Fotografia naturalistica itinerante, tecniche di avvicinamento/camuffamento in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Aprile 2023, 17:32 Ciao a tutti ,
ho la fortuna da qualche anno di abitare in media/alta valtellina vicino alle montagne del parco dello stelvio e mi sono fatto una discreta esperienza alpinistica della zona che ho percorso a piedi/sci/bici mentre non ne ho affatto della fauna locale ( ongulati/rapaci ecc) che vorrei fotografare . Di conseguenza mi sono attrezzato per foto naturalistiche itineranti con Una D500 e sigma 150-600 contemporary per la sua leggerezza, facilità di brandeggio e trasportabilità, ma mi manca la conoscenza di tecniche di avvicinamento/camuffamento necessari per avvicinarmi e fotografarli senza recare disturbo . Leggendo tra i vari post del forum ho capito che e' molto importante conoscere le abitudini degli animali e il camuffamento sia per poterli trovare che per avvicinarmi. Allo scopo pensavo oltre all'abbigliamento mimetico di abbinarci una sciarpa e rete mimetica stile cecchino
https://www.amazon.it/dp/B07KRVP41B?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_d ( per il viso/collo/testa ) e una rete mimetica
https://www.amazon.it/Ribiland-PRBFC02X03-Rete-Mimetica-Multicolore/dp per coprirmi negli spostamenti ravvicinati e per fotografare nascosto. Se qualcuno volesse darmi ulteriori consigli a riguardo lo ringrazio.
3 commenti, 469 visite - Leggi/Rispondi
d500 x fauna + d750 x altro o 850 unica per tutto ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Aprile 2023, 17:37 Salve vorrei un consiglio se è meglio affiancare alla mia attuale D750 una D500 per la fauna oppure vendere la D750 e acqustare un unica camera D850 con cui ci farei di tutto?
Avendo tutte ottiche FF Nikon AF F2.8 ( non AF-S) e per la fauna un Tamron SP AF 300mm f/2.8 LD IF, sfutterei il fattore APS-c per ingrandire con la D500 ma sono costretto a tenere la D750 per le focali grandangolo FF , d'altro canto con la D850 potrei ingrandire croppando e avere di fatto ancora un sensore da 20Mp come la D500
Cosa mi consigliate ? le ottiche professionali AF degli anni 80-90 reggono il sensore della 850 ?
25 commenti, 1517 visite - Leggi/Rispondi
Lightroom Classic, Lancio il programma ma rimane bloccato in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Aprile 2023, 17:59 Ho installato su un nuovo portatile con window 10 il pacchetto di adobe ( ultima versione dal Cloud )e funziona tutto correttamente tranne
Lightroom Classic .
Lancio il programma ma rimane bloccato nella prima fase di caricamento rallentandomi il Portatile. in “Gestione attività” si vede il processo “Lightroom Classic” in esecuzione al 30-50%, ma non mi compare nulla. Unico modo e' terminare il processo per sbloccarlo .
Lightroom ,Photoshop, Bridge, Camera Raw , funzionano tutti correttamente tranne Lightroom Classic.
Provato a disinstallare/installare Lightroom Classic. piu volte ma niente stesso problema.
Inizialmente il programma mi funzionava ma dopo che ho cercato di lanciarlo da un file:
tasto destro “Apri con” e “scegli un'altra app in questo PC”, seleziono la cartella “Adobe” ,cartella “Adobe Lightroom Classic” , file “ Lightroom.exe” non e' andato più . non so se ho corrotto qualcosa o e' una coincidenza.
Se qualcuno potesse darmi una mano lo ringrazio.
Cordiali saluti Tito
5 commenti, 509 visite - Leggi/Rispondi