RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Otakar81
www.juzaphoto.com/p/Otakar81



avatarFotoriparatori a Roma
in Tema Libero il 30 Giugno 2016, 10:25


Salve a tutti Sorriso

Sapete consigliarmi qualche fotoriparatore in gamba ed onesto a Roma?
Se è facilmente raggiungibile coi mezzi (io lavoro tra Termini e Circo massimo, ma nel caso ci si sposta) è meglio.

Personalmente ho avuto a che fare solo con Dearcamera, con cui mi sono trovato bene... ma non so se tratta solo nikon oppure lavora anche su marche terze (mo provo a chiamare).
Ma in ogni caso avere magari una seconda opzione, tanto per farsi fare un paio di preventivi, non mi dispiacerebbe.

Grazie mille


1 commenti, 495 visite - Leggi/Rispondi


avatartokina at-x 70-200 f/4 pro fx vcm-s: ma esiste davvero?
in Obiettivi il 16 Maggio 2016, 17:35


Ciao a tutti MrGreen

A suo tempo avevo seguito con interesse l'annuncio di questo obiettivo (all'epoca non esisteva l'equivalente nikon), ma poi di fatto non ne ho saputo più nulla.

So che è uscito, si può acquistare tranquillamente su amazon ed esiste qualche recensione in giro... ma mi sembra che non abbia avuto minimamente successo.

Qui su juza non c'è una singola opinione a pare neanche una foto scattata con questo obiettivo... non si trovano recensioni in italiano, non mi sembra onestamente che ci sia stata una risposta vera e propria da parte del mercato.... come mai?

E' una ciofeca?
Costa troppo e quindi il gioco non vale la candela?
Qualcuno di voi ha avuto un feedback più o meno diretto in proposito?

Grazie mille :)


2 commenti, 419 visite - Leggi/Rispondi


avatarValutazione corredo analogico
in Obiettivi il 17 Maggio 2015, 13:13


Ciao a tutti Sorriso

Mi servirebbe la vostra esperienza per valutare questo corredo, che vorrei venderlo...


Nikon F60
Nikkor 35-80
Nikkor 75-240
Aggiuntivo ottico grandangolare Maxwider
Aggiuntivo ottico close-up zoom Izumanon
Flash 25B Philips
Custoria a valigetta in vilpelle nera

Grazie mille MrGreen


7 commenti, 727 visite - Leggi/Rispondi


avatarLe notifiche mercatino su Juza
in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Ottobre 2014, 23:16


Ciao a tutti, non so bene se questa sia la sezione più adatta... ma non ne ho trovate altre Sorriso

Una volta, salvando un prodotto come "compro" nella sezione mercatino, all'inserimento di nuovi annunci di vendita veniva automaticamente mandata una notifica email..
Sto notando che da un po non è più così.

E' una scelta precisa, oppure ci sono problemi (sul forum o sulla mia utenza)?

Non ho cambiato alcuna impostazione nel frattempo...

Grazie mille


0 commenti, 251 visite - Leggi/Rispondi


avatar[Lazio/Abruzzo] Qualcuno si sta organizzando per il bramito?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 23 Settembre 2014, 12:37


Ciao a tutti Sorriso

Per caso qualcuno si sta organizzando per la stagione degli amori dei cervi?

Sono anni che mi piacerebbe andare ma non ci sono mai riuscito, e quest'anno pare che nessuno dei miei fotografi di riferimento organizzi nulla: a parte un'associazione di Pescasseroli che organizza un we ad inizio ottobre (però partecipanti 8-20 ed è un intero we... non vorrei che finisse per essere troppo un casino)

Così mi chiedevo: ma se per caso qualche amico di Juza abbastabza esperto va ed è disponibile, perchè non aggregarsi? Sorriso
Sinceramente da solo so già che finirei per non andare... non fosse altro che non saprei neanche da dove cominciare, quali sono i posti "buoni", quali le accortezze da usare ecc...

Grazie mille a chi vorrà rispondermi Sorriso


11 commenti, 864 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon d750 l'annuncio in italiano IV
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Settembre 2014, 17:05


Apro per continuare la vecchia discussione

@Wazer
Sul nuovo sensore è inutile farsi strane idee perchè sembra del tutto equivalente (l'avrebbero sbandierato in caso contrario), la tropicalizzazione è tutta da dimostrare (non ci sono test a riguardo).

La robustezza dovuta all'uso dei polimeri con cui vengono fatte le d610 è ottima perchè hanno 100 anni ( e oltre) di sviluppo, non li liquiderei come semplice plastica.. la scelta del carbonio è tutta da capire, essendo un materiale anisotropo non mi stupirei se fosse un semplice rivestimento e questa scelta non l'hanno motivata se non con proclami di marketing.

Il pentaprisma della d810 non dovrebbero essere lo stesso montato sulla d750 e le differenze non finiscono lì ma si quantificano sui 1000 euro.


Il sensore a quel che si sa (e mi sembra abbastanza confermata come cosa) non è un nuovo sensore ma è la v2 dell'ottimo sensore della D600/D610.
La tropicalizzazione è stata ufficialmente comunicata al momento della presentazione (si parla esplicitamente di "stessa resistenza a polvere ed agenti della D810").
Poi chiaramente andrà verificata come tutte le cose, ma mi sembra abbastanza difficile che abbiano sparato una minchiata del genere nel comunicato ufficiale di presentazione.

Sulla "plastica" della D610 sono d'accordo con te, e nei topic precedenti di questa discussione se ne è parlato anche con altri che viceversa la considerano un giocattolo che si rompe alla prima botta Sorriso
E questa D750 dovrebbe essere ancora più robusta.

Per il resto, non sto dicendo che è una D810.
Sto dicendo che non è certamente una D600 con l'AF migliorato.

E' una macchina intermedia tra le due, che forse ha più elementi in contatto con quella della fascia più alta che con quella della fascia più bassa.
E non a caso il prezzo dovrebbe essere esattamente in mezzo tra le due sorelle


0 commenti, 154 visite - Leggi/Rispondi


avatarValutazione materiale Topcor
in Obiettivi il 15 Giugno 2014, 11:58


Ciao a tutti

Mio padre aveva intenzione di vendere qualche vecchio pezzo della sua macchina fotografica pre-nikon... all'epoca il corpo si ruppe e non valeva la pena ripararlo, quindi decise di cambiare tutto e passare a nikon.
Purtroppo poi nel trasloco di un paio di decadi fa il corpo si è perso, ed ora sono rimaste solo le ottiche... che non hanno alcun utilizzo qui in casa...

Non conosco la marca e non ho idea di quanto possano valere oggi... vediamo se qualcuno qui riesce a darmi una mano

50mm UV Topcor 1:2
135mm UV Topcor 1:4
Kenko tu auto teleplus 2x

E poi c'è un set di filtri della softon da 49mm... un terzetto colorato (arancio, verde, blu), uno che credo sia un UV ed un altro per fare quel fantastico effetto sfocato che si vedeva nei matrimoni degli anni 80 :-P

Non so neanche che baionetta abbiano... leggo in giro "baionetta topcor" che però non è che mi dica nulla
Esiste ancora? Esistono adattatori?

Grazie mille Sorriso


1 commenti, 278 visite - Leggi/Rispondi


avatarOfficine fotografiche Roma: esperienze sul corso di foto naturalistica e macro?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Maggio 2014, 11:18


Ciao a tutti Sorriso

Come da oggetto, ho visto che hanno messo i corsi estivi di naturalistica e di macro, e volevo avere qualche feedback se qualcuno ha avuto modo di frequentarli

Grazie mille


2 commenti, 3503 visite - Leggi/Rispondi


avatarVideo e fotografia: cosa prendere?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Marzo 2014, 17:57


Ciao a tutti Sorriso

Mi servirebbe un consiglio per lo zio...

Mio zio è storicamente un videomaker: è da quando ho memoria che sta sempre con quella videocamera appresso Sorriso
Da piccolo era un bestione di quelli a videocassetta, oramai da molti anni ha preso una digitale (di quelle con la mini cassetta)... e con questa ha anche cominciato a prendere confidenza col mondo della fotografia.

La videocamera attuale (una sony, o una panasonic mi pare... modello semi pro di qualche anno fa) permette anche di scattare delle fotografie (4mpx) e di recuperarle dal video (1mpx): la qualità è quella che è, specie se le condizioni non sono ottimali...
Tenete conto che buona parte dei suoi "filmetti" oramai riguardano le gare di ginnastica ritmica delle nipoti: movimenti veloci, palazzetti con poca luce... insomma, non condizioni facili

Ora sta cominciando a pensare di cambiare...
Pur mantenendo la precedenza al video, vorrebbe qualcosa che gli permetta di fare delle foto decenti anche alle nipoti.

Non so bene chi (credo qualcuno dell'euronics o robbe simili) gli ha messo in testa di prendere una bridge... perchè "sono più portate per i video rispetto alle reflex"
Inoltre vorrebbe qualcosa di abbastanza compatto ed in generale fa un po di resistenza sulle ottiche intercambiabili: l'idea di avere una sola lente che vada dal grandangolo ad un tele decente non gli dispiacerebbe...
Ah, vuole necessariamente anche il flash incorporato... ed il monitor posteriore ruotabile

Io gli stavo proponendo qualche mirrorless (che in generale hanno miglior qualità delle bridge, e pur potendo montare una lente tuttofare un domani gli darebbero la possibilità di prendere anche qualcosa di più specifico per le sue esigenze), in particolare ricordo alcuni modelli di panasonic come abbastanza orientate al video..
Una G5?

Ci sarebbero pure le nikon1 (c'è il 10-100 che garantisce una discreta varietà di focali - parliamo di un 27-270 - e che è specificamente pensato per il video), ma forse in giro si può trovare di meglio...

Non sono riuscito a strappargli il budget... parlando delle bridge mi ha buttato lì un 300€, ma a domanda specifica mi ha ripetuto quali sono le sue esigenze... e conoscendo mio zio direi che se si trova qualcosa di valido e soddisfacente anche al doppio del prezzo, alla fine si farebbe tentare

Io il mondo delle bridge lo frequento poco oramai, ma a quanto ricordo sono sostanzialmente delle compatte con ottiche un po' migliori... boh, per fare sport in un palazzetto non le vedo particolarmente adatte...
Cosa sentite di consigliare?

Grazie Sorriso


6 commenti, 434 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualche dubbio sul tele...
in Obiettivi il 18 Febbraio 2014, 15:51


Ciao a tutti Sorriso
Vorrei un vostro parere riguardo al tele che potrei inserire nel mio corredo...

Attualmente ho una D600, corredata (lato tele) da questi obiettivi:
- 24-120 f4
- 80-200 2.8 (il pompone)
- 180mm 2.8
- 300mm f4 AF

All'epoca presi l'80-200 per tappare un buco, con l'idea di sostituirlo con il 70-200 f4 non appena si fosse cominciato a trovare usato a prezzi interessanti...
Sono dell'idea che gli zoom "tuttofare" debbano essere di qualità, ma anche non troppo pesanti ed ingombranti... che altrimenti finisce che rimangono sempre nell'armadio...
Anche per questo l'80-200 lo uso poco... un po' perchè il sistema a pompa non mi fa impazzire, un po' perchè è un catafalco pesantissimo...
Il 70-200 f4 sarebbe migliore sotto ogni punto di vista: AF, resa, dimensioni e peso (praticamente siamo al livello del mio 180mm)
Sarebbe più trasportabile, lo userei sicuramente di più.

D'altra parte col 24-120 in realtà sono già abbastanza coperto... il 200 è più lungo, ok... ma non così tanto più lungo, e c'è sempre il 180mm a farmi compagnia (meno flessibile, AF più lento, ma qualità al top).
Poi c'è il 300mm... che avevo preso per iniziare a divertirmi con la fotonatura, ma che ora devo ancora provare con la D600 (perdo il fattore di crop, per quanto poi la D600 regga il ritaglio del file in una maniera eccezionale, e quindi potrei parzialmente compensare così)
Da provare sul campo appena possibile... so che c'è chi tira fuori scatti eccellenti col 300 moltiplicato... ma è il 300 af-s, che regge i moltiplicatori (anche 1.7x) meglio del mio.
Da vedere.

A questo punto stavo quasi pensando di rinunciare al 70-200, rivendere il mio pompone e buttarmi sul 120-400 della sigma: mi coprirebbe un range molto più ampio, e per quelle volte che vado a far finta di fotografare animali potrebbe essere una soluzione interessante.
Ho visto parecchie foto scattate con questa lente, e sembra un buon compromesso tra qualità e prezzo.
Però è un catafalco da 1.6kg, peggio del mio pompone... quindi, realisticamente parlando, probabilmente l'uso sarebbe limitato alla natura ed eventualmente allo sport/cani (l'AF è molto pimpante, a quanto dicono)
Probabilmente il 70-200 avrebbe un utilizzo più universale

Due zoom: 24-120 e 120-400
E poi i miei vari fissi nelle varie focali... non sarebbe male come cosa (e a seconda di come va, potrei pensare di rivendere anche il 300)
Potrebbe aver senso

Sempre rimanendo in casa sigma, ci sarebbe anche il 150-500 di cui non si parla male e che mi sembra sia un po' la nave scuola di molti di quelli che vogliono approcciare la fotonatura ma senza "impegno"...

Tuttavia tanto il 120-400, quanto il 150-500 hanno una resa piuttosto morbida, quantomeno a TA.
Viene da chiedermi a quel punto se non sia meglio il mio 300 croppato (o eventualmente moltiplicato 1.4x... ma non so bene quanto il vecchio AF regga bene i moltiplicatori. L'ho provato solo con il 2x della kenko e va malissimo) di questi obiettivi qui...
Certo sull'AF ci perdo, così come ci perdo in flessibilità... ma a livello qualitativo probabilmente rimanere in nikon sarebbe una scelta migliore.

Ultima opzione che mi viene in mente sarebbe quella di rivendere il mio 300mm, rivendere il mio 80-200 e con quello che ricavo prendere il 300mm af-s con il moltiplicatore 1.7x...
Sarebbe probabilmente la miglior soluzione possibile (alla portata delle mie tasche) a livello qualitativo... ed avrei un obiettivo con un AF molto rapido, più piccolo e maneggevole di entrambi gli zoom.

A quel punto rimarrei con un solo zoom, il tuttofare 24-120, a cui affiancherei una serie di fissi messi nel posto giusto...

Voi cosa vi sentite di consigliare?
Tenete conto che la fotonatura è un genere che sto cominciando ad approcciare... ma non è il mio genere primario... nella passata stagione mi sono fatto qualche uscita al lago, ma alla fine sono tornato a casa più con qualche macro interessante che non con volatili beccati col tele...
Ci vado, mi rilassa e via

Grazie mille Sorriso


7 commenti, 513 visite - Leggi/Rispondi


avatarMini studio casalingo per still e macro
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2014, 0:15


Ciao a tutti Sorriso

Volevo qualche consiglio riguardo ad attrezzatura da studio... diciamo così.
Non robba ingombrante per far ritratti o simili, ma qualcosa di piccolo e maneggevole per fare still life, macro... alla fine il tempo per fare delle belle uscite fotografiche non sempre è molto (anzi), ma spesso mi piace la sera mettermi lì in casa a fare qualcosina...

Attualmente i miei "set" casalinghi sono due:
- Il mio comodino con lampada relativa (una cosa di quelle completamente snodabili... comoda devo dire).
Ogni volta che la uso devo mezzo svuotare il comodino, senza considerare che la luce non è forse delle più ideali (non potentissima, abbastanza calda)
Per dire, le macro alle piante ed il dambo vengono tutte da lì, mettendo un cartoncino nero dietro a far da sfondo (tenuto con gli oggetti che ci sono MrGreen )

- Uno dei vani della mia libreria bianca ikea MrGreen
Tolgo tutta la robba fotografica che c'è lì dentro, metto l'oggetto e sparaflash... col fatto che è tutto bianco la luce rimbalza e posso facilmente isolare l'ogetto dallo sfondo.
Tutti gli scatti degli annunci di vendita e quelli per i gioiellini della sorella vengono fatti lì

Nessuno dei due è ideale... sia per una questione di comodità (devo sempre liberarli), sia per una questione di luce (nella libreria posso andare solo di flash... e la lampada sul comodino ha i difetti detti sopra)

Stavo pensando di prendere un mini kit con box, sfondi e luci...
Senza spenderci troppo... dite che qualcosa del genere potrebbe aver senso?

Kit1
Kit2


Oppure box e luci prese a parte, visto che queste non sembrano essere molto potenti...

Diciamo che non vorrei spenderci molto, ma se devo prendere una schifezza allora tanto vale non prendere nulla

Grazie Sorriso


16 commenti, 9229 visite - Leggi/Rispondi


avatarTubi di prolunga e calo di nitidezza
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Ottobre 2013, 10:06


Salve a tutti Sorriso

Mi è arrivato ieri un set di tubi di prolunga... sono quelli "cinesi" da pochi euro (8 spedizione compresa, per dare un'idea), ma al di là dell'assenza di contatti (e del dover quindi lavorare totalmente manuale in stop down), non credo che a livello di resa si differenzino troppo dal set ufficiale nikon o da un kenko... alla fine lenti in mezzo non ce ne sono, e parliamo solo di distanziatori in metallo che si impilano l'uni sugli altri, no?
Poi magari quelli di marca sono più pesanti e più "stabili", ma anche questi sembrano di buon metallo ed una volta che li stringi sono un blocco unico..

Ho fatto un rapidissimo test in serata... poca luce, iso alti... mi sono messo con cavalletto, slitta micrometrica e telecomando per usare il presollevamento dello specchio, ma diciamo che non erano certamente condizioni ottimali.

Ho notato un degrado enorme della nitidezza man mano che aggiungevo i tubi... e mi chiedevo se fosse una cosa normale, o eventualmente quali accorgimenti sarebbe meglio usare per ottimizzare la resa.

Stavo usando il 60mm micro della nikkor, ed anche qui dentro ho visto degli scatti meravigliosi fatti con questa configurazione... al di là del "manico" che fa sempre la differenza (e che nel mio caso è quello che è), mi aspetterei in ogni caso una resa di base migliore di quella che ho avuto ieri...

Consigli?
Grazie mille Sorriso


15 commenti, 3047 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

42 anni, prov. Frosinone, 264 messaggi, 10 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (4/100)
Ashran
Maboscolo
Andrea Fineschi
Zdenek



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me