vendo batteria samsung nx3000 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Febbraio 2015, 7:44 buon giorno a tutti!
preso dall'entusiasmo dell'offerta euronics tra dicembre e gennaio, mi sono comprato una seconda batteria per la samsung nx3000 (in offerta). poi la macchina non è più tornata a negozio e io ho la batteria nel cassetto...
vedo che su amazon sta ancora a 27 euro. a chi fosse interessato la offro a 20 euro con spese di spedizione a mio carico (incluse).
4 commenti, 403 visite - Leggi/Rispondi
file minimizer in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Dicembre 2014, 15:00 buona sera a tutti e auguri.
di recente ho trovato questo software per ridurre il peso delle immagini sviluppate dalla mia d7100 e poterle agevolmente mandare per mail o inserirle in quasi tutte le pennine usb in circolazione, senza troppi problemi.
mi sono accorto che, fra le impostazioni, c'è la possibilità, da me sempre sfruttata, di mantenere il formato e la qualità dell'immagine, riducendone pur sempre la dimensione.
effettivamente, noto - è lo stesso programma che lo indica - una riduzione del "peso" del file intorno al 68-75%, mentre il numero di pixel per lato resta invariato.
mi chiedo e, soprattutto, vi chiedo: come questa riduzione incide? (al di là della visione a schermo che va sempre benone) sulla stampa delle foto si notano differenze? in che termini?
grazie in anticipo a chiunque voglia contribuire alla discussione e auguri a tutti!
22 commenti, 1810 visite - Leggi/Rispondi
acquisto nuova compatta in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2014, 10:19 buon giorno a tutti.
la mia nikon coolpix s8200 da seri avvertimenti del suo fine-carriera. data la sua praticità, penso che la sostituirò, diciamo da qui a marzo. quindi ho fatto una rapida ricerca comparativa sulle recensioni proprio qui su juza.
ho selezionato le seguenti:
- Panasonic Lumix DMC-LF1
- Panasonic Lumix DMC-LX7
- Olympus Stylus XZ-2
stanno tutte e 3 sulla stessa fascia di prezzo (300/330 euri). hanno più o meno la stessa estensione iso 100-12800 (compresa estensione), l'escursione dello zoom per la prima è più ampia raggiungendo un equivalente di 200 mm nel formato pellicola, registrano tutte e tre anche in raw, l'apertura massima è intorno all'1.8, non superano i 12 mp, i loro sensori sono tutti da 1.7".
detto che esteticamente mi piace più la olympus, ma questo non mi dice niente di che, perché non le ho mai avute fra le mani, chiedo a voi: ho selezionato bene? per la fascia di prezzo a cui mi riferisco mi è sfuggito qualcosa? quali sono le vostre esperienze dirette con le suddette e cosa vi sentite di consigliarmi? c'è qualcosa in cantiere che merita l'attesa?
grazie mille a chiunque voglia darmi un consiglio in merito.
0 commenti, 239 visite - Leggi/Rispondi
f/2.8 tamron vs f/4 nikon in Obiettivi il 16 Maggio 2014, 16:27 salve a tutti.
sono indeciso (per un domani) circa l'acquisto di uno zoom lungo e luminoso. la mia indecisione verte fra il tamron 70/200 2.8 vc e il nikkor 70/200 vrII 4, e ciò soprattutto per il prezzo (molto simile).
lasciando da parte le valutazioni del tipo: nikkor è nikkor, nikkor pesa la metà, etc. che ho già vagliato, vorrei sapere se - come ho sentito dire da un rivenditore di mia fiducia di cui ho una certa stima - se è vero che un f/2.8 tamron sia l'equivalente dell' f/4 nikkor (escluso il discorso sulla stabilizzazione nikkor più potente di uno stop).
vi ringrazio di cuore per qualsiasi delucidazione in merito.
17 commenti, 1106 visite - Leggi/Rispondi