Quale micro 4/3 per solo fotografia ? Il video non mi interessa. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2024, 22:20 Buongiorno a tutti,
Da anni procedo con due macchine fotografiche, una reflex aps-c (Prima Nikon D90 ora NikonD7500) per le uscite più tranquille (viaggio culturali, Trekking )
Altrimenti una compatta evoluta (Powershot G7x MKII prima e ora G5x MK II) per le uscite più impegnative (Cammini in autonomia, uscite alpinistiche, ferrate, sci di fondo, subacquea)
Sto pensando per il futuro vedere di unificare il tutto in un unico sistema che riesca ad essere performante, ma anche più compatto e leggero.
Per questo pensavo al sistema micro 4/3.
Le nuove mirrorless di nikon sono si più compatte delle reflex..... ma sono anche le ottiche ad occupare molto spazio, quindi la soluzione è quella di scendere nella dimensione del sensore, così riduco anche le ottiche ed i loro costi.
Preciso che i video non mi interessano, se non molto marginalmente....... nel senso che se c'è non mi da fastidio...... ma mi scoccia sapere che su una certa macchina sto spendendo 300 € per avere una funzione video che non userò mai.
Le foto che faccio sono solitamente legate alle mie attività, quindi classiche foto da turista (musei, città o ambienti naturali) panoramiche durante i trekking, animali (sempre durante i trekking) puoi essere a volte utile una velocità da attività sportive per animali in movimento o per esempio uccelli in volo.
Come corpo macchina cosa prendereste ? sto vedendo un po' di recensioni di OM SYSTEM e lascerei perdere la OM 1 (più di 2000 € di corpo macchina..... costa semplicemente troppo)
Micro4/3 so che vuol dire Panasonic Lumix ed Olympus (Ora OM-D)
Cosa consiglereste ?
148 commenti, 10506 visite - Leggi/Rispondi
Miglior Compatta per fare foto. No Video in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2022, 0:16 Devo cambiare la mia canon powershot g7x MKII, scelta per far foto stando leggero quando non posso/voglio portarmi la reflex.
Vedo che molte di queste macchine fotografiche sono impostate per fare vlog (che manco sapevo cosa fosse fino a poco fa.....) cosa che non mi interessa.
Ovviamente il fatto che possano fare anche video, va bene, ma il costo aumenti per le funzioni video...... direi di no, almeno non troppo.
La macchina la uso per fare fotosub (quindi una macchina piccola e compatta è più comoda), per fare ciaspolate o per sciare in montagna (una reflex al primo volo molto probabilmente andrebbe in pezzi) e per andare in bicicletta o per fare vie ferrate. O anche per trekking itineranti di più giorni.
Le necessità sono quindi
1 - poco peso ed ingombro
2 - Ottima sensibilità (quindi minimo sensore da max 20/21 mp da 1")
3 - Ottica luminosa (1.8-2.8 per esempio è quella che ho adesso)
4 - Discreta escursione focale. Grandangolo da almeno 24mm (o meno se fosse possibile) e zoom da ..... mi piacerebbe 200....... per il classico stambecco dall'altra parte della valle........ ma tutto non si può avere, quindi direi almeno 100mm
Avevo individuato la g5x mark II della canon.... ma ho scoperto che è fuori produzione....... la sony rx 100 mark VII sembra ottima..... ma l'ottica è troppo buia.
La sony zv1.... non ha il flash..... è vero che lo uso poco.... ma a volte serve...... e poi ha uno zoom troppo corto.
Sembra stia per uscire la canon g7x mark IV.... ma se ho ben capito è un'altra camera orientata ai vlog..........
Non posso nemmeno aspettare troppo in quanto ad aprile ho una ciaspolata di 3 giorni sull'adamello, dove di certo non vado con la reflex, e la compatta g7xmark II ha le lamelle di chiusura dell'obbiettivo che sono andate (ho schiacciato involontariamente l'obbiettivo a macchina spenta e pieganosi si sono bloccate. Sono riuscito a toglierle, ma ora l'obbiettivo non è più protetto.
L'idea è quindi di relegare la macchina solo ad uso subacqueo nel suo scafandro (il fatto che l'obbiettivo non sia protetto li dentro non è un problema) solo che mi serve una macchina per le ciaspolate in tempi brevi........
Qualche suggerimento ?
un grazie in anticipo a chi mi risponderà......
Edit successivo:
Come non detto....... Ordinata la g5x MKII.......
8 commenti, 982 visite - Leggi/Rispondi
Computer nuovo per fotoritocco in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Febbraio 2019, 19:42 Sto meditando di mandare in pensione il mio vecchio pc (Core i7 860) che inizia ad avere i suoi anni.
A livello di processore, per fare sviluppo fotografico e fotoritocco.
Quale può essere la CPU migliore rimanendo entro i 500 €
Meglio AMD con più core oppure intel con meno core ma frequenze maggiori ?
Utilizzando dxo ho visto che la scheda video nello sviluppo incide poco, (Radeon 7770) i tempi di sviluppo cambiano su per giù del 5 % con l'utilizzo della gpu......
6 commenti, 1032 visite - Leggi/Rispondi