|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Diego Camorani www.juzaphoto.com/p/DiegoCamorani ![]() |
![]() | Sigma 15mm f/1.4 DG DN Diagonal Fisheye Art Pro: f 1.4 Contro: peso, prezzo Opinione: Ottica che aspettavo da tempo dedicata ad una nicchia ristretta di fotografi appassionati a questo tipo di lente. Sia con canon che con nikon avevo l' 8-15mm fish eye poi ho tenuto il canon con l adattatore per sony per un po di tempo. Ovviamente essendo un ottica molto luminosa risulta essere pesante e ingombrante ma quello già si sapeva, per il resto solo note positive.voto 9,5 inviato il 24 Luglio 2024 |
![]() | Venus Laowa FF II 10mm f/2.8 AF Pro: 10 mm Contro: molto Opinione: Purtroppo mi ha deluso, essendo abituato con ottiche gm la differenza di qualità nella resa delle immagini è notevole specialmente con a7r4 (quindi con un sensore esigente). Autofocus un po' titubante (penso risolvibile con un firmware), costruzione solida, per il resto no good. Nitidezza decente al centro che degrada vistosamente andando verso i lati, presente anche distorsione. voto 5 inviato il 12 Giugno 2024 |
![]() | Sony FE 50mm f/1.2 GM Pro: luminosità, qualità in generale. Contro: grande e pesante. Opinione: Ho messo tra i contro le dimensioni e il peso ma si sa che quella luminosità in più si paga in questi termini e non solo dal punto di vista economico. Provenendo dal zeiss batis 55 1.8, (lente che secondo me non ha molto da invidiare a questo 50mm anche se è un 55) la differenza di peso e ingombro è stata notevole ma poi ci si fa la mano. Insieme al 14 e al 135 1.8 completa il mio corredo per lo street notturno permettendomi di scattare foto dinamiche (nei limiti del possibile) senza l'uso del flash sfruttando le luci artificiali della città. In definitiva una lente ottima in generale da tutti i punti di vista, voto 9,9. inviato il 20 Gennaio 2023 |
![]() | Sony FE 16-35mm f/4 G PZ Pro: zoom interno, versatile, ottima qualità Contro: f4? Opinione: Una bella sorpresa questo 16-35 f4, preso da affiancare al 70-200 2.8II con i due moltiplicatori (1.4 e 2x) per le scarpinate in montagna dove la maggiore versatilità e il peso contenuto si fanno preferire alle ottiche fisse. Ottimo il zoom interno, comodo e con velocità regolabile. Ottica leggera e filtrabile. Di contro non è molto luminoso ma per foto di paesaggio e qualche lunga esposizione con il cavalletto direi che è irrilevante. Ero un po dubbioso in abbinamento con la sony a7r4 ma se la cava egregiamente regalando foto di qualità ottima. voto 10 inviato il 15 Dicembre 2022 |
![]() | Sony FE 14mm f/1.8 GM Pro: peso, dimensioni, qualità. Contro: nulla Opinione: Che dire, un'ottica quasi perfetta, leggero, compatto, luminoso e di ottima qualità. Unico neo non poter montare filtri a vite ma per quel tipo di foto uso il 16-35 f4. Ferfetto per lo street notturno insieme al 50 1.2 e al 135 1.8. Brava sony!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! inviato il 04 Dicembre 2022 |
![]() | Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II Pro: leggero, veloce, ottimo con 1.4x e 2x, zoom interno. Contro: f 2.8? Opinione: Dopo tanta attesa finalmente è arrivato ma ne è valsa la pena. Leggero e velocissimo come speravo, l'incognita era l'abbinamento con i moltiplicatori e devo dire che anche con il 2x mantiene una ottima velocità e soprattutto una buona nitidezza anche a 400mm!! Cio lo rende molto versatile per le scarpinate in montagna in abbinamento con un grandangolo. In deninitiva il perfetto tuttofare, leggero, luminoso, veloce, versatile, compatto, ottimo con i moltiplicatori (in apsc diventa un 600mm f 5.6) e con lo zoom interno. Voto 10 inviato il 28 Febbraio 2022 |
![]() | Sony FE 55mm f/1.8 ZA Sonnar T* Pro: qualità peso fisso luminoso Contro: un po il prezzo Opinione: Lente che soddisfa le qualità che cerco solitamente in un ottica, cioè: qualità elevata, lente fissa e luminosa e leggerezza. Questo obbiettivo secondo me non è da paragonare ad altre lenti 1.8 più economiche che esistono nel mercato, qua siamo oltre e la qualità come sempre si paga un po di più. Insieme al sony 14mm 1.8, al zeiss batis 18mm 2.8 ed al sony 135 1.8 è entrato di diritto nel mio zaino fotografico per i pregi che ho sopra elencato. Voto 9,8 inviato il 22 Novembre 2021 |
![]() | Sony FE 135mm f/1.8 GM Pro: qualità generale, versatilità Contro: un po il prezzo e il peso ma ovvio per un 135 mm f1.8 Opinione: Ebbene si, versatile, che per una lente fissa sembra un eresia ed invece il sony 135 f 1.8 si è dimostrato tale, almeno per quello che riguarda il mio utilizzo. 1)Lente perfetta da ritratto ma anche per "rubarli" i ritratti facendo strett anche di notte.2) Ottimo per close up, sostituisce benissimo un macro e quindi meno peso nello zaino. 3) Perefetto anche grazie alla sua luminosità per passeggiate dentro i boschi di conifere dove la luce è sempre scarsa, ( esempio: volpi, cervi, ecc..,in apsc diventa un 200mm 1.8!!). Qualità sia costruttiva che di immagine ai massimi livelli come un gm deve essere e perfetto in abbinamento con la esigente sony a7r4. voto 10! inviato il 27 Ottobre 2021 |
![]() | Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art Pro: molto Contro: - Opinione: Mai avuto un buon feeling con sigma non so neanche forse il perchè, forse i colori, o forse il peso abnorme degli art che mi hanno sempre fatto desistere solo al pensiero un eventuale acquisto. Avevo provato qualcosa della serie contemporary ma secondo me non all'altezza delle mie aspettative. poi e uscito questo e finalmente i pesi si sono dimezzati e ho deciso di provarlo la settimana scorsa in negozio, ebbene ora si, ora ci siamo... voto 10 inviato il 22 Febbraio 2021 |
![]() | Sony FE 1.4x Pro: tutto Contro: un po' il prezzo Opinione: Perfetto, l'ho provato sia col 100/400 gm che con il 200/600 sony, nessun calo di nitidezza, molto leggero e compatto, il che lo rende molto utile per le scarpinate in montagna quando si vuole aumentare la portata dell'obbiettivo anche se ovviamente si perde un po' di luminosità, voto 9,8 non do il 10 solo per il prezzo un po' elevato, consigliato! inviato il 21 Novembre 2020 |
![]() | Zeiss Batis 18mm f/2.8 Pro: qualità, peso Contro: nulla di rilevante Opinione: é il primo Zeiss che entra nel mio zaino e devo dire che questo obbiettivo mi soddisfa pienamente almeno in abbinamento con sony a7r4. Qualità generale eccellente, leggero e quindi ideale per le passeggiate in montagna, nitidezza e resa dei colori superlativi. Penso che resterà per sempre nel mio zaino, cosa mai successa per qualsiasi altre lente che ho posseduto, promosso a pieni voti! inviato il 01 Luglio 2020 |
![]() | Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS Pro: prezzo, zoom interno. Contro: nulla di rilevante. Opinione: Ottimo rapporto qualità/prezzo per questo obbiettivo Sony che ho acquistato circa 4 mesi fa, molto bene anche lo zoom interno che non ne sbilancia il peso durante l'uso. Anche il peso è contenuto trattandosi di 600 mm. In conclusione abbastanza soddisfatto dell' acquisto anche se provenendo da un ottica fissa (nikon 500mm f5.6) un minimo di trauma ce stato ma ovviamente questo lo avevo già messo in conto… voto 9 inviato il 13 Aprile 2020 |
![]() | Sony A7r IV Pro: 61 mpixel, peso. Contro: piccole cose. Opinione: Dopo canon e nikon ho voluto provare questa nuova avventura con sony, più per curiosità che per necessità, provenendo da d850 ho voluto restare in una tipologia di macchina "tuttofare" e ne sono soddisfatto. Ridadisco i piccoli nei che sono già stati menzionati da chi mi ha preceduto nelle recensioni ossia il rumore a iso non altissimi ma con 61mp. era quasi scontato, il menù un po' complicato,ecc… Lo stesso per quanto riguarda i pro ossia i 61mpixel, autofocus, ecc...buona luce a tutti! inviato il 29 Marzo 2020 |
![]() | Nikon AF-S 105mm f/1.4 E ED Pro: sfocato, colori, ecc…. Contro: un po' il peso Opinione: Non saprei cosa aggiungere a quanto di buono è stato già scritto su questa lente meravigliosa, regala quel qualcosa in più come giusto pretendere da un ottica professionale di questo livello. Sono andato al negozio di fiducia per fare qualche scatto di prova e sono tornato a casa con la lente attaccata alla reflex. Magico, attenzione crea dipendenza! inviato il 12 Novembre 2019 |
![]() | Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR Pro: peso Contro: nessuno di rilevante Opinione: Come ho scritto per la recensione del fratellino minore il 300mm f4 E PF ED VR questo 500 mm f5.6 rappresenta finalmente la soluzione ideale per le lunghe escursioni in montagna grazie al suo peso contenuto. Ovviamente non luminoso come un 300 mm f 2.8 (che ho posseduto) ma se si vuole di più in questo ambito il prezzo e il peso lievitano in maniera esponenziale e quindi da tenere conto in base alle vostre tasche ed alle vostre necessità. Lo uso con D850, soddisfatto dell' acquisto! inviato il 21 Settembre 2019 |
![]() | Nikon AF-S 300mm f/4 E PF ED VR Pro: su tutti la leggerezza Contro: prezzo Opinione: nikon ha fatto un bel gioiellino super leggero (ideale per le mie passeggiate in montagna), anche la qualità ottica è molto buona e in abbinamento con la d850 mi regala foto dettagliate e con colori pastellosi simili a un dipinto (es.vedi foto sparviere).Perfetto anche in abbinamento con il 1.4x serie III. Nikon con questo 300mm f4 e con il 500mm f5.6 sta realizzando ottiche fisse leggere e di qualità per i fotografi naturalisti che sono un po' stanchi di portarsi dietro kg e kg di attrezzatura, poi se andate al solito capanno a pagamento a fotografare il solito martino che si tuffa nel solito secchiello allora quella è tutta un altra storia……. inviato il 01 Luglio 2019 |
![]() | Nikon AF-S 8-15mm f/3.5-4.5 E ED Fisheye Pro: tutto Contro: nulla di rilevante Opinione: O si ama o si odia, che dire è quell' ottica che ti permette di realizzare quell' idea particolare o hai voglia di inglobare tutto ciò che ti circonda in una visione un po' distorta. lo possedevo quando usavo canon e non ho resistito alla tentazione e l'ho acquistato anche nella versione nikon. molto soddisfatto, ottimo per macro ambientate, consigliato per i creativi! inviato il 19 Giugno 2019 |
![]() | Nikon AF-S 58mm f/1.4 G Pro: peso, qualità immagini, f1.4 Contro: prezzo Opinione: Acquistato da pochi giorni per sostituire il 24/70 ( più versatile ma troppo pesante per le escursioni in montagna) ho voluto provarlo per la fotografia paesaggistica in particolare a foto dei giochi d' acqua nei torrenti di montagna a corte distanze. Sono soddisfatto della resa in generale (colori, dettaglio…) e non si sente la mancanza dello stabilizzatore, inoltre il peso (385 g) rende più facili le lunghe escursioni in montagna. Prossimamente lo proverò per ritrattistica e notturna, campi per il quale è destinato ma dalle foto e i commenti degli altri membri vedo che i risultati sono molto soddisfacenti. inviato il 02 Febbraio 2019 |
![]() | Canon 5D Mark IV Pro: eccellente compromesso tra livello del dettaglio e frequenza di scatto, dual pixel raw, 30,4 megapixel Contro: nessuno di rilevante Opinione: contento dell' acquisto, ottimo tuttofare dal paesaggio, al macro e all' avifauna, ottima anche la funzione dualpixelraw che permette di fare micro regolazioni del file. Ero un po titubante per l avifauna in quanto provenendo dalla 7d mark 2 pensavo non fosse all altezza e invece devo dire che si comporta egregiamente. Ovviamente la raffica e il buffer sono po più lenti (7fs) rispetto alla 7dm2(10fs) ma più che sufficienti per le mie esigenze. La qualità dell'immagine è eccellente anche croppando un pò, questo sopperisce senza problemi al fattore d'ingrandimento 1.6 della apsc. inviato il 03 Maggio 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me