JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Venus Laowa FF II 10mm f/2.8 AF è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2024. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 800 €;
10 utenti hanno dato un voto medio di 7.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon Z: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Nikon Z.
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: @Luca Maresca tu non fai che confermare quanto già sentito sia su questo spazio che direttamente da altri fotografi. Ero uno che aspettava con ansia di acquistarlo, mese dopo mese, ma poi ho cominciato a tirare il freno e ora ho deciso di non comprarlo più. Probabilmente mi dirigerò verso il 9 mm. che sembra essere abbastanza buono e costa anche notevolmente di meno! Al diavolo l'AF, con focale così corta è praticamente inutile ...
Opinione: Ho comprato questa ottica spinto dal grande angolo di campo coperto e dalla sua luminosità. Ottica solida e ben costruita, anche bella come finitura ma.... i pregi finiscono qui. Fin dai primi scatti ho notato che qualcosa non andava nei file che sfornava (scatti eseguiti con una Z8 ) erano come impastati con scarso contrasto e colori accentuati.Ho fatto test per diversi giorni, alla fine ho fatto una prova empirica per venirne a capo. Ho preso 2 ottiche in mio possesso, il sigma art 12\24 e il nikon 14\30, e li ho confrontati negli scatti col Laowa, ho delimitato un'area e ho scattato la stessa foto sia col sigma che col nikon che col laowa, lasciando il diaframma a f8 per avere una migliore qualità e variando solo la distanza di ripresa affinchè le aree riprese risultassero più o meno sovrapponibili. Ebbene il laowa è stato il peggiore a livello di risolvenza e contrasto, proprio non si possono guardare i suoi risultati. Pessimo pessimo pessimo, la risolvenza, confrontata col nikon e il sigma è molto scadente, naturalmente ho provato anche ad altri diaframmi, aprendo il risultato peggiorava ancora di più, a parte una evidente vignettatura. Proprio non ci siamo, ottica inservibile purtroppo, tanto è vero che l'ho restituita motivando le ragioni. Io non so, magari l'ottica in mio possesso era fallata, può darsi, ricordo di aver letto da qualche parte che molti esemplari uscivano difettosi, chi lo sa, tenete conto che per averla ho aspettato dal mese di dicembre quindi non è a cuor leggero che ho deciso di renderla. Eppure personaggi abbastanza noti in campo fotografico quando l'hanno recensita ne avevano parlato bene, sono molto deluso, non ci si può più fidare
Contro: Costo, Paraluce osceno che vignetta, distorsioni ai bordi, poco nitido da vicino, autofocus pessimo.
Opinione: Viste le ottime recensioni iniziali trovate in rete….pensavo….fosse molto meglio.
Da una sensazione di solidità e di esser stato costruito con cura, una ghiera di messa a fuoco fluida e comoda visto le generose dimension i della stessa.
L'autofocue è davvero PESSIMO, da lontano con un 10 mm non serve ma è con soggetti ravvicinati che si scoprono i suoi limiti e mille tentennamenti, alla fine l'unica soluzione è stata quella di ingrandire nel monitor il soggetto e focheggiare manualmente.
IL PARALUCE VERGOGNOSO….mai tolto, poi mi accorgo che vignetta paurosamente, lo tolgo e provo a rimetterlo ma non cambia nulla, esercitò molta più pressione e riprovo un paio di volte e alla fine sparisce la vignettatura, tutto a posto? Non proprio….il giorno dopo riecco la vignettatura…risolto togliendo un inutile paraluce (che però un po' serve come eventuale protezione da urti involontari).
È comunque un ottica divertente
Lo riprenderei?
Probabilmente NO
però lo ho e lo uso
Ciao
Gerry
(Per l'ennesima volta viene dimostrato che tutte queste recensioni che si trovano su YouTube da gente che dovrebbero essere professionisti….lasciano il tempo che trovano)
Opinione: Purtroppo mi ha deluso, essendo abituato con ottiche gm la differenza di qualità nella resa delle immagini è notevole specialmente con a7r4 (quindi con un sensore esigente). Autofocus un po' titubante (penso risolvibile con un firmware), costruzione solida, per il resto no good. Nitidezza decente al centro che degrada vistosamente andando verso i lati, presente anche distorsione. voto 5
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).