minima dell'obiettivo, dev'essere sopra la pirofila, quindi in verticale, dovete scattare una macro, quindi deve esserci un perfetto parallelismo anche qui! Ora con il cucchiaio mescolate le gocce nell'acqua, direzionate la lampada sul dvd e cercate di fare in modo che si creino dei giochi di luce e colori, osservate che cambiando la direzione della luce sul dvd cambiano anche i colori, se un dvd è poco mettetene altri attorno, bene, ora non vi resta che mettere a fuoco le gocce nell'acqua e scattare! Se non vi vengono subito bene non scoraggiatevi, provate e riprovate, i risultati non mancheranno e il divertimento è assicurato! Spero di avervi fatto cosa gradita con questo articolo grazie per l'attenzione un caro saluto a tutti :-) Raffaella ( Fioregiallo) ![]() 23 commenti, 3334 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 06 Maggio 2012, 10:17 Viste le domande che mi pongono molti di voi, ho deciso di raccontarvi il mio metodo o la mia tecnica per il ritrovamento di farfalle e di altri soggetti come libellule, damigelle insetti o altro.... Bisogna disporre di qualche ora da dedicare il giorno precedente all'uscita macro fotografica, quando il sole inizia a calare per intenderci. Procuratevi una penna e dei bigliettini bianchi,perchè colorati potreste confonderli per fiori poi vi spiegherò perchè, scegliete un prato incolto o campo dove volano molti soggetti, è fondamentale ![]() ![]() bene, ora, se siete fortunati ne troverete già fermi per la notte e quindi prendete un bigliettino, scrivete il nome del soggetto, io metto anche delle frecce per orientarmi, una in direzione del soggetto e una su un punto fermo che può essere un albero o altro, ora mettetelo a circa 70/80 cm dal soggetto stesso, su un filo d'erba, in modo da non disturbarlo perchè potrebbe volare via, non pensate sia pazza, il mattino questi soggetti si fa fatica vederli con la guazza, se fate così non li perderete. Ora però dobbiamo pensare anche a quelli che volano, qui l'unica tecnica è inseguirli fino al posizionamento per la notte, io di solito riesco a tenerne d'occhio 2 o 3 anche perchè non si posano tutti insieme, quando vedo che non si muovono più metto il bigliettino. Questa tecnica è infallibile, la mattina di macro è assicurata per me e per gli amici che vengono al "campo magico" come lo chiamo io,ed è davvero rilassante, almeno per me, per quelli che mi vedono inseguire le farfalle forse meno, pensano sia pazza e forse un pò hanno ragione ![]() Spero di essere stata utile un caro saluto a tutti Raffaella ![]() 64 commenti, 12142 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Raffaella Coreggioli ha ricevuto 1368223 visite, 29101 mi piace Attrezzatura: Nikon D500, Nikon D300s, Nikon D7000, Samsung Galaxy S3, Fujifilm X-M1, Nikon D7200, Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, Nikon AF 70-300mm f/4-5.6 ED D, Nikon 105mm f/2.8 AF Micro , Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Raffaella Coreggioli, clicca qui) Occupazione: Promoter, Personal trainer, fotografa freelance Interessi: Fotografia, musica, libri, poesia, pittura, sport Contatti: Sito Web Salve, mi chiamo Raffaella Coreggioli, meglio conosciuta sui forum di fotografia come "Fioregiallo" sono nata a Ferrara e attualmente risiedo in un bellissimo paesino situato fra Padova e Venezia. La mia esperienza fotografica inizia da bambina, quando mi viene regalata una macchina simile alla Kodak Instamatic, ma molto più semplice, da lì sono passata alle fotocamere che utilizzavano pellicola in rullo 135. Amavo fotografare, e non mi rendevo neppure conto che utilizzavo strumenti a dir poco elementari, che mi limitavano enormemente nelle mie possibilità e in quella che poi è diventata la mia vera passione fotografica. Nel 2007, approdo alla mia prima fotocamera digitale, non una reflex, ma una compatta con zoom. Comincio a fare paesaggi e un giorno scopro, nelle modalità avanzate della fotocamera la funzione Super Macro. La svolta arriva in questo momento, da lì capisco che potevo cominciare a fotografare il micro mondo della Natura Dopo qualche anno però la compattina comincia ad andarmi stretta e decido che è giunto il momento di qualcosa di più serio e nel novembre del 2010 decido di acquistare la mia prima reflex, con obiettivo macro. Più tempo passa, più mi rendo conto che amo la fotografia naturalistica ed in particolare la macrofotografia, quest'ultima diventa una vera e propria passione, infatti, insieme a tanti altri amici veneti abbiamo creato un gruppo che si ritrova tutti i weekend estivi a fotografare nei prati farfalle, libellule e altri insetti. Ho avuto riconoscimenti su vari siti specializzati e nell'agosto 2011 ho organizzato il mio primo Workshop di Macrofotografia naturalistica. Con la fotografia ho imparato che esiste un altro modo di vedere il mondo e ringrazio di poterlo condividere con voi... un caro saluto Raffy Registrato su JuzaPhoto il 19 Settembre 2011 AMICI (100/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me