RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D3100 : Caratteristiche e Opinioni


Nikon D3100


La Nikon D3100 è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 14.2 megapixels prodotta dal 2010 al 2012 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 12800 ISO e può scattare a raffica di 3 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 420 €;
123 utenti hanno dato un voto medio di 8.3 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   14.2 megapixel (pixel pitch 5.11 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 12800
 Formati file   RAW, JPEG

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/4000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/2
 Modalità esposizione   P, S, A, M, scene
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon F (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   11
 Raffica   3 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   No
 Modalità video   1920x1080p @ 30 FPS
 WiFi   No
 GPS   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 320 x 240 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 95%, 0.80x
 Flash incorporato   Si, portata 12 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Nikon EN-EL14a, 8.85 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   500 g
 Dimensioni   124 x 96 x 75 mm

 Acquista

Nikon D3100, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024

Pro: E' una Nikon, economica, leggera, facile, funziona.

Contro: Vecchiotta, Tenuta iso

Opinione: Ha la sua età, la recensisco solo perchè ho visto per caso la scheda in home di JuzaPhoto. Abbinata ad una buona ottica prime Nikon come un 85mm, 50mm o un 35mm 1.8, nel 2024 secondo me ancora ci si diverte. Io l'ho usata l'ultima volta in un viaggio a Londra, spesso al tramonto/notte e le foto ancora reggono. I limite estremo di ISO è 1600 e va gestito con un buon programma tipo Lightroom o meglio C1. La batteria originale regge tranquillamente una giornata di scatti intensa. E' la prima digitale posseduta e mi ci sono divertito molto. Con una buona ottica è ancora anni luce avanti anche ai migliori smartphone.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2024

Pro: Piccola, leggere e ottima per iniziare

Contro: rumore ad alti ISO

Opinione: Un ottimo compromesso per prezzo/qualità se si vuole provare a inziare a scattare foto. Io personalmente ho iniziato con questa macchina qua in abbinato con un obbiettivo Nikkon AF-S 18-55 G II, una combo molto versatile per iniziare. Regala davvero delle belle foto ma a patto che non si esageri con la richiesta degli ISO, attualmente consiglio vivamente questo modello per gente poco esperta e che magari vuole entrare in questo mondo ma non vuole spendere tanto o magari comprare prodotti di bassa qualità da siti molto commerciali, attualmente in un buono stato questa macchina oscilla fra i 80/100 euro

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024

Pro: Leggera, ottima per iniziare

Contro: Con una sola ghiera, diventa macchinosa nel settare qualche funzione. Tenta a sovraesporre con l'ISO automatico

Opinione: È stata La mia prima reflex digitale. Abituato con macchine reflex a pellicola, ho avuto inizialmente qualche incertezza nell'uso della macchina in manuale. Il fatto di avere una sola ghiera non aiuta nel cambiare l'apertura di diaframma in Modo veloce. Ma al di là di questo, è una bella macchina che ti regala belli scatti al patto di non esagerare con gli ISO. È leggera, maneggevole e quasi non la senti addosso, anche con il 18-105. Per iniziare rimane sicuramente una buona scelta e il prezzo nell'usato è molto vantaggioso

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2021

Pro: Piccola, leggera, ottiche compatibili buone, batteria a lunga durata, ottimo corpo della macchina.

Contro: Ha una ghiera sola, pochi comandi, mirino con scarsa copertura, messa a fuoco complicata, lenta, molto rumore da 800 ISO.

Opinione: Allora, è stata la mia prima Nikon, l'ultimo regalo di mio padre prima che mi lasciasse per tumore nel 2017, ora ho 33 anni. Quest'anno ho acquistato una NikonD7500 e nonostante non sia il TOP della gamma, ha qualità davvero migliori. Però, la D3100 porterò sempre nel cuore. Le fotocamere usate in precedenza erano tutte compatte della Sony, e non ho avuto mai lo stesso stupendo risultato che questa fotocamera può dare alla luce del giorno o con l'aiuto di un supporto di flash esterno di ogni genere, impostando le cose manualmente. Per quello che la usavo, inizialmente in modo amatoriale fotografando paesaggi, fiori e gatti, l'ho trovata soddisfacente nonostante l'età del corpo macchina. Trovo che le informazioni del display, nonostante non sia touchscreen siano sufficienti per fare dei buoni scatti. Va molto bene per imparare. Ho trovato parecchia difficoltà sul rumore, già con 1600 iso. All'epoca non avevo adobe Lightroom per sistemare e ho fatto davvero tanta fatica a fotografare la sera con ancora luce. In linea di massima, la preferisco parecchio rispetto ad un Iphone ultima generazione, hanno troppi automatismi, con lei è stata una bellissima esperienza che continuerò a portare nel cuore anche se cambierò ancora fotocamere nel corso degli anni. Grazie Nikon D3100. Mi hai permesso di immortalare anche Ambramarie Facchetti prima che scoppiasse il Covid19.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2021

Pro: Semplicità e leggerezza

Contro: No presa di forza per vecchi obiettivi nikon

Opinione: Premetto che possiedo svariate macchine nikon essendo un collezionista e un mio amico mi ha regalato la sua D3100 poiché non la usava più anziché buttarla. Non per fare il fenomeno che non sono assolutamente ma per dire che non mi aspettavo nulla da questo corpo. Non si butta mai via un oggetto ed essendo praticamente nuova la ho messa in mezzo ai miei bolidi da competizione. Con la testa ancora attaccata alle mie D2 D3 D4 e D5 ho messo su l'85 f 1,8 in manual focus e sono andato a farmi un giro. La macchina è leggera e carina da usare con un display grande che ti informa su tutto. Per cominciare a fare foto è un bell' iniziare e ci si diverte. Il sensore è Aps C e comunque rilascia dei bei ricordi a patto di non spingere troppo su con gli ISO. Quello che voglio dirvi è di inquadrarla nel panorama corretto e sarete contenti di averla. Io sono uno che viene dalla pellicola e scatto sempre a 100 o 200 ISO, delle due guardo se una macchina ha il 50 ISO anziché il 1600 ma questa è un mio modo di far foto prediligendo paesaggi e soggetti per lo più statici. Consiglio un piccolo treppiedino portatile che serve anche per sostenere la macchina e divertirvi di sera al mare o in città............ Vi divertirete in leggerezza. Unico neo meccanico è la mancanza della presa di forza per AF. Buona 3100 a tutti e ai ragazzi giovani dico di usare una 3100 e non l' I Phone..... Altra emozione ed osservazione




Foto scattate con Nikon D3100

Foto
Solitudine di un'anima
di Fulvio Gioria
361 commenti, 49080 visite  [editors pick]
Foto
Cervo volante
di Fulvio Gioria
194 commenti, 31161 visite  [editors pick]
Foto
Un oceano di silenzio...
di Fulvio Gioria
198 commenti, 23114 visite
Foto
Poesia
di Fulvio Gioria
238 commenti, 23870 visite
Foto
Pioggerella mattutina
di Fulvio Gioria
175 commenti, 12533 visite  [editors pick]
Foto
Tristezza e solitudine
di Tiziana Marini
102 commenti, 7529 visite  [editors pick]
Foto
Sul filo di luce
di Fulvio Gioria
176 commenti, 18316 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Specchio
di Fulvio Gioria
150 commenti, 16245 visite
Foto
Walking on the water
di Fulvio Gioria
143 commenti, 14740 visite  
HI RES 4.8 MP

Foto
Rosso-Blu
di Savastano
211 commenti, 9638 visite  
HI RES 13.9 MP

Foto
Strascico autunnale
di Fulvio Gioria
170 commenti, 5977 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Una luce dorata
di Carlo Segalini
72 commenti, 6181 visite
Foto
Ombrello arcobaleno
di Savastano
211 commenti, 11507 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
In fuga dalla realtà
di Fulvio Gioria
120 commenti, 5497 visite  
HI RES 5.3 MP

Foto
Novantasette inverni!
di Fulvio Gioria
127 commenti, 16338 visite
Foto
Tra sogno e realtà
di Fulvio Gioria
109 commenti, 8063 visite
Foto
Nel Sole di un pomeriggio
di Patrizio Rigobello
135 commenti, 11592 visite
Foto
Parallel worlds
di Fulvio Gioria
110 commenti, 8097 visite
Foto
Inno alla vita
di Ciorciari Felice
104 commenti, 5376 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Dentro il cuore
di Fulvio Gioria
100 commenti, 7521 visite
Foto
Lo Vedo
di Soniax
91 commenti, 10388 visite
Foto
Luci di sera
di Nino Gaudenzi
126 commenti, 10147 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
La casetta nel bosco
di Fulvio Gioria
103 commenti, 10705 visite
Foto
Anime
di Fulvio Gioria
88 commenti, 6868 visite
Foto
Lights from Westminster
di Tutinoarancio
72 commenti, 14963 visite
Foto
Barbara
di Soniax
103 commenti, 16669 visite
Foto
La nascita dell'universo
di Fulvio Gioria
96 commenti, 10412 visite
Foto
Ritorno alle origini
di Fulvio Gioria
107 commenti, 7329 visite
Foto
Strade che non si incontrano...
di Fulvio Gioria
82 commenti, 7737 visite
Foto
Tres chic
di Soniax
93 commenti, 7835 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
Varco di luce
di Fulvio Gioria
92 commenti, 9779 visite
Foto
#BatterseaPowerStation
di Tutinoarancio
62 commenti, 9750 visite
Foto
Autumn mists
di Fulvio Gioria
98 commenti, 4125 visite  
HI RES 4.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Calici di luce
di Fulvio Gioria
122 commenti, 11364 visite  
HI RES 4.9 MP
 [editors pick]
Foto
Dura è la salita
di Fulvio Gioria
117 commenti, 3535 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
La magia di un momento...
di Fulvio Gioria
93 commenti, 9700 visite
Foto
Space oddity
di Fulvio Gioria
99 commenti, 4507 visite  
HI RES 6.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me