stabilizzatore nello sport e avifauna in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Maggio 2020, 16:26 ciao a tutti, ho un quesito, premetto che ho già cercato nel forum senza risposta. spesso scatto delle azioni sportive a mano libera con il nikon af-s 80-400mm ad apertura 5.6 e 1/1000 e volevo chiedervi se fosse utile disattivare lo stabilizzatore per avere foto più nitide. ovviamente sempre durante foto dinamiche e non statiche. 11 commenti, 756 visite - Leggi/Rispondi Bracketing con flash o senza flash in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Aprile 2020, 9:16 Voglio sapere la vostra sul risultato finale su fare foto di interni con i due metodi: Bracketing con flash o senza, quindi per essere chiari tre 3 foto cambiando solo i tempi, oppure 3 foto cambiando solo la potenza del flash. Non ho trovato molto su questo argomento, qualcuno conosce i vantaggi di uno di questi metodi? 3 commenti, 256 visite - Leggi/Rispondi Iphone X = la fine delle reflex? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2017, 21:49 novità: fotocamera 12MP + grandangolo ƒ/1.8 + teleobiettivo ƒ/2.4 con Doppia stabilizzazione ottica..... è uscito l'iphone X, Obiettivo ƒ/1.8 a sei elementi, stabilizzazione ottica (OIS), un sensore da 12MP più grande e più veloce, dicono sia una potente fotocamera con teleobiettivo ƒ/2.4 sfruttando una tecnologia all'avanguardia con sette magneti e include un secondo sistema di stabilizzazione ottica. Le due fotocamere posteriori permettono di avere uno zoom ottico che ti avvicina molto soggetto (forse tipo 50mm), e assicurano risultati straordinari nella modalità Ritratto, oltre a Video 4K fino a 60 fps, Slo-mo 1080p fino a 240 fps e Time lapse. ho paura che con l'uscita di questo iphone la distanza qualitativa con macchine non full frame, con obiettivi grandangolari si sia assottigliata molto, voi che ne pensate? 216 commenti, 10520 visite - Leggi/Rispondi Apertura Diaframma F 1.8 serve veramente? in Obiettivi il 05 Settembre 2017, 1:04 Da poco utilizzo un obiettivo Nikkor 35mm Af-s F1.8. Mi sto chiedendo, visto che ho anche altre ottiche con zoom (18-55mm con VR) se ho fatto un buon acquisto o se ho preso un abbaglio. 1) se faccio foto panoramiche ho bisogno di unire almeno 2 scatti, quindi per fare una foto di qualità ci vuole un cavaletto, ma se ho con me un cavaletto posso utilizzare tempi di scatto più lenti e di conseguenza utilizzare anche delle ottiche più economiche. 2) se faccio un ritratto in primissimo piano, non posso usare aperture da 1.8 a 3,5 altrimenti parti del viso vengono sfuocate. Come si può sfruttare apertura F1.8 di questo obiettivo, ve lo chiedo per capire se il prossimo acquisto di ottiche debba essere di tipologia fissa. 47 commenti, 6011 visite - Leggi/Rispondi Modalità Autoprogrammata "P" in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Settembre 2017, 23:09 ciao ragazzi, ho da chiedervi un dubbio. Qualcuno mi saprebbe indicare una guida che spiega la modalità "P" autoprogrammata, utilizzo sia una nikon d3000 che una D3200, ho fatto decine di prove, ho letto il manuale, navigato su internet, ma ancora non ho capito come e quando si usa. chiarisco già da subito che di solito faccio gli scatti in manuale, ma vorrei comunque conoscere la macchina a fondo. 37 commenti, 5142 visite - Leggi/Rispondi Presentazione Beppe in Blog il 21 Agosto 2017, 15:40 Ciao Ragazzi, è da molto che vi seguo, ma è la prima volta che mi iscrivo al forum. faccio l'ingegnere di lavoro, ma la mia passione è la fotografia, spero di essere anche io utile a qualcuno e vi ringrazio di avermi inserito nel forum. 5 commenti, 166 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoRivoligiuseppe ha ricevuto 11387 visite, 37 mi piace Attrezzatura: Nikon D7100, Nikon F50 / N50, Nikon D850, Nikon F601 / N6006, Nikon Coolpix A300, Nikon D700, Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro, Nikon AF 180mm f/2.8 D ED IF, Nikon AF-I 300mm f/2.8 ED-IF, Nikon PC-E 24mm f/3.5 D ED, Nikon AF-S 50mm f/1.4 G, Sigma 14mm f/1.8 DG HSM Art, Nikon 35-105mm f/3.5-4.5 Macro, Nikon AF-S 28-300mm f/3.5-5.6 G ED VR, Nikon AF-S 24mm f/1.4 G ED, Nikon AF-S 85mm f/1.4 G, Kenko Pro 300 DGX 2.0x, Kenko 1.5x Teleplus DG AF (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Rivoligiuseppe, clicca qui) Occupazione: ingegnere Interessi: fotografia e tennistavolo Contatti: Sito Webc'è poco da dire, faccio l'ingegnere e sono appassionato di fotografiaRegistrato su JuzaPhoto il 19 Agosto 2017
|