Location per nudo ambientato in Tema Libero il 16 Aprile 2013, 13:33 Ciao a tutti stò cercando location per fare fotografie di nudo ambientato, in zona Biella, Vercelli, Canavese, Valle d'Aosta.
Stò cercando zone industriali dismesse, binari inattivi, centrali, casolari abbandonati. Naturalmente zone sufficentemente tranquille per poter fotografare.
Qualcuno di voi ha qualche idea/luogo da consigliarmi?
Evitare risposte insensate, grazie.
Dado
1 commenti, 752 visite - Leggi/Rispondi
Flash (economico) per foto di nudo all'aperto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2013, 13:00 Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Premetto che non utilizzo praticamente mail il flash e quindi per me é un accessorio sconosciuto.
Stò comunque cercando un flash economico, (da acquistare usato) da utilizzare durante sessioni di fotografie di nudo, che si svolgono per lo più all'aperto. Utilizzo una Canon Eos 7D.
Mi sono accorto che a volte mi sarebbe utile.
Scatto in raw a colori e poi (sovente) converto in bianco/nero.
Mi sapreste indicare qualche modello adatto a tale utilizzo?
Quali caratteristiche (minime) dovrebbe avere un flash per tale tipo di utilizzo?
Grazie a tutti per gli eventuali consigli
Dado
17 commenti, 7266 visite - Leggi/Rispondi
Tamron 90 mm macro più???? in Obiettivi il 05 Marzo 2013, 11:07 Ciao a tutti, spero di postare la domanda nella sezione corretta.
Ho un Tamron 90 mm macro. Vorrei sapere se per aumentare il tiraggio (nel fare foto macro) sia meglio montare dei tubi di prolunga (che mantengano gli automatismi) o un duplicatore di focale. Io ho disponibile sia l'1.4x che il 2x.
Montando dei tubi di prolunga tipo 13+21+31 che tipo di ingrandimento otterrei rispetto a un moltiplicatore 1,4x? Quale delle due soluzioni mi fornirebbe l'ingrandimento maggiore?
A livello di qualità credo sia meglio montare i tubi, non avendo lenti, giusto?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Buona luce.
dado
15 commenti, 5822 visite - Leggi/Rispondi
zoom per avifauna in Obiettivi il 26 Ottobre 2012, 15:41 Ciao a tutti, posseggo una Canon 7d e attualmente un vecchio Sigma non stabilizzato 150/500.
Vorrei cambiarlo ma ho un paio di dubbi.
Premetto che ho letto l'articolo che parla del confronto sigma 50/500 vs canon 100/400, presente sul sito.
Meglio il sigma 50/500 con qualità leggermente più scarsa o il Canon 100/400 + moltiplicatore 1,4 ???
Grazie
Corrado
17 commenti, 2594 visite - Leggi/Rispondi
Libro in italiano, canon eos 7d in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Ottobre 2012, 13:07 Ciao a tutti,
mi é arrivata la 7D.
Prima di iniziare a scattare, fare le prove e acquisire il giusto feeling con la nuova arrivata, vorrei chiedervi se siete a conoscenza di qualche libro che tratti un pò più nello specifico, l'utilizzo della 7D.
Ho cercato su internet ma a parte libri in inglese, non ho trovato nulla.
Non sono digiuno, ho avuto la 20D per 6 anni e di foto ne ho fatte parecchie.. ma mi interesserebbe leggere qualche cosa di specifico, sul tema 7D
Grazie per gli eventuali consigli.. e grazie anche a chi si é solo soffermato a leggere.
Dado
6 commenti, 1707 visite - Leggi/Rispondi
Firmware per 7d verso 2.03 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Ottobre 2012, 13:43 Ciao a tuti mi é appena arivata la 7d.
Vi pongo una domanda che può sembrare stupida, ma prima di fare qualche casino preferisco confrontarmi con voi.
Vedo che nell apagina del download di canon, le lingue sono Inglese, Francese, Cinese, ecc.
L'italiano non é menzionato.
A cosa si riferisce la lingua?
Nel senso.. scarico, installo e poi non ho più il menù in Italiano?
Il firmware si installa normalmente scaricandolo sulla CF e poi inserendola nella macchina o c'è qualche altro accorgimento (di inglese francese ecc ne capisco poco...)
Ciao
Grazie
Corrado
4 commenti, 858 visite - Leggi/Rispondi
Obbiettivi per Canon 7D in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2012, 21:23 Ciao a tutti sono felice possessore di una Canon 20D. Stò pensando di passare o alla 7d (scelta primaria) o alla 60D.
Ho però un dubbio riguardo alle ottiche in mio possesso (non avendo disponibilità economica per sostituirle se fosse necessario).
Ho letto in diversi forum che occorre abbinare a queste macchine, ottiche di qualità (le mie sono ottiche di fascia medio bassa).
Posseggo le seguenti ottiche:
Canon EF-s 17-85mm f.4 - 5.6 IS USM
Sigma 18-125 MM f.3.8 - 5.6 DC OS HSM
Tamron SP 70-300mm f.4-5.6 Di Vc Sp
Tamron Sp AF Di 90 mm f2.8
Sigma 150-500 f5.6 non stabilizzato (vecchiotto ma efficente)
Secondo voi nel caso passassi alla 7D le ottiche sarebbero all'altezza?
O é meglio la 60D visto il corredo in mio possesso?
O addirittura é meglio lasciar perdere?
Oppure ultima ipotesi, passo a una 40D (o 50d?) e inizio ad acquistare ottiche di livello superiore?
Non vorrei fare un passo (7D o 60D che poi si rivela inutile non avendo disponibilità per acquistare ottiche di alto livello).
Grazie per i consigli. Buone foto a tutti
Dado
13 commenti, 7764 visite - Leggi/Rispondi
Borsa a tracolla per 2 reflex in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Settembre 2012, 13:55 Ciao a tutti sono Dado di Biella.
Avrei bisogno di un consiglio.
Posseggo una Canon 20D (a breve sostituita con una 7D) e una Canon 300 (modificata infrarosso).
Vorrei chiedervi un consiglio per capire quale borsa a tracolla acquistare.
Oltre alle due reflex sopra citate (entrambe montate, una con obbiettivo 18-125 e l'altra 15/85) dovrei inserire nella borsa:
Tamron 90mm
Tamron 70-300mm
Sigma 10-20mm
Slitta macro e accessori vari (filtri, batterie, schede)
Qualcuno mi consiglia?
Grazie
15 commenti, 4947 visite - Leggi/Rispondi