RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giuanniello
www.juzaphoto.com/p/Giuanniello



avatarContax Planar 85/1.4
in Obiettivi il 16 Aprile 2025, 16:03


Vintage?!

Ingarrare la MAF e' un terno quando il soggetto non e' fermo (e le mani meno del soggetto) ma quando funziona alcune vecchie lenti mostrano un carattere difficile da trovare in molte nuove realizzazioni






93 commenti, 2951 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo trigger per Godox AD200Pro = XPro II o X3?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2025, 7:49


Il mio XPro prima versione, utilizzato si e no 3-4 volte per dei test, si e` rotto, forse mia leggerezza lasciargli le batterie dentro ma una leggerissima ossidazione è bastata per rompere una delle sottilissime linguette di contatto del polo negativo di una delle due batterie di alimentazione, provato con un po di spessore fatto con foglio di alluminio alimentare ma non si accende, nel frattempo ho bisogno di sostituirlo per un possibile servizio in interni e non so dove parare; il flash lo uso poco, molto poco, non uso certamente unita multiple e non ho bisogno di features complicate, in pratica sono un ignorante del flash, scatterei in M con massimo sync delle mie fotocamere (Nikon D850/Z6II/Z8), mi piacerebbe poter trovare un settaggio che da TTL possa diventare subito Manuale in modo da poter aggiustare a mio gradimento e poi avere una resa costante, per il resto manco lo so quali sono le features di un trigger per cui mi affido a chi ne capisce per un consiglio su cosa orientarmi.

Del piccolo X3 mi garbano le dimensioni e la batteria inclusa, dei piu grandi XPro sicuramente i tasti facilmente utilizzabili ma, di nuovo, per il mio uso non so quali sarebbero le limitazioni del primo e quali i vantaggi del secondo.

Consigli benvenuti


Grazie


0 commenti, 58 visite - Leggi/Rispondi


avatarCustodia in neoprene per Nikon 14-24s
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Gennaio 2025, 18:54


Salve,
per il 14-24S ho acquistato una custodia semi-rigida della Ruggard, azienda americana, ottimo per conservarlo a casa, l'ho portato in viaggio e stipato nel bagaglio a mano ma prende un sacco di spazio, prossima volta lo porterei nella borsa foto dove però non entra con tale custodia e ne vorrei una in neoprene che lo protegga ma che non ingombri troppo, mi sapete consigliare a cosa guardare visto che Amazon se ne cade ma è difficile capire le misure

Grazie


0 commenti, 45 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl 35mm come lente da ritratto?
in Obiettivi il 31 Maggio 2024, 13:48


Mai posseduto un 35mm autofocus, ho un bell'esemplare di Contax Zeiss Distagon f1.4 che ho usato un paio di volte adattato su Nikon Z6II ma non mi sono mai realmente cimentato.

Generalmente utilizzo da 50mm in su per un pò di tutto, anche per panorama ora che ho imparato e capito che panorama non necessariamente significa grandangolare, credo mi manchi l'esperienza 35mm, ho adocchiato il Tamron f1.4 che adatterei sia a Nikon Z che a Nikon D ma prima di partire con le fantasie vorrei sapere da chi lo usa, se qualcuno lo usa in quel campo, come si comporta con ritratti ambientati e closeup, se distorce, se si riesce ad ottenere un buono sfocato etc etc

Grazie


65 commenti, 3559 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuanti di voi ancora acquisterebbero lenti per reflex?
in Obiettivi il 25 Aprile 2024, 9:45


Come tutti ho fatto un passo verso MirrorLess, uso Nikon, tra le recenti D800 e D850, alcune lenti da cui non mi separerei mai, ho preso una ML 24MP per capire il sistema senza svenarmi (...), ho preso pochi obiettivi, un eccellente 14-24, il 24-70/4, un range focale che non mi ha mai entusiasmato, un 50/1.8 e il fantastico 85/1.2.

Non ho mai posseduto un fisso 35mm autofocus e sono tentato dal Tamron f1.4, con quello che costa usato non ci prenderei la versione f1.8S per Nikon, posseggo uno splendido Contax Yashica Distagon f1.4 ma la messa a fuoco manuale proprio non fa per me.

Altra lente che mi piacerebbe assai il 135Art, l'equivalente Nikon S costa il doppio, non è sicuramente due volte meglio se non solo marginalmente a quanto leggo.

Entrambe funzionerebbero sia su reflex (lunga vita alle reflex!!!) che su ML con adattatore, Nikon non credo farà la versione f1.4 del 35 visto che si è buttata sugli f1.2 che vendono presso Banca d'Italia e succursali, gli f1.8 costano un solo rene e non fanno gridare al miracolo come successe per le versioni f1.8G che invece erano accessibilissime e con una resa tra il buono ed ottimo senza miracoli se si vuole, per me, una lente buona senza prestarsi all'espianto di un organo e con un pò di fortuna se ne trova in vendita per colmare le lacune nel mio parco ottiche mi sarei appunto orientato sul Tamron 35/1.4 e sul Sigma 135Art previa vendita di roba che non uso (Nikon 85G 1.8, Nikon 28-300VR, qualche Contax/Yashica di alto lignaggio, un Sigma 150/2.8...), chi di voi usa e conosce questi due obiettivi e chi ancora guarda al mercato reflex e per quali motivi?

Buona luce


Giovanni


224 commenti, 15347 visite - Leggi/Rispondi


avatarUna ILC da tenere sempre appresso?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2023, 13:05


Non ci credevo a quelli che "da quando sono passato a mirrorless la reflex non la uso più" e anche io ne sono rimasto vittima, D800 prima e D850 dopo, quest'ultima dire fantastica è poco, rimarrà una pietra miliare ma feci l'esperimento a suo tempo con una X-Pro1 nella speranza ottenere di nuovo i colori Fuji della mia S5Pro col SCCD ma niente da fare, un bidone di macchina ma col piccolo 35/1.4 era sempre con me, poi è arrivata la Z6II, ho resistito alla prima, alla seconda ho preferito 24MP ai 45 della Z7II e mi sono quasi pentito...

Pensavo che avessi avuto bisogno di alta risoluzione la D850 con 85/1.4, 58/1.4 e 20/1.8 avrebbe soddisfatto le mie esigenze, poi con la Z6II e l'autofocus che segue la pupilla la D850 è rimasta li e con l'arrivo del 14-24S penso seriamente che dovrei vendere qualcosa e prendere una Z8 per avere i 45MP per paesaggio anche su mirrorless visto l'investimento nella lente.

Tornando a noi, un paio di giorni fa un veloce toccata e fuga a Roma con mio figlio, Z6II col suo 24-70/4, un range focale che non mi ha mai detto niente, corto o troppo chiuso per ritratto (dove a volte porto il 58 con FTZII) e lungo per panorama, last minute ho desistito portare o un 85 o il 58 (entrambi G) con adattatore e bene ho fatto, l'ho tirata fuori dalla borsa si e no 3 volte giusto per giustificare il fatto l'avessi portata e continuo a chiedermi se non dovessi fare lo sforzo e prendere una mirrorless DX con uno zoom senza pretese e, magari, un equivalente 50 e 85 rinunciando a quel poco di sfocato extra del FullFrame ma avendo sempre con me una fotocamera.

Nikon non fa niente che mi attira, la Z30 non ha il mirino, per me imprescindibile, ed è orientata al video, che a me non interessa, la Zfc è plasticosa ma forse sarebbe una soluzione anche se il finto pentaprisma occupa spazio inutile, la Zf, quella prima o poi arriva ma non risolve il problema, guardavo allora a Sony che ha il vantaggio di avere corpi con un grip meno protruso, mirino ottico, nelle ultime iterazioni anche il tasto AF posteriore, di nuovo per me quasi imprescindibile, e un parco lenti terze parti notevole dove con Nikon invece ogni volta ci si deve vendere un organo di quelli ancora buoni...

Fuji mi sarebbe piaciuta, la serie X-Pro bella ma le preferivo la serie X-Tx per i controlli manuali (non mi piace giocare nei menu per cambiare impostazioni, almeno ISO, comp esposizione e metodo esposizione), il 35 mi sono pentito averlo venduto ma la resa del sensore non mi piaceva granché né col fogliame né con lo sfocato in generale, M43 non mi interessa, cosa rimane oltre Sony cui guardare nell'usato con mirino, tasto AF posteriore e di più portatile di una Nikon Z?


0 commenti, 91 visite - Leggi/Rispondi


avatarCalibrazione AF Nikon d800
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Gennaio 2023, 17:02


Ho una D800 che ha avuto travagliate vicissitudini, dopo diverse riparazioni l'autofocus non sembra azzeccarla, sono stanco di provare ma anche se non la uso più vorrei provare a farla vedere da qualcuno capace per capire se il modulo AF può essere tarato in modo accurato senza bisogno di intervenire manualmente nel menu apposito ma, piuttosto, facendo i necessari aggiusti in hardware.

Mi sapete consigliare fotoriparatori "CAPACI"?

Grazie


1 commenti, 251 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio per stativo e softbox
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Giugno 2022, 22:57


Ho finalmente preso la decisione e ho ordinato un Godox AD200Pro insieme all'anello adattatore S2 e il trigger XPro, ora ho bisogno di uno stativo e di un softbox dagli 80 ai 100cm per cimentarmi nel ritratto quando ne avrò il tempo, per cominciare ho preso il flash per fare delle foto in interni dove lo userò come bounce su muri o soffitto poi vorrei darmi alla mia passione che e', appunto, il ritratto, mi sapreste consigliare uno stativo e un softbox che non costino una cifra blu?

Softbox ho visto i Godox parabolici ma leggo che non sono molto robusti, idem per gli stativi, i Manfrotto sembrano decisamente migliori ma meno di 100 cocuzze non ci so compra niente, Quadralite come vanno?

Grazie


5 commenti, 554 visite - Leggi/Rispondi


avatarPiastra ad L per z6ii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Aprile 2022, 3:59


Salve, senza spendere una fortuna per una RRS o una Kirk quale staffa ad L meglio si adatta alle Z, la 6II in particolare?
su
In passato ho acquistato le RRS, belle, senz'altro belle ma anche la recente Sunwayfoto, che costa quasi la metà, fa lo stesso lavoro, quali altre marche disponibili in Italia o acquistabili dall'Italia conoscete per esperienza personale?

Grazie


7 commenti, 811 visite - Leggi/Rispondi


avatarCominciare con flash da studio - che serve?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2022, 22:51


La mia passione e' quella per il ritratto, non mi piace posato ma farebbe parte del percorso della fotografia imparare ad usare la luce quando quella ambiente non basti o quando la si voglia "aiutare" e quindi penso da un po' di fornirmi del minimo indispensabile per un uso sia all'esterno che in interni.

Come illuminazione mi sarei orientato sul Godox AD200Pro, mi pare un buon compromesso tra portabilità, potenza, durata batteria, intervallo di ricarica e sopratutto costo per un novizio.

Ci vorrebbe poi un soft box, visto che mi piace il ritratto e vorrei cominciare con qualcosa di standard qualcosa intorno agli 80-100cm, ottagono o simili, poi immagino ci voglia il supporto per il flash/luce e quello che viene chiamato stativo (corretto?), un trasmettitore poi completerebbe il quadro iniziale, ci siamo?

Softbox come stativi ne vedo a bizzeffe, simili in dimensioni ma tanto diversi nei prezzi, Quadralite, la stessa Godox, Manfrotto... considerando la portabilità e le dimensioni di un modificatore adatto al ritratto su che altezza dovrei basarmi per lo stativo e quali caratteristiche dovrebbe avere visto che ce ne e' di prezzi anche doppi a seconda della marca nella stessa dimensione?

Gia adattatori sono standard, immagino che si scelga della stessa marca della lampada per una totale compatibilità, giusto?

Suggerimenti sempre ben accetti

Grazie


Giovanni


0 commenti, 141 visite - Leggi/Rispondi


avatarContax Yashica - made in Germany vs made in Japan
in Obiettivi il 30 Novembre 2021, 19:19


Salve,

curiosità, ho dei vecchi obiettivi C/Y che vorrei utilizzare con futuro corpo mirrorless Nikon (uso D-SLR Nikon ma so che le lenti in oggetto non possono essere adattate con anello ma solo, e non tutte, con sostituzione della baionetta), mi pare capire che lo schema ottico e' uguale, cosa cambia tra i made in Germany e i made in Japan?

Grazie

Giovanni


24 commenti, 2105 visite - Leggi/Rispondi


avatarRiparatore serio per taratura AF d800
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Agosto 2021, 18:37


Dopo mille tribolazioni (e tanti soldi) la D800 e' resuscitata ma il modulo AF e' inconsistente a dir poco, oggi provavo con una lente AF-S e non ne vuole sapere andare a fuoco mentre altre volte ci prende, non so se dipende della distanza dal soggetto (af-s 58G a varie distanze, un metro e mezzo come tre metri, a volte ci prende a volte no sempre a tutta apertura natruralmente) o cosa ma sulla D850 va una bellezza.

Che prove posso fare prima di inviare a qualcuno in assistenza?

A chi posso rivolgermi dato che la macchina e' di provenienza extraEU?

Grazie


4 commenti, 557 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Napoli, 136 messaggi, 24 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me