JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Nikon AF-S DX 18-135mm f/3.5-5.6 G ED è un obiettivo standard per formato APS-C, prodotto dal 2006 al 2010 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (micro-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 250 €;
13 utenti hanno dato un voto medio di 7.1 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 206000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Mancanza scala distanze, zoom poco fluido per video. Vignetta un po'.
Opinione: In kit con la mia D80 e poi passato alla D7000. Più che buono come nitidezza specialmente nei diaframmi intermedi. La vignettatura si corregge in un attimo in PP con Camera Raw o altri software simili. E' uno zoom 5,8 dal quale non si deve pretendere nitidezze stratosferiche, chi pretende questo compra altro ma è un ottimo obiettivo da viaggio ma anche per fare ottime immagini senza cambiare ottica. Si trovano ottimi usati di chi lo cambia per acquisto di ottiche più performanti o dal punto di vista della luminosità o della nitidezza o dell'escursione. Mi sento di consigliarlo per uso normale ai normali fotoamatori come me.
Pro: Ampio range di focali, leggero, molto pratico
Contro: Vignettatura, mancanza scala distanze
Opinione: Ho preso questo obiettivo in kit con la D80, è stato il mio primo obiettivo e lo valuto più che buono. Ottimo per iniziare a capire le focali che più interessano, ottimo per le vacanze o i viaggi turistici (permette di passare da un modesto grandangolo 27mm equivalenti a un ottimo tele 202 mm equivalenti). Permette buone immagini con una più che buona nitidezza, chiudendo a f8 si ha il meglio. Forse risulta un pò morbido a tutta apertura specialmente a 18mm. Lo consiglio come tuttofare, soprattutto da viaggio, per amatori senza ambizioni da riviste fotografiche. Ne rimarrete soddisfatti!
Contro: Diaframma massimo - qualità generale - luminosità
Opinione: Scrivo questa recensione perché non ce ne sono altre, anche se non sono un fotografo professionista mi permetto quindi di descrivere come mi sono trovato con questo zoom: Sicuramente un obiettivo entry-level ottimo per iniziare visto che permette di passare da un modesto grandangolo ad un modesto zoom senza dover cambiare ottica, la qualità generale dell'obiettivo non è altissima e si sente molto in condizioni di scarsa luce, il diaframma massimo si blocca su 3.5 quindi non è molto luminoso, il motore per la messa a fuoco però non è molto rumoroso e secondo me abbastanza veloce se paragonato ad altri af-s, preciso soprattutto a lunghezze focali contenute. In manuale la messa a fuoco si ottiene per mezzo di una ghiera posta nella parte iniziale dell'obiettivo. La zoomata non è fluidissima ma se non si esegue con troppa velocità ci si può prendere la mano. Il mio giudizio finale è che si tratta di un buon obiettivo per chi sta ancora cercando di capire quali lunghezze focali preferisce, il prezzo è davvero interessante e si trovano molti usati, teuto con un po' di cura poi anche il corpo un po' "plasticoso" regge egregiamente al
Foto scattate con Nikon AF-S DX 18-135mm f/3.5-5.6 G ED
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).