|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 27 Marzo 2025, 16:29 Buongiorno a tutti . Domanda secca e non accademica : cosa succede se l'amministrazione comunale mette il fermo amministrativo su una macchina ormai rottamata per una sanzione non pagata e l'intestataria della sanzione non ha più alcun autoveicolo? (Ma è proprietaria di casa). Se si continua a non pagare , e prevedibilmente la cifra aumenta , l'amministrazione comunale in quale modo può rivalersi ? Grazie a chiunque vorrà intervenire . 40 commenti, 1340 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Maggio 2024, 22:36 Ho accompagnato oggi un amico in Fowa perché doveva ritirare del materiale Nikon. Con l'occasione , mi sono portato il mio flash Pentax AF 360 FGZ II che , come avevo già avuto occasione di scrivere , avevo danneggiato lasciando dentro le pile . Mi aspettavo di doverlo lasciare e magari di dover pagare una bella cifretta per la riparazione (stavo già per acquistare un "universale" da poche decine di euro su Aliexpress). Nulla di tutto questo : il gentilissimo addetto allo sportello ha aperto il vano batterie e mi ha detto di attendere , che l'avrebbe fatto vedere al tecnico . Venti minuti di attesa , forse meno , ed ecco tornare il mio flash , in perfetta efficienza : pulizia dei contatti dello sportellino e di quelli all'interno (quelli dello sportellino erano stati puliti molto meglio di quello che avevo potuto fare io , sembravano nuovi !) e il tutto senza sborsare un centesimo . Potrà sembrare un'ovvietà ma in questo tempo in cui tutti o quasi sembrano fare a gara per fregarci (se me l'avessero fatto lasciare e al ritiro chiesto 50 euro , ad esempio , avrei pagato senza batter ciglio) questo piccolo episodio mi ha fatto piacere e mi sembra giusto riportarlo . 22 commenti, 1420 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Aprile 2024, 21:05 ... ho immediatamente pensato : "eppure non è il primo aprile !" In buona sostanza , Fowa importerà e commercializzera' delle compatte a marchio Yashica ANALOGICHE , precaricate con pellicola 24 pose ! Difficile da credere eppure ... (qualche amico del Forum che riceve le newsletters Fowa e più "tecnologico" di me potrà agevolmente postare l'articolo). Che dire ? Limite mio sicuramente ma non riesco sinceramente a individuare il "bersaglio" commerciale di una simile iniziativa , voi che ne dite ? 0 commenti, 116 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 23 Gennaio 2024, 13:14 Un altro "grande" del calcio se ne è andato , tra il cordoglio e l'affetto di tutti gli sportivi : Gigi Riva , o "Giggirriva" come lo pronunciavano affettuosamente i suoi nuovi conterranei , quei tifosi cagliaritani a cui tanto il Campione ha dato , rifiutando ingaggi miliardari pur di restare nella squadra e nella terra di cui si era innamorato. Addio , grande campione , " rombo di tuono" , campione anche di umiltà e semplicità , oggi il mondo dello sport è più povero ma tu sarai sempre presente nel nostro ricordo e nei nostri cuori . 28 commenti, 938 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 29 Novembre 2023, 13:13 Vedo ora in TV e non posso trattenermi dal commentare e condividere , specialmente in questo momento così buio , triste , a volte tragico , sempre sospeso tra incertezza e scoramento . In estrema sintesi per chi non ne fosse a conoscenza : un pub irlandese ha realizzato a bassissimo costo uno spot pubblicitario in cui un anziano signore , evidentemente solo al mondo , porta fiori su una tomba e poi si avvia per le strade della città , diretto al pub . Viene rimarcata l'indifferenza della gente che incontra mentre lui guarda i passanti , in cerca di un cenno , un saluto , chissà ... gli altri protagonisti dello spot sono una coppia giovane e benestante con un simpatico cagnolino , che sembra lui stesso a voler entrare nel pub , accontentato dai suoi amici umani. Si ritrovano tutti e tre nel pub con l'anziano seduto solo ad un tavolo ; il cagnolino gli si avvicina , salta festoso sul divanetto e lanziano lo accarezza . A quel punto si avvicina la ragazza , invitandolo al loro tavolo al che è l'anziano a invitare loro e tutti si ritrovano al suo stesso tavolo . La musica è complice ovviamente ma quello che mi ha colpito di più , è la frase che andrebbe scolpita sui muri delle nostre sempre meno umane città : " non esistono estranei ma amici che non si sono ancora conosciuti " . Non nego che "l'intermediazione" del simpatico cagnolino ha toccato un tasto sensibile per me . Non so , forse qualcuno troverà il tutto sdolcinato , artefatto, incongruente , io invece la trovo quanto meno una pubblicità intelligente , nel mare magnum delle stupidaggini pubblicitarie che ci propinano giornalmente , magari realizzate al costo di centinaia di migliaia di euro ma soprattutto contribuisce a lanciare un messaggio di grande valenza umana e soprattutto che può farci riflettere e soffermare un attimo almeno su quella bellissima frase finale che dovremmo fare nostra . Sentimentalismi inutili ? Sarà ma , come ripeto , sono giorni questi in cui il sentimento , anche se indotto da uno spot , è più che necessario : è indispensabile . 30 commenti, 965 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Ottobre 2023, 21:01 Come da titolo ; chiedo agli amici di Juza se hanno qualche esperienza su questo sito di e-commerce cinese. Ho ordinato infatti alcuni modellini , reperibili solo su Aliexpress a quanto so , un preordine "di assaggio" di pochi euro in vista di ordini più sostanziosi e mi è venuta la curiosità (logica vorrebbe che avessi posto la domanda prima , meglio tardi che mai !) sulla affidabilità di questo sito . Grazie a chi vorrà esprimere un parere in merito! 200 commenti, 9525 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 07 Settembre 2023, 12:10 Ogni tanto un cambiamento ci vuole nella vita , anche nelle piccole cose . Nulla di eclatante ma mi sembra corretto accennarne, per quel che può interessare : ho cambiato nick , più semplice e più aderente alla realtà odierna . Colgo l'occasione per salutare tutti : cambia il nick ma non , ovviamente , la passione per la fotografia e la vicinanza agli amici del Forum ! Buona vita a tutti ! Leonardo 26 commenti, 1042 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Luglio 2023, 15:37 ... perché i flash da montare sulla slitta della fotocamera non vengano alimentati dalle batterie al litio che si usano per le fotocamere invece che dalle normali pile a stilo ! Sicuramente , l'autonomia sarebbe maggiore e il rischio di danni minore ! Mi spiego : ho un flash Pentax alimentato dalle classiche quattro AA ; un paio d'anni fa ho lasciato le stilo nel flash ma neanche troppo a lungo , quando mi sono ricordato a momenti la frittata era fatta : l'ho salvato per il rotto della cuffia ma comunque mi pare che qualche problemino gli sia rimasto . Ora , la soluzione sarebbe quella di : metti le pile ad ogni uscita per poi toglierle ad ogni rientro ma , pigrizia a parte , rimane sempre l'imponderabilita' della dimenticanza ... quindi le domande sono due : quella del titolo e questa : non esiste altro modo per bypassare le pile e alimentare il flash in altro modo ? In esterna ovviamente . Grazie anticipatamente a chi vorrà intervenire . 41 commenti, 1912 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 13 Marzo 2023, 12:33 Spiegazione scientifica della sindrome che affligge molti di noi Sindrome Compulsiva Indotta Mediante Marketing Indirizzato all'Acquisto D'ora in poi , sappiamo di cosa parliamo ! 17 commenti, 975 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 21 Novembre 2022, 14:20 Eccomi a chiedere nuovamente conforto al Forum per un argomento di cui so poco o nulla mentre leggo sempre con interesse pareri di utenti che dimostrano di saperne molto più di me, compreso ovviamente l'Admin. Ho comprato l'anno scorso un box pertinenziale a poche decine di metri da casa mia , dovendo lasciare quello che affittavo sotto casa . Ho recentemente scoperto che , non molto distante dal mio box , sono ospitate due auto elettriche (quelle almeno che sono a mia conoscenza). Ho visto su YouTube che le batterie di queste macchine possono incendiarsi per auto combustione e il loro spegnimento risulta essere di particolare difficoltà . È reale questo pericolo o è solo una favola metropolitana ? Se sì , le cause quali sono ed è comprovata la difficoltà di spegnimento ? Grazie a chi vorrà intervenire. 38 commenti, 1556 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 19 Settembre 2022, 18:17 Sono nuovamente a chiedere il parere degli amici del Forum per un interrogativo che mi pongo da qualche giorno e mi spiego : è tristemente di attualità il problema delle bollette elettriche e del gas esose , bollette che rischiano di mettere letteralmente fuori gioco e provocare la chiusura di numerosissime realtà industriali grandi/medie/piccole , per non parlare di ristoranti , bar , artigiani e via dicendo , i cui proprietari sono giornalmente in tv a ribadire la loro disperazione : insomma , il crollo pressoché totale della nostra economia . Ora , tutte queste attività hanno associazioni di categoria , le principali delle quali sono Confindustria e Ascom , due rappresentanze che non sono esattamente assemblee di condominio e credo abbiano il loro bel peso sociale. Sicuramente qualcosa mi sfugge e sono totalmente ignorante in materia legale ma premesso questo la domanda è : perché Confindustria e/o Ascom non invitano i loro iscritti a boicottare le Compagnie energetiche NON pagando le bollette e fornendo assistenza legale? Per i privati la cosa non è fattibile ma per una fabbrica ad esempio sì : la compagnia non fornisce più gas e corrente, la fabbrica chiude e mette le maestranze in CIG : se a farlo fossero TUTTE le attività commerciali col rischio della paralisi totale del Paese e di un esborso enorme di denaro per la cassa integrazione, sono assolutamente convinto che il Governo correrebbe ai ripari , imponendo ai fornitori di energia un prezzo calmierato con le buone o con le cattive , eliminando i cosiddetti "oneri di sistema" e magari anche l'IVA: d'altro canto , le compagnie fornitrici non vengono accusate di extra profitti ingiustificati con conseguente tentativo di extra tassazione ? In buona sostanza , cosa impedirebbe alle associazioni di categoria di intraprendere tale forma di boicottaggio? 79 commenti, 3390 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 16 Settembre 2022, 14:05 Il post , dal titolo volutamente generico , fa riferimento al tragico nubifragio che ha funestato le Marche . Premetto subito : mi guardo bene dall'entrare nel merito della calamità : non ne ho titolo , non ne ho competenza e mi sembrerebbe di mancare di rispetto a chi ha perso la vita. Ma non riesco a fare a meno di pormi e proporre una riflessione : le immagini della tragedia e altre immagini mostrate in televisione in casi analoghi hanno un denominatore comune : ponti stradali e ferroviari trasformati in un unico , inestricabile groviglio di rami , tronchi , alberi e ogni sorta di pattume che , oltre a minare la stabilità delle strutture , costituiscono ulteriore causa di tracimazione dei corsi d'acqua che si riversano nelle strade . Ora , non ho potuto fare a meno , in questa estate così asciutta , di notare , non certo per la prima volta e sono sicurissimo di essere in numerosa compagnia , come i letti in secca di fiumi , torrenti, corsi d'acqua et similia siano completamente abbandonati all'incuria: il letto si innalza perché detriti , terra , pietre non vengono rimossi e in più rigogliosi boschi e boschetti, erbacce piante di ogni tipo e dimensione prosperano nella sede fluviale. Non ci va un genio per capire che in caso.di.precipitazioni eccezionali , la furia delle acque , che già scorrono in letti poco profondi , sradicano ogni cosa e fanno rotolare massi e detriti sino a trovare appunto qualche ostacolo e provocare ulteriori disastri. Stesso discorso per le rive , anch'esse lasciate allo stato brado , da cui la furia delle acque sradica altri alberi e vegetazione . E dopo ... lutti , distruzione , recriminazioni e accuse reciproche dato che negli anni non è cambiato nulla e il copione si ripete puntualmente ad ogni evento meteorologico eccezionale . Inevitabile ( semplicistica e inutile) recriminazione a proposito di mutamenti climatici contro cui bisognerebbe fare questo e quello ... certo ma tenere in ordine e dragare i letti dei corsi d'acqua no ? Fare qualcosa di immediatamente utile e sicuramente efficace no ? Per evitare perdite di vite umane e disastri biblici non vale la pena di manutenere l'assetto idrogeologico del territorio ? Ma quello che mi fa imbufalire è che la manodopera occorrente NON manca : disoccupati , percettori del reddito di cittadinanza , cassintegrati , immigrati in attesa di impiego ce n'è a bizzeffe e molti di questi GIÀ PAGATI con i soldi dei contribuenti ... e allora , dov'è il problema ? Dato che presumo che i Comuni abbiano contezza della situazione dei corsi d'acqua (basta andare a vedere per rendersi conto in che stato sono!) non si riesce proprio a far incontrare datori di lavoro (in questo caso i Comuni) e prestatori d'opera , in questa epoca in cui tutto è informatizzato e lo Stato , quando vuole ,conosce vita morte e miracoli di ognuno di noi ? Sono quelle contraddizioni che fanno realmente imbestialire e tingono di ipocrisia tutte le lamentazioni e recriminazioni che inevitabilmente seguono questi eventi luttuosi e disastrosi per i cittadini e l'ambiente. 66 commenti, 2136 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico L'Olandese Volante ha ricevuto 358597 visite, 9231 mi piace Attrezzatura: Pentax K-70, Samsung Galaxy A10, Pentax KP, Pentax K-1, Pentax K-50, Pentax K-1, Pentax SMC DA 18-135mm f/3.5-5.6 ED AL (IF) DC WR, Pentax SMC D-FA 100mm f/2.8 Macro WR, Pentax SMC DA 18-270mm f/3.5-6.3 ED SDM, Pentax D FA 24-70mm f/2.8 ED SDM WR HD, Pentax DA HD 16-85mm f/3.5-5.6 ED DC WR, Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro, Pentax HD FA 28-105mm f/3.5-5.6 ED DC WR, Pentax DA HD 55-300mm f/4.5-6.3 ED PLM WR , Pentax HD FA 15-30mm f/2.8 ED SDM WR, Pentax SMC DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL WR, Pentax SMC DA 50-200mm f/4-5.6 ED WR, Pentax SMC D-FA 50mm f/2.8 Macro, Pentax SMC DA* 60-250mm f/4.0 ED (IF) SDM, Pentax HD DA 15mm f/4 ED AL Limited, Pentax SMC DA 12-24mm f/4 ED AL (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da L'Olandese Volante, clicca qui) Interessi: Fotografia , ovviamente e modellismo statico Con un po' di fortuna , anche l'autunno della vita può essere dolce come lo è la stagione dell'anno ma che la parola d'ordine sia sempre quella : frangar non flectar ! Registrato su JuzaPhoto il 09 Novembre 2013 AMICI (81/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me