JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Pentax SMC DA* 60-250mm f/4.0 ED (IF) SDM è un obiettivo tele per formato APS-C, prodotto dal 2008 al 2022 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1564 €;
28 utenti hanno dato un voto medio di 8.8 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Pentax.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Qualità costruttiva, tropicalizzazione, resa ottica, nitidezza, AF discreto.
Contro: Mancanza del blocco obiettivo in posizione verticale.
Opinione: Lente versatile che si addice a vari utilizzi. Molto nitido, peso nella norma. Certamente per camminate di più ore non è molto pratico, ma neanche disagevole. Prezzo nella norma per una lente di qualità e direi inferiore rispetto a pari livello dei marchi blasonati. Lente consigliatissima. Alla faccia del nomignolo di “incompreso”.
Pro: Assemblaggio e materiali, come tutto il materiale Pentax che ho acquistato sin'ora, senza eccezioni.
Resa ottica complessiva e rapidità di MAF, tropicalizzazione.
Contro: In qualche occasione mi ha sbagliato la messa a fuoco, anche se non escludo un "concorso di colpa"da parte mia; nell'ultima parte della zoommata la ghiera si indurisce abbastanza: è una particolarità dell'ottica ma non molto gradevole; il prezzo, considerando sopratutto che è un'ottica abbastanza datata, potrebbe essere un po' più contenuto.
Opinione: Lo utilizzo in crop automatico sulla K1 e per le mie esigenze va bene così; dettaglio e microcontrasto nella norma, gradevole lo sfocato, non ho rilevato flare; i colori sono vividi e brillanti; a t.a., tuttavia, i bordi non mi soddisfano appieno e, come ho scritto, pur essendo la MAF abbastanza rapida (one shot, la MAF ad inseguimento non è una mia necessità) , in qualche occasione non mi ha soddisfatto come precisione anche se non escludo qualche errore da parte mia.
È un obettivo che si maneggia volentieri, data la sensazione di robustezza che dà e su FF non delude:il dettaglio che sa restituire è all'altezza del sensore FF anche se il prezzo, considerata anche l'età del progetto, è forse un po' troppo elevato.
In conclusione, non posso dire: "consigliatissimo" (parlando di un suo uso su FF, sottolineo), considerando sopratutto il costo; può essere una valida alternativa al ben più costoso, ingombrante e pesante 70-200 2.8 offrendo anche un range di focali più esteso e una resa generale comunque molto elevata.
Aggiornamento -
A distanza di qualche tempo (non è un obiettivo che utilizzo molto) devo fare una rettifica: accortomi che sulla MAF c'era qualcosa che non quadrava, ho effettuato la taratura fine in macchina dell'obiettivo (lo utilizzo sempre sulla stessa K1); conclusione: effettuata la taratura (+ 6 se non ricordo male) la resa dell'obiettivo è notevolmente migliorata e ora posso promuoverlo a pieni voti, anche su FF!
Pro: grande nitidezza, tropicalizzato, autofocus soddisfacente
Contro: un po' caro, peso elevato, diventa molto lungo alla massima focale, diffrazione ai diaframmi chiusi
Opinione: Uso quest'ottica da un paio d'anni e mi soddisfa sotto molti punti d vista.
Ha un'ottima nitidezza anche f/4, perdendo qualcosina ai bordi solo alla massima focale e a tutta apertura, anche se per accorgersene bisogna ingrandire la foto al 100% sul monitor del PC. Ai diaframmi piu chiusi invece (oltre f/11) la diffrazione causa un evidente calo di nitidezza, per cui se vi occorrono tempi di scatto più lunghi è meglio ricorrere a un filtro ND. L'autofocus è piuttosto rapido anche nelle foto d'azione, anche se gli obiettivi "specialistici" sono un'altra cosa. Inoltre la tropicalizzazione è qualcosa che ben pochi altri hanno. E' un vero carro armato; l'ho usato diverse volte sotto la pioggia battente e sotto la neve e non ha fatto una piega, è bastato asciugarlo bene una volta tornato al coperto.
E' abbastanza pesante e portarselo dietro per ore non è uno scherzo. Anche la maneggevolezza è quella che è, complice il fatto che si allunga molto zoomando alla massima focale, quindi è caldamente consigliato almeno un monopiede. In questo caso aiuta la staffa rimovibile inclusa nel prezzo. E a proposito, il prezzo è impegnativo, ma la qualità si paga.
Pro: Costruzione solida e tropicalizzata, qualità ottica, versatilità
Contro: Resistenza ai flares, perdita di focale con soggetto vicino, non è internal zoom
Opinione: Questa è una lente molto particolare, che nella lineup Pentax punta a sostituire in un colpo solo il "neoclassico" 70-200 su APSC e il classico 100-400 sul FF. Il range di focali che ne deriva è molto interessante, e rende questa lente adatta a molte applicazioni, dal ritratto allo sport, dal paesaggio alla natura. Dal punto di vista costruttivo questa lente è a prova di bomba, ha la tropicalizzazione AW ed un pratico supporto per treppiedi rimovibile. L'af SDM, è molto affidabile e preciso, e anche abbastanza rapido (su k5IIs). La lente è internal focus, caratteristica comoda che la rende più compatta ma che causa il comune problema di perdita di focale con soggetti vicini. Lo zoom non è interno, ed a 250mm avrete un bel cannone, a differenza del fratellino 50-135 che mantiene le proprie ridotte dimensioni ad ogni focale. Otticamente la lente è straordinariamente nitida a tutta apertura con lievissima perdita sui bordi nella focale maggiore, e raggiunge la perfezione su tutto il frame a f/5.6. Non ho mai riscontrato aberrazioni cromatiche anche in zone ad alto contrasto, la nitidezza e la risolvenza sono eccezionali, e l'immagine risulta sempre molto ben contrastata e croccante, grazie ad uno spiccato microcontrasto. I colori restituiti sono ben saturi e lievemente caldi, senza nessuna dominante, e i paesaggi avranno gradevolissimi passaggi tonali con la luce corretta. La resistenza ai flare è scarsa anche col paraluce montato, e se volete includere il sole nel frame avrete una certa difficoltà, sopratutto con luce radente. Il bokeh non è mai invadente, risulta pastoso e gradevole, rendendo questa lente molto adatta anche per la fotografia ritrattistica. Il costo è elevato, ma giustifica la qualità generale di questa lente veramente unica, versatile e di estrema qualità.
Contro: Prezzo,nessun blocco obiettivo durante il trasporto in posiz. verticale.
Opinione: Una lente dalla qualità indiscussa anche alla massima apertura e alla massima focale,da una nitidezza da tele fisso,con uno sfocato perfetto!Io adesso è da un pò che lo possiedo e credo che poche lenti raggiungano la qualità data da questo Ob.Si riesce a fare dei crop molto spinti fini anche ad arrivare all'equivalente di focali molto spinte(vedi,400/600mm).Devo dire che una lente cosi,non può che dare,molte soddisfazioni!
Foto scattate con Pentax SMC DA* 60-250mm f/4.0 ED (IF) SDM
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).