RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Peda
www.juzaphoto.com/p/Peda



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Peda


nikon_85_f1-8dNikon AF 85mm f/1.8 D

Pro: Costruzione, resa, sfocato, bel feelings con la ghiera di messa a fuoco

Contro: Aberrazioni cromatiche a diaframmi molto aperti, se il paraluce è avvitato il tappo non si incastra bene.

Opinione: Mi piace davvero tanto sia come resa che esteticamente, lo uso su apsc (d7500) soprattutto per fare foto alla mia compagna. L'obiettivo è solido e costruito bene, la resa generale rispetto al 50ino serie D è sicuramente migliore. Il suo punto debole sono sicuramente le AC a diaframma aperto, mentre da il suo meglio ha a f2.4. La messa a fuoco la trovo precisa e veloce nonostante sia un serie D. Soddisfattissimo.

inviato il 31 Ottobre 2020


nikon_50_f1-8dNikon AF 50mm f/1.8 D

Pro: Costo, dimensioni, resa

Contro: Paraluce non in dotazione, aberrazioni a f1.8, sensazioni che fornisce la ghiera per la messa a fuoco manuale.

Opinione: Obiettivo valido, anche la costruzione purché di plastica la trovo più che buona, a parte il feeling che restituisce la ghiera della messa a fuoco. Lo adopero con una d7500 e trovo la messa a fuoco automatica precisa e senza tentennamenti. Con luce estremamente laterale su alcune foto è comparso il riflesso della zigrinatura che troviamo all'interno per cui ho deciso di procurarmi il paraluce. Trovo la resa molto buona, soprattutto chiudendolo a f2/2.2. Per 90€ difficile trovare di meglio.

inviato il 28 Ottobre 2020


nikon_d7500Nikon D7500

Pro: Compatta, leggera, costruita bene, raffica, autofocus, schermo basculante.

Contro: Pulsante di scatto troppo sensibile. Scomodo cambiare modalità da scatto singolo a scatto multiplo, silenzioso ecc poiché la ghiera oltre a trovarsi sotto la ghiera M-A-S-P per essere spostata bisogna anche schiacciare un tasto.

Opinione: Arrivando da una d3100 trovo questa reflex costruita bene con molti tasti e ghiere comode e ben inserite nel corpo macchina. Questo aiuta a trovare i settaggi in modo più veloce anche se ci sono volute alcune uscite per prenderci la mano. Sempre rispetto alla d3100 troviamo molti più punti di messa a fuoco anche se, ne avrei preferito anche qualcuno in meno, ma sparpagliati meglio su tutto il sensore. La messa a fuoco è rapida e precisa e insieme ad una raffica importante porta questa reflex ad essere più che adeguata anche per la fotografia sportiva o cmq per soggetti in movimento. Trovo molto comodo lo schermo basculante per le foto su treppiede, il sensore da 20mpx è adeguato, si possono fare buoni recuperi e anche ad alti iso, pur essendo apsc, se la cava bene. Non so dare un giudizio su wifi, gps, collegamento col cellulare perché non mi interessano e quindi non utilizzo queste funzioni. Trovo anche io il pulsante di scatto tropo sensibile, avrei preferito una maggiore "resistenza". In sostanza sono molto soddisfatto di questa reflex che sicuramente sarà la mia fedele compagna per parecchi anni.

inviato il 06 Luglio 2019


tamron_10-24vc_hldTamron 10-24mm f/3.5-4.5 Di II VC HLD

Pro: Distorsione praticamente inesistente, qualità costruttiva, stabilizzatore, filtri circolari da 77mm.

Contro: Nessuno

Opinione: Grandangolo veramente costruito bene e tropicalizzato, che copre una focale ampia e che insieme allo stabilizzatore (ottimo come in tutti gli ultimi modelli Tamron) risulta davvero comodo in viaggio. Ciò che mi ha stupito di più è la distorsione praticamente assente anche a 10mm La qualità delle foto in accoppiata con la d7500 mi soddisfa appieno ma ammetto che non sono un pixelpeeper. È un obiettivo dalle dimensioni corrette, rifinito bene, leggero e si tiene bene in mano, insomma un grandangolo moderno e si vede. Promosso.

inviato il 06 Luglio 2019


nikon_16-85dxNikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR

Pro: Compatto, leggero, ben costruito, 16mm

Contro: Paraluce sottile.

Opinione: Trovarlo nuovo penso sia ormai difficile e questo è un bene perché il prezzo del nuovo era decisamente alto mentre usato si trova a prezzi davvero buoni per il tipo di lente che è. L'obiettivo è costruito bene, le ghiere, sia dello zoom che della messa a fuoco, hanno una bella resistenza e risultano solide. Il vero punto di forza di questo obiettivo sono i 16mm che rispetto ai 18 possono fare la differenza sopratutto in viaggio, la compattezza e il peso ridotto completano il tutto. Probabilmente non eccelle in niente, io lo uso con d7500, ma fa veramente tutto bene risultando quindi un ottimo compagno di viaggio, anche la stabilizzazione aiuta, non è esagerata come gli ultimi modelli di Tamron, ma fa comunque un buon lavoro. Se si cerca un obiettivo comodo da viaggio senza spendere tanto (altrimenti esiste il 16-80) penso che questo 16-85 sia veramente valido.

inviato il 06 Luglio 2019


sirui_nt1005xSirui NT-1005X

Pro: Stabilità, robustezza/solidità, prezzo, rifiniture

Contro: Macchinoso se si vuole invertire la colonna centrale.

Opinione: Penso di aver trovato il mio treppiede definitivo. Cerco sempre un buon compromesso tra stabilità e dimensioni. Arrivando da un Sirui t-005x trovo questo treppiede più robusto e più stabile, questo è dovuto principalmente alle sezioni delle gambe e della colonna più grandi a discapito di una dimensione da chiuso leggermente più ingombrante, inoltre per chiuderlo nella configurazione più piccola bisogna alzare la prima sezione della colonna centrale. Il treppiede è solido, utilizzato in una giornata leggermente ventosa con Nikon d7500 + tamron 70-210 f4 non ho notato micromosso nonostante un esposizione di oltre 2 minuti. Esiste la possibilità di zavorrare il treppiede grazie al gancio sotto la colonna (anche se non ne ho sentito il bisogno) inoltre si può trasformare una gamba del treppiede in un monopiede. La testa a sfera, per le mie esigenze, trovo che sia la soluzione migliore ma capisco che per una composizione altamente precisa potrebbe non essere il massimo. Trovo questo treppiede una soluzione vincente per chi cerca un compromesso, di qualità, tra compattezza e stabilità. Come treppiede da viaggio Voto: 9

inviato il 06 Luglio 2019


tamron_70-210_f4vcTamron 70-210mm f/4 Di VC USD

Pro: Stabilizzatore, f4 fisso, la lunghezza del barilotto non cambia zoomando

Contro: Anello attacco treppiede non in dotazione e quello ufficiale costa 150 euro!

Opinione: È il mio primo teleobiettivo, e penso lo rimarrà per moltissimi anni. È davvero ben costruito, e da un senso di sicurezza nel maneggiarlo, la qualità delle foto è ottima (ma io non sono un pixelpipparo). I veri punti forte di quest'ottica sono le dimensioni, il peso e l'apertura di diaframma f4 per tutte le focali,è già molto nitido a tutta apertura, da il suo massimo chiuso di uno stop. Buon rapporto di riproduzione per iniziare a fare qualche foto "macro" Lo stabilizzatore è qualcosa di incredibile, mi ha lasciato senza parole. Penso che sopratutto per chi ha Nikon sia un ottima scelta, per avere qualità ad un prezzo non eccessivo. Io monto questo obiettivo sulla vecchiotta d3100, e il peso è leggermente sbilanciato anche se non così tanto come temevo. Mi sarebbe piaciuto prendere l'anello per il treppiede ma penso che 150 euro siano una follia, alla fine anche senza anello la fotocamera rimane stabile sul treppiede. Alla fine io l'ho pagato 615 euro venduto e spedito da Amazon, per trovarlo a quel prezzo ci ho fatto la posta per alcuni mesi. Penso che a quel prezzo sia veramente un ottimo acquisto, soprattutto per chi cerca un tele da potersi portare in giro senza il peso di un f2.8 ma con maggior qualità rispetto ai 70-300 f4-5.6 o simili.

inviato il 10 Agosto 2018


amazonbasics_borsa_grande_reflexAmazonBasics - Borsa grande per fotocamera e accessori

Pro: Rapporto qualità/prezzo

Contro: Cigola!

Opinione: Probabilmente i miglior 20euro spesi nella mia vita XD La borsa è fatta veramente bene, l'interno è divisibile come meglio si crede grazie ai separatori con il velcro. Possiede anche altre tasche che sono utili per metterci altri accessori come filtri, telecomando a distanza, altre schede sd. Ha anche 2 "fibie" esterne dove poter mettere il treppiede, inoltre è della dimensione esatta per passare come secondo bagaglio a mano Ryanair.

inviato il 11 Marzo 2018


sirui_t005Sirui T-005X

Pro: Sicuramente i 33cm da chiuso, il peso e la solidità dei materiali usati

Contro: Forse le gambe avvita/svita rendono la sistemazione un po lunga. (Anche se chi fotografa col treppiede di solito fretta non ha)

Opinione: Per chi ha bisogno di un treppiede da viaggio penso sia perfetto. L'ho usato in diverse situazioni (ad esempio: rocce bagnate vicino ad un dirupo) e l'ho trovato stabile. È dotato di un gancio a cui appunto si può agganciare ad esempio lo zaino per renderlo più stabile. Si può usare sia con colonna cenrale sia senza. La testa a sfera è comoda ma capisco che se uno vuole un regolazione più precisa potrebbe volerla cambiare. In ogni caso consiglio questo treppiede che per me ha un rapporto prezzo/qualità super.

inviato il 15 Novembre 2017


nikon_d3100Nikon D3100

Pro: Dimensioni, peso, intuitiva, ergonomicità

Contro: Ormai è un po vecchiotta e gli mancano le funzioni più moderne. Soffre di rumore ad alti iso, raffica.

Opinione: Compagna di viaggio fedele, e molto resistente, la batteria dopo parecchi anni ancora regge benissimo la carica. Per iniziare va benissimo, ha tutte le funzioni principali e non ho mai avuto problemi a settare la macchina. Ogni tanto bisogna entrare nel menù che trovo comunque chiaro. Penso che ora si trovi veramente a poco prezzo, quindi è consigliata per chi vuole spendere poco ma comunque affacciarsi al mondo delle reflex e imparare le basi.

inviato il 06 Aprile 2017


nikon_18-105dx_vrNikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR

Pro: Escursione focale, leggero, vr

Contro: Ghiera messa a fuoco manuale, buio

Opinione: Un fido compagno di avventura, anche un po maltrattato da me, ma non ha mai fatto una piega. Per foto con buona luce e chiudendo il diaframma f8-f11 la nitidezza è molto buona. La stabilizzazione è ottima e ti aiuta in molte occasioni, soprattutto al chiuso quando la luce è scarsa. Mentre la ghiera per la messa a fuoco manuale è indecente. In ogni caso penso che come tutto fare sia ottimo, soprattutto per chi è all'inizio.

inviato il 06 Aprile 2017


manfrotto_pixiManfrotto Pixi

Pro: Compattezza, costruzione e prezzo.

Contro: Nessuno.

Opinione: Utilizzato sia con compatta,dove è eccezionale, e sia con la d3100 + 18-105 dove comunque si comporta bene. Grazie alle sue dimensioni è facile da utilizzare e la testa a sfera col tasto di sblocco la trovo molto intuitiva. Se si ha la precauzione di allineare una gamba del treppiede con l'obiettivo regge ben più del 1kg dichiarato. Quindi per uscite domenicali leggere è straconsigliato. Tornassi indietro forse prenderei la versione evo che ha una portata max superiore e dimensioni comunque ridotte.

inviato il 06 Aprile 2017


hoya_prond1000Hoya ProND1000

Pro: Qualità del filtro in rapporto al prezzo, e la costruzione che lo fa sembrare molto solido.

Contro: La confezione in plastica che trovo scomoda da aprire e non molto curata.

Opinione: Sono molto soddisfatto di questo filtro, che utilizzo sul 18-105 nikon, si avvita alla perfezzione e non trovo difetti nelle foto in cui è stato utilizzato a parte una leggera dominante (quasi impossibile che un filtro ND1000 non ne abbia) che è facilmente correggibile in post. Filtro che toglie 10stop quindi può essere usato anche di giorno in piena luce per riuscire ad allungare i tempi di qualche secondo, oppure nelle piazze dove con tempi di posa lunghi si riesce a far "sparire" le persone. Scaricando l'app per cellulare ND filter timer è facilissimo calcolare i tempi di posa.

inviato il 06 Aprile 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me