RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Man-Trip29
www.juzaphoto.com/p/Man-Trip29



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Man-Trip29


nikon_z50Nikon Z50

Pro: Costruzione, ergonomia, QI, tenuta iso, schermo

Contro: mancanza doppio slot

Opinione: Utilizzo questa camera per uscite leggere. Macchina che entra in una tasca di un giaccone, specie se accoppiata con il 16-50 (lente kit ma ottima). La costruzione è elevata come da tradizione Nikon con i tasti predisposti al posto giusto. E' un piacere tenerla in mano perchè oltre a dare un gran senso di robustezza, ha un ottimo Grip. Sono rimasto soddisfatto dalla qualità di immagine, e la tenuta ad alti ISO è sbalorditiva per questo segmento di fotocamera. Un'altra nota lieta è il monitor che è enorme ed è un piacere utilizzarlo.

inviato il 06 Marzo 2023


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: Stabilizzato, escursione focale, prezzo

Contro: Nitidezza a 300mm non eccelsa

Opinione: Preso usato per sostituire un precedente Tamron 70-300 (non stabilizzato). Sono due mondi completamente diversi dal momento che col precedente obiettivo per tirare fuori una foto decente bisognava essere fortunati. Con la versione stabilizzata l'opinione è positiva, la resa dei colori e la qualità generale è soddisfacente anche se dai 250 mm si perde del dettaglio (ma ci può stare e comunque niente di drammatico). La costruzione della lente è buona, così come è buono anche il paraluce a petalo. Essendo un tele spinto ovviamente è ingombrante, anche se non eccessivamente pesante, ma del resto trovare lenti simili con dimensioni ed ingombri ridotti è impossibile. Autofocus molto reattivo (particolare non scontato). Consigliato per l'ottima qualità-prezzo oltre che per la reperibilità nel mondo dell'usato.

inviato il 08 Febbraio 2022


fujifilm_35_f2wrFujifilm XF 35mm f/2 R WR

Pro: Nitidezza, costruzione, ghiera diaframmi

Contro: Paraluce, lente che una volta montata difficilmente se ne può fare a meno

Opinione: Lente di pregevole fattura come da tradizione Fujifilm con la serie XF. Nitidezza super, molto tagliente dai 2.8 a salire. A ta restituisce belle immagini, con una piacevole morbidezza. La costruzione è ottima essendo in metallo e la ghiera dei diaframmi restituisce un bel feeling nell'utilizzo. Fosse stato 1.4 sarebbe stato perfetto ma si sarebbe accavallato al già presente obiettivo con la stessa apertura. L'autofocus inoltre è molto preciso e silenzioso. Nota dolente il paraluce, plasticoso, ma necessario per proteggere la lente. La compattezza della lente (che personalmente piace anche dal punto di vista estetico), difficilmente vi porterà a staccarla dal corpo macchina avendo così prestazioni top per vari generi fotografici (special modo ritratti, street e qualche paesaggio). Consigliato.

inviato il 26 Gennaio 2022


fujifilm_xt30Fujifilm X-T30

Pro: Estetica, qualità costruttiva e di immagine, af, processore

Contro: Tasto Q, durata batterie, doppio slot

Opinione: E' la classica macchina da portare sempre in giro. Leggerissima , ovviamente se accompagnata a focali leggere, e pronta all'uso in qualsiasi momento. Esteticamente è stupenda, la versione silver in particolar modo, e presenta le ghiere analogiche in piena filosofia Fujifilm. Ottima sensazione al tatto. Unico neo la disposizione del tasto Q per il menù rapido, il quale è posto in una area scomoda dove è facilissimo premerlo inavvertitamente. Lato AF è fulmineo, avendo quindi prestazioni da top di gamma, il che è possibile anche grazie al processore montato. Qualità di immagine indiscutibile, buona gamma dinamica e colori stupendi che rispecchiano pienamente la color science dell'azienda giapponese. Una cosa che non mi è piaciuta è la durata delle batterie, troppo bassa, ma questo è un problema generale delle ML in quanto anche le altre Fujifilm che ho posseduto o che ho avuto modo di provare hanno presentato lo stesso problema. Quest'ultimo potrebbe essere infine anche l'assenza del doppio slot, ma personalmente non lo vedo un grosso limite trovando giusto differenziare il prodotto dalla X-T3.

inviato il 16 Aprile 2021


tamron_70-300macroTamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro

Pro: Poco o nulla se non il prezzo

Contro: Qualità costruttiva, af.

Opinione: Acquistato agli albori della mia esperienza fotografica, ma utilizzato pochissimo. E' veramente difficile far uscire foto degne di nota. E' chiaro però che per quel prezzo non ci si possa aspettare chissà che qualità fotografica. Tanta, tanta plastica che restituisce al tatto uno scarso feeling. L'assenza di stabilizzazione renderà complicato portare a casa scatti a soggetti in movimento il che è un pò frustrante. L'ho trovato utile solamente in ambito ritrattistico dove ha dato qualche piccola soddisfazione. AF inoltre poco performante. Da acquistare se si vuol far pratica con focali spinte a poco prezzo, ma se si entra in questo segmento fotografico sicuramente si virerà su altro. Già lo stesso Tamron stabilizzato è altra cosa, ma costa anche più del doppio.

inviato il 16 Aprile 2021


nikon_16-85dxNikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR

Pro: Qualità costruttiva, versatilità

Contro: un pò buio

Opinione: Obiettivo casa Nikon di indubbia qualità costruttiva. Il feeling al tatto restituisce una sensazione di indiscutibile affidabilità. La versatilità è sicuramente un punto a favore dal momento che permette di ricoprire un range focale piuttosto importante, permettendo quindi di spaziare tra diversi generi fotografici. Allo stesso tempo ha dalla sua un'assenza di luminosità (ma d'altronde non stiamo parlando di un fisso) che può far storcere il naso, ma a ciò si contrappone la presenza di stabilizzazione che permette quindi una manovra più ampia sui tempi di scatto. Potrebbe soffrire di un leggero back focus specie su alcuni corpi macchina (sulla mia D7000 ho avvertito questo problema) al quale si può ovviare tarando l'obiettivo con l'ausilio del menù della reflex. Consigliato anche perchè una volta comprato sarà difficile toglierlo dalla macchina.

inviato il 15 Febbraio 2021


nikon_50_f1-8dNikon AF 50mm f/1.8 D

Pro: Compatto, portabilità, nitidezza

Contro: Rumoroso, qualità costruttiva

Opinione: Obiettivo da avere. Con poco più di 100 euro ci si porta a casa una lente con carattere, che restituisce una buona resa agli scatti. Certamente la qualità costruttiva non è delle migliori, il che è accettabile se si guarda il prezzo, però la comodità di utilizzo non faranno rimpiangere il suo possesso. Ottimo compromesso per neofiti e non solo.

inviato il 16 Ottobre 2020


fujifilm_xc15-45oisFujifilm XC 15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ

Pro: Compattezza, nitidezza a 15 mm, rapporto qualità-prezzo

Contro: Power zoom

Opinione: Obiettivo venduto tendenzialmente in kit che però non deve far dubitare circa la sua resa ottica. Ottima qualità di immagine specialmente per gli scatti a 15 mm, dove ha poco da invidiare ai fratelli maggiori. Perde un pò di qualità se ci si spinge su focali maggiori. La costruzione di certo non è quella delle serie XF, ma allo stesso tempo la sua compattezza non inciderà minimamente sul peso complessivo giovando quindi a favore della portabilità. Nota dolente il power zoom, anche se dopo un pò ci si fa l'abitudine. Ad ogni modo il giudizio complessivo è più che positivo specialmente perchè con circa 300 euro si porta a casa un obiettivo Fujinon con un'ottima qualità-prezzo.

inviato il 12 Ottobre 2020


nikon_d40xNikon D40x

Pro: Costruzione; qualità file

Contro: Tenuta alti iso, tre punti maf , assenza live view e video

Opinione: La mia prima reflex digitale. Poca plastica, tanta ma tanta sostanza abbinata ad un'ottima qualità costruttiva. Una reflex che, seppur prodotta come entry level, produceva file eccellenti specialmente per tutte le foto scattate ad iso bassi. Non molto eccelsa invece sul lato tenuta ad alti iso. I tre punti di messa a fuoco potrebbero sembrare un limite, però bisogna pur sempre considerare che stiamo parlando di una reflex prodotta dal 2007. Me ne sono separato per passare ad una semi pro, anche per la sua assenza di live view utilissima per comporre certi scatti. Assenza del settore video, ma poco importa viste le soddisfazioni che ha dato sul lato puramente fotografico.

inviato il 03 Gennaio 2020


nikon_d7000Nikon D7000

Pro: Qualità costruttiva; qualità d'immagine

Contro: tende a sovraesporre; af a volte impreciso

Opinione: La nikon d7000 si presenta piacevole al tatto, costruita egregiemente per essere una reflex con sensore aps-c. Corpo semi-pro, grip importante, con un sensore da 16.2 megapixel che sforna immagini molto interessanti con possibilità di ottenere ottime stampe. Pecca un pò dal punto di vista dell'autofocus, specie in condizioni di scarsa luce, e questa sua non eccelsa reazione non la mette di certo in cima per quanto concerne i corpi aps-c per scatti in movimento. In definitiva si tratta di una gran bella reflex, che sicuramente non ha molto da invidiare ai corpi macchina più recenti (almeno per quanto riguarda le entry level), mentre certamente non regge il confronto se confrontata con le sorelle maggiori d7200/d7500. Consiglio: usatela con ottiche "importanti" in quanto solo con esse potrà rendere al massimo delle sue potenzialità. Consigliata.

inviato il 29 Dicembre 2019


fujifilm_x-t100Fujifilm X-T100

Pro: Versatilità; tenuta iso; qualità dei file

Contro: Autofocus a volte lento; batteria

Opinione: Acquistata come secondo corpo macchina per entrare nel sistema ML, mi ha da subito ben impressionato circa la sua versatilità. Ottima per lo street, ma anche per landscape e ritrattistica (in questo caso se ben accompagnata da lenti di un certo spessore), certamente si presta come un'ottima compagna che permette di poter scattare foto di qualità senza dover portarsi dietro le, ahimè ingombranti, reflex. I JPEG sfornati da questa macchina son già utilizzabili in quanto molto dettagliati (specialmente gli scatti in bianco e nero), mentre i RAW, di livello anche essi, offrono molto margine di manovra nel post. A volte pecca un po' di precisone in condizioni di scarsa luminosità con un autofocus un po' lento, però grazie anche ad una buona tenuta ad alti iso, permette di ottenere foto stampabili anche ad alta sensibilità (diciamo fino ai 5000/6400 iso). Un elemento che mi lascia un po' perplesso è sicuramente la tenuta della batteria, quindi il consiglio è di acquistarne una di riserva per ogni evenienza, dimenticandosi delle durate eterne delle batterie delle fotocamere reflex.

inviato il 17 Dicembre 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me