conteggio scatti Canon in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Luglio 2021, 15:52 Ciao a tutti, nella prospettiva di vendere i miei corpi Canon 50d e 6d volevo verificarne il numero di scatti. Ho provato con vari software quali eosmsg, Eos digital info e FreeShutterCount ma senza successo, in tutti i casi il software si apre correttamente ma non riesce a connettersi alla macchina collegata via cavo. Qualcuno ha esperienza in merito e può darmi qualche suggerimento? Grazie 10 commenti, 609 visite - Leggi/Rispondi Porta collegamento monitor in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Maggio 2020, 17:38 Ciao, domanda probabilmente banale ..... il mio monitor Eizo CS2420 dispone di porte DVI, HDMI e Display port per il collegamento al pc ed il manuale dice solamente di usare una di queste (associata ad un secondo cavo USB). Mi domandavo se dal lato pratico sia indifferente l'uso di una di esse o se ci siano limitazioni nel processo di calibrazione. 0 commenti, 88 visite - Leggi/Rispondi Ebbene si, ancora configurazione PC in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Marzo 2020, 12:15 Ciao a tutti, è arrivato il momento di sostituire il pc che utilizzo sia per lavoro che per ritocco fotografico. Per la parte lavorativa utilizzo molto programmi come Autocad e Corel Draw oltre alla suite Office ed a vari software specifici per la mia professione. Non faccio modellazione 3D e non uso il pc per gaming. Come fotoritocco uso C1 e sporadicamente Photoshop. Attualmente il sistema è composto da un processore Intel i7-2600 3.4 Ghz con 8 Mb di RAM e da una scheda video Nvidia geforce 460, lo schermo è un Eizo cs2420. Vorrei avere da voi qualche suggerimento in merito al processore ed alla scheda grafica, tenendo presente che la nuova configurazione deve durarmi qualche anno e preferisco quindi tenermi abbondante (senza strafare!). Viste le applicazioni credo che non serva una scheda grafica molto performante ma vorrei che fosse in grado di gestire i 10 bit del monitor Eizo. Per la RAM possono bastare 16 Gb o dite che è meglio arrivare a 32? Grazie 15 commenti, 739 visite - Leggi/Rispondi Mono Lake in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 24 Maggio 2017, 2:32 Ciao a tutti, sono a spasso per gli USA con la famiglia e tra qualche giorno sarò al Mono Lake. Visto che il tempo a disposizione per le foto sarà come sempre poco vorrei organizzarmi per tempo chiedendovi due informazioni: Innanzitutto qual è la zona migliore per gli scatti (lato sud?) e poi se l'orario migliore è all'alba o al tramonto. Grazie Dario 4 commenti, 400 visite - Leggi/Rispondi Capture one correzione lenti in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Giugno 2015, 17:15 Da alcuni mesi uso con soddisfazione Capture One che, superata qualche dificoltà iniziale non mi ha fatto assolutamente rimpiangere ACR. L'unico difetto che ho trovato è il numero limitato di lenti in archivio: per esempio solo nel mio piccolo corredo mancano il canon 70-300L ed il Samyang 14 mm, poi vedo che sono totalmente assenti Tamron e Tokina. Qualcuno sa se è possibile trovare e caricare ulteriori profili lenti? Grazie 4 commenti, 697 visite - Leggi/Rispondi problemi juzaphoto in Tema Libero il 08 Settembre 2014, 13:14 Ma solo a me da un paio di mesi a questa parte il sito si pianta in continuazione? 16 commenti, 948 visite - Leggi/Rispondi maledetto Err 30 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Giugno 2014, 11:08 Domenica giretto in montagna con la famiglia e mentre scatto l'ennesima foto alla mia bimba la macchina si blocca: Err 30. Porc ........... vabbè proviamo a spegnere e riaccendere, niente, sostituisco la batteria, niente, provo a eseguire la pulizia manuale per verificare che non sia solo qualcosa che blocca lo specchio, niente. Risultato oggi la mia 50d con circa 10.000 scatti è partita per il Camera Service con la certezza che per le prossime vacanze in corsica e per buona parte delle gite in montagna di quest'estate dovrò cavarmela con la vecchia compattina. Mi viene già male al pensiero ..... 9 commenti, 501 visite - Leggi/Rispondi Hot pixel in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Marzo 2012, 14:34 Mi sono accorto recentemente che in alcuni scatti notturni con la mia canon 50d, casualmente aperti con DPP anziché con photoshop, comparivano alcuni punti colorati sempre nella stessa posizione. Ho provato a cambiare obiettivo e poi a pulire il sensore ma i punti erano sempre lì, ben visibili. I loro colori verdi, rossi e blu chiaramente mi hanno fatto venire qualche dubbio quindi ho provato a fare alcuni scatti con obiettivo tappato, a convertirli in jpg con DPP ed infine a testarli con il programma deadpixeltest. I risultati mi hanno lasciato francamente perplesso .... 20", 400 iso risultano 23 dead pixel e 143 hot pixel. Sempre 20" ma 800 iso solo 4 dead e 75 hot. Ora voi direte "ma che te ne frega tanto camera raw interpola e non te ne accorgi nemmeno". Avete perfettamente ragione e continuerò a fotografare senza farmi patemi però sarei curioso lo stesso di sapere se il numero, che a me sembra elevato, è nella media o se mi sono beccato un sensore un pochino sfigato! 1 commenti, 1318 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoPrisma ha ricevuto 137504 visite, 1514 mi piace Attrezzatura: Canon 6D, Canon 50D, Canon 450D, Canon EF 16-35mm f/4L IS USM, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, Canon EF 70-300mm f/4-5.6 L IS USM, Canon EF 50mm f/1.8 II, Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Prisma, clicca qui) Occupazione: geologo libero professionista Interessi: alpinismo, scialpinismo e montagna in generale Registrato su JuzaPhoto il 08 Agosto 2011
|