RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape with human elements
  4. » Castello Sforzesco - 19 September 2023. 11:04:50 AM - B&W

 
Castello Sforzesco - 19 September 2023. 11:04:50 AM - B&W ...

Milano - 14

View gallery (37 photos)

Castello Sforzesco - 19 September 2023. 11:04:50 AM - B&W sent on October 01, 2023 (15:09) by Roberto P. 1 comments, 427 views. [retina]

at 11mm, 1/500 f/8.0, ISO 100, hand held. Milano, Italy.

Foto presa da Piazza Castello. Questo punto di ripresa è, a mio parere, quello che meglio rende l'idea della maestosità del prospetto, largo circa 210 metri, del castello sulla piazza. Al centro è la Torre del Filarete, progettata dall'architetto Luca Beltrami e realizzata tra il 1901 e il 1905; dopo un'accurata ricerca, effettuata dallo stesso Beltrami, sui documenti e sulle fonti iconografiche della torre precedente, realizzata da Antonio Averulino detto il Filarete nel 1452 e crollata nel 1521. Davanti ad essa vediamo la fontana denominata “Torta degli sposi”, nella quale sono chiusi i getti nella vasca centrale; la qual cosa lascia libera la visuale della torre. A sinistra si nota il Torrione di Santo Spirito, a destra il Torrione del Carmine; entrambi realizzati dall'architetto Bartolomeo Gadio nel 1452. Ribassati prima nel Cinquecento e poi durante l'insurrezione contro gli Austriaci del 1848; l'attuale configurazione dei torrioni è dovuta ai restauri del Beltrami, che li riportò all'altezza originaria utilizzando i disegni del 1800 del Genio Militare francese. Il Torrione del Carmine, per diversi anni adibito a serbatoio dell'acqua potabile, attualmente ospita la Biblioteca d'Arte. Anche le muraglie di cinta tra le torri erano ribassate e in parte demolite. Beltrami riportò anch'esse all'altezza originaria ricostruendo le merlate. Si vedano i link nel primo post dei commenti sottostanti. #Castello #Torre #Monumenti #Fontana #Piazze #UrbanLife #BiancoeNero #blackandwhite #b&w



View High Resolution 20.1 MP  

2 persons like it: Ben-G, Sigma3000


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on October 01, 2023 (15:10)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Sul Castello Sforzesco

www.milanocastello.it/scopri-il-castello

www.milanocastello.it/it/edificio

www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00070/

it.wikipedia.org/wiki/Castello_Sforzesco

www.milanocastello.it/it/content/i-restauri-di-luca-beltrami

thesubmarine.it/2017/01/08/la-storia-dietro-ai-progetti-di-distruzione

www.divinamilano.it/castello-sforzesco-tra-storia-arte-e-architettura/



Sulle torri e sulle merlate del Castello

www.milanocastello.it/scopri-il-castello/torri-merlate-e-sotterranei



Sulla Torre del Filarete

www.milanocastello.it/it/content/la-torre-del-filarete

www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00374/

blog.urbanfile.org/2013/01/29/la-torre-del-filarete-ritrovata/



Sulle altre torri e le merlate:

www.milanocastello.it/it/edificio-voci/4/98

www.milanosuitacchi.it/le-merlate-del-castello-sforzesco-di-milano/



Su Luca Beltrami:

www.frontiere.polimi.it/luca-beltrami-architetto-che-ridisegno-milano/

www.villegiardini.it/luca-beltrami-architetto-dei-grandi-restauri/

it.wikipedia.org/wiki/Luca_Beltrami



Sulla fontana “Torta degli sposi”:

www.fontanedimilano.it/piazza-castello/

gianlucabresciablog.wordpress.com/2018/11/17/fontane-scomparse-in-piaz

www.milanoweekend.it/articoli/piazza-castello-rinasce-la-fontana-torta

www.lagobba.it/?p=6718

milano.corriere.it/notizie/cronaca/19_agosto_17/fontane-di-milano-pino




Questa la foto prima della correzione della deformazione marginale o anamorfica che ho effettuato sui torrioni.





I torrioni laterali apparivano enormemente allargati e a pianta ellittica invece che circolare, come sono in realtà. Questo per via delle ineludibili leggi dell'ottica e della prospettiva lineare.

La deformazione marginale allarga e deforma, in misura maggiore e con progressione esponenziale quanto più ci si allontana dall'asse ottico, solo ciò che NON è su di un piano parallelo a quello del sensore. Quindi la facciata della Torre del Filarete e le muraglie di cinta tra le torri, essendo parallele a detto piano, vengono riportate nelle corrette proporzioni.

Di ciò ne parlo in questi post:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2021307#9776717
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=2021307#9787996
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=5&t=2021307#9795544
Qui ho ripreso l'argomento:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=2475791#13189786
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3323637#18604371
E anche qui e nelle pagine successive:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4092422&show=7#24136450

Quindi tramite il software DxO ViewPoint 3.1 ho “dimagrito” i torrioni, lasciando inalterate la Torre del Filarete e le muraglie di cinta. Poi, con il comando “Modifica>Trasforma>Altera” di Photoshop ho corretto la loro forma da base ellittica a circolare.

[IMG2] 4632203[/IMG2]

Infine l'ho convertita in bianco e nero con l'opzione “Filtro Camera Raw” di Photoshop, agendo sui parametri Luci (-25), Ombre (+20), Chiarezza (+20), Arancio (+15), Verde (-12), Blu (-5).

So che i “puristi” (tra questi alcuni miei colleghi architetti) disapproverebbero questo mio intervento di post produzione..
Però l'idea che la fotografia, fosse pure di carattere documentario, possa riprodurre pedissequamente la realtà con l'immagine come esce dal sensore (o dalla pellicola) l'ho abbandonata da un pezzo.
La penso come Andreas Feininger, ovvero che la fotografia non può che rapportarsi alla realtà raccontando “menzogne positive”:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=1780926#8408592

En passant, questi i miei riferimenti a Feininger:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=2056934#9985648

Qui, in risposta al collega Jacopo Pasqualotto, accenno una biografia ultra-sintetica:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4066083&show=8#23955831




RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me