|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Aprile 2024, 19:43 Ciao a tutti, dopo almeno 20 tentativi a vuoto, qualche libro letto e i molti consigli del forum, sono riuscito almeno a visualizzarla, l'inquinamento luminoso era parecchio e il contesto non proprio come lo volevo, forse un po' dispersivo...cosa ne pensate? Non so se come temperatura e bilanciamenti colori ci azzecca, ditemi voi scattato con fuji x-T3 e viltrox 13 f1.4 Sono 10 scatti di 40 secondi a tutta apertura (F1.4) ISO 800, per il cielo e 1 a F2.2 per il terreno utilizzato inseguitore mini track unione scatti eseguita con deep sky (con sequator mi faceva strani effetti) NB ho anche 10 scatti a 120 secondi a ISO 160 , ma la via lattea era un po' troppo spostata e tuttosommato dopo l'unione il rumore è quasi identico ![]() grazie per i consigli postimg.cc/Ny30hWVV 22 commenti, 1135 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2024, 14:20 Ho letto un po' di post sulla gestione dei RAW fuji, ma devo ancora trovarci una quadra: uso Lightroom, nonostante vengono visualizzati in un modo, poi hanno comportamenti strani... Faccio un esempio, il file .RAF , una volta elaborati, anche se esportati in DGN è come se non prendessero le modifiche di lightroom (provato anche con Capture One) cosa che invece accade se esporto in TIFF guardate come li vede Deep sky grazie a tutti NB fuji x-T3 12 commenti, 1538 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Gennaio 2024, 21:35 Ciao a tutti, Ascoltando consigli su un altro post , mi sono letto un bel po' di roba di astrofotografia, ho fatto un bel po'di prove, ma non ho ottenuto nessun risultato… Premetto che mi piacerebbe fotografare la via lattea contestualizzata, il più simile alla realtà possibile, quindi non con macchina astro modificata, focali diverse e fotomontaggi vari…al più prederò un astroinseguitore, però nelle mie prove in teoria non serviva. Scattando con Fuji x-t3 con 13 1.4 , ho fatto varie prove, ma il problema non sono i tempi che si allungano, bensì la via lattea che non si vede….vero che siamo in gennaio, ma guardando stellarium su Orione qualcosa si dovrebbe vedere , invece quasi nulla. Ho fatto queste prove alzando appena la visuale, solo per test e per avere meno inquinamento, qualche nube , le stelle si vedono, ma rispetto a stellarium della via lattea non si vede nulla… Abito fuori città , sull' Appennino , luna assente e poco inquinamento Scattato 12 raw a 6400 da 4 sec. (Ne ho anche da 3200,1600,800, come tempi ero dentro iilimiti) 10 dark frame Assemblate con DSS Allego lo screen di stellarium e la prova 45 commenti, 2825 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Novembre 2023, 17:58 buongiorno a tutti, è un pò che sto studiando su photo pills come fotografare la via lattea: a parte che non è proprio il periodo, aspetterò la primavera per avere il centro galattico, ma queste sere volevo provare ugualmente se viene, anche se non ha il massimo delle luminosita' (accetto consigli) Oggi mentre pianificavo le date, con la realtà aumentata ho scoperto che l'intero arco è molto vasto, più di quello che pensavo...quando è più bassa e vicino all'orizzonte è più contenuto? Mi è venuto il dubbio perchè con il 13, che diventa un 20 come l'ho visto io non lo prendo di sicuro..allora serve un grandangolare più spinto? Questa sera, quando sarà verticale sopra al mio soggetto intanto lo provo. Accetto consiglio, grazie 32 commenti, 1452 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Novembre 2023, 19:57 Ciao a tutti, mi sapete indicare come impostare lightroom in modo tale mantenga il profilo colore come da fotocamera? (in questo caso è la x-t3) nella scheda libreria la vedo come da fotocamera, appena vano in sviluppo la setta in "adobe colori" e comunque cambiando non torna come da scatto (fujifilm studio ovviamente si) Grazie ![]() ![]() 7 commenti, 356 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Ottobre 2023, 10:20 ciao a tutti, ho un dubbio: sulla mia x-t3 mi sono fatto un po' di personalizzazioni ma...faccio un esempio questa Eterna Dynamic Range: DR100 Highlight: +4 Shadow: +4 Color: +4 Noise Reduction: -4 Sharpening: +2 Grain Effect: Strong Color Chrome Effect: Weak White Balance: Auto, +5 Red & -6 Blue ISO: Auto up to ISO 6400 riesco ad impostare tutti i parametri e salvarli, ma il bilanciamento del bianco, se modifico l'AUTO , impostandogli +5 e -6 lo mantiene sempre, non solo per il set salvato, quindi tutte le volte che metto "AUTO" tiene queste impostazioni... Ho ovviato salvando il bilanciamento dei PERS , pero' ce ne sono solo 3, se voglio farne un altro personalizzato come posso fare? grazie 8 commenti, 525 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Luglio 2023, 11:09 Ho notato che viene venduto usato a 320, 350, addirittura RCE a 420. Su Amazon costa nuovo 407; mi chiedevo se è calato ora , o se è sempre stato il suo prezzo e tengono alti i prezzi dell'usato...grazie 17 commenti, 763 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2023, 6:38 Ciao a tutti, Da diversi anni faccio matrimoni con corredo Canon le 5d ,varie lenti L (24-70, 70-200,100, ecc) tutta roba super ,ma molto ingombrante, tant'e ' che non me le sono mai portate in vacanza. Vorrei comprare Fuji , da portarmi in vacanza , in moto ecc. ero indeciso tra x-t30 e x-t3 e qualche focale fissa ,leggendo in giro ,proprio per i motivi di leggerezza e ingombri sarei più per la piccola 30 . I dubbi sono questi: già venendo dalle 5d con i battery e passare alla 30, sarà un bel test (parlo di ergonomia) poi se metto alcuni fissi, secondo voi risulta sproporzionata ? In tal caso la scelta cade sulla 3 ,a scapito però di peso e ingombri (lo scopo principale mio e credo comunque in generale di chi passa a mirrorless) I fissi pensavo sicuramente al 35 1.4 50 1.0 o 56 1.2 Il dubbio è proprio se con i 50 , che sarebbero 80 diventa sproporzionata .? Nb non le ho prese in mano in vita mia , per questo ho i dubbi! Grazie ! 68 commenti, 2192 visite - Leggi/Rispondi | 50 anni, prov. Reggio Emilia, 148 messaggi, 18 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico _emiliano_ ha ricevuto 7780 visite, 108 mi piace Attrezzatura: Canon 5D Mark II, Canon 5D Mark III, Fujifilm X-T3, Canon 7D, Viltrox AF 13mm f/1.4, Viltrox AF 23mm f/1.4, Viltrox AF 56mm f/1.4, Canon EF 70-200mm f/2.8 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 II, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da _emiliano_, clicca qui) Interessi: Moto, fotografia, cafe racer Registrato su JuzaPhoto il 25 Giugno 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me