JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2004 al 2021 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 205 €;
81 utenti hanno dato un voto medio di 7.3 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro per Canon EF è 210 €
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Sony A-mount.
Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Pentax.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: prezzo, peso, messa a fuoco molto ravvicinata, distanza focale
Contro: Praticamente tutto il resto
Opinione: Preso usato per essere montato su una Canon 7D. Fin dal primo momento AF si è rilevato inutile, in quanto lento e impreciso (le volte che riesce a mettere a fuoco), usato solo ed esclusivamente in MF non è malaccio, anzi la ghiera è abbastanza comoda. La messa a fuoco però fa roteare il barilotto, quindi è difficile usare dei filtri insieme. Nonostante il sensore della 7D non sia densissimo gli "artefatti" creati da questo obbiettivo sono parecchi e molto evidenti (spesso le foto non sono recuperabili neanche in post). Aberrazione marcata e molto presente, distorsione molto evidente e una vignettatura che personalmente non gradivo. Ovviamente ,non essendo stabilizzato, se si vuole salire sulle focali più lunghe (obbligatorio se si vuole una messa a fuoco molto ravvicinata) bisogna avere un treppiede. Tenendo conto del costo che ha lo consiglio a chi vuole provare fotografia "macro" e chi (come me) vuole testare un medio-tele per capire se è la distanza focale desiderata. Usato pochissimo, non ho mai avuto problemi di elettronica o altro però.
Opinione: L'ho preso usato da adattare alla mia Sony a6000, quindi un sensore molto denso, e subito ho notato che l'autofocus era inutilizzabile, quindi l'ho sempre usato in manuale, trovandomi anche bene, poiché la ghiera permette di spostare il fuoco molto velocemente. Il contro è che a volte è difficile trovare il punto, soprattutto perché non è sempre così fluida; inoltre il barilotto ruota, quindi anche i polarizzatori sono difficili da usare (sarebbero molto utili visti i difetti ottici). La qualità di immagine è buona solo da f/13 in su. Se non si chiude abbastanza le aberrazioni sono molto invadenti e difficili da correggere, per questo lo vedrei bene su sensori poco densi, che soffrono meno la diffrazione e che permettano di scattare a diaframmi chiusi anche in condizioni di luce non ottimali. Anche il mio ad un certo punto si è rotto: tutta l'elettronica è morta da un giorno all'altro. Per fortuna era ancora in garanzia e me ne è stato fornito un altro che ad un certo punto ha avuto lo stesso problema. Ho deciso che non valeva i €15 di spedizione e l'ho smontato, scoprendo che si era tranciato un cavo all'interno. Purtroppo senza un diaframma funzionante questo obiettivo è inutilizzabile.
Alla fine ho chiuso il diaframma manualmente (intorno a f/11...credo), bloccandolo con della colla XD, e questa soluzione mi ha dato modo di utilizzarlo saltuariamente.
Opinione: preso per 120€, a quel prezzo è un obiettivo divertente, buono per macro non spinte, "da passeggio" e anche come tele non sarebbe poi malaccio. L'autofocus non lo considero nemmeno, ma ha una ghiera della messa a fuoco simpatica e su ML si può usarla velocemente. Soffre parecchio di flare ma per il resto non è male, per quel che costa.
Purtroppo anche a me è successo che a un certo punto la trasmissione del diaframma alla massima focale ha smesso di funzionare e si è trasformato in un simpatico fermacarte, perchè visto il valore di quest'ottica non saprei neppure se valga la pena di mandarla a riparare, probabilmente con quel che si spenderebbe tra riparazione e spedizione si potrebbe, volendo, prenderne un altro esemplare... volendo... ma non credo di volere: se poi ne prendo un altro che fa la fine del primo?
Contro: su molti esemplari di quest'obiettivo si rompe il diaframma
Opinione: Ho comprato questo obiettivo nel 2015 giusto per avere il mio primo teleobiettivo all'onestissima cifra di 110€, nei due anni successivi l'ho usato di tanto in tanto riuscendo anche a ricavare qualche foto decente nonostante i compromessi qualitativi imposti dal prezzo alla luce del quale sarebbe adesso ingiusto lamentarsi della mancanza di stabilizzazione, dell'autofocus lento, delle aberrazioni cromatiche della consistenza plasticosa e varie ed eventuali.
L'unica cosa che non sono riuscito a digerire e che mi porta a distanza di anni a scrivere questa recensione nonostante avrei tante altre cose da recensire è che appena finito il periodo di garanzia e dopo soltanto poche centinaia di scatti un giorno inizio a leggere sui display di tutte le mie reflex 600d 100d e 6d mk2 la scritta "err 01 problemi di comunicazione fotocamera - obiettivo. pulire i contatti dell'obiettivo".
In buona sostanza i contatti erano puliti ed il diaframma aveva smesso di funzionare, prima soltanto sulla focale che andava da circa 180/200mm fino ai 300 e successivamente su tutta l'estensione della zummata.
Premesso che in un obiettivo già poco luminoso e che impone in assenza stabilizzatore tempi di scatto molto veloci soprattutto su apsc 1.6x raramente sono andato a chiudere il diaframma sopra i 7.1, ma attualmente una volta avuto questo problema funziona soltanto a tutta apertura, quindi partendo da f4 a 70mm fino ad arrivare ad f5.6 sui 300mm. Ciò porta a parer mio un accentuarsi delle suddette, ovvie e comprensibili aberrazioni cromatiche.
Alla ricerca sui vari siti di una soluzione economica a questo problema (tanto per non continuare a conservare una cosa parzialmente rotta che però sembra brutto buttare via) constato intanto, che molti esemplari di questo obiettivo hanno avuto lo stesso identico problema, che non conviene neanche provare a spedirlo a qualcuno che possa ripararlo.
Mi sono anche accorto che il prezzo su amazon degli ultimi pezzi prodotti fino al 2021 hanno raggiunto la cifra assurda di 249€.
NON COMPRATELO. non per quella cifra, veramente non converrebbe neanche nella fortuna di trovare l'esemplare a cui non si rompe il diaframma. comprate altro, anche della tamron ma modelli superiori, anche spendendo qualcosa in più o al massimo compratelo usato per non più di 70€.
Pro: Rapportando tutto al prezzo questo obiettivo è più che dignitoso.
Contro: Af lento, stabilizzazione, aberrazione cromatiche, Nitidezza
Opinione: Partendo dal presupposto che non sono un esperto, questa lente mi sta accompagnando nel mio cammino di crescita fotografica. Abbastanza buono per prendere confidenza con focali di questo genere; lo stabilizzatore assente è un ostacolo non indifferente, ma credo sia necessario per poter allenarsi per eliminare tremolii e movimenti il più possibile (se impari con questo con lo stabilizzatore sarà una passeggiata). Un grande peccato è l'af, lento e rumoroso che spesso fa perdere delle occasioni di scatto. Luminosità buona tutto sommato, visto e considerato che mantiene f/4 fino a 120mm se non erro.
Comunque sia, leggo molte critiche piuttosto aspre e pesantucce che reputo esagerate visto e considerato il prezzo. Non sarà il massimo come ottica, è vero ma per meno di 100 euro da usato (meno di 200 da nuovo), per un tele, cosa vi aspettavate? Quindi, ragionando su qualità prezzo, io mi sento di dare un 8. Ovviamente, se una persona è in cerca di prestazioni elevate non le troverà da questo obiettivo e non si può pretendere chissà cosa visto il prezzo (non potete volere una ferrari e pagarla 10.000 euro). In compenso questo obiettivo è ottimo per imparare a rimanere fermi e scattare a tempi bassi senza stabilizzatore.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).