Canon 5D mark IV - parte VI in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2016, 23:15 Nel frattempo...la mia è stata in camera service ( consumo anomalo batteria ~250 scatti) ...
Nessun problema riscontrato da loro,normale assorbimento dicono...
Intanto ho fatto circa 40 scatti e la batteria è al 77%...
Domani la proverò per un'intera giornata...vedremo.
67 commenti, 6730 visite - Leggi/Rispondi
Canon 5D Mark IV - Prime impressioni parte V in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2016, 1:01 Continua da qui :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1994080&show=1 Ma la batteria? Dura pochissimo....ero abituato a mesi interi e a circa un migliaio di scatti con la 7D (old) ....
È normale sta cosa ( wifi nfc e gps spenti)?
224 commenti, 22809 visite - Leggi/Rispondi
Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM - tropicalizzato o no? in Obiettivi il 30 Dicembre 2014, 19:13 Salve,ho da poco preso un tamron 70-200 2.8 stabilizzato ma sapendo che non è tropicalizzato,stavo pensando più in là di prendere il Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM per appunto portarlo durante le uscite "wild" .....
leggo però dalle caratteristiche di questa pagina (come da altre)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-200_f4 che quest'obiettivo non è tropicalizzato...
alcuni commenti tra i "pro" di quest'obiettivo,citano la tropicalizzazione...
ma allora io mi chiedo... è tropicalizzato o no?
6 commenti, 757 visite - Leggi/Rispondi
sigma 50-150 o 70-200 f2.8 ex dc os hsm vs canon 70-200 f4 in Obiettivi il 11 Luglio 2014, 9:41 Buongiorno a tutti,scrivo per chiedervi un parere,sto cercando un teleobiettivo (nuovo o usato) al di sotto dei 1000..
il canon lo si trova usato,anche sotto gli 800,è una garanzia,l'ho provato,lo conosco,e mi piace,ha una nitidezza a f4 da paura,l'unico "problema" è che non ho avuto modo di provarlo al buio o in interni,e visto che mi servirebbe anche per fare qualche video mi chiedevo appunto quanto fosse limitante avere un f4.
i 2 sigma (50-150 / 70-200) mi attirano abbastanza,entrambi f2.8 , dovrebbero dare quello step di luce in più che un f4 non da...e si trovano a pochi euro di differenza l'uno dall'altro,li userei per un po' tutto,foto sportive,ritratti,cerimonie,eventi...
perché 50-150 o 70-200 ? perché su apsc partire da 70mm potrei trovarmi un po' "stretto" in casa?
considerato che ho queste altre ottiche : samyang 8mm,sigma 10-20 f3,5 - sigma 17-50 f2,8 , canon 50 f1,8,e il canon 55-250 is (che venderei)
la tropicalizzazione sarebbe una preoccupazione in meno,ma non penso di fare eventi sotto l'acqua

al massimo utilizzerò le buste...
quindi ricapitolando :
qualcuno ha avuto modo di testare i 2 sigma in questione? come si comportano con le varie aperture?
ps: a dirla tutta,valuterei anche il tamron 70-200 f2,8
grazie
3 commenti, 1340 visite - Leggi/Rispondi